27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Ricordi, fotografie e aneddoti, sulle emozioni vissute nel passato grazie alla neve..

Moderatore: Radu

Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da Radu »

La nevicata del 28 Dicembre 2005 è uno di quegli eventi che ogni nevofilo bresciano vive solo nei sogni, ma che ad un certo punto ti capita lì, la vivi di persona senza neanche accorgerti di quello che sta succedendo, poi quando te ne sei reso conto è già finita e non resta che riviverla nei ricordi.

Per descrivere al meglio questo straordinario evento occorre però fare qualche passo indietro. L'inverno 2005-2006 si rivelò infatti alquanto precoce, riservando le prime incursioni fredde da est dopo il 20 di novembre, con qualche perturbazione atlantica che a fine mese ci portò una manciata di cm di neve, mentre andò molto meglio da Milano in poi. Ma il bresciano stava già coltivando la grande rivincita.

In realtà la prima parte di dicembre non fu particolarmente esaltante, ma pochi giorni prima delle festività natalizie si cominciò ad intuire che il 2005 si sarebbe congedato con il botto.
A cavallo del S. Natale l'Italia era infatti interessata da un campo di alta pressione che tuttavia non sembrava avere alcuna intenzione di stazionare a lungo sul Mediterraneo. Cominciò infatti a spingere verso nord con insistenza sempre maggiore andando così a disturbare il Grande Freddo che fino a quel momento era adagiato in Lapponia e dintorni.
Ecco quindi dalle mappe gfs una sequenza "da manuale" per irruzioni artiche sulle nostre regioni:

Sabato 24 Dicembre
Immagine

Domenica 25 Dicembre
Immagine

Lunedi 26 Dicembre
Immagine

In realtà da una parte va fatto onore ai modelli che videro l'irruzione con grande anticipo. Tuttavia sino a pochi giorni prima dell'evento non riuscirono ad inquadrare un dettaglio che avrebbe semplicemente stravolto le carte in tavola. La massa gelida infatti avrebbe attraversato tutta l'Europa centrale da est verso ovest, portando bufere di Blizzard sino a Parigi.
Solo in un secondo momento avrebbe piegato verso sudovest entrando così dalla porta del Rodano. Ma così facendo avrebbe dovuto fare i conti con l'aria decisamente più mite ed umida in risalita dal Mediterraneo...insomma si stava preparando la Rodanata più spettacolare degli ultimi decenni.

Proseguo qui il racconto con un reportage che scrissi pochi giorni dopo l'evento, corredandolo alla fine con le mappe meteo che permisero questa formidabile nevicata.

"Una prima nevicata, in realtà, si registra già nella notte tra lunedì e martedì. Dopo una giornata con nubi irregolari e schiarite, il cielo si copre verso la tarda serata di lunedì 26; la temperatura, dopo aver toccato una massimo di +6°C in giornata, scende fino a +3°C. Ed è con questa temperatura che, verso la mezzanotte, comincia a cadere una debole pioggia. Tuttavia in breve la precipitazione si intensifica e si trasforma in neve, con la temperatura che scende fino a +1°C; la neve cade debole ma a tratti anche moderata per buona parte della notte, fino alle otto del mattino, quando prati e tetti delle case sono ricoperti da circa 3 cm di neve, mentre le strade sono pulite. Per tutta la mattinata e il primo pomeriggio la neve non cade più, compare solo qualche sporadico fiocco bagnato, con la temperatura che in giornata sfiora i +3°C e con la neve della notte che si scoglie quasi completamente.
Solo tra le 15 e le 17 la neve ricomincia a cadere con costanza, in genere moderata, ma la temperatura di +2°C non consente una significativa presa al suolo. Poi il cielo rimarrà coperto ma senza precipitazioni fino in nottata, con la temperatura che scende a +1°C.
Lo spettacolo comincia all’alba di mercoledì. La neve ricomincia a cadere moderata, a tratti anche forte, con la temperatura che sfiora gli 0°C. Verso le 8 smette, con al suolo dai 2 ai 4 centimetri di neve, e sembra la fine precoce di una nevicata promettente. In realtà il bello doveva ancora venire.
Alle nove e mezza con una temperatura di +1°C la neve ricomincia a cadere, e lo fa sin da subito con un’intensità notevole; il tutto fa pensare ad un rovescio nevoso di breve durata, invece tale situazione continua senza soluzione di continuità fino alle 17.30. Una neve forte, a tratti molto forte, con fiocchi fitti che nei momenti di massima intensità raggiungono un diametro, senza esagerare, di 4 centimetri. E in queste otto ore il manto nevoso cresce a vista d’ occhio, fino a raggiungere i 15-16 cm, ma con diverse punte di 18 cm specie nei prati dove la neve ha attecchito con più facilità. Va detto che la temperatura è rimasta quasi sempre vicina a +1°C, e solo verso la fine ha raggiunto gli 0°C; tuttavia, vista l’intensità della precipitazione, ciò non ha assolutamente ostacolato la neve, che ha aderito ovunque, anche in pieno centro e sulle strade più battute. Va detto che in alta Franciacorta il manto nevoso ha superato i venti centimetri, sfiorando addirittura i trenta nella zona di Monterotondo (comprensivi però anche dei 4-5 cm caduti il giorno precedente che non si erano ancora sciolti).
Ma anche la fine di questa nevicata merita due parole.
Verso le 18, quando il cielo cominciò a scoprirsi da sudest (da li provenivano le nuvole), guardando le nubi che se ne andavano verso nordovest si potè intuire il motivo dell’intensità della nevicata: si trattava infatti di nuvole con consistente sviluppo verticale, con la sommità che brillava di uno spettacolare arancione, a causa della luce riflessa dalla superficie terrestre.
La giornata terminò poi con un cielo piuttosto nuvoloso, e la temperatura che scese fino a -1°C permise di non sprecare nemmeno un grammo della neve caduta durante il giorno."


Martedi 27 Dicembre
Immagine

Mercoledi 28 Dicembre
Immagine
Immagine

Giovedi 29 Dicembre
Immagine

Ma ciò che ha reso ancora più spettacolare questa nevicata, è stato il gran gelo dei giorni seguenti. Nella notte tra giovedi 29 e venerdi 30 il termoauto mi segnò -11,5°C facendomi pensare ad un dato sballato, ma quando il giorno dopo lessi "Ghedi, -14,2°C" (record per il mese di Dicembre) capii che il mio fedele termo non mi aveva abbandonato, aveva solo fatto il suo dovere!

Venerdi 30 Dicembre
Immagine

...fu così che parte della neve rimase al suolo per un mese, il tempo necessario affinchè una nuova spettacolare nevicata posasse i suoi candidi fiocchi sulla neve vecchia che aveva resistito così strenuamente.

Ah, dimenticavo...all'inizio ho parlato di una sorta di rivincita del bresciano...il motivo è racchiuso in questa foto, scattata pochissimi giorni dopo l'evento

Immagine



.............inverno 2005-2006, ti rivoglio!!!
Ultima modifica di Radu il dom 28 set, 2008 02:22, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da Umberto82 »

hai foto?
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da Radu »

Umberto82 ha scritto:hai foto?


Purtroppo no, non avevo ancora acquistato la digitale, cmq passo la palla agli altri bresciani del forum che so che ne hanno parecchie!

Sicuramente è una minima cosa rispetto allo straordinario evento che hai documentato tu, ma noi dopo il 1985 dobbiamo fare tesoro di ogni nevicata! :mrorange:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da dida90 »

per questa nevicata vi rimando al favoloso reportage fatto da Stefano, uno dei miei preferiti!

http://www.stemeteo.net/documenti/repor ... ic2005.htm
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da Radu »

dida90 ha scritto:per questa nevicata vi rimando al favoloso reportage fatto da Stefano, uno dei miei preferiti!

http://www.stemeteo.net/documenti/repor ... ic2005.htm


Ecco, volevo ben dire!

Gran bel reportage, bravo Stefano :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
dida90 ha scritto:per questa nevicata vi rimando al favoloso reportage fatto da Stefano, uno dei miei preferiti!

http://www.stemeteo.net/documenti/repor ... ic2005.htm


Ecco, volevo ben dire!

Gran bel reportage, bravo Stefano :ok:


Ti ringrazio :smile:

Grazie per aver riportato alla memoria uno dei più eventi nevosi per il bresciano, trovo molto coinvolgente il tuo modo di approcciarti a commentare l'evento.. bellissima anche la foto satellitare!! :cool:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da Radu »

Giusto per dare un'idea di quell'evento, ho "rubato" qualche foto dal sito di un ragazzo che conosco, Andrea Perini di Adro, uno che con le foto ci sa fare...

Ecco a voi qualche squarcio di Adro la sera del 28 Dicembre 2005...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da dida90 »

stupende!!!!!!
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da alcide »

bellissime :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da Umberto82 »

Radu ha scritto:
Umberto82 ha scritto:hai foto?


