fine Marzo inizio Aprile

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Giuxo
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 27
Iscritto il: dom 07 nov, 2021 19:02

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Giuxo »

Ma sbaglio oppure il minimo mi sembra passare piu basso del dovuto? Sembra che passerà più o meno tra Corsica e Sardegna o sbaglio? Guardando il sat.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Rickybs »

Si prospetta un periodo con varie occasioni di pioggia, bene!
Allegati
ens_image.png
ens_image.png (208.48 KiB) Visto 5684 volte
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3182
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

Rickybs ha scritto:Si prospetta un periodo con varie occasioni di pioggia, bene!

A vedere gli spaghi io spererei di vedere anche qualche fiocco tra sabato e lunedi
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da alboMN »

Per oggi pomeriggio come la vedete?
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Possiamo dichiarare conclusa la fase instabile, con risultati irrilevanti dal punto di vista idrico. La spolverata di neve in montagna è molto bella da vedere, ma effimera e in quantità in generale non significative. In Pianura precipitazioni molto irregolari nel tempo e nello spazio.
Possiamo a buon diritto affermare che continua il periodo siccitoso, e che purtroppo, con buone probabilità, continuerà per il resto della I decade di Aprile.
Buona Domenica a tutti.
:bye:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da dida90 »

Jack_Of_Spades ha scritto:Possiamo dichiarare conclusa la fase instabile, con risultati irrilevanti dal punto di vista idrico. La spolverata di neve in montagna è molto bella da vedere, ma effimera e in quantità in generale non significative. In Pianura precipitazioni molto irregolari nel tempo e nello spazio.
Possiamo a buon diritto affermare che continua il periodo siccitoso, e che purtroppo, con buone probabilità, continuerà per il resto della I decade di Aprile.
Buona Domenica a tutti.
:bye:

Ma io ho sentito di ottimi accumuli in quota
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Liriometeo »

dida90 ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Possiamo dichiarare conclusa la fase instabile, con risultati irrilevanti dal punto di vista idrico. La spolverata di neve in montagna è molto bella da vedere, ma effimera e in quantità in generale non significative. In Pianura precipitazioni molto irregolari nel tempo e nello spazio.
Possiamo a buon diritto affermare che continua il periodo siccitoso, e che purtroppo, con buone probabilità, continuerà per il resto della I decade di Aprile.
Buona Domenica a tutti.
:bye:

Ma io ho sentito di ottimi accumuli in quota
Idem


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2921
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da giak66 »

Ottimi accumuli sicuramente ma due/tre
giorni di precipitazioni non hanno cambiato di certo la situazione disastrosa attuale
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da alboMN »

Liriometeo ha scritto:
dida90 ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Possiamo dichiarare conclusa la fase instabile, con risultati irrilevanti dal punto di vista idrico. La spolverata di neve in montagna è molto bella da vedere, ma effimera e in quantità in generale non significative. In Pianura precipitazioni molto irregolari nel tempo e nello spazio.
Possiamo a buon diritto affermare che continua il periodo siccitoso, e che purtroppo, con buone probabilità, continuerà per il resto della I decade di Aprile.
Buona Domenica a tutti.
:bye:

Ma io ho sentito di ottimi accumuli in quota
Idem


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Dipende molto dalle zone, colpito bene il Trentino alto Adige e anche le Alpi centro meridionali Lombarde, tutta la fascia che va da Livigno a Madesimo ha fatto poco e niente, idem in Piemonte, il Po sicuramente non si alzerà molto e volente o nolente continua la fase siccitosa, purtroppo
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Borgo »

In quota abbiamo avuto accumuli fino a 50-60 cm sulle Alpi Bresciane, buonissimo bottino.

Ora vediamo intorno alla metà di Aprile cosa accadrà, è possibile un periodo con precipitazioni sul Nord Italia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da dida90 »

giak66 ha scritto:Ottimi accumuli sicuramente ma due/tre
giorni di precipitazioni non hanno cambiato di certo la situazione disastrosa attuale

Beh ovvio, ma mezza metrata non la chiamerei spolverata ecco…per la pianura invece ciofeca :mad:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Borgo »

giak66 ha scritto:Ottimi accumuli sicuramente ma due/tre
giorni di precipitazioni non hanno cambiato di certo la situazione disastrosa attuale
Beh insomma con gli elicotteri siamo passati dal spegnere gli incendi a usare le campane per distaccare le valanghe.

