La ricerca ha trovato 540 risultati

da Edoardo95
mar 09 lug, 2024 12:08
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Si parte con i tempi bui!
Risposte: 23
Visite : 5093

Re: Si parte con i tempi bui!

Anche ECMWF non ci va leggero:

Immagine
da Edoardo95
mar 09 lug, 2024 12:06
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Si parte con i tempi bui!
Risposte: 23
Visite : 5093

Re: Si parte con i tempi bui!

Ciao a tutti :bye: Conferme da alcuni modelli stamani per quanto riguarda il possibile forte passaggio temporalesco di venerdì/sabato Usciremo da giorni caldissimi e un ramo del jet stream è visto passare sul Nord Italia. Insomma energia da vendere e atmosfera propensa a moti convettivi... ICON06 pe...
da Edoardo95
mar 09 apr, 2024 16:20
Forum: Archivio nowcasting
Argomento: Nowcasting prima decade aprile 2024
Risposte: 37
Visite : 2891

Re: Nowcasting prima decade aprile 2024

Buon pomeriggio a tutti
Tra stanotte e domani goccia fredda in isolamento sul ligure e richiamo umido sulle nostre zone e probabili rovesci rigeneranti tra MN-BS-BG-CR, attenzione a possibili allagamenti locali :bye:
da Edoardo95
gio 04 apr, 2024 09:46
Forum: Meteorologia
Argomento: Tornado a marzo
Risposte: 6
Visite : 1204

Re: Tornado a marzo

Confermato evento tornadico lunedì tra padovano e vicentino :roll:

Comunque siamo sempre li, più calore a disposizione, più energia, probabilità più alta di eventi estremi.
Stiamo già partendo con ondate di calore fuori di testa per il periodo in Europa e i risultati si vedranno purtroppo
da Edoardo95
sab 27 gen, 2024 20:09
Forum: Archivio nowcasting
Argomento: Nowcasting terza decade gennaio 2023
Risposte: 39
Visite : 3203

Re: Nowcasting terza decade gennaio 2023

Ieri sera probabilmente la nebbia più fitta degli ultimi anni qui in zona, ho fatto molta fatica a guidare in campagna, sgranando gli occhi e con un senso di smarrimento presente :mrblue: Visibilità scarsissima anche in centro al borgo cittadino Nebbia abbastanza 'bassa' con luna visibile ma appunto...
da Edoardo95
mar 23 gen, 2024 09:39
Forum: Commento ai modelli
Argomento: 24-25 gennaio fohn o nebbie?
Risposte: 4
Visite : 1199

Re: 24-25 gennaio fohn o nebbie?

Attualmente abbiamo una tendenza a linea di demarcazione fra nord-ovest e nordest su eventuali correnti da nord-ovest,nord o est. Questo tendenzialmente anche al di là del 25 gennaio. In quota, a partire dall'altra collina dovrebbe scattare un periodo simil primaverile. In pianura conterà molto se ...
da Edoardo95
mer 17 gen, 2024 17:22
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Matassa invernale: come sbrogliarla?
Risposte: 260
Visite : 35508

Re: Matassa invernale: come sbrogliarla?

Venerdì pomeriggio/sera se si è fortunati di essere sotto un rovescio moderato potrebbe anche imbiancare, l'aria fredda in entrata in quel caso porterebbe la neve fino al piano. Siamo dipendenti da quello, vediamo i prossimi aggiornamenti :bye: https://i.postimg.cc/8zpHnxSP/54-526.gif https://i.post...
da Edoardo95
mar 26 dic, 2023 08:53
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Matassa invernale: come sbrogliarla?
Risposte: 260
Visite : 35508

Re: Matassa invernale: come sbrogliarla?

Eh già, peggioramento annullato, dopo quasi un mese di nulla, continua il nulla :boh:
Sperare in un veloce peggioramento almeno per le Alpi di questi tempi è troppo a quanto pare

Immagine

Immagine
da Edoardo95
dom 24 dic, 2023 13:16
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Matassa invernale: come sbrogliarla?
Risposte: 260
Visite : 35508

Re: Matassa invernale: come sbrogliarla?

Tranne stamane che gfs ha cambiato tutte le carte in tavola cancellando tutto da una corsa all’altra, andiamo bene, azzerato tutto il cambiamento di fine anno, purtroppo… bisogna mantenere la tradizione di un periodo natalizio schifoso dall’inizio alla fine, sembrava troppo bello fino a ieri… Conta...
da Edoardo95
gio 21 dic, 2023 09:40
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Matassa invernale: come sbrogliarla?
Risposte: 260
Visite : 35508

Re: Matassa invernale: come sbrogliarla?

Qualche segnale inizia a vedersi nei modelli, rispetto alla calma piatta dei giorni scorsi. Innanzitutto si può notare un rientro termico verso fine anno con temperature a 850hpa più consone alla media. Poi potrebbe aprirsi un periodo perturbato a cavallo di capodanno. Per i dettagli è chiaramente p...
da Edoardo95
mar 05 dic, 2023 12:28
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre
Risposte: 86
Visite : 11050

Re: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre

Purtroppo siamo stati sfortunati anche questa volta. Bastava veramente poco più ed era una nevicatina discreta.
Qui comunque ha fatto 3 ore di neve debole senza accumulo, leggera sbiancata sui tetti verso le 22
da Edoardo95
ven 01 dic, 2023 17:27
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre
Risposte: 86
Visite : 11050

Re: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre

Ragazzi non soffermiamoci sui singoli run, siamo ancora a distanze considerevoli per i dettagli a scala locale Di buono è la conferma delle ENS a 72h, motivo per cui ci saranno nuove correzioni nei prossimi aggiornamenti (come è normale che sia nei dettagli a 70-100h): https://i.postimg.cc/5tHbqZYQ/...
da Edoardo95
ven 01 dic, 2023 11:35
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre
Risposte: 86
Visite : 11050

Re: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre

Stiamo trovando le conferme che cercavamo, manca ancora un eterno ma che sia la volta buona? AD ORA nella serata di lunedì si attiverebbero correnti da SW con sovrascorrimento umido. Termiche buone (entra appunto la -5 a 850 da est domenica). Richiamo leggero o nullo. Vediamo i 12z stasera se riman...
da Edoardo95
ven 01 dic, 2023 11:35
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre
Risposte: 86
Visite : 11050

Re: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre

Per ora è presto per guardare i dettagli, l'importante è che venga confermata l'ondulazione da i vari modelli. Oggi quasi tutti vedono uno scorrimento su strato freddo, ciò che conta a questa distanza.
da Edoardo95
ven 01 dic, 2023 09:20
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre
Risposte: 86
Visite : 11050

Re: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre

Stiamo trovando le conferme che cercavamo, manca ancora un eterno ma che sia la volta buona? AD ORA nella serata di lunedì si attiverebbero correnti da SW con sovrascorrimento umido. Termiche buone (entra appunto la -5 a 850 da est domenica). Richiamo leggero o nullo. Vediamo i 12z stasera se rimang...
da Edoardo95
gio 30 nov, 2023 12:10
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre
Risposte: 86
Visite : 11050

Re: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre

Sappiamo bene che non servono saccature assurde per vedere neve in pianura, anzi, spesso queste occasioni si rivelano le migliori proprio perchè c'è poco richiamo caldo e l'aria non si smuove più di tanto. Chiaramente siamo a medio termine ancora, è presto :wink: Notare la rivisitazione in soli 3 ru...
da Edoardo95
gio 30 nov, 2023 12:02
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre
Risposte: 86
Visite : 11050

Re: Peggioramento (fantasma?) del 4-5 Dicembre

Icon6 risponde presente :ok:

Immagine
da Edoardo95
mer 29 nov, 2023 20:29
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?
Risposte: 51
Visite : 7430

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

A mio parere domani mattina farà pioggia in pianura quasi ovunque a parte forse l'alta pianura piemontese e varesotto (ma lì ci alziamo già di quota). In caso di rovesci moderati potrebbe fare qualche momento di pioggia mista a neve nei primi momenti del peggioramento Poi l'inesorabile scaldata: ven...
da Edoardo95
ven 24 nov, 2023 09:31
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?
Risposte: 51
Visite : 7430

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Domenica intanto probabili prime minime negative

Immagine
da Edoardo95
mer 15 nov, 2023 12:11
Forum: Archivio nowcasting
Argomento: Nowcasting seconda decade novembre 2023
Risposte: 20
Visite : 1666

Re: Nowcasting seconda decade novembre 2023

Minima alta a 10.9°C
Nubi basse che resistono in una porzione dell'ovest lombardo ed effetto favonico invece tra Brianza e bergamasco/lecchese, differenze di 10°C in meno di 30 km :shock:

Immagine
da Edoardo95
ven 03 nov, 2023 11:59
Forum: Archivio nowcasting
Argomento: Nowcasting prima decade novembre 2023
Risposte: 34
Visite : 3345

Re: Nowcasting prima decade novembre 2023

Buongiorno, stamattina partenza da Soncino e giro di perlustrazione lungo l'Oglio (a costo di fare tardi a lavoro ), fiume bello pienotto come non si vedeva dal 2018 ma non esondato nei dintorni di Soncino, anche se di poco: https://i.postimg.cc/rynqY77s/4a662bd1-fe8b-4271-9d07-b8b540b3fc35.jpg http...
da Edoardo95
gio 26 ott, 2023 14:23
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Peggioramenti fine ottobre/inizio novembre
Risposte: 6
Visite : 1977

Re: Peggioramenti fine ottobre/inizio novembre

Ciò potrebbe essere reso possibile da un mar Mediterraneo ancora bollente e dalla sinottica pericolosa, viste le forti e costanti correnti umide da sud-sudovest. Fermiamoci qui intanto: https://i.postimg.cc/3JD1WQSZ/ecmwf-0-114.png https://i.postimg.cc/QC8YsBst/ecmwfeuw-26-117.png https://i.postimg....
da Edoardo95
gio 26 ott, 2023 14:19
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Peggioramenti fine ottobre/inizio novembre
Risposte: 6
Visite : 1977

Peggioramenti fine ottobre/inizio novembre

Inizierei a monitorare questi presunti peggioramenti, anche perché ecmwf è potenzialmente alluvionale per Liguria/Alta Toscana, in Lombardia invece bisognerà stare attenti ai corsi d'acqua dopo eventuali accumuli elevati su alpi/prealpi: Spaghi Brescia e spaghi liguri https://i.postimg.cc/HW8sh6vN/e...
da Edoardo95
gio 26 ott, 2023 09:30
Forum: Meteorologia
Argomento: Anomalie termiche ottobre 2023 a Ghedi (MPV)
Risposte: 37
Visite : 9957

Re: Anomalie termiche ottobre 2023 a Ghedi (MPV)

Confronto con la NUOVA MEDIA STORICA 1991/2020 , dati della stazione Davis di Meteopassione (sensore ventilato- orario utc) 1 Ottobre: +5,4° 2 Ottobre: +5,0° 3 Ottobre: +5,0° 4 Ottobre: +5,0° 5 Ottobre: +3,7° 6 Ottobre: +4,4° 7 Ottobre: +3,2° 8 Ottobre: +5,7° 9 Ottobre: +6,4° 10 ottobre: +5,1° Anom...
da Edoardo95
ven 20 ott, 2023 10:09
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Venerdì 20 ottobre
Risposte: 2
Visite : 2727

Re: Venerdì 20 ottobre

Concordo, inoltre alta probabilità di supercelle visti i valori pazzeschi di windshear, specie in Veneto nel pomeriggio :bye:
da Edoardo95
lun 16 ott, 2023 12:39
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Tendenza metà ottobre
Risposte: 4
Visite : 2060

Re: Tendenza metà ottobre

Tifiamo per questo, significherebbe tanta acqua per tutti :bye:

Immagine

Immagine
da Edoardo95
lun 02 ott, 2023 11:01
Forum: Meteorologia
Argomento: Anomalie termiche settembre 2023 a Ghedi (MPV)
Risposte: 25
Visite : 9934

Re: Anomalie termiche settembre 2023 a Ghedi (MPV)

Sapete se è stato battuto settembre 2011? Anche se credo di no ma di poco
da Edoardo95
ven 22 set, 2023 09:49
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Autunno caldo
Risposte: 7
Visite : 5263

Re: Autunno caldo

Veramente toste le anomalie termiche per questo settembre (per non parlare dei record battuti in quota)...
Il lungo termine sembra apparire ancora sotto anticiclone. Che dire, per fortuna quantomeno ha piovuto sui nostri monti e ancor meglio nel NW lombardo :bye:
da Edoardo95
mar 29 ago, 2023 10:26
Forum: Archivio nowcasting
Argomento: Nowcasting terza decade agosto 2023
Risposte: 34
Visite : 4352

Re: Nowcasting terza decade agosto 2023

Totale peggioramento da sabato qui: 41.7 mm
Sotto le aspettative ma meglio così :bye:
da Edoardo95
ven 25 ago, 2023 16:36
Forum: Commento ai modelli
Argomento: Seconda e terza decade di Agosto
Risposte: 14
Visite : 6544

Re: Seconda e terza decade di Agosto

Boss ha scritto:La direzione sarà verso NE?
Basso rischio di supercelle?


Alto rischio supercelle, anche lo shear sarà rilevante
Direzione E-NE.
Anche PRETEMP conferma