il che a distanza di cosi tanti giorni, guardando le configurazioni mi suona di ribaltone.....

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
StefanoBs ha scritto:Perchè ribaltone Simone?
Secondo me la decade inizierà stabile quasi sicuramente,
potrebbe esserci qualcosa di interessante dal 25 in poi.. ma siamo nel super fanta meteo.
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Perchè ribaltone Simone?
Secondo me la decade inizierà stabile quasi sicuramente,
potrebbe esserci qualcosa di interessante dal 25 in poi.. ma siamo nel super fanta meteo.
perchè è difficile che un modello venga perfettamente confermato a 240 ore e dato che quella è una proiezione perfetta per il bel tempo temo che cambierà.
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Perchè ribaltone Simone?
Secondo me la decade inizierà stabile quasi sicuramente,
potrebbe esserci qualcosa di interessante dal 25 in poi.. ma siamo nel super fanta meteo.
perchè è difficile che un modello venga perfettamente confermato a 240 ore e dato che quella è una proiezione perfetta per il bel tempo temo che cambierà.
Quando si tratta di anticiclone ho visto a volte conferme anche a 384h![]()
Dipende dalla configurazione..
StefanoBs ha scritto:La tendenza mi sembra sempre più chiara,
l'anticiclone risidierà proprio sull'Europa centrale in maniera stabile per una decina di giorni. Aprile secco record?
oscarbs ha scritto:Alta pressione, alta pressione, alta pressione.
Aprile 2011 sempre più nella Storia!
Rickybs ha scritto:oscarbs ha scritto:Alta pressione, alta pressione, alta pressione.
Aprile 2011 sempre più nella Storia!
già, qui si rischia davvero di chiudere con precipitazioni di 0 mm o poco più... da me sono fermo a 1 mm, e la grigia... anzi, azzurra, come sarà il cielo...
oscarbs ha scritto:Alta pressione, alta pressione, alta pressione.
Aprile 2011 sempre più nella Storia!
Boss ha scritto:Speriamo di no, mi preoccupa parecchio la stitichezza precipitativa di questi mesi (in presenza di una primavera e un'estate calda potrebbe innescare un simil-2003 sul fronte energetico).
StefanoBs ha scritto:Caldo incontrastato nell'ultima decade:
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Caldo incontrastato nell'ultima decade:
sbaglio o l'ufficiale di gfs è canato o fallato??? mi sembra anche da più giorni. addirittura oggi c'è un buco sul 25 aprile e non vorrei che fosse questo buco a determinare qulla tendenza nel lungo termine piatta da encefalogramma piatto
Andrea Corigliano ha scritto:A mio giudizio, bisognerà aspettare maggio per vedere la situazione sbloccata. Potrebbe essere compromesso tutto il prossimo mese.
In questo articolo scritto ieri, ma ancora attuale, analizzo la situazione nel suo complesso:
http://www.meteorologica.it/index.php?o ... &Itemid=53
StefanoBs ha scritto:Andrea Corigliano ha scritto:A mio giudizio, bisognerà aspettare maggio per vedere la situazione sbloccata. Potrebbe essere compromesso tutto il prossimo mese.
In questo articolo scritto ieri, ma ancora attuale, analizzo la situazione nel suo complesso:
http://www.meteorologica.it/index.php?o ... &Itemid=53
Ciao Andrea,
interessante il discorso riguardo il VP !
Tu credi possa essere possibile qualche incursione fredda interessante nel mese di Maggio nel bacino del Mediterraneo?