Purtroppo no, non avevo ancora acquistato la digitale, cmq passo la palla agli altri bresciani del forum che so che ne hanno parecchie!

Sicuramente è una minima cosa rispetto allo straordinario evento che hai documentato tu, ma noi dopo il 1985 dobbiamo fare tesoro di ogni nevicata! :mrorange:


eh si ...quello del 2005 ha del clamoroso.... :bye:
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da Umberto82 »

Radu ha scritto:
dida90 ha scritto:per questa nevicata vi rimando al favoloso reportage fatto da Stefano, uno dei miei preferiti!

http://www.stemeteo.net/documenti/repor ... ic2005.htm


Ecco, volevo ben dire!

Gran bel reportage, bravo Stefano :ok:


la neve e' sempre bella ...sia se ne cade 1 cm sia se ne cade in abbondanza....

e' sempre un piacere vederla cadere dal cielo... :cool:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da RaffoxBS »

Ricordo bene quella giornata, ma purtroppo non avevo fatto molte foto a causa di un evento riguardante la mia famiglia poco piacevole. Communque ho anche il reportage sul mio sito: http://meteoraf.altervista.org/Reportag ... cembre.htm

:neve: :neve: :neve:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da StefanoBs »

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da StefanoBs »

Ho ritrovato anche queste foto di Castelmella:

Immagine

Immagine

Immagine

Niente male :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da reghe82 »

Stupende...
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da conteBS »

stupenda giornata.. fiocconi enormi! :clapping: :clapping:

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da StefanoBs »

Che fiocchi... che ricordi.. l'inverno 05-06 è stato davvero di un'altra categoria rispetto agli altri..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da Liriometeo »

CHE SPETTACOLO... :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da reghe82 »

conteBS ha scritto:stupenda giornata.. fiocconi enormi! :clapping: :clapping:

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Vedendo queste foto mi chiedo come facciano alcune persone ad odiare la neve... Penso non ci sia un evento meteo più affascinante... Posso capire chi deve mettersi in viaggio naturalmente, ma per il resto è troppo uno spettacolo...
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da Radu »

Foto spettacolari :clapping: :clapping: :clapping:
Un grazie a tutti quelli che hanno partecipato a questo post con foto bellissime rendendo così indelebile il ricordo di quella nevicata.
Tornerà la Dama, eccome se tornerà :empathy:
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da rules »

Ahh che spettacolo...

Immagine
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da Liriometeo »

rules ha scritto:Ahh che spettacolo...

Immagine
avolte ritornano questi eventi...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da StefanoBs »

rules ha scritto:Ahh che spettacolo...

Immagine


Mi pare di conoscere questa zona... ma con la neve è molto meglio :cool:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24298
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da oscarbs »

Ecco alcune delle numerose foto che ho scattato in occasione di quella fantastica nevicata. :wink:
Ultima modifica di oscarbs il mer 01 ott, 2008 22:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24298
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da oscarbs »

Altre.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24298
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 27-28 Dicembre 2005: una rodanata d'altri tempi

Messaggio da oscarbs »

L'ultima per stasera. :bye:
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5798
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da Gabriele67 »

Scusate il ritardo.....
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

questa per Lirio (monte orfano sullo sfondo)
Immagine

Inverno davvero indimenticabile, ho cercato di tendere in vita il più possibile il signore qui sotto...questi erano i suoi ultimi giorni.. :cool:

Immagine
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da reghe82 »

Sono senza parole, la quarta poi mi piace un casino... E io , pochi chilometri più a nord ho avuto una schifezza per non dire niete...
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da RaffoxBS »

Bellissima quelle del pinetto all'inizio in cui si vede bene la differenza dell'accumulo tra prima e dopo!

Bellissimo anche il pupazzo di neve! :icy_lol_flag:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 27-28 Dicembre 2005: Una Rodanata D'altri Tempi

Messaggio da Radu »

Bellissime Gabriele e Oscar! :clapping:
Tra l'atro la seconda di Gabriele mi fa capire che il manto ha almeno raggiunto i 20, testimonianza del fatto che salendo verso la Franciacorta ne è venuta di più (plausibile, vista la disposizione delle correnti).
A Monterotondo (circa 250 m.s.l.m.) mio zio mi ha segnalato 30 cm, e il giorno dopo li ho constatati personalmente (erano però comprensivi di 4-5 cm del giorno prima che non si erano ancora sciolti).
Rispondi