Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

nyda83
Socio sostenitore
Messaggi: 962
Iscritto il: lun 05 gen, 2009 13:28
Località: Paderno F.C.

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da nyda83 »

qui manco na goccia :ireful:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Ecco, un esempio di SW teso estivo, che coinvolse anche la pianura
Un sacco di temporali nel corso della giornata (mi pare 4 o 5), che per la velocità delle correnti in quota, duravano al massimo 10 minuti. :icon_wink::

Immagine



Ottimo spunto per un confronto :yes: :icon_wink:

Con le carte a 500 hPa eravamo messi un po' meglio stavolta, con geopotenziali più bassi.

Ma valutiamo le carte a 850 hPa:

Immagine

Immagine



In quell'occasione (8 luglio 2004 appunto) mi sembra che le correnti non fossero così sparate come ieri, poi certo per una valutazione più corretta bisognerebbe avere i LAM di allora.
Più che altro mi sembra che allora, prima che transitasse il fronte, passammo attraverso il ramo ascendente di un anticiclone africano, per cui secondo me dovevamo avere un potenziale (CAPE) di quelli tosti...se li hai a disposizione, per curiosità guarda i Dp che abbiamo avuto in quei giorni.... :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da StefanoBs »

Non avevo ancora la Davis con i DP... però nei giorni precedenti non aveva fatto molto caldo.
Cmq se potessi mostrarti il radar, capiresti quanto fossero tese le correnti!
L'unica cosa che noto io, a parte i geopetenziali, è che il minimo allora era un po' più a nord rispetto a questa volta, ma la configurazione è abbastanza simile. Per me le correnti erano più tese allora... ricordo che celle in liguria arrivavano dalle nostre parti in meno di mezz'ora...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Non avevo ancora la Davis con i DP... però nei giorni precedenti non aveva fatto molto caldo.
Cmq se potessi mostrarti il radar, capiresti quanto fossero tese le correnti!
L'unica cosa che noto io, a parte i geopetenziali, è che il minimo allora era un po' più a nord rispetto a questa volta, ma la configurazione è abbastanza simile. Per me le correnti erano più tese allora... ricordo che celle in liguria arrivavano dalle nostre parti in meno di mezz'ora...



C'è l'archivio Bolam!!!! :boogie:

http://www.meteoliguria.it/tabbolam06.asp

nell'archivio la data 07/08/04 mm/dd/yy c'è!


Ora non ho tempo, stas sul tardi ci darò una bella occhiata :icon_wink:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da simone »

e domani cosa fà??? veramente una delusione questa fase di peggioramento. domani rischio elevato di nuova lisciata bresciana.... :-?
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Radu »

Ecco il confronto...

6 GIUGNO 2009

Immagine

Immagine



8 LUGLIO 2004

Immagine

Immagine




......non c'è storia, nell'episodio del Luglio 2004 in quota c'erano quantitativi di umidità che sabato scorso ce li potevamo sognare.

Si può discutere sul perchè di questa differenza di umidità, questo sarebbe un altro paio di maniche! :pardon: :icon_wink:
Rispondi