Instabilità 6-7 agosto

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Instabilità 6-7 agosto

Messaggio da Edoardo95 »

Sabato sera, fortunatamente, ci sarà un lieve calo dei GPT da nord. Vista la massa d'aria attuale basterà poco per far si che si attivi la convezione.
Mi aspetto la formazione di rovesci e temporali sparsi in regione, nel pomeriggio su zone montuose e tra sera/notte anche in pianura. Le celle avranno scarsa mobilità e perciò il rischio sarà per lo più idraulico...
Presto per altri dettagli e accumuli.

Immagine
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Instabilità 6-7 agosto

Messaggio da Boss »

Domani è il classico tipo di giornata che detesto: stabilmente mortale in pianura, ma potenzialmente instabile sui monti, e vista la situazione, non proprio rilassante.
Vedremo cosa ci sarà per davvero.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Instabilità 6-7 agosto

Messaggio da RaffoxBS »

Tra la serata e la notte non dovrebbero mancare le precipitazioni anche in pianura, attendiamo per conferme
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19052
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Instabilità 6-7 agosto

Messaggio da Borgo »

Boss ha scritto:Domani è il classico tipo di giornata che detesto: stabilmente mortale in pianura, ma potenzialmente instabile sui monti, e vista la situazione, non proprio rilassante.
Vedremo cosa ci sarà per davvero.
No dai qualcosa lo fa in Pianura tra la sera e la notte come dice Raffaele. Ricambino d’aria confermato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Instabilità 6-7 agosto

Messaggio da Rickybs »

Infatti, temporali confermati anche in pianura in serata/nottata, con annesso ricambio d'aria. Qualcuno preferiva continuare con 36-37°C? Io no. :wink:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Instabilità 6-7 agosto

Messaggio da Boss »

No, non mi sono spiegato bene: il problema ce l'ho prima di arrivare ai temporali. Domani mi aspetto faccia nuovamente molto (troppo) caldo, visto che gli stessi dovrebbero arrivare in serata (per gli svizzeri in realtà ottimisticamente un po' prima, ma vale quel che vale). ;-)
Ovviamente nella susseguente rinfrescata penso ci confidiamo tutti :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Instabilità 6-7 agosto

Messaggio da Rickybs »

Ah beh sì, domani avremo ancora massime superiori ai 36-37.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Instabilità 6-7 agosto

Messaggio da simone »

Domani condizioni di instabilità dettata da l'ingresso da est ai bassi strati di aria lievemente più fresca. La circolazione in quota in combinazione con la ventilazione da est e una preesistente condizione termica importante potrebbe determinare situazioni anche pericolose, un po come successo in valle Camonica pochi giorni fà.
IL target a mio parere è dalla serata di sabato fino all'ora di pranzo di domenica. Arome vede una significativa instabilità diffusa fra notte e mattino.
Potrebbe anche essere una mattinata un po copertuccia e magari nulla di particolare però non è la prima volta che ci scappa qualcosa di importante anche se alcuni parametri convettivi non sono su valori importanti. Il timing non è ottimale o almeno non è favorevole per qualcosa di estremo.
Per me il rischio maggiore sono le piogge magari copiose e persistenti in aree limitate.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi