Peggioramento intenso del 16-17 Marzo 2011..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramento Intenso Del 16-17 Marzo 2011..

Messaggio da Paglia94 »

meglio, sarei stato lisciato, secondo me Simone noi due ci divertiamo sabato sera, hai visto che dinamica? poche ore prima temperature fino a 20 gradi, poi irruzione fredda specie in quota, in basso ancota umidità medio-alta, gran carburante in vista di forti contrasti, favonio al NW, linea di divergenza, temporali, rovesci anche suopra i 50 mm/h e molto coreografici con cumuli in bellissimo sviluppo dal pomeriggio di sabato, e poi si ripete domenica con temporalini pomeridiani, io direi che ci rifacciamo alla grande con i temporali, non era giornata oggi :saggio:
concordi Simone? ne parliamo nell'altro 3d...
Ultima modifica di Paglia94 il mer 16 mar, 2011 21:16, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento Intenso Del 16-17 Marzo 2011..

Messaggio da Boss »

pataste ha scritto:bene..allora appena smesso ci scappa una scampagnata in montagna.. :ok:

Sai per caso la quota neve in zona Schilpario&C.?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramento Intenso Del 16-17 Marzo 2011..

Messaggio da Paglia94 »

Boss ha scritto:
pataste ha scritto:bene..allora appena smesso ci scappa una scampagnata in montagna.. :ok:

Sai per caso la quota neve in zona Schilpario&C.?

non sono della zona e non ho visto, ma guardando le temperature attuali e i pluviometri come hanno lavorato direi che sopra i 1900-2000 m è sempre stata neve, sopra i 1700 m probabilmente andava e veniva in base all'intensità, e al vento sciroccale, sotto i 1700 m credo che non abbia fatto nulla in termini nevosi..per esempio adesso al rifugio albani si registrano 0 gradi mentre a schilpario quasi 3.7°C quindi con calcoli a che lasciano a desiderare quota neve attuale sui 1600 - 1700 m :saggio:
Ultima modifica di Paglia94 il mer 16 mar, 2011 21:25, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento Intenso Del 16-17 Marzo 2011..

Messaggio da reghe82 »

Paglia94 ha scritto:
Boss ha scritto:
pataste ha scritto:bene..allora appena smesso ci scappa una scampagnata in montagna.. :ok:

Sai per caso la quota neve in zona Schilpario&C.?

non sono della zona e non ho visto, ma guardando le temperature attuali e i pluviometri come hanno lavorato direi che sopra i 1900-2000 m è sempre stata neve, sopra i 1700 m probabilmente andava e veniva in base all'intensità, e al vento sciroccale, sotto i 1700 m credo che non abbia fatto nulla in termini nevosi..per esempio adesso al rifugio albani si registrano 0 gradi mentre a schilpario quasi 3.7°C quindi con calcoli a che lasciano a desiderare quota neve attuale sui 1600 - 1700 m :saggio:

Fino alle 19 sopra Borno, praticamente la montagna tra Schilpario e Borno neve solo oltre i 1900 metri e imbiancata solo oltre i 2000, ora dovrebbe essere calata fin verso i 1700.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramento Intenso Del 16-17 Marzo 2011..

Messaggio da Paglia94 »

reghe82 ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
Boss ha scritto:
pataste ha scritto:bene..allora appena smesso ci scappa una scampagnata in montagna.. :ok:

Sai per caso la quota neve in zona Schilpario&C.?

non sono della zona e non ho visto, ma guardando le temperature attuali e i pluviometri come hanno lavorato direi che sopra i 1900-2000 m è sempre stata neve, sopra i 1700 m probabilmente andava e veniva in base all'intensità, e al vento sciroccale, sotto i 1700 m credo che non abbia fatto nulla in termini nevosi..per esempio adesso al rifugio albani si registrano 0 gradi mentre a schilpario quasi 3.7°C quindi con calcoli a che lasciano a desiderare quota neve attuale sui 1600 - 1700 m :saggio:

Fino alle 19 sopra Borno, praticamente la montagna tra Schilpario e Borno neve solo oltre i 1900 metri e imbiancata solo oltre i 2000, ora dovrebbe essere calata fin verso i 1700.

sulla concarena quindi neve sopra i 2000 m? domani mi faccio un girettino in bici sul lago e probabilmente gli darò un'occhiatina :wink:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento Intenso Del 16-17 Marzo 2011..

Messaggio da pataste »

Boss ha scritto:
pataste ha scritto:bene..allora appena smesso ci scappa una scampagnata in montagna.. :ok:

Sai per caso la quota neve in zona Schilpario&C.?


confermo quota sopra i 2000 oggi..
in serata le temperature sono un po' scese..
infatti vedo ora che colere e Schilpario sono attorno ai 3 gradi..
forse siamo arrivati sui 1500m come quota neve.. :mryellow:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento Intenso Del 16-17 Marzo 2011..

Messaggio da Borgo »

Bel peggioramento che ha portato 34 mm! :ok:
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Peggioramento Intenso Del 16-17 Marzo 2011..

Messaggio da The Snowman »

Cos'è tutta quest'acqua?!
[imglr=left]http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1046_ens.png[/imglr]
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento Intenso Del 16-17 Marzo 2011..

Messaggio da simone »

Paglia94 ha scritto:meglio, sarei stato lisciato, secondo me Simone noi due ci divertiamo sabato sera, hai visto che dinamica? poche ore prima temperature fino a 20 gradi, poi irruzione fredda specie in quota, in basso ancota umidità medio-alta, gran carburante in vista di forti contrasti, favonio al NW, linea di divergenza, temporali, rovesci anche suopra i 50 mm/h e molto coreografici con cumuli in bellissimo sviluppo dal pomeriggio di sabato, e poi si ripete domenica con temporalini pomeridiani, io direi che ci rifacciamo alla grande con i temporali, non era giornata oggi :saggio:
concordi Simone? ne parliamo nell'altro 3d...


non succede più nulla. est shift e correnti da nord. forse qualche sorpresa ma dubito granchè- ecmwf è un po meglio ma gfs mi sembra non buono :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Peggioramento Intenso Del 16-17 Marzo 2011..

Messaggio da The Snowman »

meteotitano buono per la mia zona per oggi
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramento Intenso Del 16-17 Marzo 2011..

Messaggio da Paglia94 »

simone ha scritto:
Paglia94 ha scritto:meglio, sarei stato lisciato, secondo me Simone noi due ci divertiamo sabato sera, hai visto che dinamica? poche ore prima temperature fino a 20 gradi, poi irruzione fredda specie in quota, in basso ancota umidità medio-alta, gran carburante in vista di forti contrasti, favonio al NW, linea di divergenza, temporali, rovesci anche suopra i 50 mm/h e molto coreografici con cumuli in bellissimo sviluppo dal pomeriggio di sabato, e poi si ripete domenica con temporalini pomeridiani, io direi che ci rifacciamo alla grande con i temporali, non era giornata oggi :saggio:
concordi Simone? ne parliamo nell'altro 3d...


non succede più nulla. est shift e correnti da nord. forse qualche sorpresa ma dubito granchè- ecmwf è un po meglio ma gfs mi sembra non buono :boh:


mmm, io attendo...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Rispondi