Tendenza Ultima Decade

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Tendenza Ultima Decade

Messaggio da simone »

al momento ecmwf vede un baluardo anticiclonico. un promontorio disegnato a hoc per garantirci stabilità...
il che a distanza di cosi tanti giorni, guardando le configurazioni mi suona di ribaltone.....

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da StefanoBs »

Perchè ribaltone Simone?

Secondo me la decade inizierà stabile quasi sicuramente,
potrebbe esserci qualcosa di interessante dal 25 in poi.. ma siamo nel super fanta meteo. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Perchè ribaltone Simone?

Secondo me la decade inizierà stabile quasi sicuramente,
potrebbe esserci qualcosa di interessante dal 25 in poi.. ma siamo nel super fanta meteo. :indeciso:


perchè è difficile che un modello venga perfettamente confermato a 240 ore e dato che quella è una proiezione perfetta per il bel tempo temo che cambierà.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Perchè ribaltone Simone?

Secondo me la decade inizierà stabile quasi sicuramente,
potrebbe esserci qualcosa di interessante dal 25 in poi.. ma siamo nel super fanta meteo. :indeciso:


perchè è difficile che un modello venga perfettamente confermato a 240 ore e dato che quella è una proiezione perfetta per il bel tempo temo che cambierà.


Quando si tratta di anticiclone ho visto a volte conferme anche a 384h :mryellow:
Dipende dalla configurazione.. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Perchè ribaltone Simone?

Secondo me la decade inizierà stabile quasi sicuramente,
potrebbe esserci qualcosa di interessante dal 25 in poi.. ma siamo nel super fanta meteo. :indeciso:


perchè è difficile che un modello venga perfettamente confermato a 240 ore e dato che quella è una proiezione perfetta per il bel tempo temo che cambierà.


Quando si tratta di anticiclone ho visto a volte conferme anche a 384h :mryellow:
Dipende dalla configurazione.. :saggio:


si ma è un anticiclone dinamico veramente appoggiato li.... basta veramente poco per cambiare quell'evoluzione a 240 ore. se fosse un azzorre disteso ti darei ragione
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da StefanoBs »

La tendenza mi sembra sempre più chiara,
l'anticiclone risidierà proprio sull'Europa centrale in maniera stabile per una decina di giorni. Aprile secco record?

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:La tendenza mi sembra sempre più chiara,
l'anticiclone risidierà proprio sull'Europa centrale in maniera stabile per una decina di giorni. Aprile secco record?

Immagine


alta piantata li, configurazione ad omega perdurante per più giorni..... :coffee:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24407
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da oscarbs »

Alta pressione, alta pressione, alta pressione.

Aprile 2011 sempre più nella Storia! :saggio:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7321
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da Rickybs »

oscarbs ha scritto:Alta pressione, alta pressione, alta pressione.

Aprile 2011 sempre più nella Storia! :saggio:


già, qui si rischia davvero di chiudere con precipitazioni di 0 mm o poco più... da me sono fermo a 1 mm, e la vedo grigia... anzi, azzurra, come sarà il cielo... :boh:
Ultima modifica di Rickybs il gio 14 apr, 2011 10:49, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24407
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da oscarbs »

Rickybs ha scritto:
oscarbs ha scritto:Alta pressione, alta pressione, alta pressione.

Aprile 2011 sempre più nella Storia! :saggio:


già, qui si rischia davvero di chiudere con precipitazioni di 0 mm o poco più... da me sono fermo a 1 mm, e la grigia... anzi, azzurra, come sarà il cielo... :boh:

Aprile apriletto ogni giorno il suo goccetto... :sarcastic:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da zakkaccio »

oscarbs ha scritto:Alta pressione, alta pressione, alta pressione.

Aprile 2011 sempre più nella Storia! :saggio:


io spero solo che si fermi ad aprile questo fare la storia ma ho la netta sensazione che quest'estate ci sarà da soffrire :indeciso:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da Boss »

Speriamo di no, mi preoccupa parecchio la stitichezza precipitativa di questi mesi (in presenza di una primavera e un'estate calda potrebbe innescare un simil-2003 sul fronte energetico).
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:Speriamo di no, mi preoccupa parecchio la stitichezza precipitativa di questi mesi (in presenza di una primavera e un'estate calda potrebbe innescare un simil-2003 sul fronte energetico).


soluzione: solar farm a tappeto :mryellow:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da Boss »

Oppure: in ufficio in mutande, anche con il cliente! :mryellow:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da elgnaro »

Questa mancanza di piogge in questo periodo è allarmante.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da marco71 »

Ho notato che tutti i siti ormai propendono per un proseguimento di aprile secco e molto caldo nei pross giorni. La vedo sempre peggio questa finta primavera... :ireful:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da simone »

riprendendo una vecchia analisi stratosferica a 120 ore abbiamo la morte del VP e l'affermazione dell'alta polare praticamente a tutte le quote.
ecco a 120 ore
Immagine

si nota la falla barica in pieno atlantico e i resti del VP in area russa.
Iniziando la circolazione antizonale in stratosfera a latitudine polare ci ritroviamo in questa situazione a 240 ore

Immagine

lobo principale in area russa che addirittura ricerca una fusione con l'area depressionaria canadese.
La configurazione per noi è sciagurata perchè in ogni caso ci troviamo fra il mezzo di due perni di circolazione. il canadese che rafforza l'area depressa in atlantico con rafforzamento dinamico dell'alta Europea e nocciolo russo che si sposta sui paralleli ma non al punto tale da interessarci direttamente.
Configurazione ad omega con possibili 2 varianti:
1)Fusione del VP in bassa stratosfera in un'unica zona depressionaria che consintirebbe forse una circolazione più zonale ma anche il ritorno dell'alta delle azzorre
2)retrogressione più chiara del lobo russo con possibili infiltrazioni fresche da est ad erodere nel basso la campana anticiclonica.

quella che al momento appare dai modelli è la configurazione migliore che i vacanzieri pasquali potevano aspettarsi ma data la distanza temporale non mi sbilancierei più di tanto....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
lucalume
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 100
Iscritto il: sab 12 mar, 2011 10:03
Località: lumezzane

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da lucalume »

male male...la configurazione non si sblocca !
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da StefanoBs »

Mese record sempre più probabile.. sia in termini termici che pluviometrici.
Anticiclone permanente sulle nostre zone per molti giorni:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da Borgo »

Che orrore non avrei mai pensato ad un periodo cosi siccitoso credevo proprio in una risposta Atlantica per Pasqua ed invece ecco qua l'odiato Anticiclone delle Azzorre! :boh:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da Borgo »

Fantameteo esaltante come al solito con questa si che farebbe dei bei temporali... :smile:

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da StefanoBs »

Caldo incontrastato nell'ultima decade:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Caldo incontrastato nell'ultima decade:

Immagine


sbaglio o l'ufficiale di gfs è canato o fallato??? mi sembra anche da più giorni. addirittura oggi c'è un buco sul 25 aprile e non vorrei che fosse questo buco a determinare qulla tendenza nel lungo termine piatta da encefalogramma piatto
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Caldo incontrastato nell'ultima decade:

Immagine


sbaglio o l'ufficiale di gfs è canato o fallato??? mi sembra anche da più giorni. addirittura oggi c'è un buco sul 25 aprile e non vorrei che fosse questo buco a determinare qulla tendenza nel lungo termine piatta da encefalogramma piatto


Spaghetti uniti fino almeno al 26 Aprile, dopo GFS è il più caldo, ma gli altri sono comunque uniti e sopra la media:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da simone »

c'è un buco sul 26 e poi mi sembra fallata la proiezione...mah
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da StefanoBs »

Forse una debole rottura del tempo per il 26-27 Aprile:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da enricobs »

ci sono concrete possibilita di pioggia nella terza decade?gli spaghetti sono 1 po animati fra il 23 e 25 ma si prevede solo nuvole...quindi mi chiedo cosa siano quei pochi spaghetti agitati fino al 30 aprile...
Immagine
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Andrea Corigliano
Sereno
Sereno
Messaggi: 11
Iscritto il: lun 18 apr, 2011 21:35
Località: La Spezia
Contatta:

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da Andrea Corigliano »

A mio giudizio, bisognerà aspettare maggio per vedere la situazione sbloccata. Potrebbe essere compromesso tutto il prossimo mese.

In questo articolo scritto ieri, ma ancora attuale, analizzo la situazione nel suo complesso:

http://www.meteorologica.it/index.php?o ... &Itemid=53

:bye:
Ultima modifica di Andrea Corigliano il gio 21 apr, 2011 16:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da StefanoBs »

Andrea Corigliano ha scritto:A mio giudizio, bisognerà aspettare maggio per vedere la situazione sbloccata. Potrebbe essere compromesso tutto il prossimo mese.

In questo articolo scritto ieri, ma ancora attuale, analizzo la situazione nel suo complesso:

http://www.meteorologica.it/index.php?o ... &Itemid=53

:bye:


Ciao Andrea,
interessante il discorso riguardo il VP !
Tu credi possa essere possibile qualche incursione fredda interessante nel mese di Maggio nel bacino del Mediterraneo?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Tendenza Ultima Decade

Messaggio da caramella »

StefanoBs ha scritto:
Andrea Corigliano ha scritto:A mio giudizio, bisognerà aspettare maggio per vedere la situazione sbloccata. Potrebbe essere compromesso tutto il prossimo mese.

In questo articolo scritto ieri, ma ancora attuale, analizzo la situazione nel suo complesso:

http://www.meteorologica.it/index.php?o ... &Itemid=53

:bye:


Ciao Andrea,
interessante il discorso riguardo il VP !
Tu credi possa essere possibile qualche incursione fredda interessante nel mese di Maggio nel bacino del Mediterraneo?


Dall'articolo si evince che incursioni fredde ci saranno sicuramente!..........ma noi saremo sulla traiettoria giusta????...ai posteri la sentenza!!!!!! :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Rispondi