Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Moderatore: Moderatore

Bloccato
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da pataste »

caramella ha scritto:
pataste ha scritto:qui molto meno..solo 0,9mm

9,3°C


L'avatar??????è una turbina??????

:bye:


hehehe..si si..una miniturbina..

Per la precisione una "pelton"

Oggi fanno di quelle macchinette che stanno in un palmo di mano..

continua a piovere..1,2mm e 9,5°C
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Liriometeo »

pioggia moderata in corso accumolo che sale a 7.1 mm
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Rickybs »

DIN DON! :mryellow: scattati in questo momento i 1000 mm annui...
accumulo odierno provvisorio di 3,6 mm, +8,3°C (per ora solo mezzo grado di escursione termica, 8,2/8,7) :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:DIN DON! :mryellow: scattati in questo momento i 1000 mm annui...
accumulo odierno provvisorio di 3,6 mm, +8,3°C (per ora solo mezzo grado di escursione termica, 8,2/8,7) :ok:


1000mm annui ... qui 830mm ... non vale :wacko1:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da reghe82 »

Ora piove davvero bene, accumulati da mezzanotte 4,2 mm. Clima uggioso e nebbioso dai 400 metri in su
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Lemine »

Piove moderatamente, caduti 6,2mm. E' davvero bello per una volta vedere la Lombardia Occidentale (a W dell' Adda) all' asciutto :wacko1: :bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da reghe82 »

Lemine ha scritto:Piove moderatamente, caduti 6,2mm. E' davvero bello per una volta vedere la Lombardia Occidentale (a W dell' Adda) all' asciutto :wacko1: :bye:

Bello magari no, ma comunque noi con 5/7 mm siamo contenti, loro la stessa felicità la provano con 50/70... :sarcastic:
Non tutti naturalmente...
Thor
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 248
Iscritto il: mer 09 set, 2009 15:05
Località: Cadilana (LO)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Thor »

5,3 mm, 9,2°.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Lemine ha scritto:Piove moderatamente, caduti 6,2mm. E' davvero bello per una volta vedere la Lombardia Occidentale (a W dell' Adda) all' asciutto :wacko1: :bye:


Ogni tanto è giusto così ! :mryellow:

Presi bene bergamasco, bresciano, cremonese e lodigiano... :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:Piove moderatamente, caduti 6,2mm. E' davvero bello per una volta vedere la Lombardia Occidentale (a W dell' Adda) all' asciutto :wacko1: :bye:


Ogni tanto è giusto così ! :mryellow:

Presi bene bergamasco, bresciano, cremonese e lodigiano... :saggio:

beh più che ogni tanto io direi quasi mai ultimamente, cmq godiamoci questi momenti :bye: :i_am_so_happy:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da reghe82 »

4,5 mm accumulati, temperature altissime però, ben 9,0°C.
Stamane notavo il limite della neve molto alto, sui 2100 circa
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

7mm pioggia debole 7.7° quota neve 2000mt.......ho chiamato un amico a Colere mi dice che all'Albani nevicata debole nella notte e pioggia debole ora
la cam infatti rispetto alle 7 di stamani mostra scioglimento in atto della spolverata notturna.

Giornata che andrebbe bene se fosse il 10 ottobre!!!

In merito al futuro in base a indici ninjo ecc..... io vedo un inverno piu freddo dello scorso e fin qui non ci vuole molto....poca neve ma quasi sempre fino in pianura grazie a retrogressioni da est fredde.
come qualcuno ha preannunciato....potrebbe essere l'inverno eccellente per le adriatiche e il sud.

personalmente lo spero tanto...... sono gli inverni che preferisco....freddi poco nevosi ma sopratutto poco piovosi.COME DEL RESTO DICONO LE MEDIE DI 100 ANNI!!!
Gli inverni con 500/800mm come lo scorso portano solo caldo e pioggia altrimenti farebbe 5/8mt di neve anche al piano.
Non capisco quelli che gongolano quando arriva la sciroccata da 100mm: anche con un super cuscino nel 99% dei casi finisce in pioggia altrimenti la PP avrebbe medie nevose ben dfferenti.

Da me dovrebbe fare 50cm a inverno ....quindi due o tre nevicate o poche di più.......è solo il freddo che è scomparso rispetto a 50 anni fa!!!

iNVOCARE INVERNI TIPO 1929 1956 1985 è anche questo sbagliato...... non sono la norma quindi difficilmente ripetibili..... come se un caldofilo volesse sempre 40° in estate a milano!!

Questo sarà un bell'inverno vedrete.....tanto freddo secco ...poca neve polverosa che dura piu giorni.....ovvio che haimè ci saranno anche incursioni Cammellifere poco simpatiche.
Gli sbalzi termici saranno la caratteristica del prossimo inverno.


ciao ciao

Max
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da reghe82 »

brontolo ha scritto:7mm pioggia debole 7.7° quota neve 2000mt.......ho chiamato un amico a Colere mi dice che all'Albani nevicata debole nella notte e pioggia debole ora
la cam infatti rispetto alle 7 di stamani mostra scioglimento in atto della spolverata notturna.

Giornata che andrebbe bene se fosse il 10 ottobre!!!

In merito al futuro in base a indici ninjo ecc..... io vedo un inverno piu freddo dello scorso e fin qui non ci vuole molto....poca neve ma quasi sempre fino in pianura grazie a retrogressioni da est fredde.
come qualcuno ha preannunciato....potrebbe essere l'inverno eccellente per le adriatiche e il sud.

personalmente lo spero tanto...... sono gli inverni che preferisco....freddi poco nevosi ma sopratutto poco piovosi.COME DEL RESTO DICONO LE MEDIE DI 100 ANNI!!!
Gli inverni con 500/800mm come lo scorso portano solo caldo e pioggia altrimenti farebbe 5/8mt di neve anche al piano.
Non capisco quelli che gongolano quando arriva la sciroccata da 100mm: anche con un super cuscino nel 99% dei casi finisce in pioggia altrimenti la PP avrebbe medie nevose ben dfferenti.

Da me dovrebbe fare 50cm a inverno ....quindi due o tre nevicate o poche di più.......è solo il freddo che è scomparso rispetto a 50 anni fa!!!

iNVOCARE INVERNI TIPO 1929 1956 1985 è anche questo sbagliato...... non sono la norma quindi difficilmente ripetibili..... come se un caldofilo volesse sempre 40° in estate a milano!!

Questo sarà un bell'inverno vedrete.....tanto freddo secco ...poca neve polverosa che dura piu giorni.....ovvio che haimè ci saranno anche incursioni Cammellifere poco simpatiche.
Gli sbalzi termici saranno la caratteristica del prossimo inverno.


ciao ciao

Max

Personalmente un inverno come lo scorso, medie a parte, non mi dispiace. Tantissima neve in montagna e belle nevicate in pianura.
Ottimo anche l'inverno 2005, poca neve in montagna ma parecchie nevicate anche in pianura e freddo duraturo da novembre a marzo.
Alla fine anche per me un inverno è bello soprattutto se freddo, ma lo scorso comunque l'ho gradito assai...
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da zakkaccio »

brontolo ha scritto:7mm pioggia debole 7.7° quota neve 2000mt.......ho chiamato un amico a Colere mi dice che all'Albani nevicata debole nella notte e pioggia debole ora
la cam infatti rispetto alle 7 di stamani mostra scioglimento in atto della spolverata notturna.

Giornata che andrebbe bene se fosse il 10 ottobre!!!

In merito al futuro in base a indici ninjo ecc..... io vedo un inverno piu freddo dello scorso e fin qui non ci vuole molto....poca neve ma quasi sempre fino in pianura grazie a retrogressioni da est fredde.
come qualcuno ha preannunciato....potrebbe essere l'inverno eccellente per le adriatiche e il sud.

personalmente lo spero tanto...... sono gli inverni che preferisco....freddi poco nevosi ma sopratutto poco piovosi.COME DEL RESTO DICONO LE MEDIE DI 100 ANNI!!!
Gli inverni con 500/800mm come lo scorso portano solo caldo e pioggia altrimenti farebbe 5/8mt di neve anche al piano.
Non capisco quelli che gongolano quando arriva la sciroccata da 100mm: anche con un super cuscino nel 99% dei casi finisce in pioggia altrimenti la PP avrebbe medie nevose ben dfferenti.

Da me dovrebbe fare 50cm a inverno ....quindi due o tre nevicate o poche di più.......è solo il freddo che è scomparso rispetto a 50 anni fa!!!

iNVOCARE INVERNI TIPO 1929 1956 1985 è anche questo sbagliato...... non sono la norma quindi difficilmente ripetibili..... come se un caldofilo volesse sempre 40° in estate a milano!!

Questo sarà un bell'inverno vedrete.....tanto freddo secco ...poca neve polverosa che dura piu giorni.....ovvio che haimè ci saranno anche incursioni Cammellifere poco simpatiche.
Gli sbalzi termici saranno la caratteristica del prossimo inverno.


ciao ciao

Max



beh ognuno ha i suoi gusti, magari non tutti si basano su quello che fa in pianura ma apprezzano molto di più ciò che fa in montagna. Per quanto mi riguarda l'anno scorso è stato il top mentre a te non è piaciuto. Io del freddo secco me ne faccio ben poco... :boh:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da reghe82 »

8,9°C accumulo 4,8 mm
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Liriometeo »

superati 8 mm a cologne e non smette azz che pioggia ora
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

Aggiungo che le perturbazioni deboli come quella i oggi sono l'ideale per la neve a Bergamo e Brescia.....un tempo la faceva con questi peggioramenti deboli la neve al piano.....senza pericolosi richiami miti ... minima 6.8° max 8.1°...... con un bel cuscino farebbe tutta neve a -2/0° .

Peggioramentim invece peggiori x la neve a BG BS solo le GL...... in inverno le odio anche di più del foehn!!!!

Su 100 GL a BG BS nevica 2/3 volte ..... al max fa 10% neve seguita da 80% pioggia!!!

Invece sono 10 anni che leggo nei forum attese entusiaste per GL o sciroccate e poi gli stessi che piangono il giorno dopo perchè nonostante la -8° del giorno precedente a 850hpa piove con +4°!!!

Tutto ciò per dire che ci sono peggioramenti che in inverno è meglio non desiderare nel senso che ci si illude quasi sempre e poi si resta scottati.

6/7 peggioramenti come quello di oggi sarebbero l'ideale a dic gennaio e febbraio alternati a freddo sterile dai quadranti orientali!!

firmerei subito subito!!


Pioggia debole ... nebbioso dai 500mt in su....7.4° vento da SW debole 7.4mm accumulati.


ciao ciao

max :clapping:
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da pataste »

9,5°C e pioggia aumentata..

accumulati 2,4mm :ok:
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

zakkaccio ha scritto:
brontolo ha scritto:7mm pioggia debole 7.7° quota neve 2000mt.......ho chiamato un amico a Colere mi dice che all'Albani nevicata debole nella notte e pioggia debole ora
la cam infatti rispetto alle 7 di stamani mostra scioglimento in atto della spolverata notturna.

Giornata che andrebbe bene se fosse il 10 ottobre!!!

In merito al futuro in base a indici ninjo ecc..... io vedo un inverno piu freddo dello scorso e fin qui non ci vuole molto....poca neve ma quasi sempre fino in pianura grazie a retrogressioni da est fredde.
come qualcuno ha preannunciato....potrebbe essere l'inverno eccellente per le adriatiche e il sud.

personalmente lo spero tanto...... sono gli inverni che preferisco....freddi poco nevosi ma sopratutto poco piovosi.COME DEL RESTO DICONO LE MEDIE DI 100 ANNI!!!
Gli inverni con 500/800mm come lo scorso portano solo caldo e pioggia altrimenti farebbe 5/8mt di neve anche al piano.
Non capisco quelli che gongolano quando arriva la sciroccata da 100mm: anche con un super cuscino nel 99% dei casi finisce in pioggia altrimenti la PP avrebbe medie nevose ben dfferenti.

Da me dovrebbe fare 50cm a inverno ....quindi due o tre nevicate o poche di più.......è solo il freddo che è scomparso rispetto a 50 anni fa!!!

iNVOCARE INVERNI TIPO 1929 1956 1985 è anche questo sbagliato...... non sono la norma quindi difficilmente ripetibili..... come se un caldofilo volesse sempre 40° in estate a milano!!

Questo sarà un bell'inverno vedrete.....tanto freddo secco ...poca neve polverosa che dura piu giorni.....ovvio che haimè ci saranno anche incursioni Cammellifere poco simpatiche.
Gli sbalzi termici saranno la caratteristica del prossimo inverno.


ciao ciao

Max



beh ognuno ha i suoi gusti, magari non tutti si basano su quello che fa in pianura ma apprezzano molto di più ciò che fa in montagna. Per quanto mi riguarda l'anno scorso è stato il top mentre a te non è piaciuto. Io del freddo secco me ne faccio ben poco... :boh:


Beh io gurdo alle medie e ai dati degi decenni passati.........non mi riferisco ai miei gusti personali.Gli inverni dei nostri nonni non è che facevano 3mt di neve a stagione ...,.faceva solo piu freddo e restava al suolo piu a lungo ....qantità simili ma non annacquate e seguite da periodi freddi e secchi!!!
Lo scorso inverno in montagna anche a me è piaciuto molto ....ho fatto una ventina di uscite con le ciaspole.Voto prsonale 10

Voto meteorologico 5
I tre mesi invernali siano stati anomali.....troppo caldo troppa pioggia e pochissima neve al piano.
Io ho fatto 40cm con media di 50cm.......e tutti annacquati a aprte la neve di novembre 13cm che è stata l'unica asciutta ma che è caduta in autunno!!!



