Riassunto Fotografico Di Un Inverno Memorabile

Scatta e condividi le tue emozioni

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7308
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Riassunto Fotografico Di Un Inverno Memorabile

Messaggio da Rickybs »

No, qui non è esagerato parlare di inverno memorabile, perchè con 58 centimetri caduti è stata la stagione più nevosa da ALMENO 16 anni. Dico almeno perchè la mia serie storica inizia nel 2001, è chiaro che dal 97 al 99 non si pone il problema, in quanto cadde pochissima neve, quindi gli unici possibili rivali sono gli inverni 95-96 e 96-97, quando a Ghedi caddero 48 e 40 centimetri di neve. A Mompiano non posso sapere quanta neve cadde, ma non è così scontato che si sia arrivati a 58 cm, e se così non fosse, per trovare un'inverno altrettanto nevoso bisognerebbe risalire ad annate storiche... inoltre ho avuto il dicembre e il febbraio più nevosi di tutta la mia serie storica. Notevoli anche i 12 giorni in cui sono avvenute nevicate "misurabili" (almeno 0,5 centimetri).
Quest'inverno mi ha dato solo una parziale delusione, quella di ieri, quando mi aspettavo 10-15 centimetri e invece ne sono arrivati solo 5. Ha ragione Stefano nel dire che i numeri non sono tutto, e contano molto le aspettative che ognuno ha, e le eventuali delusioni. La mia gioia più grande è stata sicuramente in occasione della nevicata del 13-14 dicembre, quando mi aspettavo meno di 10 centimetri e invece ne arrivarono quasi 20... non posso che dare un bel 9 all'inverno ormai avviato a conclusione, cui sono mancate solo due cose per raggiungere la perfezione:

- il "nevone" (over 30 cm), ma sappiamo bene che non è un evento comune per la nostra città, e chissà che il prossimo inverno non possa essere quello buono...
- un'intensa ondata di freddo, come dimostra la temperatura più bassa di tutto l'inverno a Mompiano, solo -3,8°C.

Ecco il riassunto, con un'immagine per ogni nevicata. Oltre a queste, si aggiungono altre tre spruzzate di neve, di cui non vale la pena mettere immagini... ho deciso di fare questa carrellata non per far "rabbia" a qualcuno, ci mancherebbe altro, ma solo per farvi capire quante belle emozioni mi hanno regalato gli ultimi tre mesi.

7 dicembre: 8 centimetri

Immagine

13-14 dicembre: 19 centimetri

Immagine

28 gennaio: 4,5 cm

Immagine

11-12 febbraio: 13 cm

Immagine

21-22 febbraio: 6 cm

Immagine

24 febbraio: 5 cm

Immagine

Il 28 febbraio l'inverno, secondo il calendario meteorologico, finirà, ma spero di poter aggiornare comunque questo messaggio con qualche altra nevicata marzolina... :mryellow:
Ultima modifica di Rickybs il lun 25 feb, 2013 12:57, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Riassunto Fotografico Di Un Inverno Memorabile

Messaggio da Liriometeo »

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Riassunto Fotografico Di Un Inverno Memorabile

Messaggio da caramella »

Ecco il modo per arrabbiarmi,.......qui, pochi anni peggio!!!!!! :ireful: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Andreameteo9797
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 617
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 21:33
Località: brescia(villaggio badia)

Re: Riassunto Fotografico Di Un Inverno Memorabile

Messaggio da Andreameteo9797 »

Si un 9 direi che ci sta tutto :i_am_so_happy: :wink: :icon_wink:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7308
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Riassunto Fotografico Di Un Inverno Memorabile

Messaggio da Rickybs »

ho fatto una tabellina con i centimetri di neve caduti a casa mia dal 2001 al 2013... ho suddiviso le stagioni invernali in senso lato, comprendendo anche le nevicate novembrine o marzoline... :ok:

Immagine
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9933
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Riassunto Fotografico Di Un Inverno Memorabile

Messaggio da marco71 »

Rickybs ha scritto:ho fatto una tabellina con i centimetri di neve caduti a casa mia dal 2001 al 2013... ho suddiviso le stagioni invernali in senso lato, comprendendo anche le nevicate novembrine o marzoline... :ok:

Immagine


Bella tabella Ricky. Immagino che nel 2002-2003 non avrai tribulato a fare le misurazioni... :sarcastic:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24144
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Riassunto Fotografico Di Un Inverno Memorabile

Messaggio da oscarbs »

Bravo Ricky, complimenti. :ok:

Inverno memorabile anche qui con i suoi 65 cm. Voto 9 anche da parte mia. :ok:
Fra l'altro io mi sono divertito tantissimo anche nell'ultima nevicata di domenica scorsa, con alcuni rovesci di neve veramente da "fine del mondo". :wacko1:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7308
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Riassunto Fotografico Di Un Inverno Memorabile

Messaggio da Rickybs »

oscarbs ha scritto:Bravo Ricky, complimenti. :ok:

Inverno memorabile anche qui con i suoi 65 cm. Voto 9 anche da parte mia. :ok:
Fra l'altro io mi sono divertito tantissimo anche nell'ultima nevicata di domenica scorsa, con alcuni rovesci di neve veramente da "fine del mondo". :wacko1:


è vero, da me ci sono stati solo in mattinata, ma l'intensità era impressionante, anche mio papà era incollato alla finestra e faceva fatica a ricordare un'intensità simile, veniva giù il cielo... :smile:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rispondi