Loc. Fosio 8-02-11
Moderatore: Moderatore
Loc. Fosio 8-02-11
oggi io e paglia abbiamo fatto un bel giro fino alla diga dell'oglio...ovvero dove c'è la località (famosissima) di fosio, sul confine tra sarnico e villongo...e inoltre abbiamo potuto ben notare la perfetta e funzionante stazione davis di sarnico
panoramica dalla salita..
la stazione
un riparo usato dai militari nella 1 guerra mondiale...
il pulitissimo torrente guerna, affluente dell'oglio..
panoramica dalla salita..
la stazione
un riparo usato dai militari nella 1 guerra mondiale...
il pulitissimo torrente guerna, affluente dell'oglio..
- badilantes
- Socio ordinario
- Messaggi: 1344
- Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: Loc. Fosio 8-02-11
bella passeggiata e belle foto
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43078
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Belle foto, complimenti !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14400
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Mi piace quella zona con la valle scavata dal Fiume Oglio! Belle foto
-
- Grandine
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
- Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Attualmente tra le varie cose per lavoro mi occupo proprio del torrente Guerna
Diciamo che è "leggermente" fuori norma come scarichi civili...
Diciamo che è "leggermente" fuori norma come scarichi civili...
Re: Loc. Fosio 8-02-11
ahahah...comunque nelle prime 2 si nota lo smog in alto eh..
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Loc. Fosio 8-02-11
ahhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!! postaccio maledetto!!!!!!!!! comunque c'erano di quelle raffiche di vento e faceva molto più fresco lì che a Villongo, infatti la stazione segna un bel 20 km/h di raffica massima proprio quando eravamo giù noi ora ci devo tornare per ovvi motivi ehm ehm....
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
-
- Grandine
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
- Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Paglia94 ha scritto:ahhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!! postaccio maledetto!!!!!!!!! comunque c'erano di quelle raffiche di vento e faceva molto più fresco lì che a Villongo, infatti la stazione segna un bel 20 km/h di raffica massima proprio quando eravamo giù noi ora ci devo tornare per ovvi motivi ehm ehm....
A che distanza sarà dal Guerna la tua nuova stazione?
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Icebergo ha scritto:Paglia94 ha scritto:ahhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!! postaccio maledetto!!!!!!!!! comunque c'erano di quelle raffiche di vento e faceva molto più fresco lì che a Villongo, infatti la stazione segna un bel 20 km/h di raffica massima proprio quando eravamo giù noi ora ci devo tornare per ovvi motivi ehm ehm....
A che distanza sarà dal Guerna la tua nuova stazione?
allora....diciamo che è molto varia, però la distanza maggiore dovrebbe essere 1/1.5 km circa ( la max ) in linea d'aria, ma è difficile stimarlo con precisione perchè è molto vario...comunque se ti può aiutare ecco una cartina con guerna, stazione meteo di sarnico (quella della cartina cml) e la futura stazione a Villongo nord
Ultima modifica di Paglia94 il mar 08 feb, 2011 19:12, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Sempre in giro eh voi 2!!!
Bravi belle foto!
Bravi belle foto!
Re: Loc. Fosio 8-02-11
MAESTOSA LA DAVIS...ma ha pure il sensore radiazione solare?
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Loc. Fosio 8-02-11
enricobs ha scritto:MAESTOSA LA DAVIS...ma ha pure il sensore radiazione solare?
anche non sapendo cosa sia presumo di si visto tutto il sole che si becca dalla mattina alla sera, potrebbero chiamarla davis "arco del sole"
ha il doppio pannellino solare, cosa che la mia non avrà, mentre la mia avrà l'anemometro piuttosto rialzato
PS: una pulitina a quella stazione non farebbe male, assurdo era più pulito il guerna della davis, e ho detto tutto
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
-
- Grandine
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
- Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Paglia94 ha scritto:Icebergo ha scritto:Paglia94 ha scritto:ahhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!! postaccio maledetto!!!!!!!!! comunque c'erano di quelle raffiche di vento e faceva molto più fresco lì che a Villongo, infatti la stazione segna un bel 20 km/h di raffica massima proprio quando eravamo giù noi ora ci devo tornare per ovvi motivi ehm ehm....
A che distanza sarà dal Guerna la tua nuova stazione?
allora....diciamo che è molto varia, però la distanza maggiore dovrebbe essere 1/1.5 km circa ( la max ) in linea d'aria, ma è difficile stimarlo con precisione perchè è molto vario...comunque se ti può aiutare ecco una cartina con guerna, stazione meteo di sarnico (quella della cartina cml) e la futura stazione a Villongo nord
Non male! Con l'università tramite il consorzio dell'Oglio abbiamo la possibilità di avere i dati della stazione CLM. Magari potremmo chiederli anche della tua se li archivierai. Adesso non so esattamente se e quando serviranno, perchè innanzitutto vorremmo mettere una stazione idrometrica direttamente nel torrente, ma anche i dati meteo non sarebbero male! Poi bisognerà vedere se mi occuperò ancora io del Guerna più avanti!
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Loc. Fosio 8-02-11
e così stai studiando il torrente guerna? è comunque un ottimo fiume di riferimento e indubbiamente crea nelle zone circostanti un suo microclima....sicuramente archivierò i dati, dal primo giorno che sarà funzionante, e ovviamente li renderò accessibili a tutti
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
-
- Grandine
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
- Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Paglia94 ha scritto:e così stai studiando il torrente guerna? è comunque un ottimo fiume di riferimento e indubbiamente crea nelle zone circostanti un suo microclima....sicuramente archivierò i dati, dal primo giorno che sarà funzionante, e ovviamente li renderò accessibili a tutti
è un progetto di ricerca con fondi di vari enti. Interessa il bacino del Guerna perchè è vicino a Brescia e ha delle caratteristiche buone per applicare alcuni metodi e modelli (idrometria e trasporto solido) ottenuti con la ricerca universitaria.
Quando ho fatto il sopraluogo ho visto tutti gli scarichi che finiscono nel povero torrente, con tanto di residente che mi ha urlato di quando lì c'erano le trote (c'erano davvero? )... però ho trovato davvero incantevole Adrara S. Martino (o era Adrara S. Rocco, comunque quello più in alto dei due)... ci tornerò di sicuro per una passeggiata domenicale, sperando di non trovare troppi cani enormi sguinzagliati!
e grazie eventualmente per i dati!
Ultima modifica di Icebergo il mar 08 feb, 2011 19:57, modificato 2 volte in totale.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Icebergo ha scritto:Paglia94 ha scritto:e così stai studiando il torrente guerna? è comunque un ottimo fiume di riferimento e indubbiamente crea nelle zone circostanti un suo microclima....sicuramente archivierò i dati, dal primo giorno che sarà funzionante, e ovviamente li renderò accessibili a tutti
è un progetto di ricerca con fondi di vari enti. Interessa il bacino del Guerna perchè è vicino a Brescia e ha delle caratteristiche buone per applicare alcuni metodi e modelli (idrometria e trasporto solido) ottenuti con la ricerca universitaria.
Quando ho fatto il sopraluogo ho visto tutti gli scarichi che finiscono nel povero torrente, con tanto di residente che mi ha urlato di quando lì c'erano le trote (c'erano davvero? )... però ho trovato davvero incantevole Adrara S. Martino (o era Adrara S. Rocco, comunque quello più in alto dei due)... ci tornerò di sicuro per una passeggiata domenicale, sperando di non trovare troppi cani enormi sguinzagliati!
e grazie eventualmente per i dati!
si...ci sono anche adesso le trote, ma devono aver subito delle mutazioni genetiche!!!!! il paese è adrara san rocco, è bello davvero, anche se il cosniglio è proseguire fino ai colli di san fermo
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Paglia94 ha scritto:Icebergo ha scritto:Paglia94 ha scritto:e così stai studiando il torrente guerna? è comunque un ottimo fiume di riferimento e indubbiamente crea nelle zone circostanti un suo microclima....sicuramente archivierò i dati, dal primo giorno che sarà funzionante, e ovviamente li renderò accessibili a tutti
è un progetto di ricerca con fondi di vari enti. Interessa il bacino del Guerna perchè è vicino a Brescia e ha delle caratteristiche buone per applicare alcuni metodi e modelli (idrometria e trasporto solido) ottenuti con la ricerca universitaria.
Quando ho fatto il sopraluogo ho visto tutti gli scarichi che finiscono nel povero torrente, con tanto di residente che mi ha urlato di quando lì c'erano le trote (c'erano davvero? )... però ho trovato davvero incantevole Adrara S. Martino (o era Adrara S. Rocco, comunque quello più in alto dei due)... ci tornerò di sicuro per una passeggiata domenicale, sperando di non trovare troppi cani enormi sguinzagliati!
e grazie eventualmente per i dati!
si...ci sono anche adesso le trote, ma devono aver subito delle mutazioni genetiche!!!!! il paese è adrara san rocco, è bello davvero, anche se il cosniglio è proseguire fino ai colli di san fermo
si infatti...sono già fuori a febbraio e poi c'è un canale profondo color indefinito proprio sotto il ponte...osceno...
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Loc. Fosio 8-02-11
complimenti!!!!!