La ricerca ha trovato 3303 risultati
- gio 27 giu, 2024 13:46
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Supercelle 12-21 Giugno 2024
- Risposte: 0
- Visite : 18761
Supercelle 12-21 Giugno 2024
Ciao, qui di seguito riporto due articoli di due mie cacce effettuate corrispettivamente il 12 Giugno fra Bologna e Comacchio (FE) in un setup marginale per lo sviluppo di supercelle e il 21 Giugno nella Bassa Bergamasca, in un contesto ben più serio, con valori di cape oltre i 3000 ed un discreto s...
- mar 08 ago, 2023 12:55
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Outbreak di supercelle - 20/25 Luglio 2023
- Risposte: 3
- Visite : 5825
Outbreak di supercelle - 20/25 Luglio 2023
Giornate impegnative in quanto reduce da circa 1000km percorsi e due nottate di after (rientro a casa alle 7 del mattino) , macchine noleggiate rotte per la grandine e anche un po’ di timore davanti a questi temporali poco consoni alle nostre pianure.
https://www.stormnetwork.it/2023/07/29/ ... glio-2023/
https://www.stormnetwork.it/2023/07/29/ ... glio-2023/
- mer 26 apr, 2023 08:43
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Supercella pandino (CR) 23 Aprile 2023
- Risposte: 2
- Visite : 2084
Supercella pandino (CR) 23 Aprile 2023
Il reportage completo della caccia di Giovedì scorso nell’area ad est di Milano a ridosso dell’Adda. Struttura molto bella con un vento di inflow (gelido) a 60km/h che ha tenuto incastonato il temporale per ben due ore in loco, causando allagamenti lampo e svariati disagi. Come prima caccia della st...
- dom 19 giu, 2022 13:52
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Analisi studio evento tornadico 19 settembre 2021
- Risposte: 0
- Visite : 2260
Analisi studio evento tornadico 19 settembre 2021
A distanza di 9 mesi da un'evento epocale per la nostra regione, viene resa pubblica l'analisi del primo di una serie di tre outbreak tornadici verificatisi sul nostro Paese nel corso dello scorso autunno, quindi l'outbreak in Pianura Padana di domenica 19 settembre 2021, con anche alcune mie fotogr...
- lun 30 mag, 2022 11:22
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Supercella Piemontese, 24 Maggio 2022
- Risposte: 1
- Visite : 2621
Supercella Piemontese, 24 Maggio 2022
Un primo setup marginale marginale ha regalato la formazione di una supercella durante la seconda metà del pomeriggio di Martedi nelle plains Piemontesi.
Vi lascio qui il reportage con il racconto e tutte le foto della caccia.
--> https://www.stormnetwork.it/2022/05/29/ ... ggio-2022/
Vi lascio qui il reportage con il racconto e tutte le foto della caccia.
--> https://www.stormnetwork.it/2022/05/29/ ... ggio-2022/
- ven 24 set, 2021 13:12
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Incredibile supercella tornadica fra Cremona e Brescia
- Risposte: 8
- Visite : 4725
- mar 21 set, 2021 17:51
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Incredibile supercella tornadica fra Cremona e Brescia
- Risposte: 8
- Visite : 4725
Incredibile supercella tornadica fra Cremona e Brescia
Vi metto qui tutto il racconto con le foto di una straordinaria giornata, lascio parlare il testo e le foto :
https://www.stormnetwork.it/2021/09/21/ ... mbre-2021/

https://www.stormnetwork.it/2021/09/21/ ... mbre-2021/

- mer 25 ago, 2021 00:27
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Cambiamento climatico....
- Risposte: 169
- Visite : 66759
Re: Cambiamento climatico....
In Groenlandia per la prima volta è caduta pioggia invece che neve ad oltre 3000 m di quota --> https://www.iconaclima.it/salute-del-pi ... e-ghiacci/
- mer 25 ago, 2021 00:25
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Estate 2021.
- Risposte: 14
- Visite : 4394
Re: Estate 2021.
Se l'avessi vissuta da appassionato sedentario nel Bresciano sarebbe stato terribile, mi rendo conto che non ha fatto nessun temporale interessante nella bassa nei 3 mesi estivi! Perfortuna che ho la possibilità di uscire per andare a godere dei i miei fenomeni del cuore, altrimenti penso che sarei ...
- lun 02 ago, 2021 18:04
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Supercella a Salara (RO) 27 Luglio 2021
- Risposte: 3
- Visite : 3323
Re: Supercella a Salara (RO) 27 Luglio 2021
:clapping: Ottima perseveranza, se dovessi fare 6 ore di auto inseguendo un temporale mi porterebbero via in manette è una passione un po' coinvolgente, 6 ore che vuoi che siano... negli stati uniti ho fatto il doppio la giornata precedente alle supercelle tornadiche di Canadian, in Texas, abbiamo ...
- lun 02 ago, 2021 16:07
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Supercella a Salara (RO) 27 Luglio 2021
- Risposte: 3
- Visite : 3323
Supercella a Salara (RO) 27 Luglio 2021
Una caccia lunga e stancante, che ha regalato poche finestre per fermarsi e fotografare la supercella. In questo caso su un viaggio di oltre 6 ore di auto
ma per l'inseguimento di un sogno e di un obbiettivo si fa tutto
https://www.stormnetwork.it/2021/08/02/ ... glio-2021/


https://www.stormnetwork.it/2021/08/02/ ... glio-2021/
- lun 02 ago, 2021 11:57
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Passaggio temporalesco Domenica 1 Agosto
- Risposte: 67
- Visite : 16893
Re: Passaggio temporalesco Domenica 1 Agosto
Sono d'accordo con Stefano. Dal momento che si parla di temporali, essendo fenomeni localizzati e la cui formazione dipende da convergenze dei venti nel tratto 0-1km di atmosfera, può benissimo starci che per una stagione, o per qualche stagione, un territorio venga meno colpito rispetto ad altri. N...
- dom 01 ago, 2021 18:28
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Supercella fra Bergamo e Brescia, 25 Luglio 2021
- Risposte: 6
- Visite : 4225
Re: Supercella fra Bergamo e Brescia, 25 Luglio 2021
belle. io ho visto direttamente questa cella e devo dire che una certa somiglianza con la devastante super dell'agosto 2019 c'era. sia per la velocità di spostamento e per la struttura.forse quella del 2019 era più cattiva e veloce, anzi probabile ma questa non era da meno. Inviato dal mio M2103K19...
- gio 29 lug, 2021 23:16
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Supercella fra Bergamo e Brescia, 25 Luglio 2021
- Risposte: 6
- Visite : 4225
Supercella fra Bergamo e Brescia, 25 Luglio 2021
La prima delle tre giornate fuori a caccia :
https://www.stormnetwork.it/2021/07/27/ ... glio-2021/
https://www.stormnetwork.it/2021/07/27/ ... glio-2021/
- gio 29 lug, 2021 13:38
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: La devastante supercella di Lunedi 26 Luglio nel Modenese
- Risposte: 6
- Visite : 4125
Re: La devastante supercella di Lunedi 26 Luglio nel Modenes
elgnaro ha scritto:Immagini che, se non sapessi fossero state fatte in italia ti avrei detto che sono immagini di pianure americane...
Che mostro...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Kansas

- gio 29 lug, 2021 13:37
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: La devastante supercella di Lunedi 26 Luglio nel Modenese
- Risposte: 6
- Visite : 4125
Re: La devastante supercella di Lunedi 26 Luglio nel Modenes
Bel mostriciattolone pure questa qui. Nessun report di tornado/funnel/ecc? No, nessun tornado. Anche se ammetto che ci sono state radarate che mi hanno fatto dire spesso "questa ha giù il tornado" specie all'inizio quando è partita in forma classica ed ha deviato verso sudest con un sudov...
- mer 28 lug, 2021 20:00
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: La devastante supercella di Lunedi 26 Luglio nel Modenese
- Risposte: 6
- Visite : 4125
La devastante supercella di Lunedi 26 Luglio nel Modenese
Il racconto con le foto qui : https://www.stormnetwork.it/2021/07/28/ ... glio-2021/
- mer 28 lug, 2021 01:12
- Forum: Archivio nowcasting
- Argomento: Nowcasting terza decade Luglio 2021
- Risposte: 191
- Visite : 39762
Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021
Che spettacolo di temporale quello in Emilia! So che sembrerò un pazzo ma avrei pagato per esserne interessato! Qui solita schifezzuola, dopo "l'exploit" di stamattina siamo ritornati alla usuale mediocrità, cielo sporcato da nubi inconsistenti, 0.2 mm di pioviggine con qualche tuono into...
- ven 16 lug, 2021 12:11
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Supercella Veronese e Vicentina di Martedi 13 luglio
- Risposte: 3
- Visite : 3382
Re: Supercella Veronese e Vicentina di Martedi 13 luglio
Boss ha scritto:Carina!
(però quelle dell'altro giorno erano più carucce)
Ahahaha decisamente si, setup un attimino diverso


