Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Borgo »

Rientro ora da Temù dopo 3 giorni e vedo che è davvero incredibile come possano essere sparite 3 possibili nevicate! :boh:
Va bè guardando gli spaghi però qualcosa dovra pur fare dopo l'epifania!! :smile: :bye:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da RaffoxBS »

GFS 12Z vede tanta bella pioggia per l'8 con un bel richiamo sciroccale... è solo un run ed è solo un modello :ok:

Aspetto gli spaghi :ok:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da RaffoxBS »

Ecco gli spaghi 12Z

Immagine

Incertezza totale dopo il 7
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Rickybs »

RaffoxBS ha scritto:Ecco gli spaghi 12Z

Immagine

Incertezza totale dopo il 7


già... purtroppo molti spaghi stanno seguendo gfs e propendono per la soluzione + precipitazioni e + caldo... spero di no... stasera sono un pò pessimista, vedo molta pioggia... ma c'è ancora tempo di ritrattare! :smile:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da reghe82 »

aster_plus ha scritto:Se posso dire anch'io la mia, dall'alto della mia ignoranza meteorologica, da un lato mi consola leggere che una persona esperta e appassionata come Stefano ( e molti altri in questo bellissimo forum), siano molto deluse al punto da sentire la "nausea" delle carte.
anch'io mi illudo molto e ho preso numerose delusioni, non solo d'inverno con l'attesa e la poi smentita di neve e freddo, ma anche d'estate quando in piena e prolungata siccità ci promettono acqua poi il giorno prima svanisce tutto.

La mia riflessione è, più che sulla delusione o meno delle nostre aspettative, sul perchè nel 2010 con tutti i mezzi a disposizione non si è in grado normalmente di superare i 2 - 3 giorni di previsione o addirittura le 24 ore di certezza!! stamattina Brescia era cosparsa di sale ovunque, ma di neve non ne abbiamo vista, se non qualche fiocco a cavallo delle 12.

Ma com'è possibile che centri di previsione europei emettano carte che nel giro di poche ore vengono completamente ribaltate? Lo ritengo non professionale e addirittura pericoloso!! Vale forse ancora il detto di guardar fuori dalla finestra per sapere che tempo farà? Ci dobbiamo rifare ai proverbi e ai detti popolari? Mi sembrana più sicuro osservare il comportamento del mio gatto nel prevedere il freddo o la neve piuttoste che leggere i vari reading, Ensemble e compagnia!!
Se io, sul mio lavoro facessi degli errori di tale portata mi licenzierebbero il giorno stesso!!

ok, questo è uno sfogo, ma anche una domanda di chiarimento a chi ne sa più di me e magari mi può dare una interpretazione dell'attendibilità delle carte. E' comunque curioso come per esempio in Francia facciano previsioni settimanli ed è molto raro lo sbaglio, al massimo si discosta l'inizio dell'evento di alcune ore ma è rarissimo che si realizzi il contrario del previsto. cosa usano come modello? Ma non è francese l'ensemble?

Per il resto sono molto d'accordo sulla piacevolezza e il tono amichevole e pacato di questo forum, com'è giusto che sia. E' vero che in altri forum, io ho esperienza di forum riguardanti le automobili, il tono sia sempre quello del litigio e della messa in evidenza della propria "sapienza" al fine di mettersi in luce. Per questo da tempo non li frequento più. al contrario qui ho avuto modo di imparare molto sulla meteorologia e di sfruttare la pazienza degli esperti che spesso hanno chiarito i miei dubbi con chiare spiegazioni.

Saluti, Alberto

Secondo me a differenza della Francia da noi la situazione è comunque sempre molto più complessa. Il nord Italia incastonato tra l'arco alpino è in una posizione riparata e non di facile lettura. un'irruzione da nord in Francia porterebbe neve e freddo immediatamente, qua da noi prima favonio e poi in seguito temperature più basse. Con una perturbazione atlantica mite in valpadana c'è comunque sempre il dilemma del cuscino che non è invece presente in altre zone. Inoltre a seconda di dove si posiziona il minimo può esserci un richiamo sciroccale più o meno intenso e quindi pioggia o neve che non creano esattamente gli stessi disagi. Di sicuro ce n'è ancora di progresso da fare. Nel mio caso comunque noto con piacere che le varie mappe delle precipitazioni tengono presente bene anche l'orografia evidenziando meno precipitazioni in Valcamonica e precipitazioni più consistenti sulle Orobie e Prealpi, segno che le mappe comunque sono curate bene e non vengono fatte in qualche modo...
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Anubis »

