Minimo sempre più a nord !
Forza, crediamoci Nevicherebbe con temperature abbondantemente sotto lo zero, uno spettacolo. Per ora per me però non basta... ancora un passettino, uno sforzo ulteriore servirebbe..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ulteriore sensibile W-shift del nucleo europeo con le 06Z, minimo di conseguenza più profondo Venerdì notte sul Ligure.
A questo punto forse rientriamo in gioco, seppur per poche ore!
Jack_Of_Spades ha scritto:Ulteriore sensibile W-shift del nucleo europeo con le 06Z, minimo di conseguenza più profondo Venerdì notte sul Ligure. A questo punto forse rientriamo in gioco, seppur per poche ore!
Speriamo Nicola! Durerebbe poco, ma sarebbe neve di qualità
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Jack_Of_Spades ha scritto:Ulteriore sensibile W-shift del nucleo europeo con le 06Z, minimo di conseguenza più profondo Venerdì notte sul Ligure. A questo punto forse rientriamo in gioco, seppur per poche ore!
Speriamo Nicola! Durerebbe poco, ma sarebbe neve di qualità
Aggiungo che dopo entrerebbe pure una -11/-12 .. non oso immaginare che temperature ci sarebbero per effetto albedo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Jack_Of_Spades ha scritto:Ulteriore sensibile W-shift del nucleo europeo con le 06Z, minimo di conseguenza più profondo Venerdì notte sul Ligure. A questo punto forse rientriamo in gioco, seppur per poche ore!
Speriamo Nicola! Durerebbe poco, ma sarebbe neve di qualità
Le BOLAM fanno ben sperare, le hai guardate? Evidentemente ECMWF ci crede.
Jack_Of_Spades ha scritto:Ulteriore sensibile W-shift del nucleo europeo con le 06Z, minimo di conseguenza più profondo Venerdì notte sul Ligure. A questo punto forse rientriamo in gioco, seppur per poche ore!
Speriamo Nicola! Durerebbe poco, ma sarebbe neve di qualità
Aggiungo che dopo entrerebbe pure una -11/-12 .. non oso immaginare che temperature ci sarebbero per effetto albedo.
ergo, ghiacciaia sulle strade speriamo in precauzioni adeguate! sabato devo tornare a brescia!
Jack_Of_Spades ha scritto:Ulteriore sensibile W-shift del nucleo europeo con le 06Z, minimo di conseguenza più profondo Venerdì notte sul Ligure. A questo punto forse rientriamo in gioco, seppur per poche ore!
Speriamo Nicola! Durerebbe poco, ma sarebbe neve di qualità
Le BOLAM fanno ben sperare, le hai guardate? Evidentemente ECMWF ci crede.
Viste, viste... se hai visto la mappa di Reading a 72h capirai anche perchè Siamo in gioco..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Minimo sempre più a nord ! Forza, crediamoci Nevicherebbe con temperature abbondantemente sotto lo zero, uno spettacolo. Per ora per me però non basta... ancora un passettino, uno sforzo ulteriore servirebbe..
In quella posizione il minimo ci becca anche a noi nel bresciano o siamo al limite?
Jack_Of_Spades ha scritto:Ulteriore sensibile W-shift del nucleo europeo con le 06Z, minimo di conseguenza più profondo Venerdì notte sul Ligure. A questo punto forse rientriamo in gioco, seppur per poche ore!
Speriamo Nicola! Durerebbe poco, ma sarebbe neve di qualità
Le BOLAM fanno ben sperare, le hai guardate? Evidentemente ECMWF ci crede.
Viste, viste... se hai visto la mappa di Reading a 72h capirai anche perchè Siamo in gioco..
StefanoBs ha scritto:Minimo sempre più a nord ! Forza, crediamoci Nevicherebbe con temperature abbondantemente sotto lo zero, uno spettacolo. Per ora per me però non basta... ancora un passettino, uno sforzo ulteriore servirebbe..
In quella posizione il minimo ci becca anche a noi nel bresciano o siamo al limite?
Siamo al limite... nel senso che dovrebbe alzarsi il minimo di 50-100km più a nord.. ma già con GFS 06z 2-4cm dovremmo vederli
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Serve che la tendenza modellistica si consolidi stasera, altrimenti finisce tutto in una bolla di sapone.
Per domattina la vedo dura, anche se non si può escludere qualcosa di coreografico. Bassa favorita.
Jack_Of_Spades ha scritto:Serve che la tendenza modellistica si consolidi stasera, altrimenti finisce tutto in una bolla di sapone. Per domattina la vedo dura, anche se non si può escludere qualcosa di coreografico. Bassa favorita.
Aspettiamo la vostra lettura dei modelli stasera... Una pizzata con la neve sarebbe fantastico. In ogni caso sarà una pizzata con il freddo, cosa assai rara da quello che ho capito...
Sinceramente non se ne può più di questi minimi bassi pro-Emilia. Non che abbia qualcosa contro l'Emilia sia ben chiaro..è che il resto del nord se ne sta sempre a guardare e questa sarebbe la seconda volta.
C'è da sperare sempre in un N-shift e la situazione è al limite come lunedì scorso.
Sinceramente ora come ora bisogna sperare di vedere solo qualche fiocco coreografico.
Se poi ci sarà un notevole N shift (almeno di 50-100km) allora i 2 cm nel bresciano potrebbero starci.
L'alta pianura invece starà ancora una volta a guardare, come sempre ultimamente del resto
Jack_Of_Spades ha scritto:Serve che la tendenza modellistica si consolidi stasera, altrimenti finisce tutto in una bolla di sapone. Per domattina la vedo dura, anche se non si può escludere qualcosa di coreografico. Bassa favorita.
Concordo.. se stasera i modelli continuassero nell'opera di W-shift, allora c'è qualcosa di concreto in ballo.. mentre se incominciassero a ritrattare, allora inizierebbe un balletto che non mi piacerebbe molto.. anche perchè manca poco a venerdì..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind ha scritto:Sinceramente non se ne può più di questi minimi bassi pro-Emilia. Non che abbia qualcosa contro l'Emilia sia ben chiaro..è che il resto del nord se ne sta sempre a guardare e questa sarebbe la seconda volta. C'è da sperare sempre in un N-shift e la situazione è al limite come lunedì scorso. Sinceramente ora come ora bisogna sperare di vedere solo qualche fiocco coreografico. Se poi ci sarà un notevole N shift (almeno di 50-100km) allora i 2 cm nel bresciano potrebbero starci. L'alta pianura invece starà ancora una volta a guardare, come sempre ultimamente del resto
Questo discorso, specialmente fatto da un lombardo occidentale, mi sembra sinceramente eccessivo. Voi dovreste essere gli ultimi a lamentarvi, l'anno scorso vi è sempre andata di lusso, e negli ultimi anni in tutte le stagioni avete fatto quasi sempre il massimo.
Se anche vi scappano 2 cm (perchè di questo si è trattato) a favore dell'Emilia, non mi sembra una tragedia.
Con simpatia.
TheSoundOfWind ha scritto:Sinceramente non se ne può più di questi minimi bassi pro-Emilia. Non che abbia qualcosa contro l'Emilia sia ben chiaro..è che il resto del nord se ne sta sempre a guardare e questa sarebbe la seconda volta. C'è da sperare sempre in un N-shift e la situazione è al limite come lunedì scorso. Sinceramente ora come ora bisogna sperare di vedere solo qualche fiocco coreografico. Se poi ci sarà un notevole N shift (almeno di 50-100km) allora i 2 cm nel bresciano potrebbero starci. L'alta pianura invece starà ancora una volta a guardare, come sempre ultimamente del resto
Sound oggi ti vedo particolarmente pessimista!
Che succede? Guarda che i 2-4cm con GFS sul bresciano (ma anche lì nel milanese!) ci sono già... le temperature di partenza permetterebbero sicuramente un accumulo istantaneo e ogni fiocco non andrebbe perso.
Se il minimo fosse spostato di qualche km più a nord... potremmo quasi parlare di 28 Dicembre 2005 bis.. altro che 2cm Il peggioramento sarebbe veloce, ma quanto mai affascinante ed emozionante.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind ha scritto:Sinceramente non se ne può più di questi minimi bassi pro-Emilia. Non che abbia qualcosa contro l'Emilia sia ben chiaro..è che il resto del nord se ne sta sempre a guardare e questa sarebbe la seconda volta. C'è da sperare sempre in un N-shift e la situazione è al limite come lunedì scorso. Sinceramente ora come ora bisogna sperare di vedere solo qualche fiocco coreografico. Se poi ci sarà un notevole N shift (almeno di 50-100km) allora i 2 cm nel bresciano potrebbero starci. L'alta pianura invece starà ancora una volta a guardare, come sempre ultimamente del resto
Questo discorso, specialmente fatto da un lombardo occidentale, mi sembra sinceramente eccessivo. Voi dovreste essere gli ultimi a lamentarvi, l'anno scorso vi è sempre andata di lusso, e negli ultimi anni in tutte le stagioni avete fatto quasi sempre il massimo. Se anche vi scappano 2 cm (perchè di questo si è trattato) a favore dell'Emilia, non mi sembra una tragedia. Con simpatia.
Ma infatti non mi lamento per gli anni passati. Se nevica in Emilia sono felice x loro. Mi lamentavo per il fatto che sarebbe la seconda volta in 5 giorni Ma tanto fino a domani non sapremo la posizione esatta del minimo e le cose potrebbero ancora cambiare
Niente da fare.. GFS 12z ritorna a posizionare il minimo un po' più a sud..
Difficile quindi sperare in ulteriori miglioramenti, tranne miracoli al fotofinish... alla fine il 28 Dicembre 2005 fu una nevicata vista a 18h dall'evento... speriamo sia di buon auspicio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Niente da fare.. GFS 12z ritorna a posizionare il minimo un po' più a sud.. Difficile quindi sperare in ulteriori miglioramenti, tranne miracoli al fotofinish... alla fine il 28 Dicembre 2005 fu una nevicata vista a 18h dall'evento... speriamo sia di buon auspicio.
La cosa triste è che qui non fece nulla nemmeno in quel 28/12/2005... Se non erro fu nevone da Iseo in giù...
pertanto non devo nemmeno sperare nel miracolo!
StefanoBs ha scritto:Niente da fare.. GFS 12z ritorna a posizionare il minimo un po' più a sud.. Difficile quindi sperare in ulteriori miglioramenti, tranne miracoli al fotofinish... alla fine il 28 Dicembre 2005 fu una nevicata vista a 18h dall'evento... speriamo sia di buon auspicio.
StefanoBs ha scritto:Niente da fare.. GFS 12z ritorna a posizionare il minimo un po' più a sud.. Difficile quindi sperare in ulteriori miglioramenti, tranne miracoli al fotofinish... alla fine il 28 Dicembre 2005 fu una nevicata vista a 18h dall'evento... speriamo sia di buon auspicio.
Le trovo circa uguali allo 06Z. Ad ogni modo troppo al limite.
Vedremo se capita il miracolo al fotofinish come dici tu.
StefanoBs ha scritto:Niente da fare.. GFS 12z ritorna a posizionare il minimo un po' più a sud.. Difficile quindi sperare in ulteriori miglioramenti, tranne miracoli al fotofinish... alla fine il 28 Dicembre 2005 fu una nevicata vista a 18h dall'evento... speriamo sia di buon auspicio.
Le trovo circa uguali allo 06Z. Ad ogni modo troppo al limite. Vedremo se capita il miracolo al fotofinish come dici tu.
Per me il minimo è più a sud di 50km.. dettagli cmq.. di sicuro non è migliorato.. e ciò non è un buon segnale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Io penso che per i dettagli su dove sarà collocato il minimo se ne potrà parlare a 18-24 ore dall'evento... Io parlerei di probabilità ed a oggi sono al 20% ...
StefanoBs ha scritto: Per me il minimo è più a sud di 50km.. dettagli cmq.. di sicuro non è migliorato.. e ciò non è un buon segnale.
Concordo, però mi ricordo anche di eventi previsti 24 ore prima.
La speranza è l'ultima a morire.
In cuor mio non riuscivo a crederci comunque, la pizzata di meteopassione oltre che senza caldo record anche con la neve? Naah...