Complimenti per l'organizzazione della serata, davvero impeccabile.
Mi ha fatto davvero un grande piacere incontrarvi e conoscervi personalmente. Continuate così ragazzi, vi raccomando!
Un grazie di cuore poi al direttivo, per le parole che mi ha scritto.
Andrea
La ricerca ha trovato 11 risultati
- sab 08 giu, 2013 18:39
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Conferenza Organizzata Da Meteopassione!
- Risposte: 115
- Visite : 43769
- dom 02 giu, 2013 23:07
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Conferenza Organizzata Da Meteopassione!
- Risposte: 115
- Visite : 43769
Re: Conferenza Organizzata Da Meteopassione!
Un caro saluto a tutti voi. Vi ringrazio per l'invito che mi è stato rivolto da Simone e che ho accettato molto volentieri. La cultura è l'unica arma che può essere data al cittadino per capire e per prevenire: ottima quindi questa iniziativa e lodevole l'impegno che ci avete messo per organizzarla ...
- sab 03 mar, 2012 15:21
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Articolo Top Di Questo Inverno!!
- Risposte: 6
- Visite : 2430
Re: Articolo Top Di Questo Inverno!!
marco71 ha scritto:Concordo in pieno.
Qualcuno sa dirmi nella tabella a destra dell'articolo le anomalie riportate a che zona son riferite?
Ciao Marco. Quelle anomalie sono riferite all'Italia: è un valore medio nazionale.
Un saluto,
Andrea
ps: grazie per aver postato l'articolo.
- sab 30 apr, 2011 17:50
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Periodo molto dinamico a inizio Maggio..
- Risposte: 83
- Visite : 20278
Re: Periodo Molto Dinamico A Inizio Maggio..
06 spinge per l'ingresso fresco-.... e chi se lo aspettava più dopo 2 giornate da modelli da andare sul water..... http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png Eh eh... uomini di poca fede... Ottima performance di GFS, al momento... Il target era il periodo 3-6 maggio già da diversi giorni ...
- gio 28 apr, 2011 10:30
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Periodo molto dinamico a inizio Maggio..
- Risposte: 83
- Visite : 20278
Re: Periodo Molto Dinamico A Inizio Maggio..
A me sembra che i due modelli (GFS ed ECMWF) abbiano lo stesso parere in merito al peggioramento del 3 maggio. Come dicevo, non soffermiamoci al momento sul tipo di dinamica, perchè se è vero che il peggioramento sembrerebbe confermato, ci sono incongruenze sulla durata e sugli sviluppi futuri. Inut...
- mer 27 apr, 2011 21:00
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Periodo molto dinamico a inizio Maggio..
- Risposte: 83
- Visite : 20278
Re: Periodo Molto Dinamico A Inizio Maggio..
Il target perturbato del 3-6 maggio si avvicina a grandi passi...
C'è ancora tempo per inquadrare la dinamica, ma per il momento l'importante è la conferma del guasto: gli scenari sulle precipitazioni non lascerebbero spazio a dubbi.

C'è ancora tempo per inquadrare la dinamica, ma per il momento l'importante è la conferma del guasto: gli scenari sulle precipitazioni non lascerebbero spazio a dubbi.
- lun 25 apr, 2011 10:30
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Tendenza Ultima Decade
- Risposte: 39
- Visite : 11618
Re: Tendenza Ultima Decade
E si sa che, in questo caso, è il Mediterraneo a rimanere penalizzato da un calo delle altezze di geopotenziale, favorevole sia a fenomeni di instabilità (aria fredda in quota) sia al transito di sistemi perturbati veri e propri visto che il nostro bacino diventerebbe valvola di sfogo dei fronti at...
- gio 21 apr, 2011 21:52
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Tendenza Ultima Decade
- Risposte: 39
- Visite : 11618
Re: Tendenza Ultima Decade
Tu credi possa essere possibile qualche incursione fredda interessante nel mese di Maggio nel bacino del Mediterraneo? La situazione, con buona probabilità, è destinata a mutare nella seconda metà di questa terza decade. Diciamo che la nuvolosità sterile di Pasqua farà da apripista, nel senso che a...
- gio 21 apr, 2011 16:40
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Tendenza Ultima Decade
- Risposte: 39
- Visite : 11618
Re: Tendenza Ultima Decade
A mio giudizio, bisognerà aspettare maggio per vedere la situazione sbloccata. Potrebbe essere compromesso tutto il prossimo mese.
In questo articolo scritto ieri, ma ancora attuale, analizzo la situazione nel suo complesso:
http://www.meteorologica.it/index.php?o ... &Itemid=53

In questo articolo scritto ieri, ma ancora attuale, analizzo la situazione nel suo complesso:
http://www.meteorologica.it/index.php?o ... &Itemid=53

- mar 19 apr, 2011 19:07
- Forum: Benvenuti su Meteopassione
- Argomento: Benvenuto Andrea Corigliano
- Risposte: 13
- Visite : 4536
Re: Benvenuto Andrea Corigliano
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto.
Sono sicuro che questo è un altro forum (come quello di nord-est meteo) dove si parla di meteo prima di tutto con la testa e poi con tanta, tanta passione.


Sono sicuro che questo è un altro forum (come quello di nord-est meteo) dove si parla di meteo prima di tutto con la testa e poi con tanta, tanta passione.


- mar 19 apr, 2011 09:57
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Analisi dell’eccezionale ondata di caldo de 6-10 aprile 2011
- Risposte: 4
- Visite : 1611
Re: Analisi Dell’eccezionale Ondata Di Caldo De 6-10 Aprile
StefanoBs ha scritto:Redatta dall'ottimo Andrea Corigliano:
http://www.meteorologica.it/images/stor ... le2011.pdf
Per chi ha voglia di farsi cultura meteo, è veramente interessante e didattica.
Ciao Stefano.
Desideravo ringraziarti per aver linkato l'articolo sul vostro forum.
Un saluto a tutti.
Andrea