RaffoxBS ha scritto:Ecco gli spaghi 12Z

Immagine

Incertezza totale dopo il 7


Non credevo che gfs avrebbe fatto tendenza, visto come era isolato, ma purtroppo pare che sarà pioggia, neve non sotto i 1000m neanche stavolta :wallbash:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da alberto70 »

Gia la neve sopra i 1.000 sarebbe oro! :yes:
... se fate un salto in Guglielmo (2.000 mt) mette tristezza !!! :ireful:
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Igli-Tare »

aster_plus ha scritto:Se posso dire anch'io la mia, dall'alto della mia ignoranza meteorologica, da un lato mi consola leggere che una persona esperta e appassionata come Stefano ( e molti altri in questo bellissimo forum), siano molto deluse al punto da sentire la "nausea" delle carte.
anch'io mi illudo molto e ho preso numerose delusioni, non solo d'inverno con l'attesa e la poi smentita di neve e freddo, ma anche d'estate quando in piena e prolungata siccità ci promettono acqua poi il giorno prima svanisce tutto.

La mia riflessione è, più che sulla delusione o meno delle nostre aspettative, sul perchè nel 2010 con tutti i mezzi a disposizione non si è in grado normalmente di superare i 2 - 3 giorni di previsione o addirittura le 24 ore di certezza!! stamattina Brescia era cosparsa di sale ovunque, ma di neve non ne abbiamo vista, se non qualche fiocco a cavallo delle 12.

Ma com'è possibile che centri di previsione europei emettano carte che nel giro di poche ore vengono completamente ribaltate? Lo ritengo non professionale e addirittura pericoloso!! Vale forse ancora il detto di guardar fuori dalla finestra per sapere che tempo farà? Ci dobbiamo rifare ai proverbi e ai detti popolari? Mi sembrana più sicuro osservare il comportamento del mio gatto nel prevedere il freddo o la neve piuttoste che leggere i vari reading, Ensemble e compagnia!!
Se io, sul mio lavoro facessi degli errori di tale portata mi licenzierebbero il giorno stesso!!

ok, questo è uno sfogo, ma anche una domanda di chiarimento a chi ne sa più di me e magari mi può dare una interpretazione dell'attendibilità delle carte. E' comunque curioso come per esempio in Francia facciano previsioni settimanli ed è molto raro lo sbaglio, al massimo si discosta l'inizio dell'evento di alcune ore ma è rarissimo che si realizzi il contrario del previsto. cosa usano come modello? Ma non è francese l'ensemble?

Per il resto sono molto d'accordo sulla piacevolezza e il tono amichevole e pacato di questo forum, com'è giusto che sia. E' vero che in altri forum, io ho esperienza di forum riguardanti le automobili, il tono sia sempre quello del litigio e della messa in evidenza della propria "sapienza" al fine di mettersi in luce. Per questo da tempo non li frequento più. al contrario qui ho avuto modo di imparare molto sulla meteorologia e di sfruttare la pazienza degli esperti che spesso hanno chiarito i miei dubbi con chiare spiegazioni.

Saluti, Alberto


Ciao Alberto, io non ho idea a chi si affidi un Comune per le previsioni del tempo e non so precisamente come sia l'impostazione e la tempistica di un piano antineve ma provo a scrivere la mia idea: innanzitutto dire che le carte son state completamente ribaltate in poche ore non è vero, gradualmente negli ultimi giorni son stati tolti mm su mm; siamo arrivati a ieri mattina che si prevedevano 2-3 mm di precipitazioni per via di un minimo di pressione ballerino...ora, son bastati pochi km più a sud e quei 2-3 mm si son volatilizzati...Ma pensiamo a questo: 2-3 mm di precipitazione! Abbiamo idea di come sia difficile localizzare le precipitazioni per i modelli? Stiamo parlando di un quantitativo irrisorio. I modelli fanno proiezioni su scala globale e per essere quasi perfetti bisognerebbe (credo) avere un Rs ogni Km^2 per conoscere dettagliatamente i dati nell'atmosfera...quindi per forza questi tendono a essere relativamente imprecisi (dettagli) nel breve per poi dare solo linee di tendenza vaghe nel lungo. Percui io dico che non si può pretendere troppo dai modelli e dai previsori ORA, sopratutto in questa situazione particolare.
Capitolo strade salate: ehhh, bella responsabilità decidere se salare o meno...perchè? a) I piani per far partire i mezzi spargisale li devi preparare i giorni prima e in questo caso nei giorni prima era prevista neve quindi sarebbe stata una cosa giusta b) Pensate se fosse nevicato (anche solo i 2-3 mm di prima) e non fossero stati messi in azione i mezzi: sarebbe nevicato con t sottozero (quindi i cm di neve lievitano) e sarebbe potuto finire come il 18 Dicembre in certe zone con disagi e susseguenti polemiche per la mancata prevenzione c) I costi......credo che molto ruoti intorno a questo :mryellow: e in questo caso è andata male, una spesa a posteriori inutile ma sinceramente me ne tengo fuori dal giudicare questa scelta viste le molte variabili in gioco.
Poi al cittadino medio non interessano i mm, interessa se nevica o no...giustamente aggiungo io...ed è dura far conciliare questi dettagli previsionali con l'interesse personale del cittadino.

(Senza polemica eh, meglio specificare quando si scrive sopratutto in questi periodi accesi :icon_wink: )

:bye: :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Liriometeo »

Borgo ha scritto:Rientro ora da Temù dopo 3 giorni e vedo che è davvero incredibile come possano essere sparite 3 possibili nevicate! :boh:
Va bè guardando gli spaghi però qualcosa dovra pur fare dopo l'epifania!! :smile: :bye:
ora avrai capito perchè dei miei sms ciao ben ritornato
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Igli-Tare »

Uh dimenticavo il commento sul post epifania!!
Gfs non mi piace, troppa acqua anche stavolta...Un minimo più orietale mi darebbe di meno ma almeno solido :clapping:
Diciamo che GME non mi dispiacciono e spero che ci azzecchino come ogni tanto dimostrano di fare alla grande.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Borgo »

Liriometeo ha scritto:
Borgo ha scritto:Rientro ora da Temù dopo 3 giorni e vedo che è davvero incredibile come possano essere sparite 3 possibili nevicate! :boh:
Va bè guardando gli spaghi però qualcosa dovra pur fare dopo l'epifania!! :smile: :bye:
ora avrai capito perchè dei miei sms ciao ben ritornato


Purtroppo si!!!!!!! :neutral: Vedremo cosa accadrà d'altronde mica potrà girare sempre male!!! :smile:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Marzio »

Igli-Tare ha scritto:
aster_plus ha scritto:Se posso dire anch'io la mia, dall'alto della mia ignoranza meteorologica, da un lato mi consola leggere che una persona esperta e appassionata come Stefano ( e molti altri in questo bellissimo forum), siano molto deluse al punto da sentire la "nausea" delle carte.
anch'io mi illudo molto e ho preso numerose delusioni, non solo d'inverno con l'attesa e la poi smentita di neve e freddo, ma anche d'estate quando in piena e prolungata siccità ci promettono acqua poi il giorno prima svanisce tutto.

La mia riflessione è, più che sulla delusione o meno delle nostre aspettative, sul perchè nel 2010 con tutti i mezzi a disposizione non si è in grado normalmente di superare i 2 - 3 giorni di previsione o addirittura le 24 ore di certezza!! stamattina Brescia era cosparsa di sale ovunque, ma di neve non ne abbiamo vista, se non qualche fiocco a cavallo delle 12.

Ma com'è possibile che centri di previsione europei emettano carte che nel giro di poche ore vengono completamente ribaltate? Lo ritengo non professionale e addirittura pericoloso!! Vale forse ancora il detto di guardar fuori dalla finestra per sapere che tempo farà? Ci dobbiamo rifare ai proverbi e ai detti popolari? Mi sembrana più sicuro osservare il comportamento del mio gatto nel prevedere il freddo o la neve piuttoste che leggere i vari reading, Ensemble e compagnia!!
Se io, sul mio lavoro facessi degli errori di tale portata mi licenzierebbero il giorno stesso!!

ok, questo è uno sfogo, ma anche una domanda di chiarimento a chi ne sa più di me e magari mi può dare una interpretazione dell'attendibilità delle carte. E' comunque curioso come per esempio in Francia facciano previsioni settimanli ed è molto raro lo sbaglio, al massimo si discosta l'inizio dell'evento di alcune ore ma è rarissimo che si realizzi il contrario del previsto. cosa usano come modello? Ma non è francese l'ensemble?

