
concordi Simone? ne parliamo nell'altro 3d...
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
pataste ha scritto:bene..allora appena smesso ci scappa una scampagnata in montagna..
Boss ha scritto:pataste ha scritto:bene..allora appena smesso ci scappa una scampagnata in montagna..
Sai per caso la quota neve in zona Schilpario&C.?
Paglia94 ha scritto:Boss ha scritto:pataste ha scritto:bene..allora appena smesso ci scappa una scampagnata in montagna..
Sai per caso la quota neve in zona Schilpario&C.?
non sono della zona e non ho visto, ma guardando le temperature attuali e i pluviometri come hanno lavorato direi che sopra i 1900-2000 m è sempre stata neve, sopra i 1700 m probabilmente andava e veniva in base all'intensità, e al vento sciroccale, sotto i 1700 m credo che non abbia fatto nulla in termini nevosi..per esempio adesso al rifugio albani si registrano 0 gradi mentre a schilpario quasi 3.7°C quindi con calcoli a che lasciano a desiderare quota neve attuale sui 1600 - 1700 m
reghe82 ha scritto:Paglia94 ha scritto:Boss ha scritto:pataste ha scritto:bene..allora appena smesso ci scappa una scampagnata in montagna..
Sai per caso la quota neve in zona Schilpario&C.?
non sono della zona e non ho visto, ma guardando le temperature attuali e i pluviometri come hanno lavorato direi che sopra i 1900-2000 m è sempre stata neve, sopra i 1700 m probabilmente andava e veniva in base all'intensità, e al vento sciroccale, sotto i 1700 m credo che non abbia fatto nulla in termini nevosi..per esempio adesso al rifugio albani si registrano 0 gradi mentre a schilpario quasi 3.7°C quindi con calcoli a che lasciano a desiderare quota neve attuale sui 1600 - 1700 m
Fino alle 19 sopra Borno, praticamente la montagna tra Schilpario e Borno neve solo oltre i 1900 metri e imbiancata solo oltre i 2000, ora dovrebbe essere calata fin verso i 1700.
Boss ha scritto:pataste ha scritto:bene..allora appena smesso ci scappa una scampagnata in montagna..
Sai per caso la quota neve in zona Schilpario&C.?
Paglia94 ha scritto:meglio, sarei stato lisciato, secondo me Simone noi due ci divertiamo sabato sera, hai visto che dinamica? poche ore prima temperature fino a 20 gradi, poi irruzione fredda specie in quota, in basso ancota umidità medio-alta, gran carburante in vista di forti contrasti, favonio al NW, linea di divergenza, temporali, rovesci anche suopra i 50 mm/h e molto coreografici con cumuli in bellissimo sviluppo dal pomeriggio di sabato, e poi si ripete domenica con temporalini pomeridiani, io direi che ci rifacciamo alla grande con i temporali, non era giornata oggi![]()
concordi Simone? ne parliamo nell'altro 3d...
simone ha scritto:Paglia94 ha scritto:meglio, sarei stato lisciato, secondo me Simone noi due ci divertiamo sabato sera, hai visto che dinamica? poche ore prima temperature fino a 20 gradi, poi irruzione fredda specie in quota, in basso ancota umidità medio-alta, gran carburante in vista di forti contrasti, favonio al NW, linea di divergenza, temporali, rovesci anche suopra i 50 mm/h e molto coreografici con cumuli in bellissimo sviluppo dal pomeriggio di sabato, e poi si ripete domenica con temporalini pomeridiani, io direi che ci rifacciamo alla grande con i temporali, non era giornata oggi![]()
concordi Simone? ne parliamo nell'altro 3d...
non succede più nulla. est shift e correnti da nord. forse qualche sorpresa ma dubito granchè- ecmwf è un po meglio ma gfs mi sembra non buono