Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da simone »

Stamane un RS pieno di energia è disponibile dalle analisi.
Al momento la situazione è di una condizioni che energia da vendere ma non un CAP che non consente nulla
Dalla sera i modeli vedono un consistente aumento dell'umidità in quota che dovrebbe contribuire ad instabilizzare di molto la situazione.
Immagine
Inoltre i modelli vedono una situazione energetica similare con valori enormi al nord ovest e per la pianura centrale.
L'energia quindi dovrebbe essere dissipata non di botto ma in 2 fasi:

stasera e stanotte prima fase con eventi localizzati sparsi di forte intensità

domani entrano alle basse quote correnti da est quindi dovrebbero esserci anche qui fenomeni sparsi dettati soprattutto dall'orografia e dalle zone di convergenza umida mentre inizia ad affluire nuovamente aria secca ma più fresca da nord a 500hPa.

credo quindi ci sarà che griderà alla delusione e chi dovrà leccarsi le ferite :bye:
Ultima modifica di simone il mer 29 giu, 2011 12:57, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:Stamane un RS pieno di energia è disponibile dalle analisi.
Al momento la situazione è di una condizioni che energia da vendere ma non un CAP che non consente nulla
Dalla sera i modeli vedono un consistente aumento dell'umidità in quota che dovrebbe contribuire ad instabilizzare di molto la situazione.
Immagine
Inoltre i modelli vedono una situazione energetica similare con valori enormi al nord ovest e per la pianura centrale.
L'energia quindi dovrebbe essere dissipata non di botto ma in 2 fasi:

stasera e stanotte prima fase con eventi localizzati sparsi di forte intensità

domani entrano alle basse quote correnti da est quindi dovrebbero esserci anche qui fenomeni sparsi dettati soprattutto dall'orografia e dalle zone di convergenza umida mentre inizia ad affluire nuovamente aria secca ma più fresca da nord a 500hPa.

credo quindi ci sarà che griderà alla delusione e chi dovrà leccarsi le ferite :bye:


Stasera vediamo, ma secondo me flop generalizzato in vista...
Il trigger a Sud delle Alpi semplicemente non c'è. Domani forse sì, ma ormai gran parte del potenziale si sarà dissipato.
Sono abbastanza pessimista, altro che certi accumuli a tre cifre visti dai LAM ieri! :sarcastic:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Unica cosa che mi fa pensare a una passatina stasera: questa possibile ciclogenesi orografica che già da ieri si vedeva intorno agli 850 hPa, con centro del vortice sulla Lombardia occidentale (e quindi con BG e BS sul ramo ascendente umido). Tutto si dissiperebbe in 6 ore circa traslando verso SE rapidamente.
Vediamo...
Allegati
rh850_web_7.png
rh850_web_7.png (42.97 KiB) Visto 7476 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:Stamane un RS pieno di energia è disponibile dalle analisi.
Al momento la situazione è di una condizioni che energia da vendere ma non un CAP che non consente nulla
Dalla sera i modeli vedono un consistente aumento dell'umidità in quota che dovrebbe contribuire ad instabilizzare di molto la situazione.
Immagine
Inoltre i modelli vedono una situazione energetica similare con valori enormi al nord ovest e per la pianura centrale.
L'energia quindi dovrebbe essere dissipata non di botto ma in 2 fasi:

stasera e stanotte prima fase con eventi localizzati sparsi di forte intensità

domani entrano alle basse quote correnti da est quindi dovrebbero esserci anche qui fenomeni sparsi dettati soprattutto dall'orografia e dalle zone di convergenza umida mentre inizia ad affluire nuovamente aria secca ma più fresca da nord a 500hPa.

credo quindi ci sarà che griderà alla delusione e chi dovrà leccarsi le ferite :bye:


Stasera vediamo, ma secondo me flop generalizzato in vista...
Il trigger a Sud delle Alpi semplicemente non c'è. Domani forse sì, ma ormai gran parte del potenziale si sarà dissipato.
Sono abbastanza pessimista, altro che certi accumuli a tre cifre visti dai LAM ieri! :sarcastic:


non pensi che il passaggio umido in quota possa contribuire ad instabilizzare il tutto.
con tutto il potenziale presente forse basta quello :indeciso:
Ultima modifica di simone il mer 29 giu, 2011 12:57, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:
non pensi che il passaggio umido in quota possa contribuire ad instabilizzare il tutto.
con tutto il potenziale presente forse basta quello :indeciso:


Se per quota intendi 500 hPa certamente no, anzi, sarebbe meglio un passaggio secco a quella quota...
:bye:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Radu »

In linea molto generale, i temporali sono dovuti a due condizioni necessarie: l'energia a disposizione alle basse quote e l'innesco, questo dovuto principalmente alle condizioni in quota.

Come detto entrambe le condizioni sono necessarie, ma sono altresì complementari.

Oggi ci troviamo in condizioni di energia considerevole, quindi basterà anche un innesco effimero per dare il via alla convezione.

