Favonio Sì, Favonio No...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Mattiab
Coperto
Coperto
Messaggi: 77
Iscritto il: dom 09 mar, 2008 12:54

Favonio Sì, Favonio No...

Messaggio da Mattiab »

Ho preso come riferimento la GME, il favonio si origina soprattutto quando tra Nord e Sud vi è un forte divario barico con il sud avente pressione inferiore nei pressi del suolo. Per il Ticino e Lombardia questa differenza deve manifestarsi tra Berna e Zurigo e il Ticino stesso, per il Piemonte tra la Francia occidentale e regione del lago lemano e il Piemonte.

Prendendo questa GME alle 12Z di venerdì non vi è differenza tra Nord e Sud per quanto concerne il Ticino. Nelle aree fondamentali evidenziata dai pallini rossi. Al contrario il fohn dovrebbe già esserci sul Piemonte occidentale.
Immagine

Prendendo quelle delle 18Z si evidenzia il fohn sul Ticino e parte della Lombardia occidentale. Tra Zurigo e Berna vi è una differenza di pressione con il Sud, a Zurigo sopra tra i 990 e i 995hPa, in Ticino attorno ai 985 hPa. C'è da tenere presenze che in caso di minimi così vicini alla Lombardia occidentale solitamente buona parte della pianura rimane sotto l'influsso di più umide correnti da est mentre più a Nord c'è il fohn.
Immagine

Alle 00Z di sabato ancora fohn nelle medesime zone ma scarto barico che si va riducendo a causa dell'allontanamento verso est del minimo in pianura Padana e soprattutto dall'avvicinarsi del minimo sulla Germania sulla Svizzera settentrionale.
Immagine

In conclusione per venerdì la situazione è incerta, nella seconda parte dovrebbe esserci il fohn ma ciò non è scontato. Il motivo principale di questa incertezza di una situazione che altrimenti avrebbe provocato fohn certo risiede nella presenza di un secondo minimo di pressione profondo sulla Germania e quindi alla mancanza di una zona decisa di alta pressione oltralpe che impedirà un marcato scarto di pressione tra i 2 versanti. Sul Piemonte il fohn invece appare più sicuro.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Favonio Sì, Favonio No...

Messaggio da StefanoBs »

Sono sostanzialmente d'accordo su tutto ciò che hai spiegato ... bel messaggio ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Favonio Sì, Favonio No...

Messaggio da Liriometeo »

bravo mattiab
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Mattiab
Coperto
Coperto
Messaggi: 77
Iscritto il: dom 09 mar, 2008 12:54

Re: Favonio Sì, Favonio No...

Messaggio da Mattiab »

Vento da NW ma niente fohn seppur al suolo UR bassa con 35%. Cielo coperto e pioviggine ora. Su W Piemonte favonio.
Differenze infatti tra versante A e versante B. Nulle in Ticino.
Immagine
Nelle prossime ora breve fase di fohn anche in Ticino, ma prima deve caricarsi la molla
Rispondi