Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da oscarbs »

E’ innegabile che la crisi economica mondiale di questi ultimi mesi, si è infiltrata ormai in quasi tutte le nostre aziende, di qualunque settore.
L’intento di questa discussione non è quello di dare il via alla solita bagarre/litigata di stampo politico ideologico, ma la mia intenzione è quella di analizzare caso per caso, la situazione nelle nostre aziende e in quelle dei nostri amici, parenti, conoscenti.

Comincio io:

Io lavoro in un’Azienda con una ventina di dipendenti, settore metallurgico.
Fino alla fine di marzo di quest’anno abbiamo lavoricchiato, anche se con ritmo molto ridotto (55% circa della nostra potenzialità).
La seconda e la quarta settimana di aprile invece, siamo stati a casa in ferie forzate, per un totale di 8 giorni di ferie (entrambe le settimane contenevano infatti una festa infrasettimanale).
Per il futuro (forse già dalla prossima settimana), ci sono serie possibilità di cassa integrazione (la mia azienda in 40 anni di storia non ne aveva mai fatto ricorso....), in quanto la situazione non si sblocca minimamente, anzi..... :boh: ..... e nel periodo luglio/agosto ci sono serie possibilità che la fabbrica chiuda per 6 o 7 settimane. :-?

A meno di un’auspicabile improvvisa ripresa nei prossimi mesi insomma, il 2009 sarà un disastro senza precedenti e da quanto sento in giro, molta gente è messa molto peggio di me... in cassa integrazione già da molto tempo o addirittura senza un posto di lavoro. :sad:
Avatar utente
badilantes
Socio ordinario
Messaggi: 1344
Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
Località: Brescia
Contatta:

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da badilantes »

Mi occupo di impianti di magazzinaggio e movimentazione quindi ho occasione di girare e visitare qualsiasi tipo di ditta e tastare giornalmente il polso della crisi. Se abbiamo lavorato con buoni risultati fino a novembre 2008 da dicembre è iniziata una caduta che forse ha raggiunto l'apice a marzo, pare che da aprile forse ....... non aggiungo altro.
E' impressionante nel mio girovagare trovare buona parte delle ditte o in cassa oppure con orari di lavoro ridotti, un amico trasportatore con una quindicina di autisti ha iniziato una piccola ristrutturazione della palazzina uffici per tenere impegnati i dipendenti. Le grandi industrie di Brescia (Iveco Beretta e le acciaierie) sono pressochè ferme e questo si ripercuote sulla miriade di aziende più o meno piccole che lavorano per loro. Siamo tutti preoccupati però penso che ce la faremo noi bresciani siamo nati per lavorare
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da rules »

Confermo che aziende metalmeccaniche che fino allo scorso anno la cassa nemmeno se la sognavano, ora l'hanno dovuta chiedere...
Ordini praticamente assenti... ma le cause reali di questa crisi? :boh:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da StefanoBs »

Cassa integrazione è una pratica comune da chi conosco, per non dire chi non trova più lavoro... la crisi c'è, ma da come si comportano gli italiani (vedasi ultimo ponte) non sembrerebbe...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da simone »

da parte mia è già una realtà da tempo.
Io Lavoro in un'azienda da che si occupa di automatismi per cancelli, lavoro nel reparto assistenza tecnica clienti, riparo i dispositivi elettronici e qualche volta esco con i clienti.
Nel momento del crollo delle borse lo scorso anno il mercato si è fermato. Noi stavamo andando non male fino a metà anno.
male il resto dell'anno.
Da febbraio a turno l'azienda fà fare cassa integrazione a tutti tranne ufficio tecnico(anche uffici vendite e appunto assistenza). per ora non ho fatto molte settimane ma la situazione promette di proseguire ancora per molto.
Per ora ci aggrappiamo al mercato che ha fluttuazioni purtroppo non controllabili. il grosso problema di questa crisi è che da un periodo dello scorso anno molti non avevano più liquidità. La crisi non è di lavoro ma di soldi. Molti hanno investito ed non hanno il ritorno. Le banche (aiutate dagli stati)non aiutano e quindi c'è stato il tracollo.
Nella mia zona più di 3/4 delle aziende che possono(non artigiani)hanno optato per la cassa integrazione ordinaria per cercare di passare il momentaccio. il terziario è in ginocchio per non parlare delle persone che lavorano con le cooperative.
Vicino alla mia azienda ve ne è una che solitamente lavorarava 10-11 ore al giorno più i sabati. ora fanno 8 ore e non gli rimane indietro il lavoro.
unici settori ancora a girare, alimentari e beni di lusso...meditate gente...

ps: a proposito a qualcuno di voi serve assistenza sui cancelli automatici oppure deve montarli???? :icon_wink:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da reghe82 »

Io lavoro in una piccola azienda nel settore accessori per piscine. La crisi si è sentita molto nei mesi di ottobre e novembre 2008, mentre ora, incrociando le dita, si lavora parecchio ed il numero di dipendenti è rimasto invariato. Strano però che non si vendano case e si continui a costruire piscine, probabilmente il ceto alto non è così toccato dalla crisi, almento per ora...
Qua in valle la situazione è disastrosa, praticamente tutti hanno un famigliare in cassa integrazione e chi tira avanti fa orari ridotti, settimane corte o ferie forzate.
In questi giorni sto guardando per una settimana di ferie al mare. Dove l'anno scorso alloggiavo a 60,00 euro al giorno quest'anno ne vogliono 81,00 per lo stesso periodo. Naturalmente a quel prezzo gli lascio la camera libera... Ma che crisi è questa????
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da Snowflake »

Porto la mia esperienza anche se non è coerente con l'oggetto del thread:

Nelle ultime settimane non ho trovato posto in nessun agriturismo in zona per pranzo in una Domenica di Maggio, 10-15 persone, tutto esaurito.
A metà Aprile ho cercato alloggio in un residence per il periodo di fine Luglio-inizio Agosto e ho trovato tutto occupato dovendo ripiegare su un altro residence con soli 2 monolocali liberi. In concomitanza dovevo prenotare un traghetto od aereo, il primo praticava già cifre folli causa pochi posti disponibili, il secondo idem eccetto volare in orari improponibili.

:indeciso:
Snowflake
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da oscarbs »

Snowflake ha scritto:Porto la mia esperienza anche se non è coerente con l'oggetto del thread:

Nelle ultime settimane non ho trovato posto in nessun agriturismo in zona per pranzo in una Domenica di Maggio, 10-15 persone, tutto esaurito.
A metà Aprile ho cercato alloggio in un residence per il periodo di fine Luglio-inizio Agosto e ho trovato tutto occupato dovendo ripiegare su un altro residence con soli 2 monolocali liberi. In concomitanza dovevo prenotare un traghetto od aereo, il primo praticava già cifre folli causa pochi posti disponibili, il secondo idem eccetto volare in orari improponibili.

:indeciso:

Sì d'accordo… però Fabio… non si può negare che la crisi esiste. :boh:
I cassaintegrati in Italia attualmente sono centinaia di migliaia e come tu ben sai, in cassa integrazione si percepisce molto di meno che lavorando!
Io credo che se la gente continua comunque ad andare a divertirsi, è perché risparmia su qualcos’altro.... oppure stanno tutti mettendo mano al “gruzzoletto” risparmiato in una vita di lavoro e sacrifici (italiani, popolo di formiche…).... oppure visto che nessuno più si fida delle banche, si preferisce spendere anziché “accantonare”.
Se (e ripeto SE) la crisi dovesse protrarsi molto a lungo, ce ne accorgeremo tutti e credo proprio che le code in autostrada durante i fine settimana, saranno destinate a diminuire.... 8) :saggio:
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da Snowflake »

oscarbs ha scritto:
Snowflake ha scritto:Porto la mia esperienza anche se non è coerente con l'oggetto del thread:

Nelle ultime settimane non ho trovato posto in nessun agriturismo in zona per pranzo in una Domenica di Maggio, 10-15 persone, tutto esaurito.
A metà Aprile ho cercato alloggio in un residence per il periodo di fine Luglio-inizio Agosto e ho trovato tutto occupato dovendo ripiegare su un altro residence con soli 2 monolocali liberi. In concomitanza dovevo prenotare un traghetto od aereo, il primo praticava già cifre folli causa pochi posti disponibili, il secondo idem eccetto volare in orari improponibili.

:indeciso:

Sì d'accordo… però Fabio… non si può negare che la crisi esiste. :boh:
I cassaintegrati in Italia attualmente sono centinaia di migliaia e come tu ben sai, in cassa integrazione si percepisce molto di meno che lavorando!
Io credo che se la gente continua comunque ad andare a divertirsi, è perché risparmia su qualcos’altro.... oppure stanno tutti mettendo mano al “gruzzoletto” risparmiato in una vita di lavoro e sacrifici (italiani, popolo di formiche…).... oppure visto che nessuno più si fida delle banche, si preferisce spendere anziché “accantonare”.
Se (e ripeto SE) la crisi dovesse protrarsi molto a lungo, ce ne accorgeremo tutti e credo proprio che le code in autostrada durante i fine settimana, saranno destinate a diminuire.... 8) :saggio:


Sono d'accordo. :boh:
:sad:
Snowflake
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da rules »

Hai centrato la questione Oscar, secondo me la tua lettura è esatta.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:
Snowflake ha scritto:Porto la mia esperienza anche se non è coerente con l'oggetto del thread:

Nelle ultime settimane non ho trovato posto in nessun agriturismo in zona per pranzo in una Domenica di Maggio, 10-15 persone, tutto esaurito.
A metà Aprile ho cercato alloggio in un residence per il periodo di fine Luglio-inizio Agosto e ho trovato tutto occupato dovendo ripiegare su un altro residence con soli 2 monolocali liberi. In concomitanza dovevo prenotare un traghetto od aereo, il primo praticava già cifre folli causa pochi posti disponibili, il secondo idem eccetto volare in orari improponibili.

:indeciso:

Sì d'accordo… però Fabio… non si può negare che la crisi esiste. :boh:
I cassaintegrati in Italia attualmente sono centinaia di migliaia e come tu ben sai, in cassa integrazione si percepisce molto di meno che lavorando!
Io credo che se la gente continua comunque ad andare a divertirsi, è perché risparmia su qualcos’altro.... oppure stanno tutti mettendo mano al “gruzzoletto” risparmiato in una vita di lavoro e sacrifici (italiani, popolo di formiche…).... oppure visto che nessuno più si fida delle banche, si preferisce spendere anziché “accantonare”.
Se (e ripeto SE) la crisi dovesse protrarsi molto a lungo, ce ne accorgeremo tutti e credo proprio che le code in autostrada durante i fine settimana, saranno destinate a diminuire.... 8) :saggio:


concordo.l'ultima cosa a cui si rinuncia sono le ferie o il giro fuori porta.se si continua cosi però la prossima estate non la vedo bene
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da Marzio »

Porto la mia esperienza:
Lavoro in una ditta a Lumezzane dove produciamo raccordi e valvolame per l'aria. Siamo in cassa integrazione da Febbraio. A rotazione una settimana ciascuno. Da Aprile la situazione è peggiorata. Si lavora 3 giorni a settimana e rimane invariata la settimana a turno per gli attrezzisti e 2 settimani per gli operai normali e magazzinieri. Fortunatamente faccio parte dei primi. Questa settimana sono a casa. Poi 3 giorni e 2 a casa. Un disastro. Fortunatamente ho la moglie che essendo infermiera in pronto soccorso a Gardone non farà mai cassa integrazione. Purtroppo essendomi sposato da poco ho speso tutto quello che avevo accantonato, inoltre ho un mutuo da pagare, una figlia di 11 mesi da crescere, quindi cerco di risparmiare il piu possibile, piuttosto rinuncio a qualche cosa io per comperarlo alla mia bimba.

Porto inoltre un'altra testimonianza. Un'amica lavora in Agenzia di viaggi. Dice che c'è gente che ancora sta pagando le ferie dello scorso anno e gia ha prenotato quelle di quest'anno, naturalmente pagando a rate. Ma roba da matti. Se non si hanno i soldi si sta a casa
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da paso »

mio padre aveva una azienda in societa che trattava scarti e rifiuti metallici, ma a fine anno visto l andazzo e l elevato peso dei costi fissi si è fatto liquidare dalla societa'. poi ne ha riaperta una nuovo trattando pressapoco lo stesso tipo di materiale ma dove ci lavora solo lui e l autista, cosi ha meno costi fissi. lui mi dice che il lavoro è calato molto, ma lui è fortunato perche ha pochissimi costi fissi (affitto e assicurazioni), mentre ci sono molte aziende che lavorano poco e fanno richiesta alla cassa integrazione che hanno molti costi fissi ( mutui sui macchinari, leasing ecc) che non sanno come fare a pagare tutte qst rate.. qst sono veramente brutte situazioni.. pero come dice la buona emma mercegaglia si intravede la luce alla fine del tunnel... SPEROM! :ok: 8)
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da paso »

Marzio ha scritto:Porto la mia esperienza:
Lavoro in una ditta a Lumezzane dove produciamo raccordi e valvolame per l'aria. Siamo in cassa integrazione da Febbraio. A rotazione una settimana ciascuno. Da Aprile la situazione è peggiorata. Si lavora 3 giorni a settimana e rimane invariata la settimana a turno per gli attrezzisti e 2 settimani per gli operai normali e magazzinieri. Fortunatamente faccio parte dei primi. Questa settimana sono a casa. Poi 3 giorni e 2 a casa. Un disastro. Fortunatamente ho la moglie che essendo infermiera in pronto soccorso a Gardone non farà mai cassa integrazione. Purtroppo essendomi sposato da poco ho speso tutto quello che avevo accantonato, inoltre ho un mutuo da pagare, una figlia di 11 mesi da crescere, quindi cerco di risparmiare il piu possibile, piuttosto rinuncio a qualche cosa io per comperarlo alla mia bimba.

Porto inoltre un'altra testimonianza. Un'amica lavora in Agenzia di viaggi. Dice che c'è gente che ancora sta pagando le ferie dello scorso anno e gia ha prenotato quelle di quest'anno, naturalmente pagando a rate. Ma roba da matti. Se non si hanno i soldi si sta a casa

io sono del parere che c è da fare il passo lungo come la gamba, se si hanno i soldi si va in vacanza, altrimenti si sta a casa. purtroppo qst idea di pagare a rate le vacanze e altri bisogni secondari è una "idea" importatata dall america, come la crisi.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da oscarbs »

Marzio ha scritto:Porto la mia esperienza:
Lavoro in una ditta a Lumezzane dove produciamo raccordi e valvolame per l'aria. Siamo in cassa integrazione da Febbraio. A rotazione una settimana ciascuno. Da Aprile la situazione è peggiorata. Si lavora 3 giorni a settimana e rimane invariata la settimana a turno per gli attrezzisti e 2 settimani per gli operai normali e magazzinieri. Fortunatamente faccio parte dei primi. Questa settimana sono a casa. Poi 3 giorni e 2 a casa. Un disastro. Fortunatamente ho la moglie che essendo infermiera in pronto soccorso a Gardone non farà mai cassa integrazione. Purtroppo essendomi sposato da poco ho speso tutto quello che avevo accantonato, inoltre ho un mutuo da pagare, una figlia di 11 mesi da crescere, quindi cerco di risparmiare il piu possibile, piuttosto rinuncio a qualche cosa io per comperarlo alla mia bimba.

Porto inoltre un'altra testimonianza. Un'amica lavora in Agenzia di viaggi. Dice che c'è gente che ancora sta pagando le ferie dello scorso anno e gia ha prenotato quelle di quest'anno, naturalmente pagando a rate. Ma roba da matti. Se non si hanno i soldi si sta a casa

Veramente robe da manicomio! :saggio:
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da alcide »

Io ho una nuova ditta da inizio anno ,,siamo in 2 piu' un apprendista ,sono andato bene fino a 15 gg fa',in quanto avevo lavori di vecchia data ,il telefono non squilla piu',la vedo molto dura ,l'edilizia e' ferma e finche' non si trova il sistema x i farla ripartire (magari a costi decenti)non vedo sbocchi positivi.
Credo che moltissima gente non si renda conto della gravita' della situazione e questo week end ce ne ha dato la prova con il boom di prenotazini nei posti di villeggiatura ,ma i soldi prima o poi finiscono ...........
Credo anche che la situazoine sia in mano ai ricchi .....quelli veri pero' che hanno moneta REALE e stanno solo attendendo il momento propizio per acquistare (terreni case capannoni ecc )se cosi' sara' ,dovremmo solo esser bravi poi a dare un valore giusto agl'immobili e di conseguenza al costo del lavoro e si potrebbe ripartire con valori piu' equi. :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da Snowflake »

oscarbs ha scritto:
Marzio ha scritto:Porto la mia esperienza:
Lavoro in una ditta a Lumezzane dove produciamo raccordi e valvolame per l'aria. Siamo in cassa integrazione da Febbraio. A rotazione una settimana ciascuno. Da Aprile la situazione è peggiorata. Si lavora 3 giorni a settimana e rimane invariata la settimana a turno per gli attrezzisti e 2 settimani per gli operai normali e magazzinieri. Fortunatamente faccio parte dei primi. Questa settimana sono a casa. Poi 3 giorni e 2 a casa. Un disastro. Fortunatamente ho la moglie che essendo infermiera in pronto soccorso a Gardone non farà mai cassa integrazione. Purtroppo essendomi sposato da poco ho speso tutto quello che avevo accantonato, inoltre ho un mutuo da pagare, una figlia di 11 mesi da crescere, quindi cerco di risparmiare il piu possibile, piuttosto rinuncio a qualche cosa io per comperarlo alla mia bimba.

Porto inoltre un'altra testimonianza. Un'amica lavora in Agenzia di viaggi. Dice che c'è gente che ancora sta pagando le ferie dello scorso anno e gia ha prenotato quelle di quest'anno, naturalmente pagando a rate. Ma roba da matti. Se non si hanno i soldi si sta a casa

Veramente robe da manicomio! :saggio:


Quoto. :saggio:
Snowflake
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da conteBS »

Con tutto quello che si sente in giro e per le vostre testimonianze non posso che dirmi fortunato perchè qualcosa da fare c'è l'ho,per chi non lo sapesse ho un negozio di mobili con i miei genitori, mio fratello e le mie cugine, come in tutti i settori il lavoro è calato molto ma riusciamo a far lavorare sempre i nostri 4 operai, avendo anche falegnameria qualche lavoro c'è sempre..
La fortuna è che il negozio è di nostra proprietà (l'han costruito mio padre e mio zio) e non abbiamo mutui da pagare, speriamo comunque che migliori la situazione...
Mio padre e mio zio hanno sgobbato tutta la vita tutti i giorni e sono ancora qua a farlo, sono partiti contadini con mio nonno ed han messo su una grossa attività di qualità partendo dal nulla. Mio padre ci ha inculcato che se vuoi stare bene bisogna lavorare parecchio e se non ci sono i soldi si sta a casa, quindi sono dalla parte di chi critica chi fa mutui per andare in ferie o per avere telefonini o tv di ultima generazione...
Sono fortunato anche per quanto riguarda il tempo libero, mi basta una montagna da salire ed un panino, non chiedo nient'altro... ( oltre un pò di benzina per arrivarci..) :icon_wink:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Crisi Economica Nelle Nostre Aziende

Messaggio da Marzio »

conteBS ha scritto:Con tutto quello che si sente in giro e per le vostre testimonianze non posso che dirmi fortunato perchè qualcosa da fare c'è l'ho,per chi non lo sapesse ho un negozio di mobili con i miei genitori, mio fratello e le mie cugine, come in tutti i settori il lavoro è calato molto ma riusciamo a far lavorare sempre i nostri 4 operai, avendo anche falegnameria qualche lavoro c'è sempre..
La fortuna è che il negozio è di nostra proprietà (l'han costruito mio padre e mio zio) e non abbiamo mutui da pagare, speriamo comunque che migliori la situazione...
Mio padre e mio zio hanno sgobbato tutta la vita tutti i giorni e sono ancora qua a farlo, sono partiti contadini con mio nonno ed han messo su una grossa attività di qualità partendo dal nulla. Mio padre ci ha inculcato che se vuoi stare bene bisogna lavorare parecchio e se non ci sono i soldi si sta a casa, quindi sono dalla parte di chi critica chi fa mutui per andare in ferie o per avere telefonini o tv di ultima generazione...
Sono fortunato anche per quanto riguarda il tempo libero, mi basta una montagna da salire ed un panino, non chiedo nient'altro... ( oltre un pò di benzina per arrivarci..) :icon_wink:


:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Rispondi