- gio 15 lug, 2021 19:54
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Supercella Veronese e Vicentina di Martedi 13 luglio
- Risposte: 3
- Visite : 3382
Supercella Veronese e Vicentina di Martedi 13 luglio
A meno di una settimana dalle devastanti supercelle che hanno devastato parte della Lombardia e del Veneto, nella giornata di Martedi abbiamo assistito alla formazione di nuovi temporali a supercella specie in Veneto. Qui il racconto con le foto (le foto della prima le metterò nei prossimi giorni) : m
- sab 10 lug, 2021 15:17
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Le incredibili supercelle di Giovedi 8 Luglio
- Risposte: 1
- Visite : 2780
Le incredibili supercelle di Giovedi 8 Luglio
Vi posto qua il reportage completo della giornata di Giovedi, che ci ha visto inseguire i temporali da Milano a Verona. Due supercelle dalle forme incredibili, di cui la prima tornadica in quanto ha prodotto un tornado nella pioggia nel paesino di Lurano (BG). Lascio parlare il racconto della giorna...
- lun 21 giu, 2021 01:22
- Forum: Archivio nowcasting
- Argomento: Nowcasting seconda decade Giugno 2021
- Risposte: 74
- Visite : 17321
Re: Nowcasting seconda decade Giugno 2021
Qui in Badia l'aria da ieri è stracolma di sabbia trasportata dai venti da S in quota. Nonostante il Sole si veda solo a tratti, massima anche oggi a ben 27.1, ora 24.4. Minima molto alta a oltre 12°C, di temporali per adesso nulla, vediamo in nottata. Notevole supercella sul Piemonte con tanto di ...
- mar 04 mag, 2021 12:06
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: sabato primo Maggio
- Risposte: 14
- Visite : 4702
Re: sabato primo Maggio
A cosa può essere dovuto il mancato sviluppo di celle temporalesche nelle nostre zone ? Forse dovevano esserci maggiori aperture a metà giornata? Alla fine, per ora, mi è quasi sembrata una giornata perturbata in modo diffuso, vecchio stile. Anche se nell'ovest regione gli accumuli sono stati maggi...
- lun 03 mag, 2021 12:16
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Supercella fra Cremona e Mantova, 30 Aprile 2021
- Risposte: 4
- Visite : 4326
Re: Supercella fra Cremona e Mantova, 31 Aprile 2021
Boss ha scritto:S'è impegnata un sacco, ha pure aggiunto un giorno al calendario!![]()
![]()
Carina comunque.
Lol, corretto.
- dom 02 mag, 2021 14:48
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Supercella fra Cremona e Mantova, 30 Aprile 2021
- Risposte: 4
- Visite : 4326
Supercella fra Cremona e Mantova, 30 Aprile 2021
Online il reportage della mia prima uscita di stagione effettuata Venerdi pomeriggio. Nulla di speciale per me, tuttavia ho apprezzato l'impegno nonostante il basso cape
https://www.stormnetwork.it/2021/05/02/ ... JzaepSnyG4

https://www.stormnetwork.it/2021/05/02/ ... JzaepSnyG4
- lun 28 dic, 2020 06:39
- Forum: Archivio nowcasting
- Argomento: Nowcasting terza decade Dicembre 2020
- Risposte: 476
- Visite : 110835
Re: Nowcasting terza decade Dicembre 2020
Pioggia, e anche pure bella forte... non c’è quasi più neve al suolo, quella poca scesa stanotte è già sparita
- mar 15 dic, 2020 19:34
- Forum: Benvenuti su Meteopassione
- Argomento: Ciao a tutti!
- Risposte: 11
- Visite : 5944
Re: Ciao a tutti!
Benvenuto! fa sempre piacere vedere coetanei "vicini di casa" appassionati 

- mar 08 set, 2020 17:28
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Nuova installazione ad Alta Quota - Punta del Venerocolo
- Risposte: 85
- Visite : 357510
Re: Nuova installazione ad Alta Quota - Punta del Venerocolo
Complimenti, le stazioni ad alta quota in prossimità dei ghiacciai sono importantissime per studiare il cambiamento climatico 

- mar 08 set, 2020 17:23
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Denver (Colorado): dall'estate all'inverno in meno di 24 ore
- Risposte: 7
- Visite : 3326
Re: Denver (Colorado): dall'estate all'inverno in meno di 24
è una cosa impossibile da noi perchè la nostra pianura si trova pressapoco fra lo 0 ed i 100metri sul livello del mare, invece la non è un fenomeno raro anzi. Voglio ricordare che le pianure del Colorado, fra cui poggia appunto Denver (città bellissima e ci sono pure stato) si trovano ad un altezza ...
- mer 02 set, 2020 19:31
- Forum: Video e reportage fotografici
- Argomento: Outbreak di supercelle, 29 Agosto 2020
- Risposte: 9
- Visite : 6504
Re: Outbreak di supercelle, 29 Agosto 2020
Anche il palazzetto nel vicentino? Devo dire che è la prima volta che vedo un danno del genere, così 'metodico'; una squadra di muratori non avrebbe saputo far di meglio. Le tapparelle divelte dalla muratura di una casa potrebbe invece causarle anche un downburst violento, se il vento si invortica ...