Questa fase di maltempo è ossigeno puro sotto tutti i punti di vista, poi le precipitazioni non è detto che siano finite qui, potrebbero tornare tra una decina di giorni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Liriometeo ha scritto:
dida90 ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Possiamo dichiarare conclusa la fase instabile, con risultati irrilevanti dal punto di vista idrico. La spolverata di neve in montagna è molto bella da vedere, ma effimera e in quantità in generale non significative. In Pianura precipitazioni molto irregolari nel tempo e nello spazio.
Possiamo a buon diritto affermare che continua il periodo siccitoso, e che purtroppo, con buone probabilità, continuerà per il resto della I decade di Aprile.
Buona Domenica a tutti.
:bye:

Ma io ho sentito di ottimi accumuli in quota
Idem


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Come sempre, lasciamo da parte i "sentito dire" e parliamo carta alla mano.
Qui sotto i totali dal 1/4 compreso sulla nostra regione, in montagna in media son caduti tra i 20 e i 30 mm. Sicuramente meglio di niente e sicuramente molto belli da vedere, ma sono cifre che non spostano niente dopo mesi di siccità, soprattutto se isolate. Il discorso sarebbe diverso se ci fossero in vista altre occasioni, ma non mi sembra, almeno per un po'.
Allegati
Immagine.jpg
Immagine.jpg (358.82 KiB) Visto 5248 volte
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da dida90 »

Pota nient allora ha fatto una spolveratina in quota le foto che mi hanno passato erano sicuramente false :lol:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Rickybs »

dida90 ha scritto:Pota nient allora ha fatto una spolveratina in quota le foto che mi hanno passato erano sicuramente false :lol:


Tipo questa? :P
Allegati
IMG-20220403-WA0048.jpg
IMG-20220403-WA0048.jpg (197.08 KiB) Visto 5218 volte
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da dida90 »

Rickybs ha scritto:
dida90 ha scritto:Pota nient allora ha fatto una spolveratina in quota le foto che mi hanno passato erano sicuramente false :lol:


Tipo questa? :P

Non risolve la siccità comunque
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Boss »

In alcune zone ha nevicato bene, il problema è che sarebbe stata un'ottima perturbazione di "fine stagione" se la stagione fosse stata diversa.
Nell'attuale situazione invece alcune zone sono rimaste più sguarnite, in pianura ha fatto poco...diciamo che forse per un po' niente incendi (ma nei dintorni il terreno è già nuovamente piuttosto secco), ma gli altri problemi restano.
D'altra parte dopo tre mesi senz'acqua quello che sarebbe stato altrimenti accettabile si rivela inadeguato al problema in essere.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Mi permetto umilmente di sottolineare una cosa: io non mi permetto di dileggiare nessuno, cerco di descrivere la situazione (ed eventualmente le previsioni) in modo oggettivo, argomentando con dati alla mano. Se le cose non vanno nel modo in cui desideriamo, non è colpa di nessuno, nemmeno mia che lo sottolineo. Sarei il primo ad essere contento, se ci fosse un vero cambiamento.
Nella fattispecie, mi sembra di aver detto più volte (basterebbe leggere senza preconcetti) che le nevicate in quota son bellissime da vedere. Anche in Alta Badia son venuti circa 15-20 cm di neve in paese e oltre 30 in quota, con apporti liquidi di circa 30 mm. Ma di sicuro NON risolvono 4 mesi di siccità, gli apporti sono insufficienti e soprattutto sono una piccola parentesi in un mare di stabilità. Speriamo che prima o poi la tendenza si inverta, ma se si devono aspettare 30-40 giorni tra un episodio e l'altro purtroppo siamo messi maluccio.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Rickybs »

Secondo me l'equivoco è nato dal termine "spolverata", che probabilmente non era il più azzeccato per descrivere le nevicate avvenute in quota. Sul resto, nulla da dire, per risolvere il problema siccità servirebbe ben altro, siamo tutti d'accordo. :wink:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6314
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Snowflake »

