aspettiamo a vedere ma sinceramente un po di paura me lo fà. oltretutto non è risolutivo dato che l'alta gli rimonta subito addosso. ci dovrebbe far calare le temperature di non più di 2 gradi
Speriamo bene. A proposito, qualcuno riesce a recuperare la carta del 15 luglio 2009? Voglio vedere che configurazione c'era nel varesotto. Per chi non lo sapesse 155mm di pioggia in 3 ore a Varese e io in mezzo al disastro.
joker79 ha scritto:Speriamo bene. A proposito, qualcuno riesce a recuperare la carta del 15 luglio 2009? Voglio vedere che configurazione c'era nel varesotto. Per chi non lo sapesse 155mm di pioggia in 3 ore a Varese e io in mezzo al disastro.
Una configurazione simile potrebbe portare solo danni dovuti ai forti teporali e alle possibili grandinate passato questo tornerebbe a far caldo, ma forse si rientrerà in media.
Boss ha scritto:Che probabilità gli dai? Dovesse riuscire a piazzare una bombetta sabato sera, potrebbe regalarmi una domenica inaspettata in montagna
al momento direi 50% di vedere un sabato pirotecnico. c'è solo da aspettare per vedere se viene confermata quell'evoluzione. purtroppo non porterà ad un cambio radicale del tempo ma solo ad una giornata differente. il cambio è un po più in là
joker79 ha scritto:Se verrà tutto confermato ci sarà da divertirsi
oggi ecmwf vede una situazione statica mentre gfs vede il rinforzo barico. quindi credo che le minime possibilità per stasera siano andate. per sabato rimane il rischio anche se quella situazione mi sà messa come ora tanto di fregatura,ossia di ricambio termico senza troppi fenomeni da domenica.preferivo una blanda circolazione da ovest con annessa massa di aria leggermente più fresca in modo da dare l'innesco in pianura di celle temporalesche. ora invece sembra più un fronticello in transito a ridosso delle alpi. quasi quasi fà più paura un possibile retour d'est per domenica
joker79 ha scritto:Se verrà tutto confermato ci sarà da divertirsi
oggi ecmwf vede una situazione statica mentre gfs vede il rinforzo barico. quindi credo che le minime possibilità per stasera siano andate. per sabato rimane il rischio anche se quella situazione mi sà messa come ora tanto di fregatura,ossia di ricambio termico senza troppi fenomeni da domenica.preferivo una blanda circolazione da ovest con annessa massa di aria leggermente più fresca in modo da dare l'innesco in pianura di celle temporalesche. ora invece sembra più un fronticello in transito a ridosso delle alpi. quasi quasi fà più paura un possibile retour d'est per domenica
Probabilmente farà poco si era partiti con quasi un cambio di rotta rispetto agli ultimi giorni e si è passati a questo.
gfs 06 migliora nettamente il set up rispetto allo 00. calo della pressione in quota già evidente venerdi sera,quindi primi focolai temporaleschi sull'estremo nordovest già fra venerdi sera e possibili isolati fenomeni da noi nella notte.passaggio del cavetto sabato con una tempestiva rimonta dell'alta africana in quota,decisa rinfrescata al suolo invece fra domenica e lunedi e probabilmente 2 giornate da piena estate lunedi e martedi perfettamente stabili con valori termici non opprimenti(32-33 gradi massimo ipotizzo non umidi) da mercoledi sembra si cambi......
Siamo proprio al limite, vedremo un pò domani com'è l'evoluzione. Certo è che basta un niente per scatenare l'inferno così come basta poco per non fare assolutamente nulla...
boh al momento non mi sembra una dinamica favorevole....fronte preceduto da correnti noroccidentali.....???? però c'è veramente tanta energia da sfruttare....
mi piace di più la notte fra venerdi e sabato....non so perchè ma credo ci possa scappare qualche cosa