Scioglimento Neve...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Scioglimento Neve...

Messaggio da reghe82 »

Mi stavo chiedendo una cosa, magari stupida per molti di voi...
Con zero gradi tondi e con sole, la neve si scioglie?
Calcolando che la temperatura misurata a norma è comunque inferiore a quella che si misurerebbe senza schermo, mi chiedevo se a Zero gradi la neve resiste o tende a sciogliersi. Anche in questo caso dipende dal DP se negativo o positivo?
Spero abbiate capito la mia domanda....
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da zakkaccio »

reghe82 ha scritto:Mi stavo chiedendo una cosa, magari stupida per molti di voi...
Con zero gradi tondi e con sole, la neve si scioglie?
Calcolando che la temperatura misurata a norma è comunque inferiore a quella che si misurerebbe senza schermo, mi chiedevo se a Zero gradi la neve resiste o tende a sciogliersi. Anche in questo caso dipende dal DP se negativo o positivo?
Spero abbiate capito la mia domanda....


secondo me dipende dall'incidenza dei raggi solari, dall'umidità e dalla presenza o meno del vento. Prendi ad esempio la parte sud del guglielmo in queste ore. Prende sole praticamente a 90°, potrebbero esserci anche -10 e si scioglierebbe un po' comunque. Invece la parte nord che prende il sole di striscio vedrebbe ben poca neve sciogliersi anche con temperature positive... (a parità di ur)
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da dan93Lodrino »

zakkaccio ha scritto:
reghe82 ha scritto:Mi stavo chiedendo una cosa, magari stupida per molti di voi...
Con zero gradi tondi e con sole, la neve si scioglie?
Calcolando che la temperatura misurata a norma è comunque inferiore a quella che si misurerebbe senza schermo, mi chiedevo se a Zero gradi la neve resiste o tende a sciogliersi. Anche in questo caso dipende dal DP se negativo o positivo?
Spero abbiate capito la mia domanda....


secondo me dipende dall'incidenza dei raggi solari, dall'umidità e dalla presenza o meno del vento. Prendi ad esempio la parte sud del guglielmo in queste ore. Prende sole praticamente a 90°, potrebbero esserci anche -10 e si scioglierebbe un po' comunque. Invece la parte nord che prende il sole di striscio vedrebbe ben poca neve sciogliersi anche con temperature positive... (a parità di ur)

quoto....
molto dipende dalla pendenza con cui i raggi solari colpiscono il terreno;
prendiamo un fascio di sole:
a 90° il raggio colpisce una porzione di terreno;
a 45°, ad esempio, il raggio colpisce una porzione di terreno maggiore...
quindi nel primo caso l'azione del sole sarà più efficace, a parità di area, rispetto al secondo caso, quindi la neve si scioglierà più facilmente :bye:
spero di essere stato chiaro :mryellow:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da StefanoBs »

Da quando ho la stazione, io ho notato che allo scattare del fatidico +0.1°C della mia Davis.. tac.. parte lo scioglimento (fusione, meglio).. questo a prescindere da qualsiasi umidità/condizione... detto questo, con bassa umidità, la neve all'ombra regge davvero tantissimo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da MeteoGussago »

alla fine sono tante le condizioni in gioco... basta pensare ai nevai che talvolta resistono fino a fine agosto nonostante le temperature siano decisamente sopra lo zero
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da alcide »

a prescindere da qualsiasi altro fattore, a parita' di temperatura,quello determinante nella fusione della neve e' l'alto tasso di umidita' :yes:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da pataste »

Bel quesito..me lo sono sempre chiesto anche io.. :sarcastic:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da zakkaccio »

alcide ha scritto:a prescindere da qualsiasi altro fattore, a parita' di temperatura,quello determinante nella fusione della neve e' l'alto tasso di umidita' :yes:


certo, ma a parità di condizioni è chiaro che se un versante prende sole diretto e l'altro lo prende di striscio la situazione cambia radicalmente. Certo in caso di cielo coperto con ur >50% con +0.1 inizia a sciogliersi equalmente ovunque.
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da alberto70 »

Il mio contributo si basa sull'esperienza ( :boh: non ho le vostre conoscenze tecniche in materia!!!) e posso dirvi che tantissimo dipende (in Golem almeno è così) anche dalla ventilazione!!! :yes:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da reghe82 »

In sintesi quindi con temperatura di 0 o -0,1 al sole con raggi perpedicolari, DP a zero e senza vento la neve non si scioglie?
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da zakkaccio »

reghe82 ha scritto:In sintesi quindi con temperatura di 0 o -0,1 al sole con raggi perpedicolari, DP a zero e senza vento la neve non si scioglie?


no! al sole con l'incidenza giusta e senza vento si può sciogliere anche a -20°C in teoria.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da reghe82 »

zakkaccio ha scritto:
reghe82 ha scritto:In sintesi quindi con temperatura di 0 o -0,1 al sole con raggi perpedicolari, DP a zero e senza vento la neve non si scioglie?


no! al sole con l'incidenza giusta e senza vento si può sciogliere anche a -20°C in teoria.

Ok! Grazie!
Mi ponevo questo quesito perchè in inverno noto a volte che con giornate anche molto fredde i versanti esposti al sole si ripuliscono velocemente. Io ero convinto che sottozero non si potesse fondere la neve come ero convinto che con +1 / +2 non si potesse formare la brina. Invece sto imparando moltissime cose da questo forum...
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da zakkaccio »

reghe82 ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
reghe82 ha scritto:In sintesi quindi con temperatura di 0 o -0,1 al sole con raggi perpedicolari, DP a zero e senza vento la neve non si scioglie?


no! al sole con l'incidenza giusta e senza vento si può sciogliere anche a -20°C in teoria.

