irruzioni fredde molto piu'efficenti,quindi
cuscino piu' consistente anche nel nord'est
altra conseguenza positiva di avere 1,5-2 gradi in meno e' che il terreno gela prima ,
quindi anche la neve attacca prima e ci resiste anche molto di piu'.
Ma la catena non si interrompe solo qui perche' se vogliamo vedere bene ,neve a quote piu' basse significa anche montagne piu' cariche e quindi per periodi piu' lunghi saremmo circondati da neve che specialmente x le valli signifa avere un effetto "ghiacciaia" lo stesso scirocco con gli Appennini innevati fino a bassa quota arriverebbe da noi meno caldo, altre conseguenze le lascio a voi , dico solo che 30 anni fa ' con queste configurazioni era neve sicura su tutto il nord , se poi consideriamo che queste sciroccate non sono nemmeno tanto calde ,sono convinto che avremmo ancora parecchi cm al suolo

