Max[/quote]
beh ognuno ha i suoi gusti, magari non tutti si basano su quello che fa in pianura ma apprezzano molto di più ciò che fa in montagna. Per quanto mi riguarda l'anno scorso è stato il top mentre a te non è piaciuto. Io del freddo secco me ne faccio ben poco...

[/quote]
Beh io gurdo alle medie e ai dati degi decenni passati.........non mi riferisco ai miei gusti personali.Gli inverni dei nostri nonni non è che facevano 3mt di neve a stagione ...,.faceva solo piu freddo e restava al suolo piu a lungo ....qantità simili ma non annacquate e seguite da periodi freddi e secchi!!!
Lo scorso inverno in montagna anche a me è piaciuto molto ....ho fatto una ventina di uscite con le ciaspole.Voto prsonale 10
Voto meteorologico 5
I tre mesi invernali siano stati anomali.....troppo caldo troppa pioggia e pochissima neve al piano.
Io ho fatto 40cm con media di 50cm.......e tutti annacquati a aprte la neve di novembre 13cm che è stata l'unica asciutta ma che è caduta in autunno!!!
Poi come sempre ci toccherà prendere per buono quello che passerà il convento....
ciao cia
max[/quote]
Non sono molto d'accordo... Escludendo gli ultimi anni che comunque non sono male, negli altri inverni qua non è tanto lo scirocco che rovina tutto ma proprio il fatto che la neve non cade in un'intera stagione.
I miei genitori non ricordano una Santa Lucia senza neve al suolo e le foto del passato rendono bene l'idea di quanta neve cadeva in inverno. Le storie sono poche, in inverno una volta nevicava, ora piove e quando va bene vediamo la neve...