Al momento la situazione è di una condizioni che energia da vendere ma non un CAP che non consente nulla
Dalla sera i modeli vedono un consistente aumento dell'umidità in quota che dovrebbe contribuire ad instabilizzare di molto la situazione.

Inoltre i modelli vedono una situazione energetica similare con valori enormi al nord ovest e per la pianura centrale.
L'energia quindi dovrebbe essere dissipata non di botto ma in 2 fasi:
stasera e stanotte prima fase con eventi localizzati sparsi di forte intensità
domani entrano alle basse quote correnti da est quindi dovrebbero esserci anche qui fenomeni sparsi dettati soprattutto dall'orografia e dalle zone di convergenza umida mentre inizia ad affluire nuovamente aria secca ma più fresca da nord a 500hPa.
credo quindi ci sarà che griderà alla delusione e chi dovrà leccarsi le ferite
