
Consiglio Su Auto Nuova
Moderatore: Moderatore
Consiglio Su Auto Nuova
Ciao ragazzi, prima o poi dovrò decidermi a cambiare auto, se non altro perchè sono stufo di spendere un sacco di soldi in benzina... premesso che l'unica cosa che mi interessa valutare è il consumo, vorrei sentire i consigli dei più esperti. Ripeto, l'unico parametro che vi chiedo di considerare è il consumo, lasciate stare prestazioni, velocità massima, ripresa, ecc... ho sentito parlare di un modello di Opel Corsa, la Corsa 1.3 CDTI ecoFlex MY2013 (consumo medio dichiarato di 3.3 litri/100 km), che consumerebbe pochissimo (diesel). Quindi mi viene il dubbio, risparmierei di più prendendo un diesel di ultima generazione o un gpl? Grazie a chi vorrà rispondere... 

Ultima modifica di Rickybs il gio 25 ott, 2012 07:49, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Consiglio Su Auto Nuova
io starei su una gpl se devi muoverti poco e in città. O anche metano. Se invece fai almeno 20000km in un anno punta sul diesel.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Consiglio Su Auto Nuova
metano o diesel la nuova c3 a buon prezzo e consumi contenuti.
Re: Consiglio Su Auto Nuova
vedo già pareri contrastanti...
aggiungo 2 precisazioni, scartiamo il metano (pochi punti di rifornimento e poca autonomia)... e tenete conto che la userò prevalentemente in città, tranne in occasione delle vacanze (1-2 volte l'anno). Date queste premesse, più economico diesel di ultima generazione o gpl? 


“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Rickybs ha scritto:vedo già pareri contrastanti...aggiungo 2 precisazioni, scartiamo il metano (pochi punti di rifornimento e poca autonomia)... e tenete conto che la userò prevalentemente in città, tranne in occasione delle vacanze (1-2 volte l'anno). Date queste premesse, più economico diesel di ultima generazione o gpl?
se la usi in città per me conviene l'ibrido... hai visto la nuova toyota?
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14961
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Ordunque...
Se la usi prevalentemente in città, su distanze brevi, scarta il diesel: sono motori che lavorano bene a temperatura di esercizio e i cui filtri antiparticolato richiedono adeguati minuti di funzionamento e temperature decenti per lavorare correttamente. Viceversa rischia di diventare problematico, e la Corsa che citi monta il 1.3 Fiat che, in versione MJ I, è notoriamente molto problematico sui percorsi brevi (sul II dicono di aver risolto, ma non ho pareri in merito).
Se la usi prevalentemente in città, non è detto che il metano non convenga, dato che Brescia è abbastanza ben messa a punti di rifornimento (l'unica sfiga è che quello vicino a te, sulla tange Montelungo, ha dei prezzi fuori di capoccia). Bisogna solo adeguarsi agli orari strampalati di apertura, a tempi di attesa più lunghi al rifornimento e ad una scarsa autonomia. I primi tre punti sono in comune con il GPL.
I problemi di questa soluzione, però, sono di due tipi:
- elevato costo di acquisto
- scarsità di modelli disponibili, soprattutto se cerchi qualcosa di piccolo
Data l'economicità del metano, la volta che vai in vacanza puoi anche usarla a benzina
Il GPL permette un discreto risparmio rispetto alla benzina, gli impianti attuali sono adeguatamente affidabili e il numero di punti di rifornimento lo rendono un po' più versatile del metano. C'è anche maggior scelta in fase di acquisto, motorizzazioni un po' più varie e più adattabili alle varie esigenze e costi un po' più bassi. Suggerirei comunque di scegliere vetture con impianto montato (o almeno garantito) dalla casa.
Ibrido....in città probabilmente è vantaggioso, pur a fronte di costi di acquisto non proprio contenuti. Però occhio se l'auto la vuoi tenere finchè non cade a pezzi, perchè la parte elettrica non è eterna (e neppure economica).
In ogni caso, per l'acquisto devi valutare che:
1) i consumi che vedi pubblicizzare si riferiscono a situazioni particolari. La Corsa 1.3 CDTI potrebbe anche arrivare a fare i 30 km/l (ma voglio vederlo con i miei occhi) ma di sicuro non in città. Dimezza tranquillamente quella percorrenza, e questo vale per tutte le auto
2) considera bene costo di acquisto, spese di assicurazione e costi di manutenzione, perchè soprattutto se si fanno pochi km non è detto che la voce "spesa carburante" sia quella prioritaria. Il rischio è quello di comprare si una vettura che consuma meno, ma che a conti fatti ti costa di più, anche se va a GPL o metano.
3) per quanto molto difficili da ottenere, adesso ci sono gli ecoincentivi su qualche veicolo ibrido o a gpl/metano (al momento la scelta è limitatissima). Valuta se magari vale la pena aspettare un attimo oppure se la cosa non ti interessa.
Se la usi prevalentemente in città, su distanze brevi, scarta il diesel: sono motori che lavorano bene a temperatura di esercizio e i cui filtri antiparticolato richiedono adeguati minuti di funzionamento e temperature decenti per lavorare correttamente. Viceversa rischia di diventare problematico, e la Corsa che citi monta il 1.3 Fiat che, in versione MJ I, è notoriamente molto problematico sui percorsi brevi (sul II dicono di aver risolto, ma non ho pareri in merito).
Se la usi prevalentemente in città, non è detto che il metano non convenga, dato che Brescia è abbastanza ben messa a punti di rifornimento (l'unica sfiga è che quello vicino a te, sulla tange Montelungo, ha dei prezzi fuori di capoccia). Bisogna solo adeguarsi agli orari strampalati di apertura, a tempi di attesa più lunghi al rifornimento e ad una scarsa autonomia. I primi tre punti sono in comune con il GPL.
I problemi di questa soluzione, però, sono di due tipi:
- elevato costo di acquisto
- scarsità di modelli disponibili, soprattutto se cerchi qualcosa di piccolo
Data l'economicità del metano, la volta che vai in vacanza puoi anche usarla a benzina
Il GPL permette un discreto risparmio rispetto alla benzina, gli impianti attuali sono adeguatamente affidabili e il numero di punti di rifornimento lo rendono un po' più versatile del metano. C'è anche maggior scelta in fase di acquisto, motorizzazioni un po' più varie e più adattabili alle varie esigenze e costi un po' più bassi. Suggerirei comunque di scegliere vetture con impianto montato (o almeno garantito) dalla casa.
Ibrido....in città probabilmente è vantaggioso, pur a fronte di costi di acquisto non proprio contenuti. Però occhio se l'auto la vuoi tenere finchè non cade a pezzi, perchè la parte elettrica non è eterna (e neppure economica).
In ogni caso, per l'acquisto devi valutare che:
1) i consumi che vedi pubblicizzare si riferiscono a situazioni particolari. La Corsa 1.3 CDTI potrebbe anche arrivare a fare i 30 km/l (ma voglio vederlo con i miei occhi) ma di sicuro non in città. Dimezza tranquillamente quella percorrenza, e questo vale per tutte le auto
2) considera bene costo di acquisto, spese di assicurazione e costi di manutenzione, perchè soprattutto se si fanno pochi km non è detto che la voce "spesa carburante" sia quella prioritaria. Il rischio è quello di comprare si una vettura che consuma meno, ma che a conti fatti ti costa di più, anche se va a GPL o metano.
3) per quanto molto difficili da ottenere, adesso ci sono gli ecoincentivi su qualche veicolo ibrido o a gpl/metano (al momento la scelta è limitatissima). Valuta se magari vale la pena aspettare un attimo oppure se la cosa non ti interessa.
Ultima modifica di Boss il gio 25 ott, 2012 09:55, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Consiglio Su Auto Nuova
hai ragione Zak, ma non posso spendere più di 12-13.000 euro al massimo, quindi devo stare su auto economiche...
grazie a tutti, penso che starò sul GPL... 


“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Consiglio Su Auto Nuova
io che faccio avanti-indietro dalla camunia con la mia golf V del 2007 diesel (trazione integrale) con 175000km sul groppone riesco ancora a fare i 20 km/l sulla super 

Re: Consiglio Su Auto Nuova
Rickybs ha scritto:hai ragione Zak, ma non posso spendere più di 12-13.000 euro al massimo, quindi devo stare su auto economiche...grazie a tutti, penso che starò sul GPL...
il gpl va bene però dai un'occhiata a questa yaris
http://www.quattroruote.it/tags/Toyota%20Yaris%20Hybrid

- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Consiglio Su Auto Nuova
io negli ultimi anni ho avuto tutte auto gpl,i motori oggi in generale non hanno i consumi di 20anni fa,il problema è che tutti i carburanti aumentano e piano piano anche il gpl sale,anche se per ora rimane più economico della benzina.
credo che il futuro sia dell'ibrido e la toyota sta facendo cose interessanti in quel senso.
poi dipende sempre dal badget.
io ad agosto ho purtroppo distrutto la mia kalos che aveva 6 anni e contavo di farla durare altrettanti ma cosi non è stato.
nella sfortuna ho avuto la fortuna di imbroccare in un offerta su una fiat punto gpl pronta consegna con tutti gli accessori,climatizzattore,abs,airbag vari,bluetout,cerchi in lega ecc ecc a 12.500 euro è una buona macchina.
credo che il futuro sia dell'ibrido e la toyota sta facendo cose interessanti in quel senso.
poi dipende sempre dal badget.
io ad agosto ho purtroppo distrutto la mia kalos che aveva 6 anni e contavo di farla durare altrettanti ma cosi non è stato.
nella sfortuna ho avuto la fortuna di imbroccare in un offerta su una fiat punto gpl pronta consegna con tutti gli accessori,climatizzattore,abs,airbag vari,bluetout,cerchi in lega ecc ecc a 12.500 euro è una buona macchina.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14961
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Io ho fatto i 20 km/l all'ultimo rifornimento, dopo 500 km su e giù dalle nostre collinette...però non è città, la città è devastante
Con la Panda a metano in città e con percorsi brevi la media vedo che rimane sui 16-17 km/kg, qualche volta anche meno. A benza credo non sarebbero più di 12, a gpl meno.

Con la Panda a metano in città e con percorsi brevi la media vedo che rimane sui 16-17 km/kg, qualche volta anche meno. A benza credo non sarebbero più di 12, a gpl meno.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Io ho sempre guidato la panda a metano, ti dirò che i distributori stanno pian piano aumentando...io mi son sempre trovato bene! In media faccio 230Km con 9/10 euro
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Consiglio Su Auto Nuova
nuova panda a metano con il motore twinair 0.9cc eccezionale dicono ci fai 340 km con un pieno da 10 euro. L'hanno presentata proprio lo scorso weekend. La mia prox auto!
Snowflake
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14961
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Consiglio Su Auto Nuova
E' che se i consumi sono come quelli che ha dimostrato il twinair a benzina...occorrerà fargli una gran bella tara al dichiarato. Per carità, non è comunque particolarmente assetato e questo sarà un grosso vantaggio per la versione a metano, però fino ad ora non ha mantenuto esattamente quanto promesso dalla casa.
Inoltre, e spero fortemente di sbagliarmi, se non ho capito male dai listini la nuova Panda a metano non può avere l'ESP neppure come otional, cosa che sarebbe totalmente assurda ed incomprensibile per un'auto presentata nel 2011
Roba da almeno due stelle in meno nei punteggi Euroncap.
Inoltre, e spero fortemente di sbagliarmi, se non ho capito male dai listini la nuova Panda a metano non può avere l'ESP neppure come otional, cosa che sarebbe totalmente assurda ed incomprensibile per un'auto presentata nel 2011

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Dicevano 300 km con un pieno anche del modello cheh o io, ma poi in pratica se ne fanno meno...certo è che 240Km con 10 euro non si buttano viaSnowflake ha scritto:nuova panda a metano con il motore twinair 0.9cc eccezionale dicono ci fai 340 km con un pieno da 10 euro. L'hanno presentata proprio lo scorso weekend. La mia prox auto!

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Consiglio Su Auto Nuova
zakkaccio ha scritto:Rickybs ha scritto:hai ragione Zak, ma non posso spendere più di 12-13.000 euro al massimo, quindi devo stare su auto economiche...grazie a tutti, penso che starò sul GPL...
il gpl va bene però dai un'occhiata a questa yaris
http://www.quattroruote.it/tags/Toyota%20Yaris%20Hybrid
L'ha presa un mio amico il mese scorso. Pare sia molto contento.
- joker79
- Neve forte
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
- Località: Pregnana Milanese
- Contatta:
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Fiesta 1.4 gpl
Sei sui 12/13 km/l sul misto, peró il gpl costa meno della metá del diesel qui nell'ovest Milano.
Sei sui 12/13 km/l sul misto, peró il gpl costa meno della metá del diesel qui nell'ovest Milano.
Re: Consiglio Su Auto Nuova
marco71 ha scritto:zakkaccio ha scritto:Rickybs ha scritto:hai ragione Zak, ma non posso spendere più di 12-13.000 euro al massimo, quindi devo stare su auto economiche...grazie a tutti, penso che starò sul GPL...
il gpl va bene però dai un'occhiata a questa yaris
http://www.quattroruote.it/tags/Toyota%20Yaris%20Hybrid
L'ha presa un mio amico il mese scorso. Pare sia molto contento.
bella, però mi sembra fuori budget...

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Consiglio Su Auto Nuova
riguardo al GPL informati bene sul tipo di motore, se i materiali sono stati eseguiti per l'utilizzo del GPL.
in cosa consiste la manutenzione periodica delle valvole e relativo costo.
IO ho un'auto a gpl e conosco oramai tutte le posibili magagne di un motore con trasformazione a gpl,magari non adatto all'uso di questo carburante.
in cosa consiste la manutenzione periodica delle valvole e relativo costo.
IO ho un'auto a gpl e conosco oramai tutte le posibili magagne di un motore con trasformazione a gpl,magari non adatto all'uso di questo carburante.
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Snowflake ha scritto:nuova panda a metano con il motore twinair 0.9cc eccezionale dicono ci fai 340 km con un pieno da 10 euro. L'hanno presentata proprio lo scorso weekend. La mia prox auto!
Appunto perchè l'hanno appena presentata aspetta almeno 8 mesi a comprarla!!!! Non ti posso aggiungere alto tranne che sono "solo" più due anni che stiamo lavorando con la Fiat per la panda.....
A parte questa premessa, io starei a occhi chiusi sul GPL ma senza nemmeno pensarci! Io ho comprato la Seat Ibiza Benzina 1.4 a settembre 2008 (Seat ultimo modello attuale versione), ho fatto subito montare l’impianto GPL da Landi Renzo direttamente tramite la concessionaria così in caso di malfunzionamento e/o problemi rispondeva la concessionaria direttamente. Al momento mai avuto problemi.
Ad oggi ci ho fatto circa 95000 Km senza nessun tipo di problema. Nel fare i tagliandi regolari l’unica spesa che devi considerare sono 5 / 6 euro in più ogni 40000/45000 per cambiare il filtro GPL. Altra raccomandazione è di fare almeno 5 Km a benzina ogni 3000Km a GPL (così dice il libretto GPL) per evitare di fare seccare troppo il motore (in realtà si dovrebbe parlare di cilindro e pistone).
Capitolo consumi: faccio regolarmente dai 12 ai 12.5 Km/litro di GPL. Parlo di consumi reali e non ciò che indica il computer di bordo che è sempre ottimista Attualmente il GPL costa poco meno di 90 centesimi al litro, certo quando ho comprato l’auto costava 0.48 Euro/litro ma anche con i prezzi attuali c’è ancora un grosso risparmio…
Riguardo ai diesel bassa cilindrata sono molto scettico su auto che fanno realmente oltre i 18 Km/litro REALI e non da computerino! Un mio collega dice di fare i 32 al litro con la 500 nuova 1.3 diesel....non c’è verso di fargli capire che è praticamente impossibile! Nemmeno la Smart arriva a fare questi consumi reali…


alb
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14961
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Beh, a 70-80 km/h costanti, in pianura, con il clima giusto (esempio in primavera)...perchè no? Arriva la mia a fare i 25, ed ha un motore decisamente più grosso, montato su un'auto decisamente più grossa e pesante e ormai con qualche annetto sulle spalle. Ovviamente in città vale solo se dei 32 km millantati ne ha fatti 15-20 a spinta
Quanto al GPL, le eventuali magagne più frequenti a livello di gruppo termico riguardano la distribuzione (sedi valvole, valvole ecc). Ci sono motori che reggono senza problemi la trasformazione e motori che la sopportano meno, l'unica è informarsi (il fatto che sia montato dalla casa è una garanzia relativa: secondo Fiat io sulla Panda NP dovrei far controllare, come da libretto, il gioco valvole ogni 20000 km!).

Quanto al GPL, le eventuali magagne più frequenti a livello di gruppo termico riguardano la distribuzione (sedi valvole, valvole ecc). Ci sono motori che reggono senza problemi la trasformazione e motori che la sopportano meno, l'unica è informarsi (il fatto che sia montato dalla casa è una garanzia relativa: secondo Fiat io sulla Panda NP dovrei far controllare, come da libretto, il gioco valvole ogni 20000 km!).
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Consiglio Su Auto Nuova
in un motore a combustione interna, il carburante stesso, in parte, svolge la funzione di lubrificante in quanto è un liquido iniettato in camera.
il gpl è un un gas e fa lavorare il motore con minor lubrificazione quindi ne consegue un innalzamento della temperatura della camera di scoppio con minor apporto di lubrificante e quindi maggior usura delle parti meccaniche in gioco, specialmente valvole e loro sedi.
Se il motore nasce progettato per l'impianto, come la fiat, hai un'unica centralina che gestisce entrambe le alimentazioni e la meccanica è "rinforzata" per gestire al meglio il carburante secco.
in un impianto installato dopo potresti incappare in qualche problema, guarnizione di testa, valvole, sedi valvole e gommini punterie, che si seccano con conseguenze gravi.
ma non è detto io con la mia Kalos con gpl Landi montato dalla casa ma in seguito, ho fatto quasi 80000 km senza toccare niente,unico accorgimento che tenevo era girare a benzina una volta alla settimana.
ora ho la punto gpl per ora tutto bene anche la punto monta il Landi.
il gpl è un un gas e fa lavorare il motore con minor lubrificazione quindi ne consegue un innalzamento della temperatura della camera di scoppio con minor apporto di lubrificante e quindi maggior usura delle parti meccaniche in gioco, specialmente valvole e loro sedi.
Se il motore nasce progettato per l'impianto, come la fiat, hai un'unica centralina che gestisce entrambe le alimentazioni e la meccanica è "rinforzata" per gestire al meglio il carburante secco.
in un impianto installato dopo potresti incappare in qualche problema, guarnizione di testa, valvole, sedi valvole e gommini punterie, che si seccano con conseguenze gravi.
ma non è detto io con la mia Kalos con gpl Landi montato dalla casa ma in seguito, ho fatto quasi 80000 km senza toccare niente,unico accorgimento che tenevo era girare a benzina una volta alla settimana.
ora ho la punto gpl per ora tutto bene anche la punto monta il Landi.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Re: Consiglio Su Auto Nuova
marco71 ha scritto:zakkaccio ha scritto:Rickybs ha scritto:hai ragione Zak, ma non posso spendere più di 12-13.000 euro al massimo, quindi devo stare su auto economiche...grazie a tutti, penso che starò sul GPL...
il gpl va bene però dai un'occhiata a questa yaris
http://www.quattroruote.it/tags/Toyota%20Yaris%20Hybrid
L'ha presa un mio amico il mese scorso. Pare sia molto contento.
potresti chiedergli, per cortesia, se gira soprattutto in città o anche fuor e i consumi reali? grazie

- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14961
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Le centraline spesso sono due anche sugli impianti "ufficiali", sono sempre due per il metano anche perchè le mappature di iniezione e accensione sono molto diverse tra i due combustibili. Ovviamente il livello di integrazione tra le due è molto maggiore di quanto permesso da un impianto montato successivamente, e anche la gestione è più semplice e in linea di massima più efficace (la Panda per esempio commuta a metano subito dopo l'avviamento, anche con temperature piuttosto rigide, mantenendo un funzionamento accettabile).
Il problema è che Fiat su Panda e Punto a metano ha lasciato, per risparmiare, le punterie meccaniche senza compensazione del gioco, e quindi con le bifuel occorre verificare che il gioco sia nei limiti previsti ed eventualmente ripristinarlo. Con il 1.2 e il 1.4 è operazione relativamente semplice, ma sono comunque euro sonanti in più da spendere dal meccanico: 8 punterie idrauliche correttamente progettate sarebbero risultate in linea di massima assai gradite all'utilizzatore privo di officina mobile al seguito e di tempo per il fai-da-te meccanico.
Il problema è che Fiat su Panda e Punto a metano ha lasciato, per risparmiare, le punterie meccaniche senza compensazione del gioco, e quindi con le bifuel occorre verificare che il gioco sia nei limiti previsti ed eventualmente ripristinarlo. Con il 1.2 e il 1.4 è operazione relativamente semplice, ma sono comunque euro sonanti in più da spendere dal meccanico: 8 punterie idrauliche correttamente progettate sarebbero risultate in linea di massima assai gradite all'utilizzatore privo di officina mobile al seguito e di tempo per il fai-da-te meccanico.

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Consiglio Su Auto Nuova
se ti interessa un mio amico vende una golf 5a serie, 1.9 turbodiesel, 3 porte , anno 2008, sui 80.000 km.
prezzo sui 10.000 euro mi pare.

prezzo sui 10.000 euro mi pare.

Snowflake
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Snowflake ha scritto:se ti interessa un mio amico vende una golf 5a serie, 1.9 turbodiesel, 3 porte , anno 2008, sui 80.000 km.
prezzo sui 10.000 euro mi pare.
grazie lo stesso della segnalazione! Però vorrei un auto nuova, dovrà durarmi molti anni, se parto già con 80.000 km non è il massimo... poi rigorosamente 5 porte, e che consumi il meno possibile... sarà proprio il consumo a farmi decidere per l'una o per l'altra, per adesso sto cercando di farmi un'idea ma sono ancora piuttosto confuso... oggi un meccanico mi ha detto di stare molto attento perchè tante auto gpl hanno grane e richiedono elevati costi di manutenzione... mah... mi prendo qualche mese per decidere...

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Io ho un auto bi fuel 2000cc uscita cosi dalla casa e devo dire che va molto bene e consuma come il vecchio TDCI della ford che avevo...circa una media di 16 km/l...poi risparmio anche sull'assicurazione...pago meno con questa 2000cc GPL che con l'altra 1600 TDCI....


Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Rickybs ha scritto:Snowflake ha scritto:se ti interessa un mio amico vende una golf 5a serie, 1.9 turbodiesel, 3 porte , anno 2008, sui 80.000 km.
prezzo sui 10.000 euro mi pare.
grazie lo stesso della segnalazione! Però vorrei un auto nuova, dovrà durarmi molti anni, se parto già con 80.000 km non è il massimo... poi rigorosamente 5 porte, e che consumi il meno possibile... sarà proprio il consumo a farmi decidere per l'una o per l'altra, per adesso sto cercando di farmi un'idea ma sono ancora piuttosto confuso... oggi un meccanico mi ha detto di stare molto attento perchè tante auto gpl hanno grane e richiedono elevati costi di manutenzione... mah... mi prendo qualche mese per decidere...
le grane se capitano possono capitare a tutte le auto io ne ho avute tre di macchine a gpl mai avuto problemi


Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Consiglio Su Auto Nuova
giak66 ha scritto:Rickybs ha scritto:Snowflake ha scritto:se ti interessa un mio amico vende una golf 5a serie, 1.9 turbodiesel, 3 porte , anno 2008, sui 80.000 km.
prezzo sui 10.000 euro mi pare.
grazie lo stesso della segnalazione! Però vorrei un auto nuova, dovrà durarmi molti anni, se parto già con 80.000 km non è il massimo... poi rigorosamente 5 porte, e che consumi il meno possibile... sarà proprio il consumo a farmi decidere per l'una o per l'altra, per adesso sto cercando di farmi un'idea ma sono ancora piuttosto confuso... oggi un meccanico mi ha detto di stare molto attento perchè tante auto gpl hanno grane e richiedono elevati costi di manutenzione... mah... mi prendo qualche mese per decidere...
le grane se capitano possono capitare a tutte le auto io ne ho avute tre di macchine a gpl mai avuto problemi![]()
si appunto bisogna chiedere tutto alla concessionaria e farlo mettere per iscritto se possibile.
motore se adatto oppure no. se non è adatto devi andare ogni tanto a benzina, utilizzare se possibile additivi appositi per proteggere valvole (come faccio io) e cercare di non massacrare il motore, quindi marce corte e non riprese da formula uno.e incrociare le dita
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14961
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Consiglio Su Auto Nuova
Rickybs ha scritto:grazie lo stesso della segnalazione! Però vorrei un auto nuova, dovrà durarmi molti anni, se parto già con 80.000 km non è il massimo... poi rigorosamente 5 porte, e che consumi il meno possibile... sarà proprio il consumo a farmi decidere per l'una o per l'altra, per adesso sto cercando di farmi un'idea ma sono ancora piuttosto confuso... oggi un meccanico mi ha detto di stare molto attento perchè tante auto gpl hanno grane e richiedono elevati costi di manutenzione... mah... mi prendo qualche mese per decidere...
Per definizione più sistemi hai e più i costi di manutenzione aumentano: maggior numero di componenti da curare, maggior numero di componenti che possono originare problemi. Lo stesso motivo per il quale un turbodiesel ha mediamente costi di manutenzione un po' superiori ad un benzina aspirato.
Per le grane...dipende. Dipende da quanto il motore tollera il combustibile alternativo (se è nato apposta di solito non ha problemi), da come viene fatto l'impianto, dalla qualità dello stesso e da come te lo mette a punto l'impiantista (soprattutto per quanto riguarda la mappatura). Ovviamente questi ultimi problemi non esistono per auto che lo montano di serie.
Piuttosto, quello che andrebbe valutato è se il maggior costo di un veicolo bifuel giustifica realmente tale scelta in caso di chilometraggi bassi (la Panda a metano per esempio noi l'abbiamo presa ai tempi degli incentivi, quindi costava uguale a quella a benzina), quindi occorre far due conti.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times