............per dare una piccola spiegazione di quello che è successo,anche alla luce di un bollettino di allerta errato, in sostanza sabato ci siamo trovati in una condizione in cui la pianura era piena di energia con parecchi valori convettivi vicini al fondoscala. Soprattutto il CAPE, LI, acqua precipitabile erana su valori elevatissimi.
Gli unici dubbi venivano da una dinamica dei venti frequentemente a noi sfavorevole ossai un ingresso deciso di correnti da ovest a 700hPa prima del transito dell'aria fredda a 500hPa ed un richiamo da sudovest a 500hPa secco.
Sul richiamo a 500 ho tergiversato dato che ritenevo fondamentale la componente di gradiente termico per creare l'esplosione del tappo alle basse quote. Tuttavia l'ingresso dell'aria leggermente più fresca in quota non è stata determinante per l'esplosione dei prefrontali che ci sono stati nel primo pomeriggio a causa del progressivo calo dei GPT in quota, situazioni che si sono verificate sulle prealpi bergamasche senza interessarci direttamente(primo errore).
L'ingresso delle correnti forti a 700hPa ha poi rovinato la condizione prefrontale(come temevo) ed in effetti dalle 17-18 circa fino alle 21 si vedevano chiaramente poche nubi per lo più sfilacciate.
La convezione è partita invece localmente proprio con transito della massa di aria fredda in quota in concomitanza dell'ingresso dell'aria da nord nella zona dei laghi l'ovest lombardia. Questa forzante ha creato quasi l'effetto di una dry line finendo per mantenere una componente termo igrometrica buona sul Bresciano.
Tutto ciò che ne è nato sono state 2 linee di instabilità partite proprio sulla coda del ramo freddo in quota.
Tutto ciò ci potrebbe(mi potrebbe) servire di insegnamento per il futuro per capire che quando ci è questo ingresso da ovest a 700hPa cosi corposo non al seguito del fronte ma in concomitanza,ci sono veramente scarse possibilità che nasca qualche cosa.
Nel nostro caso solo l'energia preesistente(da cui il livello 2 di allerta di estofex spiegato bene)ha consentito comunque un paio di frontali, postfrontali anche a tratti intensi.
Ci voleva comunque veramente poco di più per avere una situazione completamente differente a mio parere