Poi come sempre ci toccherà prendere per buono quello che passerà il convento....


ciao cia

max
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Piella71 »

StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:Piove moderatamente, caduti 6,2mm. E' davvero bello per una volta vedere la Lombardia Occidentale (a W dell' Adda) all' asciutto :wacko1: :bye:


Ogni tanto è giusto così ! :mryellow:

Presi bene bergamasco, bresciano, cremonese e lodigiano... :saggio:


Vero vero.
Ecco lo scatto del radar Arpa ER

Immagine

Qui a Parma centro asciutto con cielo invisibile (come al solito), mentre sta piovendo sul medio-alto appennino con accumuli in alcuni casi anche superiori ai 10 mm.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da reghe82 »

Max[/quote]


beh ognuno ha i suoi gusti, magari non tutti si basano su quello che fa in pianura ma apprezzano molto di più ciò che fa in montagna. Per quanto mi riguarda l'anno scorso è stato il top mentre a te non è piaciuto. Io del freddo secco me ne faccio ben poco... :boh:[/quote]

Beh io gurdo alle medie e ai dati degi decenni passati.........non mi riferisco ai miei gusti personali.Gli inverni dei nostri nonni non è che facevano 3mt di neve a stagione ...,.faceva solo piu freddo e restava al suolo piu a lungo ....qantità simili ma non annacquate e seguite da periodi freddi e secchi!!!
Lo scorso inverno in montagna anche a me è piaciuto molto ....ho fatto una ventina di uscite con le ciaspole.Voto prsonale 10
Voto meteorologico 5
I tre mesi invernali siano stati anomali.....troppo caldo troppa pioggia e pochissima neve al piano.
Io ho fatto 40cm con media di 50cm.......e tutti annacquati a aprte la neve di novembre 13cm che è stata l'unica asciutta ma che è caduta in autunno!!!
Poi come sempre ci toccherà prendere per buono quello che passerà il convento....
ciao cia
max[/quote]
Non sono molto d'accordo... Escludendo gli ultimi anni che comunque non sono male, negli altri inverni qua non è tanto lo scirocco che rovina tutto ma proprio il fatto che la neve non cade in un'intera stagione.
I miei genitori non ricordano una Santa Lucia senza neve al suolo e le foto del passato rendono bene l'idea di quanta neve cadeva in inverno. Le storie sono poche, in inverno una volta nevicava, ora piove e quando va bene vediamo la neve...
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

reghe82 ha scritto:Max




Io ovviamente parlo xla mia zona che ha media 50cm .....aggiungo che se è la media è ovvio che un tempo faceva un inverno da 80cm e magari uno da 30cm...Da circa 15 anni da m raggiungere la media è diventato il massimo del fattibile e la media degli ultimi 10 anni è 30cm ........quindi hai ragione nel dire che nevica meno ma la diminuzione della nevosità qui da me non giustifica l'assenza di neve nei prati per la quasi totalità del''inverno.La colpa è da attribuire al fatto che ormai quasi tutte le nevicate finiscono in pioggia e non sono seguite da giornate fredde.Vedi la nevicatona da 45cm del gennaio 2006 .... 36 ore dopo non c'era piu nulla grazie alla mezza alluvione succesisva e alle giornate miti......un tempo quella nevicata sarebbe durata fino a marzo!!!L'ultima bella nevicata bella da me è stata il 3/03/2005 con 35cm farinosi che son durati di più benchè fosse marzo....oppure il 13/12/01 i 17cm del blizzard durati per un mese al suolo grazie al freddo!!!L'anno scorso è rimasta al suolo il giorno che nevicava poi sparita!!!

In sintesi una volta tutte le piovute che ora f con +1° erano nevicate ma sopratutto i periodi di HP erano freddi non di certo le cupole africane che ci propina negli ultimi 15 anni!!!


ciao

max
Ultima modifica di brontolo il gio 26 nov, 2009 15:50, modificato 1 volta in totale.
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da reghe82 »

brontolo ha scritto:
reghe82 ha scritto:Max




Io ovviamente parlo xla mia zona che ha media 50cm .....aggiungo che se è la media è ovvio che un tempo faceva un inverno da 80cm e magari uno da 30cm...Da circa 15 anni da m raggiungere la media è diventato il massimo del fattibile e la media degli ultimi 10 anni è 30cm ........quindi hai ragione nel dire che nevica meno ma la diminuzione della nevosità qui da me non giustifica l'assenza di neve nei prati per la quasi totalità del''inverno.La colpa è da attribuire al fatto che ormai quasi tutte le nevicate finiscono in pioggia e non sono seguite da giornate fredde.Vedi la nevicatona da 45cm del gennaio 2006 .... 36 ore dopo non c'era piu nulla grazie alla mezza alluvione succesisva e alle giornate miti......un tempo quella nevicata sarebbe durata fino a marzo!!!L'ultima bella nevicata bella da me è stata il 3/03/2005 con 35cm farinosi che son durati di più benchè fosse marzo....oppure il 13/12/01 i 17cm del blizzard durati per un mese al suolo grazie al freddo!!!

