Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da TheSoundOfWind »

Buonasera forum :smile: Rieccomi dopo la mia assenza temporanea.

Analizzando la situazione nel long range si nota una tendenza di progressivo calo termico a partire dal giorno 24 fino a fine mese, calo che dovrebbe riportare le temperature in media dopo l'aumento dei prossimi giorni.

Altra tendenza che è possibile delineare è un possibile peggioramento per fine mese, diciamo nel periodo 27-30. Le ens lo scorgono già da qualche run, tuttavia si tratta di una tendenza a lunghissimo termine che necessita di molte conferme.

Probabile anche, prima dell'affondo più decisivo della saccatura atlantica di fine mese, un periodo di flusso zonale tra il 24 e il 27 (tuttavia da confermare).

Quel che è certo è che per una seria irruzione fredda bisognerà aspettare ancora un po'.
Se l'hp russo si raffreddasse bene per fine mese, così come sembrerebbe allo stato attuale di carte e indici, un'irruzione di stampo invernale potrebbe cadere nella prima decade di dicembre.

Riassumendo, per quanto riguarda il periodo 24-30 Novembre, due sono le principali tendenze:

-Calo termico che riporterà le temperature in media
-Flusso zonale seguito da probabile affondo nel Mediterraneo di una saccatura atlantica per fine mese (27-30?)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da StefanoBs »

Io credo maggiormente all'ipotesi di un graduale afflusso atlantico, con depressione d'islanda che lentamente scenderà di latitudine.. interessante quel nocciolo freddo in Siberia, speriamo ci dia soddisfazioni successivamente. 8)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da dan93Lodrino »

bella analisi!!
direi che questo caldo lo sopporterei più volentieri sapendo che a dicembre ci sarà un'irruzione tosta :roll: :ok: :bye:
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3626
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da Lemine »

se così fosse per dicembre neve sui 1000m.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da elgnaro »

adesso è un pò presto per dirlo ma tendenzialmente ci sarà un riequilibrio termico soprattutto in quota per la fine del mese, giusto ieri sono stato in montagna sopra i 1500m e il caldo si sentiva ci saranno stati almeno 10 gradi o più roba da girare in mezze maniche, intanto la neve caduta è già quasi sparita del tutto.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:Io credo maggiormente all'ipotesi di un graduale afflusso atlantico, con depressione d'islanda che lentamente scenderà di latitudine.. interessante quel nocciolo freddo in Siberia, speriamo ci dia soddisfazioni successivamente. 8)


GFS e ENS confermano sostanzialmente anche oggi nel fantameteo.. :saggio: :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da StefanoBs »

Dopo una rinfrescata intorno al 23-24 Novembre, anche stamane da GFS
sembra poi che riprenda il flusso atlantico:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:Dopo una rinfrescata intorno al 23-24 Novembre, anche stamane da GFS
sembra poi che riprenda il flusso atlantico:

Immagine


Si, conferme ancora dalle ens e gfs.
La saccatura atlantica entrerà ma molto lentamente. Il peggioramento dovrebbe cadere proprio negli ultimi giorni del mese (28-30?)..E anche per il prosieguo pare continuare il flusso atlantico. Appena mollerà potrebbe subentrare finalmente un'irruzione da est (fine prima decade di dicembre?) :bye:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da zakkaccio »

per avere un inverno come lo scorso dove si deve firmare? :mryellow:
mi accontenterei della metà... :saggio:
brucegarda
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 329
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 15:09
Località: Gardone Riviera

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da brucegarda »

Sul Garda se non fosse per la nebbia si andrebbe volentieri a fare un bagnetto!!!! :wacko1:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da elgnaro »

speriamo arrivi un saccatura un pò fredda soprattutto in quota e riportare le temperature entro la norma ora come ora fa più caldo in montagna grazie all'inversione che in pianura
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da TheSoundOfWind »

Non male lo 06z :yes:
Conferme sul peggioramento di fine mese con neve di nuovo a quote medio-basse :bye:

Immagine

Immagine
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da reghe82 »

Peccato manchi ancora un'infinità...
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da Edolo75 »

....per caricare le montagne ci vuole l'atlantico...e queste carte sono da nevone a buone quote...speriamo :girl_angel: :girl_angel: ...poi per le irruzioni da E che per il mio orticello sono quasi sempre sterili ci penseremo...intanto voglio il nevone dai 1000 in su!!!..dai dai che ce la facciamo!! :headbanger:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da TheSoundOfWind »

Confermato il calo termico e la possibilità di un peggioramento per fine mese.
Per i dettagli c'è tempo :bye:

Immagine
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da alcide »

Edolo75 ha scritto:....per caricare le montagne ci vuole l'atlantico...e queste carte sono da nevone a buone quote...speriamo :girl_angel: :girl_angel: ...poi per le irruzioni da E che per il mio orticello sono quasi sempre sterili ci penseremo...intanto voglio il nevone dai 1000 in su!!!..dai dai che ce la facciamo!! :headbanger:

speriamo!!
sei un po' ottimista x la quota ...diciamo 1300 dai :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da Radu »

Dopo il "cavetto" che potrebbe attraversarci nella giornata di domenica con effetti ancora alquanto dubbi, l'alta africana tenterà nuovamente di rialzare la testa, ma probabilmente ci riuscirà solo per breve tempo perchè sia Gfs che Ecmwf vedono l'ingresso di una saccatura più corposa intorno al 26-27. Cmq, al di là dell'esito di questo possibile peggioramento, la sinottica su scala europea non fa pensare ad un punto di svolta della stagione, bensì ad un passaggio perturbato che si risolverebbe nel giro di 2-3 giorni. Sarebbe cmq già qualcosa :pardon:


Immagine
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Situazione Dal 24 Al 30 Novembre..

Messaggio da TheSoundOfWind »

Radu ha scritto:Dopo il "cavetto" che potrebbe attraversarci nella giornata di domenica con effetti ancora alquanto dubbi, l'alta africana tenterà nuovamente di rialzare la testa, ma probabilmente ci riuscirà solo per breve tempo perchè sia Gfs che Ecmwf vedono l'ingresso di una saccatura più corposa intorno al 26-27. Cmq, al di là dell'esito di questo possibile peggioramento, la sinottica su scala europea non fa pensare ad un punto di svolta della stagione, bensì ad un passaggio perturbato che si risolverebbe nel giro di 2-3 giorni. Sarebbe cmq già qualcosa :pardon:


Immagine


Sì, il peggioramento pare confermato negli ultimi giorni del mese. E come hai ben detto la configurazione barica non cambierà di molto. Per pensare ad una svolta si potrebbe ipotizzare una discesa di aria artica nella prima decade di dicembre ma manca ancora molto, troppo tempo :bye:
Rispondi