Tornando nel mondo dei vivi, adesso vediamo se anche le Ens confermano a grandi linee la configurazione, manca ancora molto e avere le carte perfette a 180h porta a suicidi di massa. Tutto nasce dalla goccia in uscita dal Canada che, se rimanesse attaccata alla depressione madre permetterebbe l'autostrada al blocco. Al contrario, spingerebbe il blocco troppo a est divenendo invadente
Tanto manca molto e partivamo dal nulla fino a 2 giorni fa (cosa che può ancora essere). ieri era più verso sud-est magari domani passa a Nord. Se si stacca una goccia poi sarà ancora piu difficile
Lo sconquasso a livello emisferico è notevole, con il VP in frantumi
sconquasso emisferico P.JPG (197.79 KiB) Visto 8357 volte
Nulla è certo, ma oramai probabile, direi di si. Quanto meno nell'impianto generale, con prima irruzione fredda nel Nord Europa, che scava una depressione con richiamo attuale caldo sulla nostra testa, notevole rinforzo dell'anticiclone sul mare del Nord e Scandinavia legato di fatto ad una risalita di aria calda dalla Spagna/Atlantico e conseguente discesa fino a noi di aria gelida ora stazionante nella Karelia e Arcangelo. Un bello sconquasso, che pare poi reiterarsi per almeno una settimana. La configurazione è da salvare, almeno per questa fase ancora di "sogno o son desto"...
Allegati
T. nord Italia.JPG (158.4 KiB) Visto 8357 volte
sconquasso emisferico T.JPG (235.93 KiB) Visto 8357 volte
Liriometeo ha scritto:Il rischio di freddo sterile c’è ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spero non sia come il 2012 con metri di neve al centrosud e noi qui a raccogliere solo le briciole
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Diciamo che fino a 2 giorni fa sembrava che dovessimo finire in un primaverone anticipato, e quindi io mi accontenterei già delle prospettive di oggi, che sono di un ritorno prepotente dell'inverno. Misure ed effetti non potranno essere chiari prima di diversi giorni ancora, mettiamoci il cuore in pace su questo...
FraNeve ha scritto:Con lo 06 di oggi il 2012 non si ripete. La radice sembra meno solida e c'è la potenzialità di un'interazione. Ovviamente il freddo dura meno
Ma meglio che il 2012 non si ripete, se proprio dovessi scegliere un periodo sceglierei fine febbraio 2018, molto meglio qui. Il 2012 è stata solo una beffa...
Ultima modifica di fede94 il dom 07 feb, 2021 11:42, modificato 1 volta in totale.
FraNeve ha scritto:Con lo 06 di oggi il 2012 non si ripete. La radice sembra meno solida e c'è la potenzialità di un'interazione. Ovviamente il freddo dura meno
Ma meglio che il 2012 non si ripete, se proprio dovessi scegliere un leriodo sceglierei fine febbraio 2018, molto meglio qui. Il 2012 è stata solo una beffa...
FraNeve ha scritto:Con lo 06 di oggi il 2012 non si ripete. La radice sembra meno solida e c'è la potenzialità di un'interazione. Ovviamente il freddo dura meno
Ma meglio che il 2012 non si ripete, se proprio dovessi scegliere un leriodo sceglierei fine febbraio 2018, molto meglio qui. Il 2012 è stata solo una beffa...
Lo so infatti spero sia cosi
Comunque particolare come run. Aggancio alto e nuovo sgancio con un bolide da est che viene attirato dall'atlantico. Run meno freddo ma con molte più occasioni di neve per noi.
L’importante è che un po’ di freddo arrivi (almeno posso sciare bene appena riaprono ). A 300h+ la -20°C è a due passi, sarà carta straccia ma fa sempre piacere vedere certi colori
Fossi in voi non confiderei eccessivamente nella sciata, se non abitate in comune idoneo
Comunque sia, l'importante è che qualche possibilità ci sia, poi a cosa porterà si vedrà. Se si evita la primavera già da febbraio va benissimo anche il 2012 bis
Peccato solo per questa squinternata perturbazione che ha rovinato anche quanto era rimasto, che proprio poco non era (ieri oltre 30 cm dai 1000 metri...marci ma uniformi).
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
FraNeve ha scritto:Con lo 06 di oggi il 2012 non si ripete. La radice sembra meno solida e c'è la potenzialità di un'interazione. Ovviamente il freddo dura meno
Ma meglio che il 2012 non si ripete, se proprio dovessi scegliere un periodo sceglierei fine febbraio 2018, molto meglio qui. Il 2012 è stata solo una beffa...
nel 2012 ci fu un avvezione di aria polare continentale con anti zonalità proprio alle nostre latitudini quella prevista ( forse ) probabile prossima ventura è aria artico continentale meglio essere precisi
FraNeve ha scritto:Con lo 06 di oggi il 2012 non si ripete. La radice sembra meno solida e c'è la potenzialità di un'interazione. Ovviamente il freddo dura meno
Ma meglio che il 2012 non si ripete, se proprio dovessi scegliere un periodo sceglierei fine febbraio 2018, molto meglio qui. Il 2012 è stata solo una beffa...
nel 2012 ci fu un avvezione di aria polare continentale con anti zonalità proprio alle nostre latitudini quella prevista ( forse ) probabile prossima ventura è aria artico continentale meglio essere precisi