
Ponte 25 aprile e dintorni
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Ponte 25 aprile e dintorni
X i modelli da giovedì a domenica compresa tempo non affidabile con alcuni momenti forse di vero maltempo.


- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Ogni volta che oggi sblocco il cellulare i mm previsti diminuiscono inesorabilmente.
Vediamo come gira ma, come detto nell'altro topic, temo possa fare la fine del peggioramento di inizio mese.
Vediamo come gira ma, come detto nell'altro topic, temo possa fare la fine del peggioramento di inizio mese.

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
a me non dispiace questa dinamica...ste depressioni a zonzo lente lente...Boss ha scritto:Ogni volta che oggi sblocco il cellulare i mm previsti diminuiscono inesorabilmente.
Vediamo come gira ma, come detto nell'altro topic, temo possa fare la fine del peggioramento di inizio mese.
per me un po' di mm fra giovedì e domenica li portiamo a casa
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Lo spero ardentemente, c'è un disperato bisogno, è tutto oscenamente secco in un modo che sinceramente non credo di aver mai visto.
Ma sembra di stare in un incubo, ogni volta che ci si avvicina a qualche ipotizzata perturbazione o si spsotsano ancora più avanti o finiscono in un nulla di fatto o poco più.
Ma sembra di stare in un incubo, ogni volta che ci si avvicina a qualche ipotizzata perturbazione o si spsotsano ancora più avanti o finiscono in un nulla di fatto o poco più.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
guardando l'evoluzione del weekend, mi sembra da ecmwf che sia molto pro Piemonte e Lombardia occidentale. però x i nostri monti non dovrebbe essere male. sembra un paradosso ma i maggiori accumuli sulle Prealpi potrebbero venire nel pomeriggio di domenica con i rovesci dovuti all'instabilità.
in ogni caso fra venerdì e domenica un po' ne mette giù.
giovedì forse qualcosa ma solo in tarda sera mi sa.
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
in ogni caso fra venerdì e domenica un po' ne mette giù.
giovedì forse qualcosa ma solo in tarda sera mi sa.
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Passaggio che potrebbe rivelarsi discreto per il NW e i monti, Pianura ancora una volta interessata da richiamo secco.
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Sabato secondo ICON minimo di bassa pressione nel SW francese in spostamento verso le Alpi Piemontesi. Ne consegue un richiamo importante da sud su tutto il nord-ovest italiano, come si nota dalle cartine dei venti a 850 hpa. Si può pensare ad una giornata perturbata in Liguria, Piemonte (specie zone montuose), con fugaci rovesci su nord-ovest Lombardo dato il richiamo orientale importante a 950 hpa su pianura padana:

Diciamo che fino a domenica non abbiamo chance. Poi da vedere se saremo interessati da rovesci convettivi vista la -24°/-26°a 500 hpa di domenica vista entrare appunto da ICON e il calo dei venti inibenti. Minimo che comunque perderà di incisività andando verso NE.
Situazione che fatica a sbloccarsi ancora...

Diciamo che fino a domenica non abbiamo chance. Poi da vedere se saremo interessati da rovesci convettivi vista la -24°/-26°a 500 hpa di domenica vista entrare appunto da ICON e il calo dei venti inibenti. Minimo che comunque perderà di incisività andando verso NE.
Situazione che fatica a sbloccarsi ancora...
Ultima modifica di Edoardo95 il gio 21 apr, 2022 10:00, modificato 2 volte in totale.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
abbastanza magro in effetti x la pianura bresciana. meglio x i rilievi.
vedo che ecmwf ci tira fuori un fronte x martedì...
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
vedo che ecmwf ci tira fuori un fronte x martedì...
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Quindi, riassumendo:
- tra oggi e domani forse elemosiniamo qualche goccia
- nel fine settimana c'è da pregare che almeno faccia qualcosa in montagna. Noi, mi pare di capire, dipendiamo dal solito, fortuito temporale/rovescio vagante, pronto a inondare quattro piastrelle per dieci minuti e poco più
Al momento non abbiamo perturbazioni serie da quasi cinque mesi, abbiamo pochissima neve in montagna, terreni secchi da far spavento, niente acqua nei laghi e nei fiumi, falde in sofferenza e un'estate davanti. Certo, la settimana successiva è sempre carica di pioggia (a giorni alterni), ma visto come sono finite le precedenti...speriamo in bene, ma la vedo sempre più fosca.
- tra oggi e domani forse elemosiniamo qualche goccia
- nel fine settimana c'è da pregare che almeno faccia qualcosa in montagna. Noi, mi pare di capire, dipendiamo dal solito, fortuito temporale/rovescio vagante, pronto a inondare quattro piastrelle per dieci minuti e poco più
Al momento non abbiamo perturbazioni serie da quasi cinque mesi, abbiamo pochissima neve in montagna, terreni secchi da far spavento, niente acqua nei laghi e nei fiumi, falde in sofferenza e un'estate davanti. Certo, la settimana successiva è sempre carica di pioggia (a giorni alterni), ma visto come sono finite le precedenti...speriamo in bene, ma la vedo sempre più fosca.

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Ah, già che ci siamo: si riesce a stilare una classifica dei quadrimestri più secchi di sempre?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Boss ha scritto:Ah, già che ci siamo: si riesce a stilare una classifica dei quadrimestri più secchi di sempre?
Ecco la top 10 (periodo gen-apr, per fare la finestra mobile mi ci vuole più tempo e ora non riesco). Rimarremo con elevate probabilità saldamente al primo posto! (p.s. il dato del 1949 non è da considerare in quanto le rilevazioni sono iniziate in Marzo).
tot anno
70,4 2022
103,7 1982
106,2 1981
116,2 2020
118,9 2003
122,9 1953
124,9 2000
131,8 1993
140,7 1949
145,6 2007
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
x me rilievi poco o nulla fino a sabato.Boss ha scritto:Quindi, riassumendo:
- tra oggi e domani forse elemosiniamo qualche goccia
- nel fine settimana c'è da pregare che almeno faccia qualcosa in montagna. Noi, mi pare di capire, dipendiamo dal solito, fortuito temporale/rovescio vagante, pronto a inondare quattro piastrelle per dieci minuti e poco più
Al momento non abbiamo perturbazioni serie da quasi cinque mesi, abbiamo pochissima neve in montagna, terreni secchi da far spavento, niente acqua nei laghi e nei fiumi, falde in sofferenza e un'estate davanti. Certo, la settimana successiva è sempre carica di pioggia (a giorni alterni), ma visto come sono finite le precedenti...speriamo in bene, ma la vedo sempre più fosca.
pianura qualcosa fra stasera e domattina con maggiore probabilità su est provincia.
fra sabato e domenica discreti accumuli sui rilievi, pianura un po' ai margini.
il fronticello di martedì di ecmwf potrebbe essere più democratico.
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Boss ha scritto:Quindi, riassumendo:
- tra oggi e domani forse elemosiniamo qualche goccia
- nel fine settimana c'è da pregare che almeno faccia qualcosa in montagna. Noi, mi pare di capire, dipendiamo dal solito, fortuito temporale/rovescio vagante, pronto a inondare quattro piastrelle per dieci minuti e poco più
Al momento non abbiamo perturbazioni serie da quasi cinque mesi, abbiamo pochissima neve in montagna, terreni secchi da far spavento, niente acqua nei laghi e nei fiumi, falde in sofferenza e un'estate davanti. Certo, la settimana successiva è sempre carica di pioggia (a giorni alterni), ma visto come sono finite le precedenti...speriamo in bene, ma la vedo sempre più fosca.
Riassunto del tutto condivisibile!

- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Jack_Of_Spades ha scritto:Ecco la top 10 (periodo gen-apr, per fare la finestra mobile mi ci vuole più tempo e ora non riesco). Rimarremo con elevate probabilità saldamente al primo posto! (p.s. il dato del 1949 non è da considerare in quanto le rilevazioni sono iniziate in Marzo).
...facendo in meno di due mesi il doppio che quest'anno ha fatto in 4, e senza considerare il peso ancora preponderante sul totale che ha l'evento del 15 febbraio (che però non è stato molto democratico)

Stiamo una Pasqua, proprio


@ simone: il problema è che quel fronticello va e viene. Sperèm...
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24380
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Jack_Of_Spades ha scritto:Boss ha scritto:Ah, già che ci siamo: si riesce a stilare una classifica dei quadrimestri più secchi di sempre?
Ecco la top 10 (periodo gen-apr, per fare la finestra mobile mi ci vuole più tempo e ora non riesco). Rimarremo con elevate probabilità saldamente al primo posto! (p.s. il dato del 1949 non è da considerare in quanto le rilevazioni sono iniziate in Marzo).
tot anno
70,4 2022
103,7 1982
106,2 1981
116,2 2020
118,9 2003
122,9 1953
124,9 2000
131,8 1993
140,7 1949
145,6 2007
Non oso pensare alla classifica dei pentamestri dicembre/aprile!!!!!!!

Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Tralasciando se farà il rovescio su castegnato o brembate, non mi sembra che saranno 3 giorni da schifare per il periodo
- Allegati
-
- 07508E7E-DA51-4E5B-994F-59069D4A9314.jpeg (185.25 KiB) Visto 5680 volte
-
- 3B710FA2-933D-404E-8C6F-8DCAC49112C5.jpeg (234.75 KiB) Visto 5680 volte
-
- 080A5F34-1DD9-4C33-AC72-8FF5EEC645B2.jpeg (238.5 KiB) Visto 5680 volte
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Considerando che a quelle carte il più delle volte devi togliere qualcosa, non mi sembrano propriamente esaltanti: ti ritrovi con una pianura in buona parte all'asciutto o comunque con apporti alquanto scarsi.
Speriamo almeno nei monti domenica, con un po' di neve almeno in media montagna per guadanare qualcosina (ormai i versanti sud son pelati fin quasi a 2500).
Speriamo almeno nei monti domenica, con un po' di neve almeno in media montagna per guadanare qualcosina (ormai i versanti sud son pelati fin quasi a 2500).
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
x la nostra zona direi abbastanza...se va come dai modelli, ossia se facciamo 10mm in 4 giorni non è granchédida90 ha scritto:Tralasciando se farà il rovescio su castegnato o brembate, non mi sembra che saranno 3 giorni da schifare per il periodo
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
si si parlo in generale “siccità nord italia”…l’orticello lo guardo appena per la nevesimone ha scritto:x la nostra zona direi abbastanza...se va come dai modelli, ossia se facciamo 10mm in 4 giorni non è granchédida90 ha scritto:Tralasciando se farà il rovescio su castegnato o brembate, non mi sembra che saranno 3 giorni da schifare per il periodo
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Pure io non guardo troppo l'orticello sul retro, ma qui si potrebbe parlare di interi parchi
Vedremo comunque lunedì cosa saremo riusciti a portare a casa nelle varie zone nei due passaggi, magari per una volta alla fine gira un po' meglio di quanto previsto (dovrà pur farlo, prima o poi
)

Vedremo comunque lunedì cosa saremo riusciti a portare a casa nelle varie zone nei due passaggi, magari per una volta alla fine gira un po' meglio di quanto previsto (dovrà pur farlo, prima o poi

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
dida90 ha scritto:Tralasciando se farà il rovescio su castegnato o brembate, non mi sembra che saranno 3 giorni da schifare per il periodo
Tralasciando la prima parte del tuo messaggio che non comprendo bene, dalle carte da te postate è evidente come su quasi tutta la PP le precipitazioni previste siano irrilevanti...

Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Buon aggiornamento di GFS06 che propone un possibile passaggio temporalesco (Molto rapido) nella notte tra sabato e domenica.
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
non è di difficile interpretazione in realtà…volevo solo rimarcare il fatto che non mi interessa se farà più mm a castegnato rispetto ad altri posti. Le tre mappe che ho postato vedono ottimi accumuli sui rilievi centro occidentali, zone fondamentali per alimentare i fiumi, e nella zona a sud del po, anch’essa importante. Poi, molto probabilmente, nelle nostre zone di pianura effettivamente farà poco (anche se io aspetterei per dare per spacciate le aree di pianura e parlare di disfatte meteo, ci sono ottime possibilità di rovesci e fenomeni locali anche intensi). Disponibile ancora ovviamente se non si capisce il mio discorsoJack_Of_Spades ha scritto:dida90 ha scritto:Tralasciando se farà il rovescio su castegnato o brembate, non mi sembra che saranno 3 giorni da schifare per il periodo
Tralasciando la prima parte del tuo messaggio che non comprendo bene, dalle carte da te postate è evidente come su quasi tutta la PP le precipitazioni previste siano irrilevanti...
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
dida90 ha scritto:non è di difficile interpretazione in realtà…volevo solo rimarcare il fatto che non mi interessa se farà più mm a castegnato rispetto ad altri posti. Le tre mappe che ho postato vedono ottimi accumuli sui rilievi centro occidentali, zone fondamentali per alimentare i fiumi, e nella zona a sud del po, anch’essa importante. Poi, molto probabilmente, nelle nostre zone di pianura effettivamente farà poco (anche se io aspetterei per dare per spacciate le aree di pianura e parlare di disfatte meteo, ci sono ottime possibilità di rovesci e fenomeni locali anche intensi). Disponibile ancora ovviamente se non si capisce il mio discorso
Mi sembra di cogliere qualcosa di personale, ogni qualvolta mi permetto di esprimere il mio punto di vista ci sono allusioni poco piacevoli da parte tua, che puntano a dipingermi come il disfattista, il catastrofista, il pessimista, e via dicendo; la cosa non è particolarmente piacevole. Se le cose vanno come vanno, ahimè, non è colpa di nessuno.
Magari è solo una mia impressione?
Ritornando in argomento, speriamo che il bilancio idrico su laghi e fiumi si risollevi dopo questo passaggio. Nutro anche in questo senso qualche serio dubbio.
Allego situazione attuale sui bacini dei laghi lombardi (il Garda non conta perchè come sapete è regolato in modo artificiale).
- Allegati
-
- Immagine.png (776.92 KiB) Visto 5613 volte
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Nessuna questione personale in questo frangente ho solo esposto il mio pensiero sui prossimi tre- quattro giorni
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
Il Garda non conta più che altro perché fa poco per "noi" (a parte la riserva balneare), ma pur essendo messo degli altri laghi prealpini (che sono a livelli allarmanti) è comunque bassino. A memoria in questo periodo negli ultimi anni era sempre sopra i 100, anche se ovviamente mi posso sbagliare.
Non credo comunque che questo passaggio da solo potrà fare miracoli, ma se già iniziasse a fare qualcosa non sarebbe male (l'ultimo ha avuto un'influenza quasi nulla). A leggere ARPA sembrerebbero tutte rose e fiori o quasi, ma ho notato che tendono spesso a stare sul lato abbondante della previsione.
Non credo comunque che questo passaggio da solo potrà fare miracoli, ma se già iniziasse a fare qualcosa non sarebbe male (l'ultimo ha avuto un'influenza quasi nulla). A leggere ARPA sembrerebbero tutte rose e fiori o quasi, ma ho notato che tendono spesso a stare sul lato abbondante della previsione.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
mi sembra che vada un po' come le premesse, anzi la passata notturna e mattiniera x domani è molto smorzata.
il passaggio fra sabato e domenica è buono x i rilievi.per la pianura da valutare
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
il passaggio fra sabato e domenica è buono x i rilievi.per la pianura da valutare
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
la passata fra sabato sera e notte potrebbe sfogare ad ovest anche in pianura. Non è la prima volta che vedo questo taglio secco che entra e fenomeni intensi fino al milanese. Però la possibilità di una serata e nottata interessanti ci sono. Occhio anche alla domenica pomeriggio, pienamente instabile....
Allego le 18 di Icon per domenica pomeriggio.
Allego le 18 di Icon per domenica pomeriggio.
- Allegati
-
- tmp500_069.png (27.04 KiB) Visto 5409 volte
Re: Ponte 25 aprile e dintorni

- Allegati
-
- 528A7398-D258-458E-B0F8-500A30261A71.png (70.79 KiB) Visto 5303 volte
-
- 2C995CBF-AF52-462A-9DE8-6A2A70C172BF.jpeg (479.4 KiB) Visto 5303 volte
-
- 1A9A8AE3-2D1D-4AF3-8F60-F6231DE2C7E4.jpeg (474.1 KiB) Visto 5303 volte
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ponte 25 aprile e dintorni
simone ha scritto:la passata fra sabato sera e notte potrebbe sfogare ad ovest anche in pianura. Non è la prima volta che vedo questo taglio secco che entra e fenomeni intensi fino al milanese. Però la possibilità di una serata e nottata interessanti ci sono. Occhio anche alla domenica pomeriggio, pienamente instabile....
Allego le 18 di Icon per domenica pomeriggio.
Sembra configurarsi un rapido passaggio frontale SW-NE nel tardo pomeriggio-sera di Sabato, in esaurimento fin dalla notte.
In seguito instabilità a tratti marcata Domenica, più a macchia di leopardo ma ben presente.
Molto vento domani, Sabato, prima del passaggio frontale. Mi aspetterei anche qualche temporale.
Buoni gli apporti previsti sul comparto alpino finalmente, in particolare sull'Alto Piemonte e NW lombardo.