scusate lo sfogo.......ma quando si è malati di neve



Moderatori: Moderatore, oscarbs
reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...
Oddio... Dicembre però ti smentisce.. nell'unica ondata fredda di questo inverno c'è stata la nevicata.![]()
A Gennaio in realtà non ha fatto poi così freddo... se non ci fosse stata un po' di inversione termica negli ultimi giorni, il mese si sarebbe chiuso abbondantemente sopra la media. Nonostante questo, il mese è ancora +1,3 dalla media 61-90.
StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.
Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè
francesco ha scritto:StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.
Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè
A me il freddo, in tutta onestà infastidisce, perchè quando arriva mi immagino già lungi e lunghi gg di brividi senza alcuna precipitazione....altri lo amano, ma seppur importante per il cuscino precipitativo successivo, se questo poi non si verifica......doppia amarezza......perchè è dura rimanere con lo sguardo rivolto ad un lampione (![]()
...siamo fuori)...aspettando l'appuntamento....è come una donna....se ti da buca è l'inferno....
StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.
Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...
Oddio... Dicembre però ti smentisce.. nell'unica ondata fredda di questo inverno c'è stata la nevicata.![]()
A Gennaio in realtà non ha fatto poi così freddo... se non ci fosse stata un po' di inversione termica negli ultimi giorni, il mese si sarebbe chiuso abbondantemente sopra la media. Nonostante questo, il mese è ancora +1,3 dalla media 61-90.
oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...
Oddio... Dicembre però ti smentisce.. nell'unica ondata fredda di questo inverno c'è stata la nevicata.![]()
A Gennaio in realtà non ha fatto poi così freddo... se non ci fosse stata un po' di inversione termica negli ultimi giorni, il mese si sarebbe chiuso abbondantemente sopra la media. Nonostante questo, il mese è ancora +1,3 dalla media 61-90.
Ti consiglio di rifare i conti Stefano, guarda che siamo a +0.9°.
dan93Lodrino ha scritto:oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...
Oddio... Dicembre però ti smentisce.. nell'unica ondata fredda di questo inverno c'è stata la nevicata.![]()
A Gennaio in realtà non ha fatto poi così freddo... se non ci fosse stata un po' di inversione termica negli ultimi giorni, il mese si sarebbe chiuso abbondantemente sopra la media. Nonostante questo, il mese è ancora +1,3 dalla media 61-90.
Ti consiglio di rifare i conti Stefano, guarda che siamo a +0.9°.
secondo me ce la facciamo ad andare in media...
StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
oscarbs ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Anche se ci sono stati inverni peggiori con poca neve e senza freddo anche io sono molto desolato da questo inverno. Potenzialmente spettacolare ma totalmente improduttivo. Non prendetemi per matto, ma il detto "fa troppo freddo per nevicare" secondo me ha un fondamento qua da noi. Con le irruzioni fredde difficilmente qua una perturbazione riesce a portare precipitazioni. Con l'aria fredda esse scorrono sempre a latitudini troppo basse. Inoltre qua non si beneficia nemmeno dello stau da est, per vedere della neve (anche solo pochi fiocchi) bisogna aspettare l'Atlantico, che però ci porta inevitabilmente lo scirocco...
Per fortuna solitamente mi rifaccio l'estate, in inverno qua è poco divertente per un meteoappassionato...
Oddio... Dicembre però ti smentisce.. nell'unica ondata fredda di questo inverno c'è stata la nevicata.![]()
A Gennaio in realtà non ha fatto poi così freddo... se non ci fosse stata un po' di inversione termica negli ultimi giorni, il mese si sarebbe chiuso abbondantemente sopra la media. Nonostante questo, il mese è ancora +1,3 dalla media 61-90.
Ti consiglio di rifare i conti Stefano, guarda che siamo a +0.9°.
secondo me ce la facciamo ad andare in media...
Assolutamente no Dan.![]()
Molto probabilmente gennaio chiuderà con un'anomalia compresa fra +0.5° e +0.7°.
Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.
Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè
Non sono del tutto d'accordo...è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio!![]()
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni.
StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.
Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè
Non sono del tutto d'accordo...è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio!![]()
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni.
Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.
Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..
Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.
Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè
Non sono del tutto d'accordo...è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio!![]()
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni.
Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.
Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..
con tutto il rispetto, ma non condivido.per il semplice fatto che NON SI PUO' sapere cosa farà nei prossimi 10 anni... potrebbe anche fare 24h di neve con -5°C l'anno prossimo... ci si risente nel 2020 e vedremo se avevi ragione... tengo a mente questo post...
elgnaro ha scritto:l'amaro in bocca lo lascia per via delle occasioni mancate per una manciata di chilometri comunque io non lo butterei dopotutto si è vista la neve in almeno 3 occasioni e si sa mai un bel colpaccio sul finire, il generale ha sempre un piano B.
StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.
Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè
Non sono del tutto d'accordo...è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio!![]()
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni.
Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.
Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..
con tutto il rispetto, ma non condivido.per il semplice fatto che NON SI PUO' sapere cosa farà nei prossimi 10 anni... potrebbe anche fare 24h di neve con -5°C l'anno prossimo... ci si risente nel 2020 e vedremo se avevi ragione... tengo a mente questo post...
Rickyyyyyyyy ... che discorsi sono?
E' ovvio che può capitare anche l'anno prossimo (e ti dirò di più... può anche capitare in questo Febbraio, se gira molto bene..)
Il mio discorso è più ampio e probabilistico.. ovvero è MOLTO probabile che per altri 10 anni non vedremo più situazioni del genere, non lo dice Stefano Masneri, ma semplicemente un banale studio statistico su dati climatici del nostro clima dell'ultimo mezzo secolo
StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.
Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè
Non sono del tutto d'accordo...è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio!![]()
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni.
Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.
Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..
con tutto il rispetto, ma non condivido.per il semplice fatto che NON SI PUO' sapere cosa farà nei prossimi 10 anni... potrebbe anche fare 24h di neve con -5°C l'anno prossimo... ci si risente nel 2020 e vedremo se avevi ragione... tengo a mente questo post...
Rickyyyyyyyy ... che discorsi sono?
E' ovvio che può capitare anche l'anno prossimo (e ti dirò di più... può anche capitare in questo Febbraio, se gira molto bene..)
Il mio discorso è più ampio e probabilistico.. ovvero è MOLTO probabile che per altri 10 anni non vedremo più situazioni del genere, non lo dice Stefano Masneri, ma semplicemente un banale studio statistico su dati climatici del nostro clima dell'ultimo mezzo secolo
Snowflake ha scritto:StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.
Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè
Non sono del tutto d'accordo...è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio!![]()
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni.
Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.
Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..
con tutto il rispetto, ma non condivido.per il semplice fatto che NON SI PUO' sapere cosa farà nei prossimi 10 anni... potrebbe anche fare 24h di neve con -5°C l'anno prossimo... ci si risente nel 2020 e vedremo se avevi ragione... tengo a mente questo post...
Rickyyyyyyyy ... che discorsi sono?
E' ovvio che può capitare anche l'anno prossimo (e ti dirò di più... può anche capitare in questo Febbraio, se gira molto bene..)
Il mio discorso è più ampio e probabilistico.. ovvero è MOLTO probabile che per altri 10 anni non vedremo più situazioni del genere, non lo dice Stefano Masneri, ma semplicemente un banale studio statistico su dati climatici del nostro clima dell'ultimo mezzo secolo
Dico la mia:
giusto ciò che dice Stefano Masneri MA...c'è un MA..
...tu/voi valutate interi inverni in base al singolo episodio, posso essere d'accordo se fosse stato un 56 o 85... ma generalmente un inverno va valutato nel suo complesso, indi per cui sicuramente non ci saranno ancora 20 cm. con -4. Magari ci saranno 2 nevicate da 10 cm. con ognuna -2 oppure chissà quanti altri esempi potrei fare. Ma nel complesso di inverni come l'attuale possono capitarne tutti gli anni, magari non un episodio da voto 8 ma 2 episodi da voto 7 oppure uno da voto 7.5 o chissà. Alla fine il voto finale dipenderà dal complesso dei 3 mesi e non dall'episodio.
Aprile è già piena primavera qua da noi... gli episodi invernali a Marzo sono già rarifrancesco ha scritto:Cmq ragazzi stiamo parlando di 60 gg di inverno già in archivio, ne mancano 30, e tralascio aprile ( non mi piace l'inverno primaverile).....qui da me una nevicata da 20 cm...fosse rimasta...behhh....ma cavolo ha piovuto alla grande ed è sparita in 48 ore...sigh........poi il nulla assoluto........è vero che ho vissuto anche di peggio, ma da qui ad accontentarmi......come si fa.......speriamo in febbraio.....
ottimismo![]()
Rickybs ha scritto:Snowflake ha scritto:StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Il bello è che nei prossimi anni rimpiangeremo questo inverno!!
Abbastanza freddo nel complesso (solo nelle massime in realtà)... e un periodo come quello di Dicembre non lo vedremo per almeno un altro decennio.
Però confermo che c'è dell'amaro in bocca, non credo sia solo il tuo caso... chissà perchè
Non sono del tutto d'accordo...è realistico e ragionevole pensare che non avremo per molto tempo un periodo come quello di dicembre, altrimenti non sarebbe eccezionale... però mai dire mai, un pò come quelli che dicono "una nevicata come quella del 1985 non l'avremo mai più". E chi l'ha detto?? Potremmo avere anche di meglio, qualcuno può escluderlo in modo certo e inequivocabile? No...
Ricordo a novembre molta gente in noti forum che proclamava "avremo un inverno sottotono, caldo, senza neve..." tutto perchè venivamo da un buon inverno, il 2008-2009, e si pensava fosse impossibile ripetersi già l'anno dopo... non sarà stato un inverno eccezionale ma ho avuto 5 giornate di ghiaccio, la nevicata più abbondante dal 1996 e manca ancora tutto febbraio...
Non è una critica a te Stefano, so che sei realista e fai bene a mettere le mani avanti, ma a me piace iniziare ogni inverno con la speranza (almeno quella) che possa dare tante soddisfazioni. Se poi non è così pazienza, ci si gode il presente con la speranza di far sempre meglio!![]()
E pur essendo ancora presto per parlarne, so già che inizierò l'inverno 2010-2011 sperando di fare ancor meglio di questi ultimi due anni.
Io sono realista e forse azzerderei ottimista... vedere nevicare per 12h con -4°C, pure con accumulo di 20cm, non lo vedremo più per almeno altri 10 anni.. dobbiamo metterci in testa che quello successo a Dicembre è una settimana che non rivivremo più per molto tempo, soprattutto visto il riscaldamento generale e irreversibile in atto.
Gli ultimi 2 inverni in termini di neve sono state due bellissime eccezioni, ma ben presto torneremo nell'anonimato. A meno che qualcuno pensi che i 50cm dell'anno solare 2009 sia la normalità.. non lo era nemmeno nell'Ottocento..
con tutto il rispetto, ma non condivido.per il semplice fatto che NON SI PUO' sapere cosa farà nei prossimi 10 anni... potrebbe anche fare 24h di neve con -5°C l'anno prossimo... ci si risente nel 2020 e vedremo se avevi ragione... tengo a mente questo post...
Rickyyyyyyyy ... che discorsi sono?
E' ovvio che può capitare anche l'anno prossimo (e ti dirò di più... può anche capitare in questo Febbraio, se gira molto bene..)
Il mio discorso è più ampio e probabilistico.. ovvero è MOLTO probabile che per altri 10 anni non vedremo più situazioni del genere, non lo dice Stefano Masneri, ma semplicemente un banale studio statistico su dati climatici del nostro clima dell'ultimo mezzo secolo
Dico la mia:
giusto ciò che dice Stefano Masneri MA...c'è un MA..
...tu/voi valutate interi inverni in base al singolo episodio, posso essere d'accordo se fosse stato un 56 o 85... ma generalmente un inverno va valutato nel suo complesso, indi per cui sicuramente non ci saranno ancora 20 cm. con -4. Magari ci saranno 2 nevicate da 10 cm. con ognuna -2 oppure chissà quanti altri esempi potrei fare. Ma nel complesso di inverni come l'attuale possono capitarne tutti gli anni, magari non un episodio da voto 8 ma 2 episodi da voto 7 oppure uno da voto 7.5 o chissà. Alla fine il voto finale dipenderà dal complesso dei 3 mesi e non dall'episodio.
vero anche questo... infatti per dare un voto aspetto il 28 febbraio...ma quello che contesto a Stefano è l'uso dell'indicativo anzichè del condizionale... non sono sottigliezze, dire "non succederà" è diverso da dire "è improbabile che succeda"... nel primo caso sorrido e penso "chi è, il mago otelma??", nel secondo caso dico "giusto, corretta analisi sulle base delle statistiche". C'è un abisso. IMHO.