In sintesi una volta tutte le piovute che ora f con +1° erano nevicate ma sopratutto i periodi di HP erano freddi non di certo le cupole africane che ci propina negli ultimi 15 anni!!!


ciao

max

Speriamo di avere un buon inverno dai!
Voglio la neve ed il freddo!!!!!
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da MeteoGussago »

Pioggia debole e nubi praticamente in paese, temperatura: +8.9 °C. Caduti 7.6 mm
La mia stazione online su MeteoGussago.it
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da dan93Lodrino »

nebbia +6,8°C
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

Gia caro reghe82 speriamo in bene......io sono ottimista ....non so se hai letto il post di ieri sul forum cml di Roby.....

http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=M ... 8568&Pg=11

Per me e te vedo freddo poca neve ma neve asciutta..... 30/40cm nell'arco della stagione .... l'unico neo saranno le incursioni del cammello che dalle nostre parti senza nebbia fanno la differenza.
L'hp che serve a noi due è quella ce scenda da nord o meglio ancora da nord est!!!

Ricordo bene il pavese e piacentino a -10/-12° e qui da me un normalissimo -5° lo scorso inverno con le HP dal sapore estivo con GPT altissimi e radice sub tropicale o azzorriana!!!

Pioggia ne arriverà ma non credo supereremo i 200mm nell'intera stagione.150mm + 50cm tra neve bella e neve marcia!
In montagna fino a 2000mt non si supereranno i 2mt di neve sopra un po' di piu grazie al prox peggioramento che inizia a peoccuparmi vista la QN alta e la quantità di pioggia che potrebbe cadere. Smottamenti e frane possibili!

Il calo QN a 1000mt che pavntano gli svizzeri sarà x loro e al max varesotti le solite zone che partono piu fredde ricevono meno scirocco e quindi calano piu vlocemente....... da noi se fara x esempio 100mm.....a 1200mt 5cm (forse) a 1500mt farà 20cm a 1800mt 60cm sopra i 2000mt 1mt.

Poi ovvio i mm mi fanno piacere ma essendo a 1440mm con media a 1600mm non è che piangerei se facesse solo 10cm e freddo secco fino a fine anno....chiuderei sotto media ma non morirò di certo di sete!!

:clapping:

Meglio comunque la pioggia dopo tutte le belle giornate che ci ha propinato negli ultimi 20 giorni...... sole quasi sempre praticamente!

9mm 7.6° coperto .... gocce sparse.Al telefono mi dicono che piove fino a 2100mt ora!:boh:

ciao

max
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19081
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Borgo »

Certo che oggi non mi aspettavo proprio tutta questa pioggia pensavo in una lieve pioggerella ed invece Palazzolo e Cologne alla pari stanno accumulando ben 12.4 mm... Pioggia a tratti moderata non l'avrei mai detto... :ok:
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

Borgo ha scritto:Certo che oggi non mi aspettavo proprio tutta questa pioggia pensavo in una lieve pioggerella ed invece Palazzolo e Cologne alla pari stanno accumulando ben 12.4 mm... Pioggia a tratti moderata non l'avrei mai detto... :ok:


Io pensa che frettolosamente ieri non ho guardato nemmeno i lam e dai gm non vedevo piogge degne di nota ....forse anche per la noia degli ultimi tempi....ho sottovalutato la piovuta che fin ora ha scaricato 9mm. Peccato x la QN.
Ottima giornta cmq almeno è stata un po buia dopo tutto il sole di ieri e dei giorni precedenti.

:bye: :bye:
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da reghe82 »

5,1 mm e ben 8,7°C
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:Certo che oggi non mi aspettavo proprio tutta questa pioggia pensavo in una lieve pioggerella ed invece Palazzolo e Cologne alla pari stanno accumulando ben 12.4 mm... Pioggia a tratti moderata non l'avrei mai detto... :ok:


Niente male... in effetti non erano previsti così tanti mm... qua 5,6mm, già più in linea con quanto previsto dai LAM :icon_wink:

Coperto +8,4°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Bloccato