Ok! Grazie!
Mi ponevo questo quesito perchè in inverno noto a volte che con giornate anche molto fredde i versanti esposti al sole si ripuliscono velocemente. Io ero convinto che sottozero non si potesse fondere la neve come ero convinto che con +1 / +2 non si potesse formare la brina. Invece sto imparando moltissime cose da questo forum...


beh devi considerare che il sole scalda molto nei punti dove batte con forza e col giusto angolo; lì ovviamente la temperatura non sarà sottozero, a meno che non intervenga il vento a sottrarre calore...
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da Piella71 »

zakkaccio ha scritto:
alcide ha scritto:a prescindere da qualsiasi altro fattore, a parita' di temperatura,quello determinante nella fusione della neve e' l'alto tasso di umidita' :yes:


certo, ma a parità di condizioni è chiaro che se un versante prende sole diretto e l'altro lo prende di striscio la situazione cambia radicalmente. Certo in caso di cielo coperto con ur >50% con +0.1 inizia a sciogliersi equalmente ovunque.


Per esperienza personale le giornate di nebbia con temperatura appena superiore allo 0 sono terribili per il manto nevoso. In Appennino queste situazioni sono purtroppo molto frequenti, tanto che i locali utilizzano il modo di dire "nebbia mangianeve".
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da reghe82 »

Piella71 ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
alcide ha scritto:a prescindere da qualsiasi altro fattore, a parita' di temperatura,quello determinante nella fusione della neve e' l'alto tasso di umidita' :yes:


certo, ma a parità di condizioni è chiaro che se un versante prende sole diretto e l'altro lo prende di striscio la situazione cambia radicalmente. Certo in caso di cielo coperto con ur >50% con +0.1 inizia a sciogliersi equalmente ovunque.


Per esperienza personale le giornate di nebbia con temperatura appena superiore allo 0 sono terribili per il manto nevoso. In Appennino queste situazioni sono purtroppo molto frequenti, tanto che i locali utilizzano il modo di dire "nebbia mangianeve".

Qua lo stesso si ha quando il cielo resta coperto (specie per scirocco) dopo una nevicata. Anche con 0,5°C c'è un mega scioglimento per via dell'alta umidità...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da StefanoBs »

Sì bisogna distinguere tra pendio e fondo piano.
Il fondo piano riesce a riflettere il raggio solare, il pendio di fatto lo prende in "pieno". Ma lì il discorso temperatura, non ha nulla a che fare!

Così come se c'è molto vento, la neve viene spazzata via... insomma molte variabili.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da wizard »

reghe82 ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
reghe82 ha scritto:In sintesi quindi con temperatura di 0 o -0,1 al sole con raggi perpedicolari, DP a zero e senza vento la neve non si scioglie?


no! al sole con l'incidenza giusta e senza vento si può sciogliere anche a -20°C in teoria.

Ok! Grazie!
Mi ponevo questo quesito perchè in inverno noto a volte che con giornate anche molto fredde i versanti esposti al sole si ripuliscono velocemente. Io ero convinto che sottozero non si potesse fondere la neve come ero convinto che con +1 / +2 non si potesse formare la brina. Invece sto imparando moltissime cose da questo forum...


Per me:
-se la temperatura e' sottozero e' impossibile che fonda, ovviamente se la temperatura e' sottozero all'ombra e la neve e' al sole questa si puo' fonder
-la brina si forma solo se la temperatura della rugiada e' uguale o inferiore a zero gradi
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da Snowflake »

reghe82 ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
reghe82 ha scritto:In sintesi quindi con temperatura di 0 o -0,1 al sole con raggi perpedicolari, DP a zero e senza vento la neve non si scioglie?


no! al sole con l'incidenza giusta e senza vento si può sciogliere anche a -20°C in teoria.

Ok! Grazie!
Mi ponevo questo quesito perchè in inverno noto a volte che con giornate anche molto fredde i versanti esposti al sole si ripuliscono velocemente. Io ero convinto che sottozero non si potesse fondere la neve come ero convinto che con +1 / +2 non si potesse formare la brina. Invece sto imparando moltissime cose da questo forum...


le temperature misurate da noi meteorologi sono riferite all'ARIA.

Prova a mettere un cubetto di ghiaccio al sole, con temperatura sottozero di qualche grado, poi dimmi se si scioglie oppure no, la risposta è sì, scioglie assai. La temperatura dell'aria è una cosa, quella degli oggetti o della materia esposta al sole è un'altra. Ma, qui andiamo in concetti fisici che non conosco.

:bye:
Snowflake
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Scioglimento Neve...

Messaggio da reghe82 »

Snowflake ha scritto:
reghe82 ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
reghe82 ha scritto:In sintesi quindi con temperatura di 0 o -0,1 al sole con raggi perpedicolari, DP a zero e senza vento la neve non si scioglie?


no! al sole con l'incidenza giusta e senza vento si può sciogliere anche a -20°C in teoria.

Ok! Grazie!
Mi ponevo questo quesito perchè in inverno noto a volte che con giornate anche molto fredde i versanti esposti al sole si ripuliscono velocemente. Io ero convinto che sottozero non si potesse fondere la neve come ero convinto che con +1 / +2 non si potesse formare la brina. Invece sto imparando moltissime cose da questo forum...


le temperature misurate da noi meteorologi sono riferite all'ARIA.

Prova a mettere un cubetto di ghiaccio al sole, con temperatura sottozero di qualche grado, poi dimmi se si scioglie oppure no, la risposta è sì, scioglie assai. La temperatura dell'aria è una cosa, quella degli oggetti o della materia esposta al sole è un'altra. Ma, qui andiamo in concetti fisici che non conosco.

:bye:

Ok, comunque mi avete chiarito il mio dubbio
Grazie
Rispondi