Nel run 12z l'aria fredda incomincia a fare un "giro" interessante ... l'aria fredda scorre molto più a ovest... vedremo se continuerà questa tendenza.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Nel run 12z l'aria fredda incomincia a fare un "giro" interessante ... l'aria fredda scorre molto più a ovest... vedremo se continuerà questa tendenza.
Dariux ha scritto:Cosa succede se gira ad ovest? Scusate sono ignorante....
Io sono ignorante come te. Detto questo ci provo pregando poi gli esperti di correggermi.
L'aria fredda che arriva da est va a congiungersi con l'altra area verde/azzurra che vedi a ovest creando un "corridoio" nel quale può continuare la sua corsa senza fermarsi prima di raggiungere l'Italia garantendo una continuità del flusso d'aria fredda.
Io ci ho provato ma mi sa che ho sparato una str...ta.
Buona vita.BlogMia città NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Dariux ha scritto:Cosa succede se gira ad ovest? Scusate sono ignorante....
Semplicemente l'aria fredda scorrendo più ad ovest oltre la catena alpina entra nella Valle del Rodano, "scavando" di fatto un minimo di pressione al suo ingresso nel mediterraneo, minimo favorevole a nevicate per noi del Nord Italia, specialmente NE italiano.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Dariux ha scritto:Cosa succede se gira ad ovest? Scusate sono ignorante....
Semplicemente l'aria fredda scorrendo più ad ovest oltre la catena alpina entra nella Valle del Rodano, "scavando" di fatto un minimo di pressione al suo ingresso nel mediterraneo, minimo favorevole a nevicate per noi del Nord Italia, specialmente NE italiano.
Io sono sempre ottimista, se viene neve sono felicissimo ovviamente, se non dovesse arrivare sarò contento per chi la vedrà, e mi sarò divertito ad imparare qualcosa su questa materia molto molto interessante e a me sconosciuta del tutto fino a poco tempo fa (dato che mi basavo ancora sui detti della nonna per capire se avrebbe nevicato oppure nisba)
Dariux ha scritto:Io sono sempre ottimista, se viene neve sono felicissimo ovviamente, se non dovesse arrivare sarò contento per chi la vedrà, e mi sarò divertito ad imparare qualcosa su questa materia molto molto interessante e a me sconosciuta del tutto fino a poco tempo fa (dato che mi basavo ancora sui detti della nonna per capire se avrebbe nevicato oppure nisba)
Qui imparerai tante cose... i detti della nonna, spesso non sono veritieri
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
allego gli spaghi forse anche loro vedono qualche cosa per il 18 sera,speriamo bene, anche se il lasso temporale è ancora ampio ma vista la variabilità delle previsioni.......
Liriometeo ha scritto:a ste carte non ci credo più meglio il nowcasting in diretta
ti quoto in pieno meglio guardare fuori dalla finestra per le prevision visto le ultime sparate, ma se non ci resta la possibilità di credere in certe carte meglio lasciar perdere il meteo, anche perchè le previsioni sono sempre previsioni quindi nulla di certo al 100% ma è bello guardare in la anche se poi si viene delusi.
Ecco il minimo... in questa posizione qualche fiocco dovremmo cmq vederlo... per essere ottimale però dovrebbe salire ancora di un centinaio di km più a nord.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
si ancora un poco basso almeno guardando il Lamma. Dici giustamente ...dovrebbe risalire almeno un 100km e spostarsi leggermente più ad ovest, altrimenti si rischia di averlo troppo chiuso...quante variabili...