Snowflake ha scritto:neve anche ai 1200 metri di montecampione paese!
Molto bene!
Mi sa che ne arriva altra Domenica

Moderatore: Moderatore
Snowflake ha scritto:neve anche ai 1200 metri di montecampione paese!
Frankly ha scritto:Fonti certe.. a Bagolino (750 mt) alle 08:00 nevicava alla grande (senza accumulo)!!
Ma se nevica così in basso oggi, domenica a che quota arriva??
Frankly ha scritto:Fonti certe.. a Bagolino (750 mt) alle 08:00 nevicava alla grande (senza accumulo)!!
Ma se nevica così in basso oggi, domenica a che quota arriva??
pataste ha scritto:Spettacolo!!!!!!!!
Bazena
![]()
Stelvio (quanti cm ci saranno??)
![]()
Borno
![]()
Aprica
Frankly ha scritto:Effettivamente Bagolino fa storia a sè.. ma direi tutta la zona da Idro a Ponte Caffaro ha un
microclima molto particolare.. nonostante la presenza del lago che in parte potrebbe
mitigare il clima, rimane invece una zona soggetta a variazioni repentine della quota neve.
Mi piacerebbe conoscere qualcuno esperto del microclima della mia zona.. avete consigli?
zakkaccio ha scritto:Frankly ha scritto:Effettivamente Bagolino fa storia a sè.. ma direi tutta la zona da Idro a Ponte Caffaro ha un
microclima molto particolare.. nonostante la presenza del lago che in parte potrebbe
mitigare il clima, rimane invece una zona soggetta a variazioni repentine della quota neve.
Mi piacerebbe conoscere qualcuno esperto del microclima della mia zona.. avete consigli?
il lago d'idro non ha una grande inerzia termica, date le sue dimensioni ridotte e quindi non mitiga più di tanto il clima. spesso mi è capitato di vedere del ghiaccio superficiale vicino alla riva a idro...
per quanto riguarda bagolino, secondo me, il motivo è da ricercare nel fatto che rimane sempre in ombra d'inverno e si forma una sacca di aria fredda sul paese; senza dimenticare che la strada di gaver è stretta, sempre in ombra, un serbatoio di aria fredda... I
StefanoBs ha scritto:zakkaccio ha scritto:Frankly ha scritto:Effettivamente Bagolino fa storia a sè.. ma direi tutta la zona da Idro a Ponte Caffaro ha un
microclima molto particolare.. nonostante la presenza del lago che in parte potrebbe
mitigare il clima, rimane invece una zona soggetta a variazioni repentine della quota neve.
Mi piacerebbe conoscere qualcuno esperto del microclima della mia zona.. avete consigli?
il lago d'idro non ha una grande inerzia termica, date le sue dimensioni ridotte e quindi non mitiga più di tanto il clima. spesso mi è capitato di vedere del ghiaccio superficiale vicino alla riva a idro...
per quanto riguarda bagolino, secondo me, il motivo è da ricercare nel fatto che rimane sempre in ombra d'inverno e si forma una sacca di aria fredda sul paese; senza dimenticare che la strada di gaver è stretta, sempre in ombra, un serbatoio di aria fredda... I
Esatto, Bagolino è protetta a sud ed è in una vallata molto stretta.
Servirebbe una stazione meteo
zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:zakkaccio ha scritto:Frankly ha scritto:Effettivamente Bagolino fa storia a sè.. ma direi tutta la zona da Idro a Ponte Caffaro ha un
microclima molto particolare.. nonostante la presenza del lago che in parte potrebbe
mitigare il clima, rimane invece una zona soggetta a variazioni repentine della quota neve.
Mi piacerebbe conoscere qualcuno esperto del microclima della mia zona.. avete consigli?
il lago d'idro non ha una grande inerzia termica, date le sue dimensioni ridotte e quindi non mitiga più di tanto il clima. spesso mi è capitato di vedere del ghiaccio superficiale vicino alla riva a idro...
per quanto riguarda bagolino, secondo me, il motivo è da ricercare nel fatto che rimane sempre in ombra d'inverno e si forma una sacca di aria fredda sul paese; senza dimenticare che la strada di gaver è stretta, sempre in ombra, un serbatoio di aria fredda... I
Esatto, Bagolino è protetta a sud ed è in una vallata molto stretta.
Servirebbe una stazione meteo
non serve, urge![]()
![]()
in caso mio zio ha una casa lì quindi il posto ci sarebbe
oscarbs ha scritto:Non mi aspettavo proprio una giornata così piovosa oggi!
oscarbs ha scritto:Non mi aspettavo proprio una giornata così piovosa oggi!
Snowflake ha scritto:rif. albani già sommerso:
StefanoBs ha scritto:zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:zakkaccio ha scritto:Frankly ha scritto:Effettivamente Bagolino fa storia a sè.. ma direi tutta la zona da Idro a Ponte Caffaro ha un
microclima molto particolare.. nonostante la presenza del lago che in parte potrebbe
mitigare il clima, rimane invece una zona soggetta a variazioni repentine della quota neve.
Mi piacerebbe conoscere qualcuno esperto del microclima della mia zona.. avete consigli?
il lago d'idro non ha una grande inerzia termica, date le sue dimensioni ridotte e quindi non mitiga più di tanto il clima. spesso mi è capitato di vedere del ghiaccio superficiale vicino alla riva a idro...
per quanto riguarda bagolino, secondo me, il motivo è da ricercare nel fatto che rimane sempre in ombra d'inverno e si forma una sacca di aria fredda sul paese; senza dimenticare che la strada di gaver è stretta, sempre in ombra, un serbatoio di aria fredda... I
Esatto, Bagolino è protetta a sud ed è in una vallata molto stretta.
Servirebbe una stazione meteo
non serve, urge![]()
![]()
in caso mio zio ha una casa lì quindi il posto ci sarebbe
E me lo dici cosìììì![]()
![]()
Progetto 2010: stazione a Bagolino !
tibo68 ha scritto:StefanoBs ha scritto:zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:zakkaccio ha scritto:Frankly ha scritto:Effettivamente Bagolino fa storia a sè.. ma direi tutta la zona da Idro a Ponte Caffaro ha un
microclima molto particolare.. nonostante la presenza del lago che in parte potrebbe
mitigare il clima, rimane invece una zona soggetta a variazioni repentine della quota neve.
Mi piacerebbe conoscere qualcuno esperto del microclima della mia zona.. avete consigli?
il lago d'idro non ha una grande inerzia termica, date le sue dimensioni ridotte e quindi non mitiga più di tanto il clima. spesso mi è capitato di vedere del ghiaccio superficiale vicino alla riva a idro...
per quanto riguarda bagolino, secondo me, il motivo è da ricercare nel fatto che rimane sempre in ombra d'inverno e si forma una sacca di aria fredda sul paese; senza dimenticare che la strada di gaver è stretta, sempre in ombra, un serbatoio di aria fredda... I
Esatto, Bagolino è protetta a sud ed è in una vallata molto stretta.
Servirebbe una stazione meteo
non serve, urge![]()
![]()
in caso mio zio ha una casa lì quindi il posto ci sarebbe
E me lo dici cosìììì![]()
![]()
Progetto 2010: stazione a Bagolino !
A valle Dorizzo , località freddissima posta tra Bagolino e Gaver esiste già una stazione dell'ARPA
http://www.arpalombardia.it/meteo/mappe ... l?staz=875