da domenica, come molti di voi sapranno, è online una nuova importantissima stazione meteo nella nostra rete. Dopo 10 anni dal Lago della Vacca guadagnamo 1000 metri di quota salendo sulla vetta di Punta del Venerocolo a 3320 metri. L'installazione è avvenuta in collaborazione con il Servizio Glaciologico Lombardo e sarà molto importante per lo studio dei ghiacciai del gruppo dell'Adamello.
La stazione meteo è una Davis Vp2, alla quale non è stato installato il pluviometro per via dell'altitudine. I sensori sono stati inseriti in uno schermo solare Davis passivo a 8 piatti, oltre al termo igrometro e all'anemometro abbiamo anche un sensore di radiazione solare, importante per capire la radiazione in prossimità dei ghiacciai.
Tutto è iniziato in pieno lock down quando ho scoperto il datalogger installato dal Servizio Glaciologico Lombardo presso il Monte dei Frati (cima poco distante dal Venerocolo), da qui è iniziata la sfida. Grazie ad Amerigo (Anubis sul forum) abbiamo preso contatto con il SGL e successivamente fissato le basi per questa installazione.
Un ringraziamento d'obbligo va a Daniel che ha curato tutta la parte software con estrema professionalità e portandoci ad avere un'ottima soluzione capace di consumare molto poco. Un grazie anche ad Andrea (the frogger) che ha messo sul campo tutte le sue conoscenze in campo meccanico per preparare staffaggi e tutto quanto necessario per l'installazione. Un grazie inoltre ai miei nonni ai quali abbiamo rubato il garage e l'orto per diverse sere per eseguire test vari

Non tutti lo sanno ma niente è lasciato al caso, le stampe con stampante 3D eseguite da Daniel sono tutte marchiate

Durante il sopralluogo di Amerigo ed Andrea
I test ufficiali sono partiti indicativamente a luglio, le ultime due settimane prima dell'installazione hanno invece visto l'assemblaggio di tutto il materiale per verificare eventuali pezzi mancanti o da procurare.
Essendo ancora un sistema "beta" lo abbiamo chiamato ProjectZero, sperando che nei prossimi anni possano nascere nuove collaborazioni e nuove installazioni interessanti.
Ora approfitteremo di queste settimane per vedere come reagisce il sistema, prima dell'inverno saliremo a fare alcune modifiche e a verificare lo stato generale di tutto.
Un ringraziamento a tutti quelli che hanno aiutato durante l'impresa del trasporto fino alla vetta, senza di voi non si sarebbe fatto nulla

Qui i dati live: https://meteopassione.com/stazioni/punta-del-venerocolo
Aggiornamento che per ora sarà dalle 4 alle 20 ogni 50 minuti