Cov2 ha da sempre mostrato una letalità molto maggiore per le fasce più anziane, e per certi versi è anche normale (anche l'influenza, seppur con altri numeri, ha il grosso delle vittime tra gli anziani; che un ragazzo ci lasci le penne o anche solo finisca in TI per l'influenza è raro).
Tuttavia le fasce vanno comunque protette e, soprattutto, la gente che si ammala in forma grave è gente che grava sul sistema sanitario, mandandolo in crisi. Purtroppo non esiste solo covid, quindi bisogna trovare una quadra.
Quanto ai tamponi: da un lato c'è gente che sta male (nulla di strano, i virus respiratori sono molto attivi nei mesi invernali, l'anomalia è Cov2 che, sebbene in forma attenuata, resta significativamente attivo anche in estate), dall'altro hai tutti i controlli dei contatti di positivi.
Però stare male vuol dire molte cose: dal crepare all'avere due linee di febbre e un po' di naso che cola. Finché si resta nei binari dell'influenza (febbre alta, spossatezza, tosse, ma nessuna complicazione aggiuntiva) va bene.
I morti invece sono un dato 'sopravvalutato', nel senso che senza sapere qual è la mortalità media per giorno, settimana e mese di ogni periodo dell'anno è difficile sapere se sono dati allarmanti o meno. Inoltre, come detto, seguono iter burocratici loro, quindi magari vengono registrati a giorni, quando non addirittura settimane, di distanza. Quando ti dicono che ieri ci sono stati 10 morti, intendono dire che ieri hanno registrato a sistema 10 morti. Quando sono morti quei 10 è un'altra storia. Lo stesso quando i morti sono 0: non vuol dire che non è morto nessuno, ma banalmente che per qualche ragione (compreso 'è domenica') non hanno registrato nessuno il giorno prima.
Sui media italiani però concordo: l'informazione fornita è improntata al terrorismo e all'isterismo. Ci sono delle ragioni, e purtroppo non cambierà, ci si aggrapperanno fino all'ultimo.
Però mi fanno morire quando riportano con stupore che magari in altre lande le notizie su Cov2 non sono da prima pagina

 
 (viceversa mi aspetterei, ovviamente, una qualche proroga per i soggetti di quel tipo)
 
