Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da simone »

parlo del prossimo weekend quando una depressione in formazione sulla penisola iberica verrà agganciata da una discesa di aria fredda in quota.al momento i modelli vedono quindi un richiamo sudoccidentale a precedere l'arrivo della depressione occidentale. Se tutto si combina avremo una saccatura in zona francese mediterranea con correnti sudoccidentali(caldo) ad investirci.
i rischi sono che il tutto possa andare oltralpe. per ora sia ecmwf che gfs la vedono bella... o brutta dipende dai punti di vista :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da reghe82 »

Ho imparato a non fidarmi delle carte a più di 3 gg... oggi sono già più ottimista dato che finalmente ho raccolto 10 mm, niente male..
Speriamo davvero si concretizzi questo peggioramento, non potrà andare sempre male no?
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:parlo del prossimo weekend quando una depressione in formazione sulla penisola iberica verrà agganciata da una discesa di aria fredda in quota.al momento i modelli vedono quindi un richiamo sudoccidentale a precedere l'arrivo della depressione occidentale. Se tutto si combina avremo una saccatura in zona francese mediterranea con correnti sudoccidentali(caldo) ad investirci.
i rischi sono che il tutto possa andare oltralpe. per ora sia ecmwf che gfs la vedono bella... o brutta dipende dai punti di vista :ok:



Anche se difficilmente le carte rimarranno così, mi piacerebbe però che le correnti si disponessero da SW per soddisfare una mia curiosità.
Mi sembra infatti di aver notato che durante la stagioni autunnale-invernale-primaverile le correnti da SW portino un peggioramento abbastanza omogeneo sulla provincia, poi va beh con accumuli maggiori sulle Prealpi, ma quello è normale.
In estate invece ho assistito a più di un'occasione in cui le correnti si disponevano chiaramente da SW, facendo così pensare ad un marcato peggioramento, quando poi invece si assisteva ad un netto salto della pianura con temporali anche violenti sulle Prealpi.
Se quindi si dovesse verificare la situazione vista oggi dai modelli, sarà interessante valutare questo discorso, prendendo in esame diversi aspetti (velocità delle correnti, divergenze alle varie quote, ecc.)

In particolare mi sembra che in alcune occasioni (più frequenti appunto nella stagione invernale) già solo l'afflusso umido da SW sia sufficiente a portare fenomeni anche in pianura, mentre in altre occasioni (più frequenti nella stagione estiva) occorre attendere il transito dell'asse della saccatura, momento in cui si ha la massima convergenza delle correnti :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da StefanoBs »

Effettivamente tra il 6 e l'8 Giugno sembra possa prospettarsi un discreto peggioramento, da monitorare...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:
simone ha scritto:parlo del prossimo weekend quando una depressione in formazione sulla penisola iberica verrà agganciata da una discesa di aria fredda in quota.al momento i modelli vedono quindi un richiamo sudoccidentale a precedere l'arrivo della depressione occidentale. Se tutto si combina avremo una saccatura in zona francese mediterranea con correnti sudoccidentali(caldo) ad investirci.
i rischi sono che il tutto possa andare oltralpe. per ora sia ecmwf che gfs la vedono bella... o brutta dipende dai punti di vista :ok:



Anche se difficilmente le carte rimarranno così, mi piacerebbe però che le correnti si disponessero da SW per soddisfare una mia curiosità.
Mi sembra infatti di aver notato che durante la stagioni autunnale-invernale-primaverile le correnti da SW portino un peggioramento abbastanza omogeneo sulla provincia, poi va beh con accumuli maggiori sulle Prealpi, ma quello è normale.
In estate invece ho assistito a più di un'occasione in cui le correnti si disponevano chiaramente da SW, facendo così pensare ad un marcato peggioramento, quando poi invece si assisteva ad un netto salto della pianura con temporali anche violenti sulle Prealpi.
Se quindi si dovesse verificare la situazione vista oggi dai modelli, sarà interessante valutare questo discorso, prendendo in esame diversi aspetti (velocità delle correnti, divergenze alle varie quote, ecc.)

