19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da Radu »

Partiamo dal presupposto che il 28 Dicembre 2005 fece dagli 8-10 cm della Bassa ai 18-20 cm della Pedemontana, e che in realtà il peggioramento seppur blando iniziò già il giorno precedente. Cmq consideriamo solo il 28 Dicembre e facciamo un confronto con ciò che ci aspetterebbe domani.

Sulla sinistra le mappe del 28 Dicembre 2005, sulla destra quelle del 19 Dicembre 2009.
Per un confronto più equo, entrambe le carte si riferiscono ad un orario di circa 6 ore precedenti l'inizio del "grosso" dei fenomeni (le 00 z del 28 dic 2005, le 18 z del 19 dic 2009).
Commenti?
Io partirei da un presupposto: nel 2005 la posizione del minimo al suolo non ci era favoravole, per cui direi che giocò un ruolo fondamentale quella goccia gelida a 500 hPa. Da questo punto di vista, nel 2005 eravamo messi un po' meglio, ma anche domani sera non sarà male.
Siamo messi invece un po' meglio come barica al suolo, fermo restando però che quel minimo favorirà la basse pianure.

Immagine


Situazione a 850 Hpa. Come termiche non c'è storia: nel 2005 fu neve leggermente umida per buona parte dell'evento, l'eventuale neve di domani sarebbe farina. E ricordate che per gli accumuli, questo è un dato fondamentale. Dal punto di vista della barica, sembriamo essere messi leggermente meglio domani, ma non sottovalutiamo un aspetto: nel 2005 entrò più aria fredda da W, il minimo stazionò più a lungo; domani la massa d'aria gelida "presserà" più da Nord, rischiando di far scappar via il minimo più velocemente.
Oltretutto nel 2005 emergono maggiori contrasti igrotermici.


Immagine



Considerazioni finali: ai punti vince, seppur non di molto, il 2005. Ed il tutto a parti invertite; mi lancio in un 10 cm per la Bassa e un 5 cm per l'Alta e la Pedemontana. Leggera spolverata sulle Prealpi. Parere personale, ovviamente. E consapevole che ci può scappare la sorpresa, sia in positivo che in negativo. :icon_wink:
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da paso »

a lumezzane il peggioramento fini con 40-50 cm di neve :yes:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da Radu »

paso ha scritto:a lumezzane il peggioramento fini con 40-50 cm di neve :yes:


Ricordo che fu una grande nevicata per la Valtrompia e la Valsabbia, ma li nevicò molto anche il 27 Dicembre! :icon_wink:
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da paso »

il 27 fece 6-7 cm marci.. ma ho indelebile il ricordo del 28 mattina.. neve grossa e molto intensa.. che spettacolo!!!!!!! radu e per stanotte come lo vedi lumezzane?? :ok:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da Radu »

paso ha scritto:il 27 fece 6-7 cm marci.. ma ho indelebile il ricordo del 28 mattina.. neve grossa e molto intensa.. che spettacolo!!!!!!! radu e per stanotte come lo vedi lumezzane?? :ok:


A questo giro dovrebbe andare meglio alla Bassa Pianura, dalla Pedemontana in su sarebbero pochi cm. Cmq si tratta di situazioni davvero in bilico, come detto prima ci può stare la sorpresa sia in positivo che in negativo :pardon:
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da paso »

no intendo tra qualche ora secondo te posso vedere qualche cm da stau?
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da Radu »

paso ha scritto:no intendo tra qualche ora secondo te posso vedere qualche cm da stau?


Usti mi stai chiedendo un po' troppo! :mryellow: Pensa che ora sto scrivendo da Cuneo e non ho molto la situazione sottomano :pardon:
Cmq in effetti ho visto che i Lam mettono due fiocchi dalle tue parti per stasera, ma guarda se vuoi un mio consiglio vai a dormire e piuttosto risparmia sonno per lo Snow-Casting di domani notte! :mryellow: :icon_wink:
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da paso »

ok.. in verita' sto studiando per la verifica di info di domani.. comq ti ringrazio piemontese... ciao ciao :clapping: :hi:
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da Igli-Tare »

Interessante confronto Radu! :ok: :icon_wink:

Purtroppo però la pecca delle Reanalisi è una certa imprecisione sul posizionamento dei minimi!..

Comunque, se posso, linko la discussione di quei giorni su MNW Discussione...Mi emoziona sempre leggerla!

Quest pagina l'ho presa a mezzogiorno e mezza e ho letto un commento di Ste: "Roncadelle misurazione ufficiale ore 12: 9cm ! In sole 2 ore di neve!

Da quando seguo la meteo, è la nevicata più intensa!"

Poi a pagina dopo leggo Fabio (credo sia Snowflake qui o sbaglio?) : "+ 0,3° bufera!!!
se c'era un grado in meno non oso immaginare..."

Domani altro che grado in meno :icon_razz:

:bye: :bye:
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da Igli-Tare »

Uh ultima considerazione prima di andare a nanna: 1 punto in più per il 2009 riguardo ai geopotenziali.

Nel 2005 i Gpt si assestarono dai 528 dam alle 00z ai 520 dam delle 12z del 28/12, rialzandosi a 524 alle 00z del 29/12; domani invece i Gpt saranno in diminuzione sulle nostre teste, dai 525dam previsti alle 18z di domani fino ai quasi 516dam delle 03z e delle 06z (con la -36°C sulla capoccia)! Dettagli, ma 5 cm son dettagli per la gente comune, non per i nivofili :icy_lol_flag:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da MeteoGussago »

Ottimo confronto Radu! Per me conta molto la condizione termica, in ogni caso vittoria morale al 2009 :smile:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da Liriometeo »

bravo radu come sempre :bber:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da reghe82 »

Grazie Radu, ora non vi resta che aspettare... Qui come al solito staremo a guardare...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da StefanoBs »

Ottimo intervento Radu !! :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da Snowflake »

Post da lodare Radu. :bber:
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da StefanoBs »

Aggiungo che, per me, la parte migliore del peggioramento sarà proprio la finale, quando in teoria il minimo ci ha sopravanzato.
Questo perchè secondo me l'ingresso dell'aria fredda (-36 a 500hPa) , provocherà qualche rovescio tipico sulla pianura bresciana. In questo sarà simile all'episodio del 2005.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da Dariux »

Mmmm non ricordo il 28 dicembre 2005...nevicò parecchio? :indeciso: :indeciso:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24390
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da oscarbs »

Dariux ha scritto:Mmmm non ricordo il 28 dicembre 2005...nevicò parecchio? :indeciso: :indeciso:

A casa mia 23 cm di neve fiabesca. :i_am_so_happy:
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da Dariux »

oscarbs ha scritto:
Dariux ha scritto:Mmmm non ricordo il 28 dicembre 2005...nevicò parecchio? :indeciso: :indeciso:

A casa mia 23 cm di neve fiabesca. :i_am_so_happy:



URCA!!!
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: 19 Dicembre 2009 Vs 28 Dicembre 2005

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:Aggiungo che, per me, la parte migliore del peggioramento sarà proprio la finale, quando in teoria il minimo ci ha sopravanzato.
Questo perchè secondo me l'ingresso dell'aria fredda (-36 a 500hPa) , provocherà qualche rovescio tipico sulla pianura bresciana. In questo sarà simile all'episodio del 2005.


Esattamente..voi dovete mettere in conto anche i rovesci x l'ingresso dell'aria fredda nella parte finale.
Significativa questa carta

Immagine

Rovesci con la -10 sulla testa non sono da tutti i giorni :bye:
Rispondi