Jack_Of_Spades ha scritto:Mi permetto umilmente di sottolineare una cosa: io non mi permetto di dileggiare nessuno, cerco di descrivere la situazione (ed eventualmente le previsioni) in modo oggettivo, argomentando con dati alla mano. Se le cose non vanno nel modo in cui desideriamo, non è colpa di nessuno, nemmeno mia che lo sottolineo. Sarei il primo ad essere contento, se ci fosse un vero cambiamento.
Nella fattispecie, mi sembra di aver detto più volte (basterebbe leggere senza preconcetti) che le nevicate in quota son bellissime da vedere. Anche in Alta Badia son venuti circa 15-20 cm di neve in paese e oltre 30 in quota, con apporti liquidi di circa 30 mm. Ma di sicuro NON risolvono 4 mesi di siccità, gli apporti sono insufficienti e soprattutto sono una piccola parentesi in un mare di stabilità. Speriamo che prima o poi la tendenza si inverta, ma se si devono aspettare 30-40 giorni tra un episodio e l'altro purtroppo siamo messi maluccio.


Quoto.
Snowflake
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da marco71 »

Rickybs ha scritto:Secondo me l'equivoco è nato dal termine "spolverata", che probabilmente non era il più azzeccato per descrivere le nevicate avvenute in quota. Sul resto, nulla da dire, per risolvere il problema siccità servirebbe ben altro, siamo tutti d'accordo. :wink:


Anch'io son della tua idea.
In pianura i 10-15 mm caduti (20 dove è andata di lusso..) sono stati sotto le attese di tanti di noi che da 45 giorni non vedevano una piovuta seria e questi mm sono insufficienti per venire incontro alla sete dei nostri campi.
In montagna invece, stando a ciò che mi è stato riferito o che si trova in rete, oltre I 1500 m, sia in valcamonica che in Trentino, ha depositato mediamente 30-35 cm con punte over 40 cm.
Chiaro che venendo da 4 mesi a dir poco avari di accumuli, questi non possono risolvere da soli la siccità, ma hanno rappresentato un piccolo segnale che si spera possa essere seguito quanto prima da altre precipitazioni.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Rickybs »

marco71 ha scritto:
Rickybs ha scritto:Secondo me l'equivoco è nato dal termine "spolverata", che probabilmente non era il più azzeccato per descrivere le nevicate avvenute in quota. Sul resto, nulla da dire, per risolvere il problema siccità servirebbe ben altro, siamo tutti d'accordo. :wink:


Anch'io son della tua idea.
In pianura i 10-15 mm caduti (20 dove è andata di lusso..) sono stati sotto le attese di tanti di noi che da 45 giorni non vedevano una piovuta seria e questi mm sono insufficienti per venire incontro alla sete dei nostri campi.
In montagna invece, stando a ciò che mi è stato riferito o che si trova in rete, oltre I 1500 m, sia in valcamonica che in Trentino, ha depositato mediamente 30-35 cm con punte over 40 cm.
Chiaro che venendo da 4 mesi a dir poco avari di accumuli, questi non possono risolvere da soli la siccità, ma hanno rappresentato un piccolo segnale che si spera possa essere seguito quanto prima da altre precipitazioni.


Esattamente.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Edoardo95 »

Week-end particolarmente dinamico appena concluso ma per la più parte inutile: problemone siccità rimasto invariato, in pianura accumuli irrisori.
Purtroppo peggioramento non proficuo in termini di millimetri ma ottimo in termini di freddo e dinamicità con neve (nemmeno poca) sopra i 1000 s.l.m.
Basti pensare come la nevicata più intensa della stagione sia caduta al 2 aprile per molte zone alpine, fa abbastanza piangere...
Detto ciò meglio 15 mm (dove è andata bene) che nulla.
Vediamo se il prossimo weekend riusciremo a raccogliere altri millimetri. Ad ora situazione fumosa.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da marco71 »

Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Edoardo95 ha scritto:Vediamo se il prossimo weekend riusciremo a raccogliere altri millimetri. Ad ora situazione fumosa.


Sembrano possibili "scodate" di fronti in transito sulla MittelEuropa, con correnti tendenzialmente da WNW o NW, difficile quindi che possano produrre episodi significativi sul versante italiano. Questo almeno fino al fine I decade. Poi è tutto troppo incerto per sbilanciarsi.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Boss »

...solo perché sul cell nel corso di una notte le copiose piogge della prossima settimana sono state sostituite da una parentesi praticamente estiva con massime oltre i 25! :lol:
Continuo a non apprezzare ciò che vedo (per quel che ne capisco), spero cambi in meglio.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da StefanoBs »

Non mi è chiaro il motivo del contendere perchè ho letto di fretta. Non è che siccome veniamo da 4 mesi di siccità storica, dobbiamo augurarci che ci siano ora 4 mesi alluvionali per recuperare. Altrimenti passiamo dalla padella alla brace. I mesi di Marzo e Aprile storicamente non sono così piovosi come quantità, Aprile solitamente è più frequente la pioggia, ma sempre con accumuli non eccessivi. Il peggioramento appena vissuto è stato deludente in pianura rispetto a qualche premessa embrionale, ma in montagna (le nostre montagne) non è andata malaccio. 30mm non mi sembrano pochi, o almeno così pochi da sputarci sopra. Visto che è Aprile non possiamo pretendere il miracolo, anche perchè certe figure bariche non scompaiono dalla sera alla mattina. E' Maggio il mese che può darci la spinta giusta prima dell'estate, che si preannuncerebbe altrimenti pericolosa per la siccità che stiamo vivendo. Speriamo ci sia qualche peggioramento, e non uno pericoloso.

A livello climatico non stiamo registrando nessuna tendenza a una siccità padana, al più a una concentrazione degli episodi piovosi, che può indirittamente portare a periodi di siccità temporanei. Quindi dobbiamo solo aspettare senza augurarci che faccia troppi danni. Ci sono momenti secchi, momenti piovosi. L'unica tendenza acclarata è il riscaldamento termico. Su quello ho perso ogni speranza di gioie future, ma sul fatto che pioverà presto non ho alcuna rassegnazione. Lo farà :wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Boss »

Prima o poi voglio ben sperare! :mrgreen:

OT: Firefox mi segnala un problema con i certificati del sito
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da elgnaro »

Boss ha scritto:Prima o poi voglio ben sperare! :mrgreen:

OT: Firefox mi segnala un problema con i certificati del sito

Anche Chrome stesso problema
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: fine Marzo inizio Aprile

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:Non mi è chiaro il motivo del contendere perchè ho letto di fretta. Non è che siccome veniamo da 4 mesi di siccità storica, dobbiamo augurarci che ci siano ora 4 mesi alluvionali per recuperare. Altrimenti passiamo dalla padella alla brace. I mesi di Marzo e Aprile storicamente non sono così piovosi come quantità, Aprile solitamente è più frequente la pioggia, ma sempre con accumuli non eccessivi. Il peggioramento appena vissuto è stato deludente in pianura rispetto a qualche premessa embrionale, ma in montagna (le nostre montagne) non è andata malaccio. 30mm non mi sembrano pochi, o almeno così pochi da sputarci sopra. Visto che è Aprile non possiamo pretendere il miracolo, anche perchè certe figure bariche non scompaiono dalla sera alla mattina. E' Maggio il mese che può darci la spinta giusta prima dell'estate, che si preannuncerebbe altrimenti pericolosa per la siccità che stiamo vivendo. Speriamo ci sia qualche peggioramento, e non uno pericoloso.

A livello climatico non stiamo registrando nessuna tendenza a una siccità padana, al più a una concentrazione degli episodi piovosi, che può indirittamente portare a periodi di siccità temporanei. Quindi dobbiamo solo aspettare senza augurarci che faccia troppi danni. Ci sono momenti secchi, momenti piovosi. L'unica tendenza acclarata è il riscaldamento termico. Su quello ho perso ogni speranza di gioie future, ma sul fatto che pioverà presto non ho alcuna rassegnazione. Lo farà :wink:


Bravo Stefano, d'accordo su tutto. Però non perdere le speranze sulle gioie legate al freddo, vedrai che appena si bloccherà la corrente del Golfo torneremo a divertirci. :mryellow: :mryellow: :lol:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rispondi