Statistica Massime Over 36°C In Città...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da Rickybs »

oggi ho fatto una piccola statistica relativa ai giorni con massime "over 36°C" rilevate dalla stazione meteo dell'istituto Pastori... ecco il risultato:

1951-1960: 5
1961-1970: 9
1971-1980: 8
1981-1990: 6
1991-2000: 16
2001-2010: 44

Serve commentare? :roll: :wallbash:
Ultima modifica di Rickybs il lun 05 ago, 2013 21:28, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24390
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da oscarbs »

No, non serve... :coffee:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da Liriometeo »

:ireful: :ireful: :ireful: :wallbash: :wallbash: :wallbash:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da marco71 »

No comment... A quanto siamo tra il 2011 e 2013..?

P.s. anche stasera ottimo servizio di Ricky a teletutto.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da MauriTs »

44 in 50 anni e poi 44 in dieci :oops:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da Boss »

Interessante, il numero di eventi del periodo '51-'00 è esattamente uguale al numero di eventi '01-'10.
Ci si potrebbe fare una trasmissione TV...sarà colpa dei Maya? :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da elgnaro »

:wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24390
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da oscarbs »

C'è ancora un sacco di gente che dice che in piena estate ha sempre fatto caldo anche una volta! Sì certo, ma probabilmente non hanno ancora capito che non c'è paragone fra il caldo attuale e quello di una volta! :saggio:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da zakkaccio »

oscarbs ha scritto:C'è ancora un sacco di gente che dice che in piena estate ha sempre fatto caldo anche una volta! Sì certo, ma probabilmente non hanno ancora capito che non c'è paragone fra il caldo attuale e quello di una volta! :saggio:


La gente non ha memoria storica e comunque preferisce il caldo, dobbiamo rassegnarci :boh:
Farei anche una statistica sugli accumuli nevosi, per me sono dati che spiegano bene lo sconvolgimento di circolazione in atto :smile:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da reghe82 »

Questi numeri fanno impressione!
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da Rickybs »

zakkaccio ha scritto:
oscarbs ha scritto:C'è ancora un sacco di gente che dice che in piena estate ha sempre fatto caldo anche una volta! Sì certo, ma probabilmente non hanno ancora capito che non c'è paragone fra il caldo attuale e quello di una volta! :saggio:


La gente non ha memoria storica e comunque preferisce il caldo, dobbiamo rassegnarci :boh:
Farei anche una statistica sugli accumuli nevosi, per me sono dati che spiegano bene lo sconvolgimento di circolazione in atto :smile:


per quanto riguarda la neve in pianura c'è da dire che negli ultimi anni le ruota è girata piuttosto bene, molto meglio dei disastrosi anni '90... speriamo che continui così! :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da simone »

Rickybs ha scritto:oggi ho fatto una piccola statistica relativa ai giorni con massime "over 36°C" rilevate dalla stazione meteo dell'istituto Pastori... ecco il risultato:

1951-1960: 5
1961-1970: 9
1971-1980: 8
1981-1990: 6
1991-2000: 16
2001-2010: 44

Serve commentare? :roll: :wallbash:


puntuale ha fatto tutto tè! :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da caramella »

Comunque io stò maturando la convinzione che l'europa(meridionale in particolare) sia la vittima sacrificata di anomalie oceaniche particolarissime,decadali/ventennali,ma assolutamente cicliche!!!!
E lo devono essere per forza.........se il terra,fra qualche anno,accusasse,nella sua totalità,le stesse differenze termiche europee, lo stesso "GW" europeo, penso che avrebbe gli anni contati.
Non sono capace di fare ricerche particolari,ma siamo sicuri che quella figa di falla iberico/portoghese fosse così presente anche nei famosi anni 50/60/70????
No,perchè la sparizione o la quasi estinzione di quella(che è un'anomalia oceanica) faciliterebbe di molto la strada dell'invasione europea estiva all'azzoriano.Cosa che faceva tranquillamente nei famosi anni di gloria!

Ora siamo nel cavo dell'onda, non è che tra 10/15 anni possiamo essere sulla cresta dell'onda????