Per il resto sono molto d'accordo sulla piacevolezza e il tono amichevole e pacato di questo forum, com'è giusto che sia. E' vero che in altri forum, io ho esperienza di forum riguardanti le automobili, il tono sia sempre quello del litigio e della messa in evidenza della propria "sapienza" al fine di mettersi in luce. Per questo da tempo non li frequento più. al contrario qui ho avuto modo di imparare molto sulla meteorologia e di sfruttare la pazienza degli esperti che spesso hanno chiarito i miei dubbi con chiare spiegazioni.

Saluti, Alberto


Ciao Alberto, io non ho idea a chi si affidi un Comune per le previsioni del tempo e non so precisamente come sia l'impostazione e la tempistica di un piano antineve ma provo a scrivere la mia idea: innanzitutto dire che le carte son state completamente ribaltate in poche ore non è vero, gradualmente negli ultimi giorni son stati tolti mm su mm; siamo arrivati a ieri mattina che si prevedevano 2-3 mm di precipitazioni per via di un minimo di pressione ballerino...ora, son bastati pochi km più a sud e quei 2-3 mm si son volatilizzati...Ma pensiamo a questo: 2-3 mm di precipitazione! Abbiamo idea di come sia difficile localizzare le precipitazioni per i modelli? Stiamo parlando di un quantitativo irrisorio. I modelli fanno proiezioni su scala globale e per essere quasi perfetti bisognerebbe (credo) avere un Rs ogni Km^2 per conoscere dettagliatamente i dati nell'atmosfera...quindi per forza questi tendono a essere relativamente imprecisi (dettagli) nel breve per poi dare solo linee di tendenza vaghe nel lungo. Percui io dico che non si può pretendere troppo dai modelli e dai previsori ORA, sopratutto in questa situazione particolare.
Capitolo strade salate: ehhh, bella responsabilità decidere se salare o meno...perchè? a) I piani per far partire i mezzi spargisale li devi preparare i giorni prima e in questo caso nei giorni prima era prevista neve quindi sarebbe stata una cosa giusta b) Pensate se fosse nevicato (anche solo i 2-3 mm di prima) e non fossero stati messi in azione i mezzi: sarebbe nevicato con t sottozero (quindi i cm di neve lievitano) e sarebbe potuto finire come il 18 Dicembre in certe zone con disagi e susseguenti polemiche per la mancata prevenzione c) I costi......credo che molto ruoti intorno a questo :mryellow: e in questo caso è andata male, una spesa a posteriori inutile ma sinceramente me ne tengo fuori dal giudicare questa scelta viste le molte variabili in gioco.
Poi al cittadino medio non interessano i mm, interessa se nevica o no...giustamente aggiungo io...ed è dura far conciliare questi dettagli previsionali con l'interesse personale del cittadino.

(Senza polemica eh, meglio specificare quando si scrive sopratutto in questi periodi accesi :icon_wink: )

:bye: :bye:



mettici anche la particlare conformazione dell'italia, fatta di monti pianure alpi appennini. I modelli poi non sempre tengono conto dell'orografia, da qui la difficoltà delle previsioni nel nostro paese
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24472
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da oscarbs »

Dai modelli serali sembra che ci aspetti una bella scorpacciata di acqua dopo l'Epifania. :mryellow:
Vedremo domani mattina come saranno gli aggiornamenti.... :indeciso:

Speriamo almeno nevichi a quote decenti in montagna, sarebbe un vero peccato sprecare anche questa occasione per imbiancare i nostri monti a quote decenti. :icon_wink:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da reghe82 »

oscarbs ha scritto:Dai modelli serali sembra che ci aspetti una bella scorpacciata di acqua dopo l'Epifania. :mryellow:
Vedremo domani mattina come saranno gli aggiornamenti.... :indeciso:

Speriamo almeno nevichi a quote decenti in montagna, sarebbe un vero peccato sprecare anche questa occasione per imbiancare i nostri monti a quote decenti. :icon_wink:

Sperom Oscar!!! Che tengano almeno i 1000/1200 metri...
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da alberto70 »

reghe82 ha scritto:
oscarbs ha scritto:Dai modelli serali sembra che ci aspetti una bella scorpacciata di acqua dopo l'Epifania. :mryellow:
Vedremo domani mattina come saranno gli aggiornamenti.... :indeciso:

Speriamo almeno nevichi a quote decenti in montagna, sarebbe un vero peccato sprecare anche questa occasione per imbiancare i nostri monti a quote decenti. :icon_wink:

Sperom Oscar!!! Che tengano almeno i 1000/1200 metri...


SPEROM !!!! :indeciso:
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da alcide »

anche se dovesse essere sciroccone o libeccio ,il minimo risucchierebbe perforza aria fredda dal rodano e il proseguio potrebbe essere scoppiettante ,certo sarebbero solo rovesci ma a volte sono micidiali e chissa' che stavolta non siamo fortunati :coffee:
Non ci ferma piu' nessuno
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da dan93Lodrino »

con 18z precipitazioni migliorate, ma termiche devastanti :wallbash:

la -4 in ALGERIA e da noi la +2 :eek: :eek: :eek:
Immagine
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da dan93Lodrino »

carte da manuale per il cuneese
ma credo che le carte cambieranno moltissimo ancora
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da RaffoxBS »

Ancora apertissimi nell 00Z, chiaro segno di aumento delle termiche però.

Immagine

Attualmente secondo me inizierebbe neve la mattina del 7 per poi girare in pioggia, verso la fine dei fenomeni potrebbe rigirare in neve però dipende dalle prp.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Borgo »

Ma domani sera con queste non si fa nulla?

Immagine

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da StefanoBs »

Sembra un minimo poco significativo per domani sera.. sicuramente però richiamerà aria un po' più fredda da NE.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Radu »

Mah 'sti spaghi...mi fanno un po' pensare...

Immagine
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da dida90 »

cmq dagli spaghi sembra che non ci sia tutta sta gran scaldata...va be che GFS vede meglio l'orografia, ma la media è a -5 :oops:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da StefanoBs »

dida90 ha scritto:cmq dagli spaghi sembra che non ci sia tutta sta gran scaldata...va be che GFS vede meglio l'orografia, ma la media è a -5 :oops:


Non sottovalutiamo l'orografia di GFS :icon_wink:

Resta il fatto che una limata delle termiche corrisponde sicuramente a una limata anche alle preciptiazioni... ovviamente dobbiamo sperare che il peggioramento sia meno incisivo per sperare in una nevicata anche qua da noi.. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da simone »

per mè, carte confermate 12 di oggi si rischia di partire con neve(l'8) che gira subito ad acqua fino a fine fenomeni ossia verso il 10,forse potrebbe rigirare a neve alla fine ma attualmente non c'è da stare allegri con queste mappe. grandioso peggioramento ma non adatto per noi per la neve al piano...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Anubis »

simone ha scritto:per mè, carte confermate 12 di oggi si rischia di partire con neve(l'8) che gira subito ad acqua fino a fine fenomeni ossia verso il 10,forse potrebbe rigirare a neve alla fine ma attualmente non c'è da stare allegri con queste mappe. grandioso peggioramento ma non adatto per noi per la neve al piano...


quanto salirebbe la quota neve? spero non sopra i 1200m :sorry:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da Liriometeo »

urca...
.
Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da dida90 »

ragazzi davanti a spaghi del genere non posso che essere felicissimo!!!!!! :boogie: :boogie: :boogie: dopo il 9 sono uno spettacolo! :clapping:
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da alcide »

finalmente si potra sciare sulle nostre prealpi e soprattutto non andra certo via subito visto l'andazzo dopo il 9 :icon_razz:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Sguardo Rivolto A Dopo L'Epifania

Messaggio da alberto70 »

alcide ha scritto:finalmente si potra sciare sulle nostre prealpi e soprattutto non andra certo via subito visto l'andazzo dopo il 9 :icon_razz:

... Alcide, perchè non vada via serve innanzitutto che ARRIVI! :ireful:
Se arriva l'8, il 9 e il 10, quanta ne arriva? :boh:
Rispondi