1951-1960: 5
1961-1970: 9
1971-1980: 8
1981-1990: 6
1991-2000: 16
2001-2010: 44
Serve commentare?


Moderatori: Moderatore, oscarbs
oscarbs ha scritto:C'è ancora un sacco di gente che dice che in piena estate ha sempre fatto caldo anche una volta! Sì certo, ma probabilmente non hanno ancora capito che non c'è paragone fra il caldo attuale e quello di una volta!
zakkaccio ha scritto:oscarbs ha scritto:C'è ancora un sacco di gente che dice che in piena estate ha sempre fatto caldo anche una volta! Sì certo, ma probabilmente non hanno ancora capito che non c'è paragone fra il caldo attuale e quello di una volta!
La gente non ha memoria storica e comunque preferisce il caldo, dobbiamo rassegnarci![]()
Farei anche una statistica sugli accumuli nevosi, per me sono dati che spiegano bene lo sconvolgimento di circolazione in atto
Rickybs ha scritto:oggi ho fatto una piccola statistica relativa ai giorni con massime "over 36°C" rilevate dalla stazione meteo dell'istituto Pastori... ecco il risultato:
1951-1960: 5
1961-1970: 9
1971-1980: 8
1981-1990: 6
1991-2000: 16
2001-2010: 44
Serve commentare?![]()
caramella ha scritto:Comunque io stò maturando la convinzione che l'europa(meridionale in particolare) sia la vittima sacrificata di anomalie oceaniche particolarissime,decadali/ventennali,ma assolutamente cicliche!!!!
E lo devono essere per forza.........se il terra,fra qualche anno,accusasse,nella sua totalità,le stesse differenze termiche europee, lo stesso "GW" europeo, penso che avrebbe gli anni contati.
Non sono capace di fare ricerche particolari,ma siamo sicuri che quella figa di falla iberico/portoghese fosse così presente anche nei famosi anni 50/60/70????
No,perchè la sparizione o la quasi estinzione di quella(che è un'anomalia oceanica) faciliterebbe di molto la strada dell'invasione europea estiva all'azzoriano.Cosa che faceva tranquillamente nei famosi anni di gloria!
Ora siamo nel cavo dell'onda, non è che tra 10/15 anni possiamo essere sulla cresta dell'onda????
![]()
oscarbs ha scritto:O.T.: Ma quella lì in grassetto, che roba è?![]()
pataste ha scritto:qui da quando ho la stazione dal 2009 non ho mai superato i 36.
Massima registrata 35.6
vediamo se quest.anno li superiamo
caramella ha scritto:pataste ha scritto:qui da quando ho la stazione dal 2009 non ho mai superato i 36.
Massima registrata 35.6
vediamo se quest.anno li superiamo
No Stef......da domani la nuvolaglia pomeridiana dovrebbe impedire certe massime.
E,secondo me, poi, per quest'anno,più nessun rischio del genere!!!!!!
Della serie: "Le ultime parole famose"..........![]()
![]()
![]()
Rickybs ha scritto:oggi ho fatto una piccola statistica relativa ai giorni con massime "over 36°C" rilevate dalla stazione meteo dell'istituto Pastori... ecco il risultato:
1951-1960: 5
1961-1970: 9
1971-1980: 8
1981-1990: 6
1991-2000: 16
2001-2010: 44
Serve commentare?![]()
pataste ha scritto:caramella ha scritto:pataste ha scritto:qui da quando ho la stazione dal 2009 non ho mai superato i 36.
Massima registrata 35.6
vediamo se quest.anno li superiamo
No Stef......da domani la nuvolaglia pomeridiana dovrebbe impedire certe massime.
E,secondo me, poi, per quest'anno,più nessun rischio del genere!!!!!!
Della serie: "Le ultime parole famose"..........![]()
![]()
![]()
mi fido di caramella. speriamo