Vedo che la perturbazione accellera un po la passata, infatti il fronte freddo transita fra la tarda sera di lunedì fino al mattino di martedì.
Lunedì abbiamo quelle linee di precipitazione date dal richiamo umido da sud e dal transito di quel fronte praticamente caldo. La ventilazione sostenuta da sudovest in quota, est-sudest in pianura creeranno i presupposti per le solite dinamiche da stau esaltati sui rilievi mentre in pianura le precipitazioni, dopo una fase fra notte e mattino con copiose precipitazioni in alcune zone, inizieranno ad essere intermittenti in un contesto ventoso.
Dalla sera mi aspetto un generale peggiornamento con precipitazioni a tratte anche intense e forse qualche colpo di tuono nel finale.
GFS ci mostra una coda di instabilità fra tarda notte e primo mattino di martedì fino a che le correnti inizieranno a diventare tese da nordovest verso l'ora di pranzo. Questa fase mattiniera potrebbe essere localmente severa sui monti.
Giovedì ne riparliamo
