Neve quest'anno non ce n'è stata quasi per nulla, e quello ha pesato, non c'erano substrati da ghiacciare, anche perchè il terreno era secco e polveroso.
E spesso abbiamo avuto clima secco e ventoso, con gradiente termico dal basso verso l'alto, quindi niente o poche inversioni.
Il fondoschiena a terra comunque l'ho messo in un po' di occasioni sulle maledette lastre, l'ultima alquanto dolorosa
In ogni caso, veniamo da una serie di inverni non freddi (salvo singoli episodi) in cui la variabile pincipale è la neve, dal tanto al nulla. Tolte situazioni di inversione nei fondovalle o in contesti particolari (tipo i -8 lo scorso anno ai fondi di Schilpario alle 9 del mattino, ma 4 ore dopo eravamo ben sopra 0), sono anni che -3 o -4 in zone aperte le considero temperature eccezionalmente polari. Ma se non altro, quest'anno il pile l'ho usato in qualche occasione in più, e le maniche tirate su in qualche caso in meno.