:bye: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24390
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da oscarbs »

caramella ha scritto:Comunque io stò maturando la convinzione che l'europa(meridionale in particolare) sia la vittima sacrificata di anomalie oceaniche particolarissime,decadali/ventennali,ma assolutamente cicliche!!!!
E lo devono essere per forza.........se il terra,fra qualche anno,accusasse,nella sua totalità,le stesse differenze termiche europee, lo stesso "GW" europeo, penso che avrebbe gli anni contati.
Non sono capace di fare ricerche particolari,ma siamo sicuri che quella figa di falla iberico/portoghese fosse così presente anche nei famosi anni 50/60/70????
No,perchè la sparizione o la quasi estinzione di quella(che è un'anomalia oceanica) faciliterebbe di molto la strada dell'invasione europea estiva all'azzoriano.Cosa che faceva tranquillamente nei famosi anni di gloria!

Ora siamo nel cavo dell'onda, non è che tra 10/15 anni possiamo essere sulla cresta dell'onda????

:bye: :bye:

O.T.: Ma quella lì in grassetto, che roba è? :roll: :indeciso:


:mryellow:
Ultima modifica di oscarbs il mar 06 ago, 2013 17:39, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da caramella »

oscarbs ha scritto:O.T.: Ma quella lì in grassetto, che roba è? :roll: :indeciso:
:mryellow:


E' un'interlocuzione!! :mryellow: :mryellow:
:wink:
:bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da pataste »

qui da quando ho la stazione dal 2009 non ho mai superato i 36.
Massima registrata 35.6
vediamo se quest.anno li superiamo
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da caramella »

pataste ha scritto:qui da quando ho la stazione dal 2009 non ho mai superato i 36.
Massima registrata 35.6
vediamo se quest.anno li superiamo


No Stef......da domani la nuvolaglia pomeridiana dovrebbe impedire certe massime.

E,secondo me, poi, per quest'anno,più nessun rischio del genere!!!!!!

Della serie: "Le ultime parole famose".......... :pardon: :mryellow:

:bye: :bye:
Ultima modifica di caramella il mar 06 ago, 2013 19:29, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da pataste »

caramella ha scritto:
pataste ha scritto:qui da quando ho la stazione dal 2009 non ho mai superato i 36.
Massima registrata 35.6
vediamo se quest.anno li superiamo


No Stef......da domani la nuvolaglia pomeridiana dovrebbe impedire certe massime.

E,secondo me, poi, per quest'anno,più nessun rischio del genere!!!!!!

Della serie: "Le ultime parole famose".......... :pardon: :mryellow:

:bye: :bye:


mi fido di caramella. speriamo
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:oggi ho fatto una piccola statistica relativa ai giorni con massime "over 36°C" rilevate dalla stazione meteo dell'istituto Pastori... ecco il risultato:

1951-1960: 5
1961-1970: 9
1971-1980: 8
1981-1990: 6
1991-2000: 16
2001-2010: 44

Serve commentare? :roll: :wallbash:


Impressionante, purtroppo ero già conscio di questi dati.
L'estate è IRRECUPERABILE. Fortunatamente per ora l'inverno si salva dall'aumento termico consistente degli ultimi 15 anni...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da pataste »

pataste ha scritto:
caramella ha scritto:
pataste ha scritto:qui da quando ho la stazione dal 2009 non ho mai superato i 36.
Massima registrata 35.6
vediamo se quest.anno li superiamo


No Stef......da domani la nuvolaglia pomeridiana dovrebbe impedire certe massime.

E,secondo me, poi, per quest'anno,più nessun rischio del genere!!!!!!

Della serie: "Le ultime parole famose".......... :pardon: :mryellow:

:bye: :bye:


mi fido di caramella. speriamo

tutto come da previsioni di caramella. Nuvolosità per tutto il giorno. E la mattina anche qualche goccia

:clapping:
Ultima modifica di pataste il gio 08 ago, 2013 05:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Statistica Massime Over 36°C In Città...

Messaggio da Liriometeo »

Nei ultimi anni come è andata ricky ?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi