Tendenza long range: grandi manovre in atto..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Tendenza long range: grandi manovre in atto..

Messaggio da StefanoBs »

Immagine

Indice AO che va in negativo, ed effetti che incominciano a farsi sentire nelle carte a lunga gittata.. fossimo in inverno sarei già in allerta :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Tendenza Long Range: Grandi Manovre In Atto..

Messaggio da Liriometeo »

usti , ora come ora cosa si può ipotizzare anche se come fantameteo?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Tendenza Long Range: Grandi Manovre In Atto..

Messaggio da RaffoxBS »

Per il mio compleanno!! :boogie: :icon_mrgreen:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Tendenza Long Range: Grandi Manovre In Atto..

Messaggio da TheSoundOfWind »

Liriometeo ha scritto:usti , ora come ora cosa si può ipotizzare anche se come fantameteo?


Look at the other thread :bye:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Tendenza Long Range: Grandi Manovre In Atto..

Messaggio da Radu »

Per la seconda decade del mese aumentano le probabilità di un nuovo scambio meridiano che stavolta dalle carte principali sembra avere una traiettoria "classica", che per noi significherebbe poche precipitazioni ma al contempo un discreto abbassamento termico. Nulla di eccezionale, così "a spanne" potrebbe trattarsi al massimo di una -2/-3 a 850 hPa, quel che basta cmq per le prime brinate anche in pianura.

Tre tra i modelli principali vedono una situazione abbastanza simile:

Immagine

Immagine

Immagine

Si va dunque verso la conferma della configurazione barica su scala europea, mentre come sempre in questi casi per le conseguenze sulle nostre regioni andrà valutata la traiettoria assunta dalla saccatura e quindi dalla discesa fredda. :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Tendenza Long Range: Grandi Manovre In Atto..

Messaggio da Liriometeo »

speriamo sia un pochino più freddo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi