Inverni sempre più anni 90?

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Inverni sempre più anni 90?

Messaggio da simone »

http://www.centrometeotoscana.it/forum/ ... pic=9337.0

in merito alla discussione sopra che fà parlare (con dramma generale), sono andato a riprendere una vecchia cosa che avevo scritto leggendo un testo scientifico ed uno studio correlato fra circolazione atmosferica e riscaldamento globale...
siamo nel 2007 e allora ci si basava sui vecchi risultati dell'IPCC appena corretti al ribasso (ma sempre molto alti).

http://www.meteogiornale.it/notizia/871 ... no-uragani

In sostanza gli indici sarebbero una conseguenza forse delle temperature che troviamo ora e che troveremo... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverni sempre più anni 90?

Messaggio da simone »

aggiungo che all'epoca leggevo di più ed ero più aggiornato..poi sono arrivati i figli ed è quasi finita :clapping: :lol:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Inverni sempre più anni 90?

Messaggio da Liriometeo »

[emoji106][emoji122]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Inverni sempre più anni 90?

Messaggio da StefanoBs »

Sono solamente cicli.
Il nostro clima è fortemente influenzato dall'attività solare, e ora stiamo entrando nella sua fase clou.
Non mi meraviglio se ci sarà qualche inverno di magra nei prossimi 2-3 anni (dopo tante soddisfazioni nel periodo 2008-2013).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverni sempre più anni 90?

Messaggio da simone »

Non se fabio riesce a rispolverare quel vecchio studio su periodi invernali post Nino... io non lo trovo più. Questo mi sembra carta carbone con l'ultimo periodo analizzato in quel studio. In un certo senso avvalora il fatto che l'anomalia termica globale si riperquote su tutto indipendentemente dagli indici che abbiamo. Mi sembra che lo studio del centro toscano stia naufragando quest'anno

mandat col tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Inverni sempre più anni 90?

Messaggio da zakkaccio »

StefanoBs ha scritto:Sono solamente cicli.
Il nostro clima è fortemente influenzato dall'attività solare, e ora stiamo entrando nella sua fase clou.
Non mi meraviglio se ci sarà qualche inverno di magra nei prossimi 2-3 anni (dopo tante soddisfazioni nel periodo 2008-2013).


diciamo che dal 2000 in poi gli anni anticiclonici sono stati il 2006/2007 e il 2011/2012, per il resto quasi sempre festa almeno in montagna. C'era dunque da aspettarsi un inverno così, anche statisticamente a fronte di un anno di precipitazioni molto abbondanti
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Inverni sempre più anni 90?

Messaggio da oscarbs »

A me gli inverni anticiclonici non spaventerebbero se a farla da padrone fossero le inversioni.
Al contrario MI FANNO SCHIFO quando a farla da padrone è il favonio con le sue temperature mostruose ed impresentabili. :icon_tongue: :icon_tongue: :icon_tongue:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverni sempre più anni 90?

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:A me gli inverni anticiclonici non spaventerebbero se a farla da padrone fossero le inversioni.
Al contrario MI FANNO SCHIFO quando a farla da padrone è il favonio con le sue temperature mostruose ed impresentabili. :icon_tongue: :icon_tongue: :icon_tongue:


infatti per paragone quella ricerca mostrava che il nino non influenzava poi cosi tanto primo del periodo del global warming.
Forse tutti i nodi vengono al pettine, ossia che qualche irriducibile dovrà alzare bandiera bianca e confermare che il cambiamento climatico è in atto. Se poi ci si mette il NINO allora il disastro è quasi annunciato.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverni sempre più anni 90?

Messaggio da simone »

a proposito di NINO..
Immagine

Abbiamo di fronte una nuova fase di nino, per alcuni modelli di forte intensità...
altro inverno cesso in vista? ma soprattutto estate bollente?
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Inverni sempre più anni 90?

Messaggio da Liriometeo »

Speriamo di no simone
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi