Che Amarezza Per Questo Inverno......

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

francesco
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 233
Iscritto il: sab 07 nov, 2009 13:47
Località: magno valtrompia

Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da francesco »

HO dentro di me una grande tristezza......lo so che la maggior parte delle persone comuni mi/ci darebbero del matto...ma oramai siamo alla fine di gennaio e 20 cm di neve in uno degli inverni più freddi degli ultimi anni non soddisfa la mia morbosa ossessione per la neve.......solo freddo nudo e crudo....ma basta dare un'occhio alla nostra web del Golem per verificare di persona che la dama quest'anno lascia alquanto a desiderare......

scusate lo sfogo.......ma quando si è malati di neve :smile: ....le reazioni all'astinenza possono avere gravi conseguenze..... :ireful: :ireful:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da StefanoBs »

Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.

Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da reghe82 »

Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da StefanoBs »

reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...


Oddio... Dicembre però ti smentisce.. nell'unica ondata fredda di questo inverno c'è stata la nevicata. :indeciso:

A Gennaio in realtà non ha fatto poi così freddo... se non ci fosse stata un po' di inversione termica negli ultimi giorni, il mese si sarebbe chiuso abbondantemente sopra la media. Nonostante questo, il mese è ancora +1,3 dalla media 61-90.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...


Oddio... Dicembre però ti smentisce.. nell'unica ondata fredda di questo inverno c'è stata la nevicata. :indeciso:

A Gennaio in realtà non ha fatto poi così freddo... se non ci fosse stata un po' di inversione termica negli ultimi giorni, il mese si sarebbe chiuso abbondantemente sopra la media. Nonostante questo, il mese è ancora +1,3 dalla media 61-90.

Quello che intendo dire è che quando ci sono correnti da nord o da est le perturbazioni tendono sempre (o quasi) a seguire una latitudine molto più bassa rispetto agli altri periodi. A Dicembre invece è stata davvero una bella sorpresa... Circa 30 cm di neve super anche qua in valle!!!!
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da Edolo75 »

...bhe...basti pensare che quasi tutta la PP a accumuli di neve uguali o superiori a quelli che ho io qui, ma non solo io qui...vedi Trentino e parecchie località a quote medie...detto tutto...la settimana di dicembre è stata bella per la bassa...ma per le Alpi credo una cosa normale (che poi ha piovuto abbondantemente fino a 1600 mt!...quindi più anormale che normale)...per fortuna resiste il freddo e la neve in quota è inchiodata..se no ciaooo!!..

:boh: :boh:

:bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
francesco
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 233
Iscritto il: sab 07 nov, 2009 13:47
Località: magno valtrompia

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da francesco »

StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.

Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè :indeciso:


A me il freddo, in tutta onestà infastidisce, perchè quando arriva mi immagino già lungi e lunghi gg di brividi senza alcuna precipitazione....altri lo amano, ma seppur importante per il cuscino precipitativo successivo, se questo poi non si verifica......doppia amarezza......perchè è dura rimanere con lo sguardo rivolto ad un lampione ( :wallbash: :wallbash: ...siamo fuori)...aspettando l'appuntamento....è come una donna....se ti da buca è l'inferno.... :smile:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da reghe82 »

francesco ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.

Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè :indeciso:


A me il freddo, in tutta onestà infastidisce, perchè quando arriva mi immagino già lungi e lunghi gg di brividi senza alcuna precipitazione....altri lo amano, ma seppur importante per il cuscino precipitativo successivo, se questo poi non si verifica......doppia amarezza......perchè è dura rimanere con lo sguardo rivolto ad un lampione ( :wallbash: :wallbash: ...siamo fuori)...aspettando l'appuntamento....è come una donna....se ti da buca è l'inferno.... :smile:

Io il freddo invece lo apprezzo molto perchè comunque dopo di esso è facile vedere la neve... Anche se non dovesse arrivare la neve comunque tifo per il freddo in ogni caso...
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.

Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè :indeciso:


Non sono del tutto d'accordo... :smile: è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio! :smile:
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni. :smile:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24487
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...


Oddio... Dicembre però ti smentisce.. nell'unica ondata fredda di questo inverno c'è stata la nevicata. :indeciso:

A Gennaio in realtà non ha fatto poi così freddo... se non ci fosse stata un po' di inversione termica negli ultimi giorni, il mese si sarebbe chiuso abbondantemente sopra la media. Nonostante questo, il mese è ancora +1,3 dalla media 61-90.

Ti consiglio di rifare i conti Stefano, guarda che siamo a +0.9°. :icon_wink:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24487
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da oscarbs »

Io ho solo un' unica vera grande amarezza, il fatto di non aver potuto sfruttare al meglio, uno degli "Orsi" più intensi della Storia! :saggio:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da dan93Lodrino »

oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...


Oddio... Dicembre però ti smentisce.. nell'unica ondata fredda di questo inverno c'è stata la nevicata. :indeciso:

A Gennaio in realtà non ha fatto poi così freddo... se non ci fosse stata un po' di inversione termica negli ultimi giorni, il mese si sarebbe chiuso abbondantemente sopra la media. Nonostante questo, il mese è ancora +1,3 dalla media 61-90.

Ti consiglio di rifare i conti Stefano, guarda che siamo a +0.9°. :icon_wink:

secondo me ce la facciamo ad andare in media...
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24487
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da oscarbs »

dan93Lodrino ha scritto:
oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...


Oddio... Dicembre però ti smentisce.. nell'unica ondata fredda di questo inverno c'è stata la nevicata. :indeciso:

A Gennaio in realtà non ha fatto poi così freddo... se non ci fosse stata un po' di inversione termica negli ultimi giorni, il mese si sarebbe chiuso abbondantemente sopra la media. Nonostante questo, il mese è ancora +1,3 dalla media 61-90.

Ti consiglio di rifare i conti Stefano, guarda che siamo a +0.9°. :icon_wink:

secondo me ce la facciamo ad andare in media...

Assolutamente no Dan. :saggio:

Molto probabilmente gennaio chiuderà con un'anomalia compresa fra +0.5° e +0.7°. :icon_wink:
Ultima modifica di oscarbs il mer 27 gen, 2010 16:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da Snowflake »

StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!


Cos'hai la sfera di cristallo? :saggio:
:mryellow:


IMHO inverno normalissimo nell'era attuale, l'episodio di Dicembre rientra nella sfera degli eventi difficili, ma possibili in periodo di global warming (ovvero aumento probabilità di avere fenomeni estremi).

My 2 cents.

Voto: 6
Snowflake
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da dan93Lodrino »

oscarbs ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:
oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...


Oddio... Dicembre però ti smentisce.. nell'unica ondata fredda di questo inverno c'è stata la nevicata. :indeciso:

A Gennaio in realtà non ha fatto poi così freddo... se non ci fosse stata un po' di inversione termica negli ultimi giorni, il mese si sarebbe chiuso abbondantemente sopra la media. Nonostante questo, il mese è ancora +1,3 dalla media 61-90.

Ti consiglio di rifare i conti Stefano, guarda che siamo a +0.9°. :icon_wink:

secondo me ce la facciamo ad andare in media...

Assolutamente no Dan. :saggio:

Molto probabilmente gennaio chiuderà con un'anomalia compresa fra +0.5° e +0.7°. :icon_wink:

usti non ho visto che siamo già al 27 gennaio :sarcastic:
credevo ci fossero ancora 8-9 giorni
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da zakkaccio »

amarezza data dal fatto che poteva fare molto di più, considerando il resto dell'europa e orsi vari. In città abbiamo vissuto di tutto, peccato per un po' di pioggia di troppo sulle prealpi successivamente. Comunque dinamicissimo e piuttosto freddo rispetto alla media degli ultimi 15 anni sicuramente. Certo come neve non paragonabile allo scorso anno che appunto è stato ECCEZIONALE (anche se le alpi interne non sono messe male). Ma sbaglio o manca ancora tutto febbraio :indeciso:
personalmente soddisfatto per ora :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.

Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè :indeciso:


Non sono del tutto d'accordo... :smile: è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio! :smile:
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni. :smile:


Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.

Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.

Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè :indeciso:


Non sono del tutto d'accordo... :smile: è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio! :smile:
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni. :smile:


Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.

Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..


con tutto il rispetto, ma non condivido. :smile: per il semplice fatto che NON SI PUO' sapere cosa farà nei prossimi 10 anni... potrebbe anche fare 24h di neve con -5°C l'anno prossimo... ci si risente nel 2020 e vedremo se avevi ragione... tengo a mente questo post... :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da elgnaro »

l'amaro in bocca lo lascia per via delle occasioni mancate per una manciata di chilometri comunque io non lo butterei dopotutto si è vista la neve in almeno 3 occasioni e si sa mai un bel colpaccio sul finire, il generale ha sempre un piano B.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.

Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè :indeciso:


Non sono del tutto d'accordo... :smile: è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio! :smile:
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni. :smile:


Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.

Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..


con tutto il rispetto, ma non condivido. :smile: per il semplice fatto che NON SI PUO' sapere cosa farà nei prossimi 10 anni... potrebbe anche fare 24h di neve con -5°C l'anno prossimo... ci si risente nel 2020 e vedremo se avevi ragione... tengo a mente questo post... :mryellow:


Rickyyyyyyyy ... che discorsi sono?
E' ovvio che può capitare anche l'anno prossimo (e ti dirò di più... può anche capitare in questo Febbraio, se gira molto bene..)
Il mio discorso è più ampio e probabilistico.. ovvero è MOLTO probabile che per altri 10 anni non vedremo più situazioni del genere, non lo dice Stefano Masneri, ma semplicemente un banale studio statistico su dati climatici del nostro clima dell'ultimo mezzo secolo :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da Anubis »

elgnaro ha scritto:l'amaro in bocca lo lascia per via delle occasioni mancate per una manciata di chilometri comunque io non lo butterei dopotutto si è vista la neve in almeno 3 occasioni e si sa mai un bel colpaccio sul finire, il generale ha sempre un piano B.


esatto, la delusione è proprio dovuta alle promesse quasi mai mantenute e dalla più grande beffa, almeno per me, dei 30cm scomparsi in 48 ore che potevano dare un gran numero di giorni di neve al suolo, almeno qui in valle...febbraio cmq è ancora un mese che può dare molto, mentre per le montagne c'è anche marzo e aprile...io non dispero, ma le delusioni resteranno :sad:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.

Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè :indeciso:


Non sono del tutto d'accordo... :smile: è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio! :smile:
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni. :smile:


Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.

Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..


con tutto il rispetto, ma non condivido. :smile: per il semplice fatto che NON SI PUO' sapere cosa farà nei prossimi 10 anni... potrebbe anche fare 24h di neve con -5°C l'anno prossimo... ci si risente nel 2020 e vedremo se avevi ragione... tengo a mente questo post... :mryellow:


Rickyyyyyyyy ... che discorsi sono?
E' ovvio che può capitare anche l'anno prossimo (e ti dirò di più... può anche capitare in questo Febbraio, se gira molto bene..)
Il mio discorso è più ampio e probabilistico.. ovvero è MOLTO probabile che per altri 10 anni non vedremo più situazioni del genere, non lo dice Stefano Masneri, ma semplicemente un banale studio statistico su dati climatici del nostro clima dell'ultimo mezzo secolo :icon_razz:


Guarda che sei tu quello che dice una cosa e poi la cambia eh... :icy_lol_flag: se scrivevi questo messaggio all'inizio ti davo ragione.
"Molto probabile" è DIVERSO da "sarà così punto e basta"... tu hai iniziato dicendo "ci sogneremo, non succederà, rimpiangeremo..." che sono affermazioni, non probabilità... se mi dici "molto probabilmente per i prossimi dieci anni non succederà" è TOTALMENTE diverso...
rileggi bene... :mryellow:
Per semplificare trovi sopra evidenziate in nero le affermazioni per me SBAGLIATE perchè affermate come verità di fede, e quella invece giusta (perchè basata su considerazioni probabilistiche e non certezze) evidenziata in rosso...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da Snowflake »

StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.

Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè :indeciso:


Non sono del tutto d'accordo... :smile: è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio! :smile:
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni. :smile:


Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.

Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..


con tutto il rispetto, ma non condivido. :smile: per il semplice fatto che NON SI PUO' sapere cosa farà nei prossimi 10 anni... potrebbe anche fare 24h di neve con -5°C l'anno prossimo... ci si risente nel 2020 e vedremo se avevi ragione... tengo a mente questo post... :mryellow:


Rickyyyyyyyy ... che discorsi sono?
E' ovvio che può capitare anche l'anno prossimo (e ti dirò di più... può anche capitare in questo Febbraio, se gira molto bene..)
Il mio discorso è più ampio e probabilistico.. ovvero è MOLTO probabile che per altri 10 anni non vedremo più situazioni del genere, non lo dice Stefano Masneri, ma semplicemente un banale studio statistico su dati climatici del nostro clima dell'ultimo mezzo secolo :icon_razz:


Dico la mia:
giusto ciò che dice Stefano Masneri MA...c'è un MA..
...tu/voi valutate interi inverni in base al singolo episodio, posso essere d'accordo se fosse stato un 56 o 85... ma generalmente un inverno va valutato nel suo complesso, indi per cui sicuramente non ci saranno ancora 20 cm. con -4. Magari ci saranno 2 nevicate da 10 cm. con ognuna -2 oppure chissà quanti altri esempi potrei fare. Ma nel complesso di inverni come l'attuale possono capitarne tutti gli anni, magari non un episodio da voto 8 ma 2 episodi da voto 7 oppure uno da voto 7.5 o chissà. Alla fine il voto finale dipenderà dal complesso dei 3 mesi e non dall'episodio.
Snowflake
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da Rickybs »

Snowflake ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.

Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè :indeciso:


Non sono del tutto d'accordo... :smile: è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio! :smile:
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni. :smile:


Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.

Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..


con tutto il rispetto, ma non condivido. :smile: per il semplice fatto che NON SI PUO' sapere cosa farà nei prossimi 10 anni... potrebbe anche fare 24h di neve con -5°C l'anno prossimo... ci si risente nel 2020 e vedremo se avevi ragione... tengo a mente questo post... :mryellow:


Rickyyyyyyyy ... che discorsi sono?
E' ovvio che può capitare anche l'anno prossimo (e ti dirò di più... può anche capitare in questo Febbraio, se gira molto bene..)
Il mio discorso è più ampio e probabilistico.. ovvero è MOLTO probabile che per altri 10 anni non vedremo più situazioni del genere, non lo dice Stefano Masneri, ma semplicemente un banale studio statistico su dati climatici del nostro clima dell'ultimo mezzo secolo :icon_razz:


Dico la mia:
giusto ciò che dice Stefano Masneri MA...c'è un MA..
...tu/voi valutate interi inverni in base al singolo episodio, posso essere d'accordo se fosse stato un 56 o 85... ma generalmente un inverno va valutato nel suo complesso, indi per cui sicuramente non ci saranno ancora 20 cm. con -4. Magari ci saranno 2 nevicate da 10 cm. con ognuna -2 oppure chissà quanti altri esempi potrei fare. Ma nel complesso di inverni come l'attuale possono capitarne tutti gli anni, magari non un episodio da voto 8 ma 2 episodi da voto 7 oppure uno da voto 7.5 o chissà. Alla fine il voto finale dipenderà dal complesso dei 3 mesi e non dall'episodio.


vero anche questo... infatti per dare un voto aspetto il 28 febbraio... :smile: ma quello che contesto a Stefano è l'uso dell'indicativo anzichè del condizionale... non sono sottigliezze, dire "non succederà" è diverso da dire "è improbabile che succeda"... nel primo caso sorrido e penso "chi è, il mago otelma??", nel secondo caso dico "giusto, corretta analisi sulle base delle statistiche". C'è un abisso. IMHO. :smile:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
francesco
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 233
Iscritto il: sab 07 nov, 2009 13:47
Località: magno valtrompia

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da francesco »

Cmq ragazzi stiamo parlando di 60 gg di inverno già in archivio, ne mancano 30, e tralascio aprile ( non mi piace l'inverno primaverile).....qui da me una nevicata da 20 cm...fosse rimasta...behhh....ma cavolo ha piovuto alla grande ed è sparita in 48 ore...sigh... :boh:.....poi il nulla assoluto........è vero che ho vissuto anche di peggio, ma da qui ad accontentarmi......come si fa.......speriamo in febbraio.....

ottimismo :yes: :yes:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da dida90 »

francesco ha scritto:Cmq ragazzi stiamo parlando di 60 gg di inverno già in archivio, ne mancano 30, e tralascio aprile ( non mi piace l'inverno primaverile).....qui da me una nevicata da 20 cm...fosse rimasta...behhh....ma cavolo ha piovuto alla grande ed è sparita in 48 ore...sigh... :boh:.....poi il nulla assoluto........è vero che ho vissuto anche di peggio, ma da qui ad accontentarmi......come si fa.......speriamo in febbraio.....

ottimismo :yes: :yes:
Aprile è già piena primavera qua da noi... gli episodi invernali a Marzo sono già rari :icon_razz:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:
Snowflake ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.

Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè :indeciso:


Non sono del tutto d'accordo... :smile: è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio! :smile:
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni. :smile:


Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.

Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..


con tutto il rispetto, ma non condivido. :smile: per il semplice fatto che NON SI PUO' sapere cosa farà nei prossimi 10 anni... potrebbe anche fare 24h di neve con -5°C l'anno prossimo... ci si risente nel 2020 e vedremo se avevi ragione... tengo a mente questo post... :mryellow:


Rickyyyyyyyy ... che discorsi sono?
E' ovvio che può capitare anche l'anno prossimo (e ti dirò di più... può anche capitare in questo Febbraio, se gira molto bene..)
Il mio discorso è più ampio e probabilistico.. ovvero è MOLTO probabile che per altri 10 anni non vedremo più situazioni del genere, non lo dice Stefano Masneri, ma semplicemente un banale studio statistico su dati climatici del nostro clima dell'ultimo mezzo secolo :icon_razz:


Dico la mia:
giusto ciò che dice Stefano Masneri MA...c'è un MA..
...tu/voi valutate interi inverni in base al singolo episodio, posso essere d'accordo se fosse stato un 56 o 85... ma generalmente un inverno va valutato nel suo complesso, indi per cui sicuramente non ci saranno ancora 20 cm. con -4. Magari ci saranno 2 nevicate da 10 cm. con ognuna -2 oppure chissà quanti altri esempi potrei fare. Ma nel complesso di inverni come l'attuale possono capitarne tutti gli anni, magari non un episodio da voto 8 ma 2 episodi da voto 7 oppure uno da voto 7.5 o chissà. Alla fine il voto finale dipenderà dal complesso dei 3 mesi e non dall'episodio.


vero anche questo... infatti per dare un voto aspetto il 28 febbraio... :smile: ma quello che contesto a Stefano è l'uso dell'indicativo anzichè del condizionale... non sono sottigliezze, dire "non succederà" è diverso da dire "è improbabile che succeda"... nel primo caso sorrido e penso "chi è, il mago otelma??", nel secondo caso dico "giusto, corretta analisi sulle base delle statistiche". C'è un abisso. IMHO. :smile:


Visto che nessuno è veggente, e visto che io non mi sono mai ritenuto tale ho dato semplicemente una mia opinione dettata dalla statistica...e con un minimo di sforzo si poteva anche intuire ciò che intendessi dire.. :icon_razz:
Se poi vogliamo credere che ciò che è successo tra il 15 e il 21 Dicembre è la normalità dei nostri inverni e possiamo sperarlo ad ogni nastro di partenza si è liberissimi di farlo... a me piace essere più realista, e il fatto che si sia verificato un evento del genere nell'inverno 2009/10 mi fa pensare che nei prossimi anni difficilmente rivivremo momenti del genere.
Ci saranno tante altri episodi emozionanti, come dice Fabio, ma io insisto che ci siamo abituati BENE negli ultimi 2 anni. :saggio:

Ecco perchè personalmente ho rammarico.. perchè con configurazioni spaiziali in europa per 2 mesi, le abbiamo sfruttate al 10% a dir tanto.. e so benissimo che un Orso del genere non capita tutti gli inverni. Incomincio ad avere una certa età :mryellow: Di inverni con anticiclone perenne o Atlantico infinito ne ho vissuti parecchi...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da Rickybs »

Ok, ora è tutto chiaro. Con un minimo sforzo si poteva capirlo subito, come dici tu, e con un minimo sforzo si poteva usare il verbo giusto fin dall'inizio, dico io e chiudo qui. :smile:
Semplicemente mi piace che si dicano le cose in modo corretto... :smile: il bello della meteorologia, almeno per me, è vivere ogni stagione con la speranza che il tempo riesca sempre a stupirci, consapevoli che non si può avere tutto. Ma mi è sempre piaciuto sognare all'inizio di ogni nevicata che duri più del previsto, all'inizio di ogni inverno che sia freddo e nevoso, all'inizio di ogni estate che regali tanti temporali... se poi non è così non mi piango addosso, ma sognare e farsi sorprendere dal tempo è una delle cose più belle di questa passione, per come la vivo io. So che il periodo di dicembre non è la normalità, ma continuerò a sperarlo. Anzi, spererò in un nuovo 85, come ogni anno. :smile:
Tornano in tema, visto che si parla di giudizi su quest'inverno, e dato che ormai gennaio è agli sgoccioli, questi i miei voti finora:

-dicembre: 8,5
-gennaio: 6,5
-febbraio: ?

Speriamo che quest'ultimo mese ci regali sorprese... c'era un detto che diceva la mia prozia quand'ero bambino, in veneto, che era "febraro corto pèso de tuti" o qualcosa del genere, non so il veneto... beh, speriamo!! :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da Liriometeo »

dicembre 8
gennaio 6
febbario :oops:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24487
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Che Amarezza Per Questo Inverno......

Messaggio da oscarbs »

La mia impressione è che gli amanti del freddo secco, avranno ancora molto da divertirsi in questo inverno. :mryellow:

Immagine
Rispondi