Tale innesco sarebbe rappresentato dagli spifferi nord-atlantici che riusciranno a penetrare stanotte in Valpadana a seguito del passaggio del fronte oltr'alpe.

Sarà sufficiente a scatenare qualche botto considerevole stanotte?A mio parere sì...mi aspetterei dei Ts in discesa dalle Prealpi con moto NW->SE o al più WNW->ESE.

Vedremo...
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Edolo75 »

Messi bene dalla media valle in giù...qui credo poco..ma quanto basta a rinfescare :indeciso:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da enricobs »

bassa pianura dite che fa qualcosa?
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Radu »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:
non pensi che il passaggio umido in quota possa contribuire ad instabilizzare il tutto.
con tutto il potenziale presente forse basta quello :indeciso:


Se per quota intendi 500 hPa certamente no, anzi, sarebbe meglio un passaggio secco a quella quota...
:bye:


Giusto, facciamo un attimo di chiarezza quando parliamo di "quote".
Il problema attuale è che già alle medie quote (dall'RS12Z di Milano sopra i 1500-2000 e oltre) l'aria è secca, e questo ostacola la convezione; secondo me Simone si riferisce a queste quote, è sicuramente meglio che si umidifichino, su questo concordo; 1500 metri di aria umida e poi sopra tutto secco, non è certo favorevole allo sviluppo di nubi verticali.

Se invece parliamo di "alte quote", sopra i 5000-6000 metri, allora lì sì è meglio che l'aria sia più secca.

Cmq su questo argomento sarebbe bello aprire un post apposito...

Ciao
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Boss »

Si dai che leggo volentieri! :ok:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da reghe82 »

Qui i "vecchi" anche quest'anno 'hanno avuta vinta... Il giorno di San Pietro c'è il famosissimo temporale di San Pietro, non so se è una credenza camuna o più ampia...
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Edolo75 »

reghe82 ha scritto:Qui i "vecchi" anche quest'anno 'hanno avuta vinta... Il giorno di San Pietro c'è il famosissimo temporale di San Pietro, non so se è una credenza camuna o più ampia...


Profezia avverata!!! ...temporal de San Piero!!...
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da topesio »

Radu ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:

Cmq su questo argomento sarebbe bello aprire un post apposito...

Ciao


Aprilo e spiega meglio questo concetto che non riesco a capirlo, forse perché se è secca l'atmosfera è più fredda a parità di quota rispetto all'umida?
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:
non pensi che il passaggio umido in quota possa contribuire ad instabilizzare il tutto.
con tutto il potenziale presente forse basta quello :indeciso:


Se per quota intendi 500 hPa certamente no, anzi, sarebbe meglio un passaggio secco a quella quota...
:bye:


Giusto, facciamo un attimo di chiarezza quando parliamo di "quote".
Il problema attuale è che già alle medie quote (dall'RS12Z di Milano sopra i 1500-2000 e oltre) l'aria è secca, e questo ostacola la convezione; secondo me Simone si riferisce a queste quote, è sicuramente meglio che si umidifichino, su questo concordo; 1500 metri di aria umida e poi sopra tutto secco, non è certo favorevole allo sviluppo di nubi verticali.

Se invece parliamo di "alte quote", sopra i 5000-6000 metri, allora lì sì è meglio che l'aria sia più secca.

Cmq su questo argomento sarebbe bello aprire un post apposito...

Ciao

veramente indendevo che quel passaggio indica un profilo ben diverso dai giorni presenti e quell'umidità che però....potrebbe tappare, indica una conseguenza ossia aria più umida anche in quota causata dal fronte in transito.

intanto questo rs di linate mi convince poco. mi sembra una proiiezione differente dai modelli.....
speriamo sia un buon segno
Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da simone »

modelli stracanati per ora. a mio parere tutto quell'ammasso sia di temporali che di nuvole è perchè è saltato il tappo. ossia non vi è ancora stato l'innesco dalle prealpi dell'aria da nord.
quindi da ora in poi và tutto a culo. gfs meteotitano addirittura vede andare tutto entro la notte. domani già in mattinata il nulla
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
joker79
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1743
Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da joker79 »

Grossomodo dove i lamma non prevedevano nulla o quasi ha piovuto, dove era previsto il diluvio invece niente :indeciso:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Jack_Of_Spades »

joker79 ha scritto:Grossomodo dove i lamma non prevedevano nulla o quasi ha piovuto, dove era previsto il diluvio invece niente :indeciso:


Un classico, specie quando i massimi sono previsti nel Bresciano! :sarcastic:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
joker79 ha scritto:Grossomodo dove i lamma non prevedevano nulla o quasi ha piovuto, dove era previsto il diluvio invece niente :indeciso:


Un classico, specie quando i massimi sono previsti nel Bresciano! :sarcastic:


sbaglio nicola o il nucleo temporalesco stà risalendo???
un po come avevoi previsto tu ad inizio argomento. qui intanto inizia a tuonare. cielo pienamente instabile.....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:
sbaglio nicola o il nucleo temporalesco stà risalendo???
un po come avevoi previsto tu ad inizio argomento. qui intanto inizia a tuonare. cielo pienamente instabile.....


Si è formata una MCS tra le più spompe della storia temporalesca bresciana! :sarcastic:
Però è già qualcosa, come dicevo tempo fa le MCS sono divenute una vera rarità in Estate negli ultimi 5 anni, quindi anche una spompatissima è pur sempre un mezzo miracolo.
Accontentiamoci. E pensiamo alla prossima (secondo me abbiamo finito sia per stasera che per domani).
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Radu »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:
sbaglio nicola o il nucleo temporalesco stà risalendo???
un po come avevoi previsto tu ad inizio argomento. qui intanto inizia a tuonare. cielo pienamente instabile.....


Si è formata una MCS tra le più spompe della storia temporalesca bresciana! :sarcastic:
Però è già qualcosa, come dicevo tempo fa le MCS sono divenute una vera rarità in Estate negli ultimi 5 anni, quindi anche una spompatissima è pur sempre un mezzo miracolo.
Accontentiamoci. E pensiamo alla prossima (secondo me abbiamo finito sia per stasera che per domani).


Secondo me entro domattina qualcosa può ancora fare, se non altro per non sbugiardare la previsione fatta per oggi: si parlava infatti di TS dovuti al gran potenziale e agli sbuffi atlantici in quota, beh il potenziale c'è ancora quasi intatto (dp prossimi ai 20°C) e calo di gpt e temperatura in quota che deve ancora avvenire nelle prossime ore. Certo guardando sat e radar è dura pensarla così...ma basta aspettare domattina per avere il responso :pardon:

Per domani sera e venerdi è da rivedere, ma per me l'instabilità su Prealpi e a ridosso di esse ci può stare...
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Radu ha scritto:
Secondo me entro domattina qualcosa può ancora fare, se non altro per non sbugiardare la previsione fatta per oggi: si parlava infatti di TS dovuti al gran potenziale e agli sbuffi atlantici in quota, beh il potenziale c'è ancora quasi intatto (dp prossimi ai 20°C) e calo di gpt e temperatura in quota che deve ancora avvenire nelle prossime ore. Certo guardando sat e radar è dura pensarla così...ma basta aspettare domattina per avere il responso :pardon:

Per domani sera e venerdi è da rivedere, ma per me l'instabilità su Prealpi e a ridosso di esse ci può stare...


Le possibilità teoriche esistono (moloch infatti mette TS sul bresciano in nottata e primo mattino), ma chissà perchè sono piuttosto pessimista! :mryellow:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Liriometeo »

:boh:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Boss »

Jack_Of_Spades ha scritto:Si è formata una MCS tra le più spompe della storia temporalesca bresciana! :sarcastic:

Beh dai, almeno ha fatto un po' di casino con qualche tuono :sarcastic: :sarcastic:
Avatar utente
bona95
Tornado
Tornado
Messaggi: 4274
Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da bona95 »

ahahah, qua il nulla..
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da MauriTs »

qui tuoni e fulmini spettacolarmi , ma con poca pioggia.. :boh:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Dopo gli abbondanti temporali di stanotte :sarcastic: vediamo cosa riesce a NON fare stasera. :mryellow:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da elgnaro »

Pioggia ne ha fatta non molta ma qualche cosa ha fatto speravo però che rinfrescasse di più.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Jack_Of_Spades »

elgnaro ha scritto:Pioggia ne ha fatta non molta ma qualche cosa ha fatto speravo però che rinfrescasse di più.


Il grosso dell'aria fresca deve ancora entrare per la verità.
Comunque già oggi è molto meno caldo. E' ancora umido, e di per sè questo è un bene, ma ultimamente non riusciamo mai a sfruttare il potenziale.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da Piella71 »

Ciao ragazzi, ieri sera parmense pesantemente colpito dal mostro che si è formato sul pavese e che poi si è diretto a est beccando in pieno la parte centrosettentrionale della provincia di PR. Io ho fatto 22.7 mm con un picco di 120.9 mm/h, ma la stazione dell'Arpa EMR di Langhirano, 4 km circa a ovest di casa mia, ha registrato ben 51 mm, di cui 36 in mezz'ora dalle 21 alla 21.30! Venti oltre i 70 orari durante l'evento.

:bye:
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Temporali Mercoledi E Giovedi 29-30 Giugno

Messaggio da caramella »

Piella71 ha scritto:Ciao ragazzi, ieri sera parmense pesantemente colpito dal mostro che si è formato sul pavese e che poi si è diretto a est beccando in pieno la parte centrosettentrionale della provincia di PR. Io ho fatto 22.7 mm con un picco di 120.9 mm/h, ma la stazione dell'Arpa EMR di Langhirano, 4 km circa a ovest di casa mia, ha registrato ben 51 mm, di cui 36 in mezz'ora dalle 21 alla 21.30! Venti oltre i 70 orari durante l'evento.

:bye:


Ecco........queste sono belle esperienze!!!!! :icon_razz:

:bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Rispondi