7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Anche ECMWF elimina il peggioramento del 9 gennaio, peccato, un'altra potenziale occasione nevosa che perde possibilità
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Già.. alla fine ci aveva visto giusto ICON sin dall'inizioalboMN ha scritto:Anche ECMWF elimina il peggioramento del 9 gennaio, peccato, un'altra potenziale occasione nevosa che perde possibilità
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Con quei minimi africani non va mai bene, l’entrata giusta per la neve su buona parte del nord è come quella di lunedi scorso, veloce ed incisiva, roba che da qui in avanti vedo dura...una cosa è certa rimarremo sotto media per qualche giorno, peccato senza più neve al suolo, sarebbe stato un bel periodo, ma tant’è...
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Spaghi ancora buoni comunque dopo il 9 e salta all'occhio la media delle T anche nel lungo termine, questi sono gli spaghi della vicina Parma:
https://www.wetterzentrale.de/ens_image.php?geoid=72810&var=205&run=12&date=2021-01-03&model=gfs&member=ENS&bw=
https://www.wetterzentrale.de/ens_image.php?geoid=72810&var=205&run=12&date=2021-01-03&model=gfs&member=ENS&bw=
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Effettivamente nella notte tra il 5 e il 6, che dovrebbe rappresentare l'epilogo di questa lunga fase di maltempo, c'è la possibilità che i fiocchi cadano molto in basso, visto che a fine peggioramento dovrebbe entrare una -4 a 850 hPa, abbassando quindi lo zero termico fin verso i 500/600 metri.
Una comparsata anche in pianura obiettivamente difficile ma non impossibile, dipende da quanto insisteranno i fenomeni.
Tendenzialmente favorite le zone più ad est.
Sul proseguo invece, le cose si stanno mettendo praticamente all'opposto rispetto a quando era stato aperto questo 3d: sempre più probabile un ingresso freddo deciso da est, tuttavia il minimo depressionario rischia di rimanere troppo basso di latitudine riducendo quindi le possibilità di una nevicata da scorrimento.
Vista comunque la distanza temporale ed una sinottica nel complesso buona, lascerei aperte ancora delle speranze.
Una comparsata anche in pianura obiettivamente difficile ma non impossibile, dipende da quanto insisteranno i fenomeni.
Tendenzialmente favorite le zone più ad est.
Sul proseguo invece, le cose si stanno mettendo praticamente all'opposto rispetto a quando era stato aperto questo 3d: sempre più probabile un ingresso freddo deciso da est, tuttavia il minimo depressionario rischia di rimanere troppo basso di latitudine riducendo quindi le possibilità di una nevicata da scorrimento.
Vista comunque la distanza temporale ed una sinottica nel complesso buona, lascerei aperte ancora delle speranze.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Radu ha scritto:Effettivamente nella notte tra il 5 e il 6, che dovrebbe rappresentare l'epilogo di questa lunga fase di maltempo, c'è la possibilità che i fiocchi cadano molto in basso, visto che a fine peggioramento dovrebbe entrare una -4 a 850 hPa, abbassando quindi lo zero termico fin verso i 500/600 metri.
Una comparsata anche in pianura obiettivamente difficile ma non impossibile, dipende da quanto insisteranno i fenomeni.
Tendenzialmente favorite le zone più ad est.
Sul proseguo invece, le cose si stanno mettendo praticamente all'opposto rispetto a quando era stato aperto questo 3d: sempre più probabile un ingresso freddo deciso da est, tuttavia il minimo depressionario rischia di rimanere troppo basso di latitudine riducendo quindi le possibilità di una nevicata da scorrimento.
Vista comunque la distanza temporale ed una sinottica nel complesso buona, lascerei aperte ancora delle speranze.
Effettivamente, intanto vediamo di portarci a casa una vera irruzione poi può essere che salti fuori il peggioramento... io butterei un occhiolino anche a venerdì 8
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
GFS stasera a bivì an pu trop lambrösc
Stravolto completamente a 108 ore e perturbazione che parrebbe puntare in pieno il N Italia, ovviamente freddo spazzato via

Stravolto completamente a 108 ore e perturbazione che parrebbe puntare in pieno il N Italia, ovviamente freddo spazzato via
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
alboMN ha scritto:GFS stasera a bivì an pu trop lambrösc![]()
Stravolto completamente a 108 ore e perturbazione che parrebbe puntare in pieno il N Italia, ovviamente freddo spazzato via
Parallelo molto meglio, già a 108 ore saremmo sotto una nevicata da scorrimento, molto più stabile e quasi uguale al run precedente, vediamo più tardi le ens
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
alboMN ha scritto:GFS stasera a bivì an pu trop lambrösc![]()
Stravolto completamente a 108 ore e perturbazione che parrebbe puntare in pieno il N Italia, ovviamente freddo spazzato via
Sarebbe da sciroccata con gente a fare il bagno al mare in Sicilia

Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
buferadineve ha scritto:alboMN ha scritto:GFS stasera a bivì an pu trop lambrösc![]()
Stravolto completamente a 108 ore e perturbazione che parrebbe puntare in pieno il N Italia, ovviamente freddo spazzato via
Sarebbe da sciroccata con gente a fare il bagno al mare in Sicilia
Esatto, in poche parole la goccia in risalita dal Marocco è vista molto più a NW e più grande richiamando così su di noi venti caldi che ci farebbero piombare un ZT a 2000m, evoluzione comunque da seguire perché se mettiamo a posto qualche tassello riusciamo a vedere qualche ora di neve prima del diluvio sabbioso

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
alboMN ha scritto:buferadineve ha scritto:alboMN ha scritto:GFS stasera a bivì an pu trop lambrösc![]()
Stravolto completamente a 108 ore e perturbazione che parrebbe puntare in pieno il N Italia, ovviamente freddo spazzato via
Sarebbe da sciroccata con gente a fare il bagno al mare in Sicilia
Esatto, in poche parole la goccia in risalita dal Marocco è vista molto più a NW e più grande richiamando così su di noi venti caldi che ci farebbero piombare un ZT a 2000m, evoluzione comunque da seguire perché se mettiamo a posto qualche tassello riusciamo a vedere qualche ora di neve prima del diluvio sabbioso
Bhe mi auguro che sia un run estremo ... altrimenti piuttosto che non risalga e ci faccia tirare dentro l’est ... o fiocca oppure un’attimo di stop di sto umidone e pioggia ... meglio un po’ di freddo secco ... poi insomma gusto personale

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Lo spread era elevato ed è ancora elevato per il 9... per non sembrare nevrotici ci conviene attendere che la situazione prenda una piega più definita. La via di mezzo sarebbe la più gradita.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
StefanoBs ha scritto:Lo spread era elevato ed è ancora elevato per il 9... per non sembrare nevrotici ci conviene attendere che la situazione prenda una piega più definita. La via di mezzo sarebbe la più gradita.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Condivido! Via di mezzo andrebbe da Dio , anche se la pioggia sul finale potrebbe starci
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Anche stamattina grande confusione.... GFS ritorna su aria fredda senza precipitazioni, ma le ENS restano ancora con diversi scenari per il 9-10.
ECWMF propone addirittura un nocciolo freddo in ingresso da NE. Azzardarsi in una individuazione di una tendenza è impossibile.
ECWMF propone addirittura un nocciolo freddo in ingresso da NE. Azzardarsi in una individuazione di una tendenza è impossibile.
- Allegati
-
- ECMOPEU00_144_1.png (61.67 KiB) Visto 7250 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
StefanoBs ha scritto:Anche stamattina grande confusione.... GFS ritorna su aria fredda senza precipitazioni, ma le ENS restano ancora con diversi scenari per il 9-10.
ECWMF propone addirittura un nocciolo freddo in ingresso da NE. Azzardarsi in una individuazione di una tendenza è impossibile.
E mancano solo 5/6 gg .. vediamo tra qnt riusciranno a inquadrare meglio la situazione
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
ECMWF è quello che ci serve per avere una nevicata decente, personalmente gli credo poco, ma è pur sempre una ipotesi da non scartare
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
alboMN ha scritto:ECMWF è quello che ci serve per avere una nevicata decente, personalmente gli credo poco, ma è pur sempre una ipotesi da non scartare
Gfs meglio, questa è la via di mezzo di cui avremmo bisogno, il giusto compromesso tra una discreta nevicata e una scaldata che però non è esagerata
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
alboMN ha scritto:alboMN ha scritto:ECMWF è quello che ci serve per avere una nevicata decente, personalmente gli credo poco, ma è pur sempre una ipotesi da non scartare
Gfs meglio, questa è la via di mezzo di cui avremmo bisogno, il giusto compromesso tra una discreta nevicata e una scaldata che però non è esagerata
GFS 06z ci ha mostrato la famosa via di mezzo, che garantirebbe il freddo minimo indispensabile e il peggioramento. Neve Sabato con questo run. Nulla di certo ovviamente (purtroppo).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
StefanoBs ha scritto:alboMN ha scritto:alboMN ha scritto:ECMWF è quello che ci serve per avere una nevicata decente, personalmente gli credo poco, ma è pur sempre una ipotesi da non scartare
Gfs meglio, questa è la via di mezzo di cui avremmo bisogno, il giusto compromesso tra una discreta nevicata e una scaldata che però non è esagerata
GFS 06z ci ha mostrato la famosa via di mezzo, che garantirebbe il freddo minimo indispensabile e il peggioramento. Neve Sabato con questo run. Nulla di certo ovviamente (purtroppo).
Gli diamo un 25% di possibilità che nevichi per ora? Forse è già tanto
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
alboMN ha scritto:
Gli diamo un 25% di possibilità che nevichi per ora? Forse è già tanto
Pochi dubbi che nevicherebbe almeno qualche ora in caso di peggioramento. Ora il problema è invece proprio il peggioramento, in quanto gli altri modelli non vedono il minimo risalire, ma va in cut-off iberico. Attendiamo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Estremamente rischioso formulare qualsiasi tipo di previsione al momento, attendiamo ancora un paio di giorni.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Poche novità stasera.. anche se sembra stia perdendo quota il peggioramento. Entrerà comunque un po' di freddo da est nella peggiore delle ipotesi.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
StefanoBs ha scritto:Poche novità stasera.. anche se sembra stia perdendo quota il peggioramento. Entrerà comunque un po' di freddo da est nella peggiore delle ipotesi.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
A dire la verità ECMWF vede un peggioramento importante con termiche ottime con il 12z, sicuramente cambierà ancora ma la speranza rimane ancora. Spero che GFS sbagli stavolta perché fin'ora è quello che ci ha visto meglio quest'anno
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Sì hai ragione.. mio commento era su Gfs e relative Ens.alboMN ha scritto:StefanoBs ha scritto:Poche novità stasera.. anche se sembra stia perdendo quota il peggioramento. Entrerà comunque un po' di freddo da est nella peggiore delle ipotesi.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
A dire la verità ECMWF vede un peggioramento importante con termiche ottime con il 12z, sicuramente cambierà ancora ma la speranza rimane ancora. Spero che GFS sbagli stavolta perché fin'ora è quello che ci ha visto meglio quest'anno
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
StefanoBs ha scritto:Sì hai ragione.. mio commento era su Gfs e relative Ens.alboMN ha scritto:StefanoBs ha scritto:Poche novità stasera.. anche se sembra stia perdendo quota il peggioramento. Entrerà comunque un po' di freddo da est nella peggiore delle ipotesi.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
A dire la verità ECMWF vede un peggioramento importante con termiche ottime con il 12z, sicuramente cambierà ancora ma la speranza rimane ancora. Spero che GFS sbagli stavolta perché fin'ora è quello che ci ha visto meglio quest'anno
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ah non avevo capito, andiamo a fare allora un rito da qualche stregone sperando che stavolta gfs stia avendo un abbaglio anche se non sono molto positivo a riguardo

Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Super GFS 18
- Carlosav
- Socio sostenitore
- Messaggi: 303
- Iscritto il: dom 16 dic, 2018 20:36
- Località: Palazzolo sull’Oglio
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Gfs 18z mette un peggioramento per il weekend, monitoriamo
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
GFS 18z che ritorna su suoi passi e rimostra un gran peggioramento ... nevoso anche in pianura 

- Allegati
-
- gfs-0-114.png (41.87 KiB) Visto 6737 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Ottimo aggiornamento di gfs18 z ! Speriamo sia l’apripista di copia incolla dei prossimi aggiornamenti
Re: 7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?
Modelli serali che lasciano ancora vive le speranze di tornare a vedere la neve nel prossimo weekend.
Freddo da est in Valpadana e bassa pressione mediterranea ad ampio respiro costituiranno la sinottica di base; se il freddo (nulla di eclatante sia chiaro ma quel che basta) sembra ormai confermato, sussiste ancora molta incertezza sulla traiettoria del minimo di bassa pressione, che ad ogni aggiornamento viene ancora spostato di alcune centinaia di km.
Tuttavia un barlume di positività è dato proprio dal raggio d'azione molto ampio della struttura depressionaria, come testimoniato anche dal poderoso richiamo di aria calda sul Sud Italia.
Si potrebbe quindi puntare ad uno scorrimento umido in quota anche con un minimo non necessariamente in posizione ottimale per noi.
Freddo da est in Valpadana e bassa pressione mediterranea ad ampio respiro costituiranno la sinottica di base; se il freddo (nulla di eclatante sia chiaro ma quel che basta) sembra ormai confermato, sussiste ancora molta incertezza sulla traiettoria del minimo di bassa pressione, che ad ogni aggiornamento viene ancora spostato di alcune centinaia di km.
Tuttavia un barlume di positività è dato proprio dal raggio d'azione molto ampio della struttura depressionaria, come testimoniato anche dal poderoso richiamo di aria calda sul Sud Italia.
Si potrebbe quindi puntare ad uno scorrimento umido in quota anche con un minimo non necessariamente in posizione ottimale per noi.