Mi sembra piuttosto probabile sul nordovest guardando le mappe odierne.
l'alta pressione si sposta coi suoi massimi più ad ovest e avremo una parziale fase di correnti nordoccidentali al nordovest e da nord al nordest.
Grosso aumento termico previsto quindi sul piemonte e parte della lombardia che potrebbe ribalzare sopra i 20 gradi con le massime con sole.già in serata nottata gira a nordest e nuovo calo.... peccato che non si formi nulla ad ovest
simone ha scritto:Mi sembra piuttosto probabile sul nordovest guardando le mappe odierne. l'alta pressione si sposta coi suoi massimi più ad ovest e avremo una parziale fase di correnti nordoccidentali al nordovest e da nord al nordest. Grosso aumento termico previsto quindi sul piemonte e parte della lombardia che potrebbe ribalzare sopra i 20 gradi con le massime con sole.già in serata nottata gira a nordest e nuovo calo.... peccato che non si formi nulla ad ovest
Questo vorrebbe dire niente prp ...... freddo secco e sterile come smette il favonio...
simone ha scritto:Mi sembra piuttosto probabile sul nordovest guardando le mappe odierne. l'alta pressione si sposta coi suoi massimi più ad ovest e avremo una parziale fase di correnti nordoccidentali al nordovest e da nord al nordest. Grosso aumento termico previsto quindi sul piemonte e parte della lombardia che potrebbe ribalzare sopra i 20 gradi con le massime con sole.già in serata nottata gira a nordest e nuovo calo.... peccato che non si formi nulla ad ovest
Questo vorrebbe dire niente prp ...... freddo secco e sterile come smette il favonio...
ci sarà una zona di contrasto che potrebbe portare a qualche nuvolone ma comunque la colonna d'aria a mio parere non consentirà nulla. credo che linea di demarcazione non sia il bresciano stavolta, forse da milano verso ovest
Allora sara phon o nuvolosità stratificata tipica da irruzione da est con stau sulle cime????.....vedremo per la prima volta dopo mesi il bianco di pochi millimetri anche sotto i 1800????
.....ai voi l'ardua previsione!!!!!!!!!
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
caramella ha scritto:Allora sara phon o nuvolosità stratificata tipica da irruzione da est con stau sulle cime????.....vedremo per la prima volta dopo mesi il bianco di pochi millimetri anche sotto i 1800????
.....ai voi l'ardua previsione!!!!!!!!!
Per me domani da noi nuvolosità, foehn moderato sull'ovest lombardia ... inizialmente nuvolosità medio-alta, poi nel pomeriggio possibile qualche rovescio sulle prealpi.. neve credo oltre i 1400-1600m.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
caramella ha scritto:Allora sara phon o nuvolosità stratificata tipica da irruzione da est con stau sulle cime????.....vedremo per la prima volta dopo mesi il bianco di pochi millimetri anche sotto i 1800????
.....ai voi l'ardua previsione!!!!!!!!!
Per me domani da noi nuvolosità, foehn moderato sull'ovest lombardia ... inizialmente nuvolosità medio-alta, poi nel pomeriggio possibile qualche rovescio sulle prealpi.. neve credo oltre i 1400-1600m.
Se guardiamo bene i modelli sembrano esserci due gocce fredde in transito da nord nelle prossime 24-36 ore. La prima transiterà sul Triveneto tra stanotte e domattina, mentre una seconda scivolerà più a Ovest valicando le Alpi occidentali e tuffandosi nel Tirreno tra il tardo mattino e il pomeriggio di domani. Previsione particolarmente difficile, non escluderei instabilità a sorpresa domani... ovviamente in un contesto di aria secca con i soliti problemi di virgae....
caramella ha scritto:Allora sara phon o nuvolosità stratificata tipica da irruzione da est con stau sulle cime????.....vedremo per la prima volta dopo mesi il bianco di pochi millimetri anche sotto i 1800????
.....ai voi l'ardua previsione!!!!!!!!!
Per me domani da noi nuvolosità, foehn moderato sull'ovest lombardia ... inizialmente nuvolosità medio-alta, poi nel pomeriggio possibile qualche rovescio sulle prealpi.. neve credo oltre i 1400-1600m.
neve sul golem? usignur
Forse la neve sul Golem arriva giovedì prossimo visto che credo sia probabile un pochetto di scirocco che porterà anche un buon rialzo termico.....