Vediamo quanto durerà e a quanto arriveremo!
L'inverno meteorologico si avvia alla sua conclusione, con un bilancio sicuramente positivo per quanto riguarda il sottoscritto!

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
StefanoBs ha scritto:Massime sui 18 gradi prossimo week-end.. personalmente è questo il periodo più duro dell'anno.
Inverno che ci lascia è stato decente considerando gli standard degli ultimi anni. Tanta neve in montagna e qualche comparsata in pianura. Freddo intravisto a Gennaio. Tuttavia l'episodio del 28 Dicembre è stato troppo duro da accettare per avere la mia sufficienza.
Ce la siamo cavata... i veri inverni sono un ricordo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
FraNeve ha scritto:Per me 6 e mezzo a meno di sorprese finali ma soprattutto per un motivo. Era dall'inverno 2013/2014 ( dopo l'ottimo 2012/2013 ) che l'hp si piazzava 3 settimane/1 mese su di noi mentre quest'anno non è successo fino ad ora, massimo 1 settimana e di questo sono contento. Vederlo li tutto dicembre, gennaio o febbraio era inguardabile. Ovviamente spero in una sorpresa per fine febbraio/ inizio Marzo. si sa mai
pirlo ha scritto:FraNeve ha scritto:Per me 6 e mezzo a meno di sorprese finali ma soprattutto per un motivo. Era dall'inverno 2013/2014 ( dopo l'ottimo 2012/2013 ) che l'hp si piazzava 3 settimane/1 mese su di noi mentre quest'anno non è successo fino ad ora, massimo 1 settimana e di questo sono contento. Vederlo li tutto dicembre, gennaio o febbraio era inguardabile. Ovviamente spero in una sorpresa per fine febbraio/ inizio Marzo. si sa mai
bugia FraNeve
le affermazioni devi accompagnarle ai dati
ad esempio dopo il 2013/2014 prendendo ad esempio la stagione invernale 2017/2018 prendendo mese per mese notiamo che quello che racconti tu non corrisponde alla realtà ma alla fantasia
FraNeve ha scritto:Reading bello
caramella ha scritto:Ma la realtà è questa.....purtroppo.....!!!!!!!!!!...io e Carletto,da eterni sognatori,speravamo di arrivare al 10 di giugno con queste temperature.-......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
StefanoBs ha scritto:GFS continua ad aumentare le isoterme. Dovremmo superare i 20°C ad inizio prossima settimana... attenzione al record di terza decade (+20,8°C fatto solo 2 anni fa il 27/02/2019). Quello assoluto di Febbraio di +22°C per il momento è al sicuro.... si spera.
duel ha scritto:Guardavo le solite previsioni di 3b per la settimana dal 20 al 25 prevedono anche 24 gradi a gardone....andiamo bene spero si ribalti la situazione..se no finiamo direttamente in estate non in primavera...perchè per me 24 gradi è piena estate![]()
FraNeve ha scritto:pirlo ha scritto:FraNeve ha scritto:Per me 6 e mezzo a meno di sorprese finali ma soprattutto per un motivo. Era dall'inverno 2013/2014 ( dopo l'ottimo 2012/2013 ) che l'hp si piazzava 3 settimane/1 mese su di noi mentre quest'anno non è successo fino ad ora, massimo 1 settimana e di questo sono contento. Vederlo li tutto dicembre, gennaio o febbraio era inguardabile. Ovviamente spero in una sorpresa per fine febbraio/ inizio Marzo. si sa mai
bugia FraNeve
le affermazioni devi accompagnarle ai dati
ad esempio dopo il 2013/2014 prendendo ad esempio la stagione invernale 2017/2018 prendendo mese per mese notiamo che quello che racconti tu non corrisponde alla realtà ma alla fantasia
Hai ragione ma non potevo certo postare le anomalie dei 3 mesi invernali per 7 anni, il mio era un discorso generale. Poi in ogni caso posso avere anche un' anomalia negativa a dicembre e febbraio ma se a gennaio ho ben 22 giorni di HP non sono pochi come appunto il gennaio 2018 che è stato uno dei più caldi di sempre. La mappa che hai postato tu su Gennaio conferma quello dicevo. Li siamo stati salvati da un super fine febbraio e inizio Marzo. A me non pare tutta sta fantasia, lo dicono in molti che quest'anno è stato un pochino diverso, sempre non abbastanza ovviamente.
Questi Dicembre e Gennaio
pirlo ha scritto:
oddio, ti ho postato i dati che non sono di certo un invenzione, perciò la fantasia c'è eccome...
gennaio 2018 è stato uno dei più caldi, ok, a quale zona geografica ti riferisci ?
le mappe che ho postato io sono mensili come si evince bene dal grafico
Jack_Of_Spades ha scritto:pirlo ha scritto:
oddio, ti ho postato i dati che non sono di certo un invenzione, perciò la fantasia c'è eccome...
gennaio 2018 è stato uno dei più caldi, ok, a quale zona geografica ti riferisci ?
le mappe che ho postato io sono mensili come si evince bene dal grafico
Posso chiedervi gentilmente di spostare la vostra discussione in un altro thread? Non è inerente a quest'argomento.
Grazie!