Seconda decade di Febbraio: benvenuta primavera!

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Seconda decade di Febbraio: benvenuta primavera!

Messaggio da StefanoBs »

Si intravede un possibile peggioramento l'11-12 un po' da tutti i modelli, con neve indicativamente a quote medie (intorno ai 1500 metri per intenderci). Questo peggioramento potrebbe dare il via a un innalzamento dell'anticiclone in zona scandinava con irruzioni fredde verso l'Italia.
La forza della depressione canadese tenderà comunque a schiacciare l'anticiclone, quindi dovrebbe trattarsi di irruzioni secche e con pochi sbocchi verso la neve per le nostre zone. Questo per quello che si può intuire ora ovviamente...

Intanto portiamo a casa il peggioramento dell'11-12, poi vedremo.. :roll:
Allegati
ECMOPEU00_168_1.png
ECMOPEU00_168_1.png (65.35 KiB) Visto 11567 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da Marzio »

Speriamo sia un addio decente. Per me un salutino verrà a farcelo...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da elgnaro »

Speriamo almeno in un po' di accumulo sopra i 1500 (fosse anche 1000m sarebbe meglio) almeno forse riusciamo ad avere le montagne bianche ancora per un po' perchè quando se no si piantano gli anticicloni è un attimo che si mangiano la neve
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da Marzio »

Azz... Però non lunedì 11 che ho prenotato per andare a vedere cidneon in Castello..

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da marco71 »

Valutando gfs 06, per lunedi 11 lo spago ufficiale, ad ora, sembra essere un "pelino" isolato, (anche se la media è leggermente mossa). Per la seconda decade invernale, sempre ad ora, parrebbe irrealizzabile.

graphe3_1000___10.22_45.53_.gif
graphe3_1000___10.22_45.53_.gif (45.55 KiB) Visto 11511 volte
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da Boss »

Fascinosa quella +15! In effetti un bel clima da ferragosto a metà Febbraio ci starebbe proprio bene! :i_am_so_happy:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da buferadineve »

Inverno da dimenticare ... non ci sarà trippa per gatti
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da Liriometeo »

Perché da dimenticare ?
Come diceva oscar
Spettacolari le mattine con minime sotto zero e con ghiaccio ( non succedeva da anni ).
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24392
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da oscarbs »

Liriometeo ha scritto:Perché da dimenticare ?
Come diceva oscar
Spettacolari le mattine con minime sotto zero e con ghiaccio ( non succedeva da anni ).

Per carità, non è che sia stato un inverno indimenticabile. :mryellow: Diciamo che dicembre e gennaio hanno avuto per lo meno delle temperature accettabili, molte minime negative e tante brinate... indubbiamente ho visto inverni peggiori di questo... ma per fortuna ne ho visti anche di migliori. ;-)
Ultima modifica di oscarbs il mar 05 feb, 2019 10:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da Lemine »

Liriometeo ha scritto:Perché da dimenticare ?
Come diceva oscar
Spettacolari le mattine con minime sotto zero e con ghiaccio ( non succedeva da anni ).

Sotto il profilo delle precipitazioni nevose è da dimenticare mentre sotto il profilo termico tutto sommato una parvenza d'inverno l'abbiamo avuta :bye:
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da buferadineve »

Parlavo proprio sotto il profilo precipitativo .. ok le minime le abbiamo fatte ma l’altro lato della medaglia è senza la neve per me da dimenticare come inverno
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da StefanoBs »

Peggioramento che sembra sempre più probabile. Dopo... il caos! Fondamentale il posizionamento dell'anticiclone.. unica certezza la mancanza di precipitazioni dopo il 12.Immagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da fede94 »

Son sempre stato “lamentoso” per tutto l’inverno, ma fidatevi che è vero il sole è più acceso e caldo ora, ma qui è molto meno noioso, se tutto va ok avremo una domenica lunedì perturbata con neve a due passi da casa, ad oggi apro la finestra e vedo le montagne bianche, sarò campanilista ma chi non lo è qui? Ad ora questi primi giorni di febbraio son molto meglio dei due mesi passati per le mie lande :bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da reghe82 »

fede94 ha scritto:Son sempre stato “lamentoso” per tutto l’inverno, ma fidatevi che è vero il sole è più acceso e caldo ora, ma qui è molto meno noioso, se tutto va ok avremo una domenica lunedì perturbata con neve a due passi da casa, ad oggi apro la finestra e vedo le montagne bianche, sarò campanilista ma chi non lo è qui? Ad ora questi primi giorni di febbraio son molto meglio dei due mesi passati per le mie lande :bye:

In effetti mancava anche a me non vedere le montagne innevate. Domenica mi sono goduto una bella passeggiata in Campolaro con la famiglia in mezzo alla neve...
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da Boss »

Ma perché sul grafico di Wetterzentrale hanno cambiato la scala? M'è preso un coccolone prima di notare che il grosso sta entro la +6 :wallbash: :mad: (che per carità, non è che sia poco, ma rispetto a una +15 è comunque meno traumatica :mryellow: )
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da simone »

Liriometeo ha scritto:Perché da dimenticare ?
Come diceva oscar
Spettacolari le mattine con minime sotto zero e con ghiaccio ( non succedeva da anni ).
È una conseguenza delle numerose giornate serene. Probabilmente oltre ad una certa quota è stato orribile. Non è da escludere sia una tendenza standard dei prossimi anni

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da Boss »

A naso in quota mi è parso più invernale degli altri inverni, nel senso che sono stati meno gli episodi di marcata inversione termica con temperature elevate. Ci sono state svariate giornate favoniche, ma con quelle appena si calma un attimo il vento le temperature crollano. Quella che è mancata è stata proprio la neve, ci sono zone intorno a 1000 metri in cui sono sopravvissuti i 5-10 cm caduti a inizio dicembre.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da FraNeve »

Comunque secondo ECMWF segnali interessanti per il long E anche per GFS c è un qualcosa a est oltre all' anticiclone..staremo a vedere senza farci troppe pretese
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da simone »

per mè è troppo invadente l'alta pressione... non so... non mi convince del tutto la possibile retrogressione di fine decade
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da StefanoBs »

ECMWF insiste per una discreta irruzione da est da metà mese.
Allegati
Recm2402.gif
Recm2402.gif (75.93 KiB) Visto 10849 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da Liriometeo »

Da est ?
[emoji848]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
duel
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 584
Iscritto il: mar 24 apr, 2012 13:44
Località: Gardone Valtrompia

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da duel »

Boss ha scritto:A naso in quota mi è parso più invernale degli altri inverni, nel senso che sono stati meno gli episodi di marcata inversione termica con temperature elevate. Ci sono state svariate giornate favoniche, ma con quelle appena si calma un attimo il vento le temperature crollano. Quella che è mancata è stata proprio la neve, ci sono zone intorno a 1000 metri in cui sono sopravvissuti i 5-10 cm caduti a inizio dicembre.

bhe non son proprio d'accordo...io che vado a caccia a 1400..ti assicuro che negli ultimi dieci anni questo è stato il peggiore...ha cominciato a vedersi un po di ghiaccio solo verso la fine di gennaio...fino ad allora..zero....quando gli altri anni da dicembre diventa veramente dura salire per neve ma sopratutto per il ghiaccio che si forma nei canaletti dell'acqua...per chi conosce la pontogna sa a cosa mi riferisco...
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da Boss »

Neve quest'anno non ce n'è stata quasi per nulla, e quello ha pesato, non c'erano substrati da ghiacciare, anche perchè il terreno era secco e polveroso.
E spesso abbiamo avuto clima secco e ventoso, con gradiente termico dal basso verso l'alto, quindi niente o poche inversioni.
Il fondoschiena a terra comunque l'ho messo in un po' di occasioni sulle maledette lastre, l'ultima alquanto dolorosa :mad: :mryellow:

In ogni caso, veniamo da una serie di inverni non freddi (salvo singoli episodi) in cui la variabile pincipale è la neve, dal tanto al nulla. Tolte situazioni di inversione nei fondovalle o in contesti particolari (tipo i -8 lo scorso anno ai fondi di Schilpario alle 9 del mattino, ma 4 ore dopo eravamo ben sopra 0), sono anni che -3 o -4 in zone aperte le considero temperature eccezionalmente polari. Ma se non altro, quest'anno il pile l'ho usato in qualche occasione in più, e le maniche tirate su in qualche caso in meno.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
duel
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 584
Iscritto il: mar 24 apr, 2012 13:44
Località: Gardone Valtrompia

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da duel »

Boss ha scritto:Neve quest'anno non ce n'è stata quasi per nulla, e quello ha pesato, non c'erano substrati da ghiacciare, anche perchè il terreno era secco e polveroso.
E spesso abbiamo avuto clima secco e ventoso, con gradiente termico dal basso verso l'alto, quindi niente o poche inversioni.
Il fondoschiena a terra comunque l'ho messo in un po' di occasioni sulle maledette lastre, l'ultima alquanto dolorosa :mad: :mryellow:

In ogni caso, veniamo da una serie di inverni non freddi (salvo singoli episodi) in cui la variabile pincipale è la neve, dal tanto al nulla. Tolte situazioni di inversione nei fondovalle o in contesti particolari (tipo i -8 lo scorso anno ai fondi di Schilpario alle 9 del mattino, ma 4 ore dopo eravamo ben sopra 0), sono anni che -3 o -4 in zone aperte le considero temperature eccezionalmente polari. Ma se non altro, quest'anno il pile l'ho usato in qualche occasione in più, e le maniche tirate su in qualche caso in meno.

vero che c'è stato piu secco e il vento non ha per niente aiutato....comunque ho il capanno al "vac" ed è siberia pura in inverno eppure anche li temperature normali tranne un qualche giorno sparsi..in cui quando tornavo a mezzodì ero ancora sotto per bene...ma rispetto ai primi anni in cui salivo non c'è veramente paragone...
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da Boss »

Risalgono a quando?
A naso io direi che sono un 4-5 inverni che le temperature in quota sono nel complesso abbastanza 'miti', da quell'anno in cui fece metrate di neve a media e alta quota (2013?).
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da StefanoBs »

Si fa interessante la faccenda stasera...Immagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da FraNeve »

StefanoBs ha scritto:Si fa interessante la faccenda stasera...Immagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Da questa carta si potrebbe avere un'interazione Est-Ovest alla fine giusto?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da StefanoBs »

Forse passa ancora un po' bassa la retrogressione per attivare correnti meridionali, però ci sono potenzialita. Predilige però la tendenza a un freddo secco continentale

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da enricobs »

attenzione all'ultimo mercante di neve
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da Liriometeo »

Secco da noi , qualcun altro si divertirà ( con le carte odierne ).
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi