Borgo ha scritto:Che dinamicità questo inverno!!! Sembra che sia tutto ben delineato vediamo...
Ho scelto l'inverno giusto per seguirlo da appassionato, ma quello sbagliato per imparare, ci sono un casino di cose quest'anno.....tutte in un breve lasso di tempo...
Borgo ha scritto:Che dinamicità questo inverno!!! Sembra che sia tutto ben delineato vediamo...
Ho scelto l'inverno giusto per seguirlo da appassionato, ma quello sbagliato per imparare, ci sono un casino di cose quest'anno.....tutte in un breve lasso di tempo...
Beh se capitasse veramente quello che le mappe stanno disegnando non capita spesso di vedere 2 discese artiche di quel tipo in un lasso di tempo di 15-20 giorni (anzi forse non è mai capitato)...
Bene, bene, visto che per i primi di gennaio c'è ottima carne al fuoco, sperando che si realizzi un'altro periodo come quello appena passato (e sento che sarà proprio così), colgo il momento per augurarvi un buon Natale e uno straordinario 2010!!!!
Baci
StefanoBs ha scritto:Irruzioncina per il 2-3 Gennaio... ma poi ancora caldo Atlantico... peccato ...
Nonostante i principali GM stamane siano concordi nel vedere l'Atlantico, personalmente sarei dell'idea di non spingerci oltre il 2 gennaio.... siamo già a 7 giorni e sono tanti.... io non sono ancora convintissimo che i Modelli abbiano le idee così chiare per il periodo a cavallo dell'Epifania.... aspetterei ancora qualche giorno prima di gettare definitivamente la spugna.
StefanoBs ha scritto:Irruzioncina per il 2-3 Gennaio... ma poi ancora caldo Atlantico... peccato ...
Nonostante i principali GM stamane siano concordi nel vedere l'Atlantico, personalmente sarei dell'idea di non spingerci oltre il 2 gennaio.... siamo già a 7 giorni e sono tanti.... io non sono ancora convintissimo che i Modelli abbiano le idee così chiare per il periodo a cavallo dell'Epifania.... aspetterei ancora qualche giorno prima di gettare definitivamente la spugna.
GFS e Reading però non mi sembrano così dissimili... vedremo...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Irruzioncina per il 2-3 Gennaio... ma poi ancora caldo Atlantico... peccato ...
Nonostante i principali GM stamane siano concordi nel vedere l'Atlantico, personalmente sarei dell'idea di non spingerci oltre il 2 gennaio.... siamo già a 7 giorni e sono tanti.... io non sono ancora convintissimo che i Modelli abbiano le idee così chiare per il periodo a cavallo dell'Epifania.... aspetterei ancora qualche giorno prima di gettare definitivamente la spugna.
Sì, quella del ritorno di un Atlantico mite è una possibilità, ma la situazione dopo Capodanno rimane cmq molto interessante, con potenti anticicloni tra la Groenlandia e la Russia. Secondo me le prossime uscite dei modelli saranno un alternarsi tra sortite gelide e scenari più miti e perturbati
StefanoBs ha scritto:Irruzioncina per il 2-3 Gennaio... ma poi ancora caldo Atlantico... peccato ...
Nonostante i principali GM stamane siano concordi nel vedere l'Atlantico, personalmente sarei dell'idea di non spingerci oltre il 2 gennaio.... siamo già a 7 giorni e sono tanti.... io non sono ancora convintissimo che i Modelli abbiano le idee così chiare per il periodo a cavallo dell'Epifania.... aspetterei ancora qualche giorno prima di gettare definitivamente la spugna.
Sì, quella del ritorno di un Atlantico mite è una possibilità, ma la situazione dopo Capodanno rimane cmq molto interessante, con potenti anticicloni tra la Groenlandia e la Russia. Secondo me le prossime uscite dei modelli saranno un alternarsi tra sortite gelide e scenari più miti e perturbati
Una bella lotta tra due ciclopi, uno da Est e l'altro da Ovest, con l'Hp Scandinavo che fa da arbitro! Chi vincerà?
StefanoBs ha scritto:Irruzioncina per il 2-3 Gennaio... ma poi ancora caldo Atlantico... peccato ...
Nonostante i principali GM stamane siano concordi nel vedere l'Atlantico, personalmente sarei dell'idea di non spingerci oltre il 2 gennaio.... siamo già a 7 giorni e sono tanti.... io non sono ancora convintissimo che i Modelli abbiano le idee così chiare per il periodo a cavallo dell'Epifania.... aspetterei ancora qualche giorno prima di gettare definitivamente la spugna.
Sì, quella del ritorno di un Atlantico mite è una possibilità, ma la situazione dopo Capodanno rimane cmq molto interessante, con potenti anticicloni tra la Groenlandia e la Russia. Secondo me le prossime uscite dei modelli saranno un alternarsi tra sortite gelide e scenari più miti e perturbati
Mi hai letto nel pensiero Radu. GFS ed ECMWF stamattina effettivamente disarmanti (non lo nascondo), ma il voltafaccia compiuto in questi ultimi due giorni potrebbe non essere definitivo e questo lo sapremo secondo me entro i prossimi 2 o 3 giorni.
Non è la prima volta che i modelli ci promettono mari e monti, poi si tirano indietro e poi ritornano successivamente da dove erano partiti. Sullo scacchiere europeo si vedono figure molto interessanti i cui piccoli spostamenti condizionano ENORMEMENTE l'evoluzione per i giorni successivi.
Io non dico che avremo sicuramente un'ondata di gelo ad inizio gennaio, dico solamente che in questa fase così delicata preferisco non dare per scontata l'evoluzione post 2 gennaio vista stamattina da GFS, ENS ed ECMWF. Al massimo entro 48-72 ore a mio avviso sapremo se la strada intrapresa in questi ultimi run è quella definitiva o meno.... solo a quel punto deciderò se gettare la spugna, non ora...