In particolare mi sembra che in alcune occasioni (più frequenti appunto nella stagione invernale) già solo l'afflusso umido da SW sia sufficiente a portare fenomeni anche in pianura, mentre in altre occasioni (più frequenti nella stagione estiva) occorre attendere il transito dell'asse della saccatura, momento in cui si ha la massima convergenza delle correnti :indeciso:


già oggi mi appaiono meno importanti anche se sembrano peggiorate notevolmente per il proseguio del mese. boh, speriamo che dall'11 in poi non ci sia troppo maltempo in costa adriatiche per le mie ferie
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da StefanoBs »

Io credo che tra il 6 e il 9 Giugno di sole ne vedremo poco...

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Io credo che tra il 6 e il 9 Giugno di sole ne vedremo poco...

Immagine



eh....si :pardon:
se ho tempo oggi metto un articolo su BM
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da StefanoBs »

Confermato il peggioramento tra il 6 e il 9 Giugno :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da reghe82 »

Bene! Speriamo di raccimolare qualche mm perchè maggio ha chiuso in deficit...
Ma si tratterà di fenomeni da instabilità pomeridiana o potrebbe trattarsi di un peggioramento più serio?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da StefanoBs »

reghe82 ha scritto:Bene! Speriamo di raccimolare qualche mm perchè maggio ha chiuso in deficit...
Ma si tratterà di fenomeni da instabilità pomeridiana o potrebbe trattarsi di un peggioramento più serio?


Bella domanda... credo siano più fenomeni da instabilità o meglio, fenomeni discontinui, non credo a un peggioramento autunnale di 48h-72h. Ma è anche normale, visto che siamo ormai a Giugno.. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Michela
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 143
Iscritto il: mar 28 ott, 2008 14:21
Località: Brescia-San Bartolomeo

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Michela »

bene, c'è bisogno di acqua e frescura.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da pataste »

Incrociamo le dita e speriamo che i modelli non ritrattino come ultimamente stanno facendo..
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19053
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Borgo »

Speriamo perchè qui siamo sempre a secco dal 15 Maggio... Questa però credo che sarà la volta buona...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Liriometeo »

novità in merito??
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da StefanoBs »

Liriometeo ha scritto:novità in merito??


Domani pomeriggio la prima passata, forse anche temporalesca.
Sabato peggiora tutto il giorno, Domenica temporali pomeridiani. Lunedì probabilmente nuovo peggioramento.. insomma periodo molto perturbato :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Liriometeo »

allora lavoretti in casa azzo... :ireful:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1964
Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da meteos70 »

Visto le vostre considerazioni sul possibile peggioramento del weekend,
cosa prevedete per la mia zona?
Grazie a chi mi darà qualche info.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:
Liriometeo ha scritto:novità in merito??


Domani pomeriggio la prima passata, forse anche temporalesca.
Sabato peggiora tutto il giorno, Domenica temporali pomeridiani. Lunedì probabilmente nuovo peggioramento.. insomma periodo molto perturbato :icon_wink:

Bella notizia...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da StefanoBs »

meteos70 ha scritto:Visto le vostre considerazioni sul possibile peggioramento del weekend,
cosa prevedete per la mia zona?
Grazie a chi mi darà qualche info.


Diciamo che nella bassa bresciana equivale la previsione che ho fatto per le altre zone, forse ci saranno precipitazioni meno intense rispetto ad altre zone :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Piella71 »

StefanoBs ha scritto:
meteos70 ha scritto:Visto le vostre considerazioni sul possibile peggioramento del weekend,
cosa prevedete per la mia zona?
Grazie a chi mi darà qualche info.


Diciamo che nella bassa bresciana equivale la previsione che ho fatto per le altre zone, forse ci saranno precipitazioni meno intense rispetto ad altre zone :icon_wink:


Sempre meglio dell'Emilia, che rimarrà completamente all'asciutto (con il vento...libecciaccio malefico!) :ireful:
Stormsnow
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 108
Iscritto il: lun 18 mag, 2009 20:45
Località: San lorenzo de picenardi. Prov di cremona 37m s.l.m bassa valpadana sudorientale

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Stormsnow »

Insieme all'emilia mi sá che anche la bassa cremonese resterá a secco, forse qualche temporale e nulla di piú, sw troppo teso(garbino). Attenzione al bresciano in generale, violente convezioni specie nei dintorni del lago di garda.
Amo la neve e i temporali a supercella! :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da simone »

domano fase temporalesca molto insidiosa.
Molta energia in gioco e alcuni parametri pericolosi..rischio di qualche temporale intenso nel tardo pomeriggio :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da simone »

simone ha scritto:domano fase temporalesca molto insidiosa.
Molta energia in gioco e alcuni parametri pericolosi..rischio di qualche temporale intenso nel tardo pomeriggio :indeciso:


aggiungo dalla notte il getto che entra di botto. rischio tornado non male quindi nella notte ove si formerà qualche cosa....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Stormsnow
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 108
Iscritto il: lun 18 mag, 2009 20:45
Località: San lorenzo de picenardi. Prov di cremona 37m s.l.m bassa valpadana sudorientale

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Stormsnow »

Estofex da la possibilitá di large hail, possibili forti venti e rischio tornado. Livello 1 su tutto il nord e parte del centro.
Amo la neve e i temporali a supercella! :bye:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19053
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Borgo »

Ma quindi se ci sarà un tornado livello 1 potranno esserci venti tra i 117 e i 180 km/h?
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:
simone ha scritto:parlo del prossimo weekend quando una depressione in formazione sulla penisola iberica verrà agganciata da una discesa di aria fredda in quota.al momento i modelli vedono quindi un richiamo sudoccidentale a precedere l'arrivo della depressione occidentale. Se tutto si combina avremo una saccatura in zona francese mediterranea con correnti sudoccidentali(caldo) ad investirci.
i rischi sono che il tutto possa andare oltralpe. per ora sia ecmwf che gfs la vedono bella... o brutta dipende dai punti di vista :ok:



Anche se difficilmente le carte rimarranno così, mi piacerebbe però che le correnti si disponessero da SW per soddisfare una mia curiosità.
Mi sembra infatti di aver notato che durante la stagioni autunnale-invernale-primaverile le correnti da SW portino un peggioramento abbastanza omogeneo sulla provincia, poi va beh con accumuli maggiori sulle Prealpi, ma quello è normale.
In estate invece ho assistito a più di un'occasione in cui le correnti si disponevano chiaramente da SW, facendo così pensare ad un marcato peggioramento, quando poi invece si assisteva ad un netto salto della pianura con temporali anche violenti sulle Prealpi.
Se quindi si dovesse verificare la situazione vista oggi dai modelli, sarà interessante valutare questo discorso, prendendo in esame diversi aspetti (velocità delle correnti, divergenze alle varie quote, ecc.)

In particolare mi sembra che in alcune occasioni (più frequenti appunto nella stagione invernale) già solo l'afflusso umido da SW sia sufficiente a portare fenomeni anche in pianura, mentre in altre occasioni (più frequenti nella stagione estiva) occorre attendere il transito dell'asse della saccatura, momento in cui si ha la massima convergenza delle correnti :indeciso:



Ottimo, il peggioramento in arrivo sarà un gran bel banco di prova per osservare le differenze tra settori di pianura e Prealpi in queste situazioni di correnti da SW.
Abbiamo avuto modo di appurare come nella stagione invernale le correnti portanti da SW portino precipitazioni un po' su tutta le provincia, seppur con quantitativi decisamente superiori sui settori Prealpini.
Ora siamo ormai in stagione estiva, dove la componente convettiva gioca un ruolo fondamentale, per cui sarà molto interessante valutare l'evoluzione.

Secondo me il trend potrebbe essere questo: i nuclei precipitativi (generalmente a carattere di rovescio e/o temporale) si innescheranno già nella medio-bassa pianura, però qui risulteranno sparsi e piuttosto brevi; nel loro movimento da SW verso NE dovrebbero incrementare l'estensione, soprattutto a ridosso delle Prealpi, dove avranno anche carattere di maggiore persistenza.

Questa linea di tendenza potrebbe valere sia per domani (dal primo pomeriggio in poi) che per sabato. Vediamo un po'.... :indeciso:
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Snowflake »

Borgo ha scritto:Ma quindi se ci sarà un tornado livello 1 potranno esserci venti tra i 117 e i 180 km/h?


Ma non direi proprio..sono eventi MOLTO localizzati e rari. :smile:
Snowflake
Stormsnow
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 108
Iscritto il: lun 18 mag, 2009 20:45
Località: San lorenzo de picenardi. Prov di cremona 37m s.l.m bassa valpadana sudorientale

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Stormsnow »

Esatto estofex da come previsione temporali forti, i livelli 1,2,3 sono indicativi di possibilitá che si verifichino, non fenomeni certi. La possibilitá per ora é 1livello, cioé possibili forti temporali con raffiche e anche dove vi si creano le condizioni, anche di trombe d'aria ma di scarso rilievo. Se invece mette livello 2 o 3 allora la cosa si fá piú seria e pericolosa.
Amo la neve e i temporali a supercella! :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da Liriometeo »

urca che novità... :wink:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile Forte Peggioramento In Arrivo???

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
simone ha scritto:parlo del prossimo weekend quando una depressione in formazione sulla penisola iberica verrà agganciata da una discesa di aria fredda in quota.al momento i modelli vedono quindi un richiamo sudoccidentale a precedere l'arrivo della depressione occidentale. Se tutto si combina avremo una saccatura in zona francese mediterranea con correnti sudoccidentali(caldo) ad investirci.
i rischi sono che il tutto possa andare oltralpe. per ora sia ecmwf che gfs la vedono bella... o brutta dipende dai punti di vista :ok:



Anche se difficilmente le carte rimarranno così, mi piacerebbe però che le correnti si disponessero da SW per soddisfare una mia curiosità.
Mi sembra infatti di aver notato che durante la stagioni autunnale-invernale-primaverile le correnti da SW portino un peggioramento abbastanza omogeneo sulla provincia, poi va beh con accumuli maggiori sulle Prealpi, ma quello è normale.
In estate invece ho assistito a più di un'occasione in cui le correnti si disponevano chiaramente da SW, facendo così pensare ad un marcato peggioramento, quando poi invece si assisteva ad un netto salto della pianura con temporali anche violenti sulle Prealpi.
Se quindi si dovesse verificare la situazione vista oggi dai modelli, sarà interessante valutare questo discorso, prendendo in esame diversi aspetti (velocità delle correnti, divergenze alle varie quote, ecc.)

In particolare mi sembra che in alcune occasioni (più frequenti appunto nella stagione invernale) già solo l'afflusso umido da SW sia sufficiente a portare fenomeni anche in pianura, mentre in altre occasioni (più frequenti nella stagione estiva) occorre attendere il transito dell'asse della saccatura, momento in cui si ha la massima convergenza delle correnti :indeciso:



Ottimo, il peggioramento in arrivo sarà un gran bel banco di prova per osservare le differenze tra settori di pianura e Prealpi in queste situazioni di correnti da SW.
Abbiamo avuto modo di appurare come nella stagione invernale le correnti portanti da SW portino precipitazioni un po' su tutta le provincia, seppur con quantitativi decisamente superiori sui settori Prealpini.
Ora siamo ormai in stagione estiva, dove la componente convettiva gioca un ruolo fondamentale, per cui sarà molto interessante valutare l'evoluzione.

Secondo me il trend potrebbe essere questo: i nuclei precipitativi (generalmente a carattere di rovescio e/o temporale) si innescheranno già nella medio-bassa pianura, però qui risulteranno sparsi e piuttosto brevi; nel loro movimento da SW verso NE dovrebbero incrementare l'estensione, soprattutto a ridosso delle Prealpi, dove avranno anche carattere di maggiore persistenza.

Questa linea di tendenza potrebbe valere sia per domani (dal primo pomeriggio in poi) che per sabato. Vediamo un po'.... :indeciso:


Andrà esattamente così, rovesci/temporali che si innescheranno sulla media pianura e risaliranno velocemente sulle prealpi ...
La giornata con più pioggia sarà domani, oggi solo un "antipasto" tra il pomeriggio e la sera
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi