Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Moderatore: Moderatore

Bloccato
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da StefanoBs »

caramella ha scritto:Buongiorno,

sereno o quasi, sembra nebbia alta!

+5,4°

:bye:


Buongiorno :smile:

Qua sempre mezzo coperto +7,2°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da reghe82 »

Cielo che si è coperto improvvisamente per nebbia sui 500 metri circa alle ore 07:00.
Temperatura minima +3,7 attuale +4,2
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da MeteoGussago »

Minima un pò più bassa stamattina +5.8°C, ora cielo coperto +7.8°C
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Coperto +8,3°C

Fa più "freddo" dei giorni scorsi..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da paso »

oggi minima a +3.4 C attualmnte sereno, limite della nebbia a 100 mt
Thor
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 248
Iscritto il: mer 09 set, 2009 15:05
Località: Cadilana (LO)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Thor »

Dati odierni - Cadilana (LO)


Aggiornamento delle ore 11:53 del 25/11/09



Temperatura
Attuale: 9.0° --- Differenza 24h: -0.6°
Minima: 7.9° alle 6:53
Massima: 9.0° alle 11:21
Rate attuale: 0.20°

Umidità
Attuale: 94% --- Differenza 24h: 6%
Minima: 93% alle 10:44
Massima: 97% alle 7:18
Rate attuale: -0.3%

Dew Point
Attuale: 8.1°
Minimo: 7.2° alle 3:03
Massimo: 8.2° alle 11:36

Pressione
Attuale: 1022.3 hPa
Minima: 1021.2 hPa alle 3:20
Massima: 1023.0 hPa alle 9:41

Vento
Attuale: 0.0 km/h da E
Raffica max: 1.6 km/h alle 1:38
Medio: 0.0 km/h
Direzione media: 78

Pioggia
Odierna: 0.0 mm
Mensile: 100.8 mm
Annuale: 887.8 mm
Rain Rate: 0.0 mm/h


CHE PALLEEEEEEEEE
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da pataste »

Stamattina molte nubi fino a metà montagna..come dice caramella sembrava nebbia alta..

ora sereno..

minima stamane 1,0°C

attuale +8,7°C

molto più fresco rispetto agli altri gg.. :ok:
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

Bah..... continuo a leggere in altri lidi commenti del tempo in atto a dir poco allucinanti.

Pianura nella nebbia e fin qui mi sta bene che si dica tipico tempo novembrino...... ma gente che scrive che con nebbia e 7° ci siano temperature dicembrine beh mi lascia al quanto sconcertato.

A dicembre in pianura padana con nebbia è giusto fare -3° /0° -2°/+2° e sono stato alto visto che spesso da bambino liante faceva -5°/ -3° per giorni e giorni.....la famosa galaverna padana .....

Non capisco quando dovrebbe far freddo secondo certa gente..... vorrebbero che nevicasse con +10° probabilmente.

Un altro invece se ne esce con la discesa di aria polare marittima in atto in atlantico ...... e fin qui mi sta bene......poi prosegue dicendo che la discesa ci fara entrare dritti in inverno con molte piogge!!!

Dalle previsioni invece arriveranno si le piogge ma con temperature da primi di novembre se non da fine ottobre quota neve 1500mt se andra bene ....dove lo vedete l'inverno?????

Il problema è che tutti sti commenti resteranno nella rete e se uno tra 10 anni farà delle ricerche si convincerà che avere 7° a Varese di max con la nebbia è la t. giusta x dicembre quando usanbdo il rigore scientifico 7° di max a dicembre si fanno col sole pieno mentre con nebbia è corretto un valore prossimo allo zero se non addirittura sotto.....dal momento che c'è pure una media di giornate di ghiaccio.

questo il mio commento sul now casting odierno...... un po' di realtà fa bene in mezzo ad un mondo di sognatori ...... che usano x milano le medie di roma!!!!

Col nebbione esteso che si vede al sat oggi x essere in media la pianura non dovrebbe superare i 2/3/4° di massima!!!! in questo momento vedo quasi tutta la PP tra 8 e 10°!!! 5 sopra la norma ci son tutti!!!


qui splendido sole limpido.....


ciao
Ultima modifica di brontolo il mer 25 nov, 2009 14:39, modificato 1 volta in totale.
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da reghe82 »

+8,2 massima +8,7, sereno.
Stamane fino verso le 11:30 strato nebbioso a quote via via più basse, fin verso i 350 metri di quota a fine evento
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Coperto 9.2°C

Almeno riesco a stare sotto i 10°C oggi, se non si apre :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

Nebbia da avvenzione in avvicinamento da SW.....qui x ora sereno e soleggiato ...a breve arriva di sicuro anche qui e restera fino alla rotazione serale dei venti.

minima 2.2° max 12.5°...... fosse il 25 ottobre non sarebbe male!!!!

Gerani ancora belli fioriti oltretutto su due balconi uno esposto a NE uno a NW...prendono 2/3 ore di sole al giorno ora ma resistono alla grande...... anche le tagete in giardino sono ancora fiorite e piene di boccioli nuovi ..... i boschi delle montagne attorno hanno ancora parecchie foglie gialle ma qui a bassa quota addirittura alberi x metà ancora verdi ...diciamo che siamo indietro un mese abbondante rispetto all'anno scorso!

Altro discorso invece da Bergamo in giu dove il grigiore la fa da padrone e prati e alberi son seccati come tutti gli anni.... qui i prati sono tutti verdi anche quelli sempre all'ombra!!!

ecco la nebbia .... arriva a folate col vento da SW....sempre bello quando arriva...... mi piace veder scomparire tutto in pochi minuti!

ciao :bye: :clapping: :ballon:
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Thor
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 248
Iscritto il: mer 09 set, 2009 15:05
Località: Cadilana (LO)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Thor »

brontolo ha scritto:ecco la nebbia .... arriva a folate col vento da SW....sempre bello quando arriva...... mi piace veder scomparire tutto in pochi minuti!

ciao :bye: :clapping: :ballon:


Pensa che qui non l'ho mai vista arrivare dato che si forma in loco :boh:
9,6°, coperto, monotonia incredibile.
Sono forse le 2 settimane peggiori da quando prendo i dati, dal 23 febbraio 2003.
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

E insistono a dare l'illusione dell'inverno con cose simpatiche tipo la seguente .....sono andato a vedere tutto sto freddo che scende sotto il nostro babbo natale e ......
Islanda....piove con tre gradi......regno unito tutto tra 7 e 12°.........non c'è che dire.....arriva proprio il gelo polare!!!!!!

.... mi fanno sbellicare dal ridere.......
Allegati
13883961.jpg
13883961.jpg (77.47 KiB) Visto 7965 volte
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Marzio »

6,2°c nonostante il sole, sereno
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

Spaghettata londinese....... con la poderosa discesa fredda resteranno a fatica nella norma!!!!! Altro che inverno......forse torneremo pure noi alla normalità.....ma non credo.....con le piogge in arrivo la norma sarebbe neve sugli 800/1000mt invece il grosso cadrà oltre i 1600/1800mt. Sotto tale quota le solite spolverate a fine evento che si sciolgono il giorno successivo.
Sono convinto che all'immacolata scieranno vene oltre i 1500/1800mt ,,,,sotto ci saranno le solite lingue artificiali..... che oltretutto ho scoperto vengono indicate negli accumuli nevosi pubblicati per i turisti quindi attenzione ai dati FALSI che circoleranno prossimamente...... nel senso che gli operatori indicano anche la neve finta e va bene che sia così siamo noi meteorologi che non dobbiamo considerare quella neve!!!!!

ecco gli spaghi inglesi......
Allegati
MS_-152_ens.png
MS_-152_ens.png (54.24 KiB) Visto 7961 volte
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14447
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da RaffoxBS »

Bella minima stanotte alla Pendolina di 4,3°C!

Adesso:

9.2°C
88% ur
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

!!

Messaggio da brontolo »

Thor ha scritto:
brontolo ha scritto:ecco la nebbia .... arriva a folate col vento da SW....sempre bello quando arriva...... mi piace veder scomparire tutto in pochi minuti!

ciao :bye: :clapping: :ballon:


Pensa che qui non l'ho mai vista arrivare dato che si forma in loco :boh:
9,6°, coperto, monotonia incredibile.
Sono forse le 2 settimane peggiori da quando prendo i dati, dal 23 febbraio 2003.



E' molto bello da vedere......ora verso sw visibilità 300mt verso nord est vedo tutta la valle fino alle vette del Coca e Curò!!!
Cielo metà bianco e metà blu!!

ciao
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Meteorologicamente parlando penso sia uno dei periodi più noiosi da quando seguo la meteo... ma non vorrei essere blasfemo. :sarcastic:

Coperto +9,1°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:Meteorologicamente parlando penso sia uno dei periodi più noiosi da quando seguo la meteo... ma non vorrei essere blasfemo. :sarcastic:

Coperto +9,1°C


Secondo me il periodo agosto-settembre è stato peggio, cielo di un azzurro sterile, foschia e caldo. Almeno ora abbiamo foschia intensa e un futuro interessante davanti..

Coperto +9.5°C ur 91%
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

StefanoBs ha scritto:Meteorologicamente parlando penso sia uno dei periodi più noiosi da quando seguo la meteo... ma non vorrei essere blasfemo. :sarcastic:

Coperto +9,1°C


Su su su...dai.....c'è sempre peggio al peggio in meteorologia!!! L'ho imparato dal 2000 in poi!!! Ho trasferito le gioie meteo all'estate con molta fatica ma con molte più soddisfazioni (rcord di caldo TS ecc)!!!!!! Per me l'inverno in Italia è scomparso 15 anni fa lasciando spazio ad autunni caldi seguiti da autunni freddi poi di nuovo primavere corte estati lunghe ....... l'anno ormai è così dalle ns parti!!!

E se si apre l'atlantico proprio quando dovrebbe chiudersi siamo fritti......di nuovo autunno piovoso in vista al posto del freddo e della neve delle HP con nebbia vera e galaverna non le putt....che ci propina negli ultimi 10 anni.
Se va bene va come lo scorso anno con il nostro inverno spostato dai 1000mt in su e non esagero visto che a selvino lo scorso inverno ha fatto 70cm nei tre mesi invernali!!!!! E se a sopra a 2000mt ne ha fatta 5mt (soli mesi invernali) significa che a selvino 1000mt è stata quasi tutta acqua!!!!!

Poi alcuni dicono che quando mi arrabbio esagero ma i dati sopra riportati insieme ai miei e a quelli delle stazioni di cene o zanbla dicono che l'anno scorso è stato sempre e solo autunno!!!! Non ho avuto nemmeno le inversioni piacentine da -12°....ho fatto si e no una decina di meno cinque meno sei in tutto inverno che sono 90 giorni....ma haimè caro il mio Stefano la gente vede i TG e crede a loro....esce dagli iper che in questi giorni sono sui 28/30° e crede che i piu otto fuori siano meno tre....se poi c'è nebbia la frittata è fatta.

L'anno scorso a zanbla non si sono superati ii due metri di neve e forse nemmeno raggiunti....maurizio ha i dati precisi.....ma se a 2000mt ne h fatta cosi tanta ??? pure li a 1250mt quasi tutta pioggia.I metri li ha fatti sopra i 1500mt!!!!
e tutti i giorni di pioggia? minime sopra media ovviamente e massime pure o al max in media......ovvero AUTUNNO!!!!
Dicembre e gennaio dovrebbero essere freddi secchi con poca neve fino in pianura. poi la sciroccata puo capitare .....puo piovere fino a 2500mt....ma una due a inverno in mezzo a tanto freddo non l'esatto contrario!!!!basta va la che se no mi inc....di nuovo.


Se poi leggo eccitazione per l'autunno piovoso in arrivo con pioggia che potrebbe arrivare a 2000mt m i viene da vomitare.

Ecco ero intervenuto per consolarti e invece mi sa che ora siamo ancora piu schifati entrambi


perdona me!!!


ciao mitico


ridiamoci su.....



ora nebbia 300mt 7°!!!!


ciaooooooo :coffee: :wallbash: :saggio: :wacko1: :hi: :hi: :hi:
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Meteorologicamente parlando penso sia uno dei periodi più noiosi da quando seguo la meteo... ma non vorrei essere blasfemo. :sarcastic:

Coperto +9,1°C


Secondo me il periodo agosto-settembre è stato peggio, cielo di un azzurro sterile, foschia e caldo. Almeno ora abbiamo foschia intensa e un futuro interessante davanti..

Coperto +9.5°C ur 91%


Diciamo che secondo me avete ragione entrambi nel senso che da agosto siamo sopra media e che son stati noiosi quasi tutti e 4 i mesi!!!!! ^_^..... sul futuro interessante beh....se l'atlantico mite fa sta metrata in quota e poi si ferma OK ......ma se parte l'andazzo orrendo dello scorso inverno beh che barba!!! In montagna con un paio di metri sono apposto in tutto inverno e almeno un mezzo metro anche in pianura ci vorrebbe.......i grossi carichi li doveva fare questo mese fino a 1000/1500mt e lo scorso sopra i 2000mt ..... partiremmo giusti giusti...... sempre rispetto alle medie.

Poi se dico 2mt in montagna in inverno vuol dire 200mm qui a valle...... se di qu ei 200 me ne facesse 50cm di neve in mezzo a tanto freddo....come vedi ottieni il classico inverno padano nella media in tutto e per tutto.
Molti si sono convinti che dicembre e gennaio siano i mesi piu piovosi dell'anno!!! quando anche qui a me risulti il contrario.....gennaio e luglio qui sono i piu secchi!!!


ciao ciao ciao e scusate se brontolo ma il mio nick vi aveva avvertiti!!!!!!:ireful: :ireful: :ireful: :ireful: :mryellow: :mryellow: :pardon: :pardon: :hi: :hi:
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

Cielo che si copre anche in quota come mostrano le cam del Pora e i Zambla.......notare guglielmo e arera 19000/2000mt che con colonna satura son scese a +1 e rotti ma per ora non raggiungono lo zero....in caso di precipitazioni deboli ora la QN sarebbe sui 1800/2000mt moderate o forti credo non sotto i 1700mt senza scirocco .

Coperto nebbioso 6.7°

ciao
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Thor
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 248
Iscritto il: mer 09 set, 2009 15:05
Località: Cadilana (LO)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Thor »

Dati odierni - Cadilana (LO)


Aggiornamento delle ore 16:45 del 25/11/09



Temperatura
Attuale: 9.2° --- Differenza 24h: 0.1°
Minima: 7.9° alle 6:53
Massima: 9.6° alle 14:43
Rate attuale: -0.11°

Umidità
Attuale: 95% --- Differenza 24h: 4%
Minima: 92% alle 12:54
Massima: 97% alle 7:18
Rate attuale: 0.8%

Dew Point
Attuale: 8.5°
Minimo: 7.2° alle 3:03
Massimo: 8.6° alle 15:13

Pressione
Attuale: 1020.6 hPa
Minima: 1020.5 hPa alle 15:34
Massima: 1023.0 hPa alle 9:41

Vento
Attuale: 0.0 km/h da SE
Raffica max: 1.6 km/h alle 1:38
Medio: 0.0 km/h
Direzione media: 123

Pioggia
Odierna: 0.0 mm
Mensile: 100.8 mm
Annuale: 887.8 mm
Rain Rate: 0.0 mm/h
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da StefanoBs »

MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Meteorologicamente parlando penso sia uno dei periodi più noiosi da quando seguo la meteo... ma non vorrei essere blasfemo. :sarcastic:

Coperto +9,1°C


Secondo me il periodo agosto-settembre è stato peggio, cielo di un azzurro sterile, foschia e caldo. Almeno ora abbiamo foschia intensa e un futuro interessante davanti..

Coperto +9.5°C ur 91%


Personalmente soffro di più le giornate coperte a quelle serene... forse è per quello.. questo clima mi mette tristezza, oltre che noia... discorso diverso se ci fossero 7-8°C in meno .. :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Thor
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 248
Iscritto il: mer 09 set, 2009 15:05
Località: Cadilana (LO)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Thor »

Sono d'accordo con Stefano, qui sono 2 settimane che non si vede il sole.
Io una monotonia così non l'ho mai vista. In estate magari fa anche un mese di sole consecutivo, ma almeno ho valori interessanti da registrare, le escursioni termiche sono dignitose e un po' di vento c'è sempre, di origine convettiva quanto meno.
In questi giorni invece niente escursioni termiche, niente vento, niente di niente.
E finchè sta così non posso nemmeno testare la ventola della mia Davis =)
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Snowflake »

Questo clima è quanto di più orribile possa esistere IMHO, vabbè che parlo da dinamofilo qual sono, indi per cui...

Fatto sta che lamentarsi serve a nulla.

:bye:
Snowflake
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da reghe82 »

+7,5 di nuovo coperto per nebbia
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da Lemine »

+6.9°C/96% Foschia :bye:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da pataste »

8.2°C

Coperto foschia
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre

Messaggio da brontolo »

Ennesima serata anonima ..... nebbia diradata che lascia il posto a cielo coperto.

Mite con 6.7° zero termico 1900mt circa!!!! Con colonna satura oltretutto!

buon appetito

io ho le prove di teatro dialettale .... quindi cena alle 22.30.....alle 22 lancerò l'sms che fara accender il forno con le lasagne gia pronte solo da cuocere!! ^_^!!
Comoda la tecnologia!!

ciao ciao

max
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Bloccato