7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

7-11 Gennaio: ci riproviamo dopo la Befana?

Messaggio da Radu »

A partire dal 4 gennaio circa, il minimo di bassa pressione responsabile del peggioramento del 1-2 Gennaio inizierà a richiamare una parte dell'aria fredda che nel frattempo avrà invaso gran parte dell'Europa centrale:

4 GENNAIO.gif
4 GENNAIO.gif (95.92 KiB) Visto 10775 volte



Già in questo frangente potrebbero verificarsi episodi di instabilità con neve che cadrebbe sino a quote basse (da valutare più avanti eventuali interessamenti delle quote pianeggianti).

Successivamente, l'aria fredda continuerà nella sua avanzata verso ovest e probabilmente andrà a creare una zona di bassa pressione tra Mediterraneo occidentale e penisola Iberica; ciò causerebbe una risposta di correnti più umide e miti verso le nostre regioni, indicativamente per il periodo 5-7 gennaio, in cui si potrebbe prendere in considerazione l'idea di una nevicata da scorrimento:

6 GENNAIO.gif
6 GENNAIO.gif (72.77 KiB) Visto 10775 volte



Va subito detto che al momento le possibilità di vedere neve in pianura (a maggior ragione nel Bresciano) non sono particolarmente elevate, sia per la distanza temporale che genera incertezza sul tipo di peggioramento, ma anche perché stando alle carte attuali l'aria fredda in ingresso sarebbe proprio il minimo indispensabile (non sono previste irruzioni eclatanti in grado di creare un cuscino di sicuro affidamento).
Tuttavia, va preso atto che sono configurazioni tipiche per la neve in pianura Padana, per cui vale almeno la pena iniziarne a parlare.
Nei prossimi aggiornamenti vedremo se sarà il caso di approfondire la questione o se l'argomento andrà abbandonato.
Ultima modifica di Radu il sab 02 gen, 2021 10:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da StefanoBs »

Sono configurazioni da manuale... quei due gradi in più in situazioni come queste si fanno sentire. In altri tempi avremmo visto con facilità neve senza dover patire le pene dell'inferno.

Per ora parto pessimista, proprio per la mancanza del freddo orientale anche in questa occasione.. con avvicinarsi dell'evento vedremo se riuscirò a ricredermi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da Radu »

Sì da un punto di vista termico la situazione parte "zoppa" proprio per la mancanza del freddo orientale; l'aria fredda in questo frangente entrerebbe prevalentemente dalla porta del Rodano, quindi con una certa difficoltà a raffreddare anche gli strati prossimi al suolo.
Tuttavia proprio la configurazione che si verrebbe a creare in seguito potrebbe in qualche modo porre i presupposti per un ingresso anche dalla porta della Bora...vedremo
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da StefanoBs »

Molto dipenderà dall'altezza della depressione in spostamento verso est (quella che hai segnato con B nella figura del 6 Gennaio).

Più sarà a nord è più il richiamo mite sarà intenso, con flusso perturbato altrettanto forte.

Se scorre più a sud, rientra meglio l'est.. ma col rischio di un peggioramento che riguardi solo il centro-sud.

Ci vuole un equilibrio difficile da stabilire ora. In ogni caso quasi sicuramente finirà in pioggia anche se dovesse nevicare inizialmente.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da marco71 »

In effetti per ora manca una vera irruzione da est. Quelle che negli inverni scorsi portavano il gelo in adriatico o nei Balcani e di riflesso un po anche da noi. Nel primo mese invernale penso di aver avuto due/tre nottate sottozero con minima che non ha toccato nemmeno il -1°C... Dura avere un gran cuscino così. ..
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:Molto dipenderà dall'altezza della depressione in spostamento verso est (quella che hai segnato con B nella figura del 6 Gennaio).

Più sarà a nord è più il richiamo mite sarà intenso, con flusso perturbato altrettanto forte.

Se scorre più a sud, rientra meglio l'est.. ma col rischio di un peggioramento che riguardi solo il centro-sud.

Ci vuole un equilibrio difficile da stabilire ora. In ogni caso quasi sicuramente finirà in pioggia anche se dovesse nevicare inizialmente.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk



Dopo ciò che abbiamo vissuto il 28 Ammiro il tuo ottimismo Stefano( ho sbagliato post m non so come si cancella )
ValerioBS
Coperto
Coperto
Messaggi: 89
Iscritto il: dom 01 feb, 2015 16:06
Località: Palazzolo sull'Oglio

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da ValerioBS »

Più che 4-7 gennaio mi sembra che il target possa diventare 7-8 gennaio. Vediamo..
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

E' un periodo davvero molto interessante, con configurazioni talmente diverse da quelle cui siamo stati abituati negli ultimi anni da sembrare incredibile.
Sappiamo bene che la nevicata è un evento che richiede difficili equilibri ed incastri, tuttavia se andiamo avanti con questo tipo di configurazioni le occasioni non mancheranno. Difficile datare ora possibili episodi, ma a mio avviso entro la prima decade è altamente probabile che la neve si faccia quantomeno rivedere.
:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da StefanoBs »

La media Ens a mio avviso indica che quello che avevamo in mente per la Befana è in serio dubbio. Si pensava a una intensa perturbazione che partiva dal basso Atlantico in risalita verso NE. Stasera i modelli ci mostrano una nuova via. Le nostre chance per la neve aumentano, si nota meglio lo scorrere di correnti orientali in ingresso nella valle del Rodano. Il minimo è mediterraneo, in Atlantico l'anticiclone taglia qualsiasi contatto per risposte molto miti oceaniche.

Anche Ecmwf sposa questa linea di risposta diretta mediterranea.Immagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Situazione intricatissima, ci sono delle potenzialità interessanti per il 5 stamattina, tutte da confermare però.
:bye:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da Radu »

Rimane in piedi la possibilità di un peggioramento a carattere freddo tra il 5 e il 7 gennaio, anche se le termiche farebbero pensare a neve in bassa collina (300/400 metri) ma difficilmente in pianura.
Tuttavia con una sinottica del genere è lecito sperare in un ingresso da est contestualmente al peggioramento in grado di raffreddare anche i bassi strati, eventualmente da valutare nei prossimi giorni:

EDM1-168.gif
EDM1-168.gif (42.81 KiB) Visto 9852 volte



Scenari potenzialmente anche più interessanti si intravvedono per fine prima decade, ma per quelli sarà meglio aprire apposito 3d.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da FraNeve »

Buono GFS 06 ma non penso sia da neve in pianura al momento
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da StefanoBs »

No infatti non è da neve in pianura. Mi sembra ci sia davvero poco freddo in giro. Servirà una buona dose di fortuna, le configurazioni non sono male.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da Luka »

FraNeve ha scritto:Buono GFS 06 ma non penso sia da neve in pianura al momento

Non saran in pianura ma a quote bassissime..
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da FraNeve »

Luka ha scritto:
FraNeve ha scritto:Buono GFS 06 ma non penso sia da neve in pianura al momento

Non saran in pianura ma a quote bassissime..

Si lo so ma essendo prossimo alla città so che basterebbe una variazione 1 o mezzo grado in alcuni casi per fare la differenza quindi ci spero che scenda ancora più in basso
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da simone »

Io rimango abbastanza ottimista x la colonna. Ho più dubbi sulla portata del peggioramento.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da colin »

Luka ha scritto:
FraNeve ha scritto:Buono GFS 06 ma non penso sia da neve in pianura al momento

Non saran in pianura ma a quote bassissime..
Per noi pianurini che nevichi a 400m o 2000m non cambia nulla. Dopo questo dicembre beffardo vogliamo la neve al piano
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da StefanoBs »

Peggioramento per la Befana confermato, un bel minimo con geopotenziali interessanti in traslazione verso NE.

Tutto bello, peccato per l'assenza di cuscino freddo al piano. Neve direi dai 400m circa. Comunque in caso di precipitazioni continue e intense potrebbe farcela anche in pianura. Ma troppi SE... essendo a 144h può ancora cambiare qualcosa, ma difficilmente spunterà il freddo dal nulla

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:Peggioramento per la Befana confermato, un bel minimo con geopotenziali interessanti in traslazione verso NE.

Tutto bello, peccato per l'assenza di cuscino freddo al piano. Neve direi dai 400m circa. Comunque in caso di precipitazioni continue e intense potrebbe farcela anche in pianura. Ma troppi SE... essendo a 144h può ancora cambiare qualcosa, ma difficilmente spunterà il freddo dal nulla

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Basterebbe uno sbuffetto da est ma al momento non si vede nemmeno un’alitata blanda, missa che sarà l’anno delle quote 400 /500 in su ...
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14967
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da Boss »

colin ha scritto:Per noi pianurini che nevichi a 400m o 2000m non cambia nulla. Dopo questo dicembre beffardo vogliamo la neve al piano

Oddio...basta costruire un paio di grattacieli da 900 metri con terrazza panoramica in cima e possiamo ammirarla :mrgreen:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da colin »

Boss ha scritto:
colin ha scritto:Per noi pianurini che nevichi a 400m o 2000m non cambia nulla. Dopo questo dicembre beffardo vogliamo la neve al piano

Oddio...basta costruire un paio di grattacieli da 900 metri con terrazza panoramica in cima e possiamo ammirarla :mrgreen:


Sarebbe anche perfetto per farsi un radiosondaggio [emoji23]
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10771
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da elgnaro »

colin ha scritto:
Boss ha scritto:
colin ha scritto:Per noi pianurini che nevichi a 400m o 2000m non cambia nulla. Dopo questo dicembre beffardo vogliamo la neve al piano

Oddio...basta costruire un paio di grattacieli da 900 metri con terrazza panoramica in cima e possiamo ammirarla :mrgreen:


Sarebbe anche perfetto per farsi un radiosondaggio [emoji23]
Gia prendi l ascensore e man mano che sali misuri....ahah

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da Radu »

Negli ultimi runs pare che i modelli si stiano raffreddando bene per la fine del periodo in questione; in particolare a partire dal 7 saremmo sotto termiche sufficienti per la neve sino al piano.
Al momento non si vede un peggioramento vero e proprio, che tuttavia vista la sinottica potrebbe emergere tranquillamente, se non entro il 7 nei giorni immediatamente successivi.
Altra cosa positiva il raffreddamento anche dei Balcani, serbatoio del nostro freddo "vero".
Situazione sicuramente da seguire.

EDM1-144.gif
EDM1-144.gif (44.52 KiB) Visto 9247 volte


EDM0-144.gif
EDM0-144.gif (36.78 KiB) Visto 9247 volte
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da Liriometeo »

Attendiamo ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da buferadineve »

Purtroppo se non facciamo qlc gg di sereno noi sotto i 500 mt di quel freddo non c’è ne faremo nulla
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da StefanoBs »

Gfs vede neve Giovedì sera. Ecmwf qualche giorno più tardi. Un po' di freddo da est riuscirebbe a incunearsi in pianura padana intorno al 5-6.

Si tratta di minimi marocchini che risalgono a velocità super verso NE. Per molti giorni ancora non sapremo se e quando arriverà il peggioramento.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da Radu »

Sì la situazione si sta facendo piuttosto intricata ma al contempo anche molto interessante, visto che rimarremo in un contesto mediamente perturbato e con termiche via via più basse sino a valori probabilmente sufficienti per eventuali nevicate sino al piano.
Diciamo subito che in realtà sino al 6 compreso non dovrebbe esserci alcuno spunto di particolare rilievo, se non un lento e graduale calo delle temperature.
La situazione dovrebbe invece farsi interessante a partire dal 7, quando oltre alla circolazione fredda che oramai interessa l'Europa centrale da giorni, dovrebbero aggiungersi altri tre fattori di rilievo:
1) l'approfondimento del minimo nordafricano, di cui si è già parlato sopra;
2) un nuovo impulso freddo dal nord Europa;
3) un consistente raffreddamento dell'Est europeo

EDM1-120.gif
EDM1-120.gif (80.86 KiB) Visto 8631 volte



A questo punto si aprirebbero diversi scenari, a seconda di come i tre fattori interagiranno con la circolazione fredda europea.
Secondo Gfs, come anticipato da Stefano, un primo minimo mediterraneo causerebbe un peggioramento già il 7 sera; un po' troppo presto forse, ma probabilmente sarebbe già riuscita ad entrare sufficiente aria fredda da est per garantire qualche ora di neve anche al piano.
Più lenta ma più avvincente invece l'evoluzione di Ecmwf, in quanto la bassa pressione mediterranea sarebbe più graduale nel suo avanzamento verso est e garantirebbe quindi un afflusso freddo più consistente dall'est europeo.
In questo caso il peggioramento, molto probabilmente nevoso, avverrebbe nel weekend del 9-10 gennaio.

EDM1-168.gif
EDM1-168.gif (75.62 KiB) Visto 8631 volte


Insomma nessuna grande ondata di gelo in vista ma iniziano ad intravvedersi gli ingredienti per una nuova possibile nevicata sino in pianura. Da monitorare.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da StefanoBs »

Ottimo post Radu, secondo me dobbiamo solo cambiare titolo al messaggio.. perché il periodo interessante mi sembra collocabile tra il 7 e l'11 Gennaio circa.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da Liriometeo »

Cambia cambia titolo ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: 4-7 Gennaio: ci proviamo con la Befana?

Messaggio da buferadineve »

Radu ha scritto:Sì la situazione si sta facendo piuttosto intricata ma al contempo anche molto interessante, visto che rimarremo in un contesto mediamente perturbato e con termiche via via più basse sino a valori probabilmente sufficienti per eventuali nevicate sino al piano.
Diciamo subito che in realtà sino al 6 compreso non dovrebbe esserci alcuno spunto di particolare rilievo, se non un lento e graduale calo delle temperature.
La situazione dovrebbe invece farsi interessante a partire dal 7, quando oltre alla circolazione fredda che oramai interessa l'Europa centrale da giorni, dovrebbero aggiungersi altri tre fattori di rilievo:
1) l'approfondimento del minimo nordafricano, di cui si è già parlato sopra;
2) un nuovo impulso freddo dal nord Europa;
3) un consistente raffreddamento dell'Est europeo

EDM1-120.gif



spiegazione top Braö radu


A questo punto si aprirebbero diversi scenari, a seconda di come i tre fattori interagiranno con la circolazione fredda europea.
Secondo Gfs, come anticipato da Stefano, un primo minimo mediterraneo causerebbe un peggioramento già il 7 sera; un po' troppo presto forse, ma probabilmente sarebbe già riuscita ad entrare sufficiente aria fredda da est per garantire qualche ora di neve anche al piano.
Più lenta ma più avvincente invece l'evoluzione di Ecmwf, in quanto la bassa pressione mediterranea sarebbe più graduale nel suo avanzamento verso est e garantirebbe quindi un afflusso freddo più consistente dall'est europeo.
In questo caso il peggioramento, molto probabilmente nevoso, avverrebbe nel weekend del 9-10 gennaio.

EDM1-168.gif


Insomma nessuna grande ondata di gelo in vista ma iniziano ad intravvedersi gli ingredienti per una nuova possibile nevicata sino in pianura. Da monitorare.
Rispondi