Dopo l'irruzione lampo del 20-21 Novembre, ci dovrebbe essere una pausa anticiclonica. A mio avviso in pianura questo permetterà di ritornare a un clima degno del mese in cui siamo.. in quota ci sarà invece un'inevitabile riscaldamento.
GFS da qualche run fa intendere che possa esserci una ripresa del flusso zonale e soprattutto un abbassamento a latitudini più basse verso fine Novembre. Potrebbe quindi aprirsi una fase piovosa dopo un mese molto secco. Vediamo i prossimi run
Allegati
GFSOPEU12_264_1.png (65.36 KiB) Visto 9878 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Dopo l'irruzione lampo del 20-21 Novembre, ci dovrebbe essere una pausa anticiclonica. A mio avviso in pianura questo permetterà di ritornare a un clima degno del mese in cui siamo.. in quota ci sarà invece un'inevitabile riscaldamento.
GFS da qualche run fa intendere che possa esserci una ripresa del flusso zonale e soprattutto un abbassamento a latitudini più basse verso fine Novembre. Potrebbe quindi aprirsi una fase piovosa dopo un mese molto secco. Vediamo i prossimi run
Speriamo, incrocio tutto l’incrociabile....serve una pennellata di bianco!
StefanoBs ha scritto:Dopo l'irruzione lampo del 20-21 Novembre, ci dovrebbe essere una pausa anticiclonica. A mio avviso in pianura questo permetterà di ritornare a un clima degno del mese in cui siamo.. in quota ci sarà invece un'inevitabile riscaldamento.
GFS da qualche run fa intendere che possa esserci una ripresa del flusso zonale e soprattutto un abbassamento a latitudini più basse verso fine Novembre. Potrebbe quindi aprirsi una fase piovosa dopo un mese molto secco. Vediamo i prossimi run
Speriamo che la neve attenda finche si possà andare a sciare, ci manca solo che le montagne siano piene di neve e noi chiusi in casa, per questa insulsa legge di non uscire dal proprio comune, con magari chi abita su monti che possa fare scialpinismo.
La tendenza ENS mi sembra confermata per un fine Novembre/inizio Dicembre con qualche perturbaziona atlantica, tuttavia ECMWF non sembra dello stesso avviso, anzi vede quasi una retrogressione alta.
Allegati
GFSAVGEU00_258_1.png (54.57 KiB) Visto 9724 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:La tendenza ENS mi sembra confermata per un fine Novembre/inizio Dicembre con qualche perturbaziona atlantica, tuttavia ECMWF non sembra dello stesso avviso, anzi vede quasi una retrogressione alta.
Penso più probabile una ipotesi alla GFS, una retrogressione con il forcing zonale previsto mi sembra molto molto difficile
elgnaro ha scritto:Speriamo che la neve attenda finche si possà andare a sciare, ci manca solo che le montagne siano piene di neve e noi chiusi in casa, per questa insulsa legge di non uscire dal proprio comune, con magari chi abita su monti che possa fare scialpinismo.
Se non arriva adesso c'è il rischio che per un bel pezzo non arrivi più, quindi è bene che arrivi appena possibile, anche perché l'acqua ci serve. Se arriva...
Per il resto, l'unica per godersela per me potrebbe essere il famoso 85 bis con ciaspolata in città
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
elgnaro ha scritto:Speriamo che la neve attenda finche si possà andare a sciare, ci manca solo che le montagne siano piene di neve e noi chiusi in casa, per questa insulsa legge di non uscire dal proprio comune, con magari chi abita su monti che possa fare scialpinismo.
Se non arriva adesso c'è il rischio che per un bel pezzo non arrivi più, quindi è bene che arrivi appena possibile, anche perché l'acqua ci serve. Se arriva...
Per il resto, l'unica per godersela per me potrebbe essere il famoso 85 bis con ciaspolata in città
Pota ma se arriva adesso quelli di Bagolino vanno a Sciare e io no...o tutti o nessuno è il mio motto. per fortuna il meteo fa quello che vuole, e non mi ascolta. a parte L'ot, effettivamente serve acqua, c'è un secco da paura.
Pensa che a me resta solo (finché non decidono di stressare) la Maddalena insieme ad altri 1000, e lì c'è solo fango, fango e ancora fango E oggi era giornata da svaccamento al sole a 2000 metri
Comunque nelle previsioni a lungo termine 3bmeteo per ora mette un po' di pioggia e venti d'uragano domani, e poi sole fino a fine mese. Non vorrei restasse solo lo sci d'acqua sul Garda, se non si svuota pure quello
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Pensa che a me resta solo (finché non decidono di stressare) la Maddalena insieme ad altri 1000, e lì c'è solo fango, fango e ancora fango E oggi era giornata da svaccamento al sole a 2000 metri
Comunque nelle previsioni a lungo termine 3bmeteo per ora mette un po' di pioggia e venti d'uragano domani, e poi sole fino a fine mese. Non vorrei restasse solo lo sci d'acqua sul Garda, se non si svuota pure quello
Pensa che io risiedo a castenedolo e in Maddalena non ci posso andare, per trovare una salita devo andare a castenedolo paese e sono ben 12m di dislivello, ma ormai è inutile lamentarsi, spero solo che passi tutto al più presto.
Boss ha scritto:Pensa che a me resta solo (finché non decidono di stressare) la Maddalena insieme ad altri 1000, e lì c'è solo fango, fango e ancora fango E oggi era giornata da svaccamento al sole a 2000 metri
Comunque nelle previsioni a lungo termine 3bmeteo per ora mette un po' di pioggia e venti d'uragano domani, e poi sole fino a fine mese. Non vorrei restasse solo lo sci d'acqua sul Garda, se non si svuota pure quello
Pensa che io risiedo a castenedolo e in Maddalena non ci posso andare, per trovare una salita devo andare a castenedolo paese e sono ben 12m di dislivello, ma ormai è inutile lamentarsi, spero solo che passi tutto al più presto.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Io sono nella bassa mantovana, punto più alto del paese 26m, quindi ti capisco
Possono esserci possibilità di neve in fondo valle con queste perturbazioni? Di solito l'alta pressione che precede sedimenta per bene il.freddo e secca l'aria. Grazie
Ragazzi, calma e sangue freddo, siamo ancora a Novembre e abbiamo 3 mesi davanti per avere episodi di freddo e neve. Le carte ad oggi sono un pò "noiose" complice le velocità zonali, però quest'anno abbiamo qualche indice a nostro favore che, nonostante l'ESE Cold, dovrebbe aiutarci a vedere qualcosa di modesto.
Qui c’è poco da aver speranza fin quando non si movimenta un po’ almeno a livello “precipitazioni”, il freddo viene dopo, e ce lo sogniamo, che poi freddo secco con i prati marroni non da chissà che emozioni...
Non vorrei dire ma mi sa che i modelli nel long incominciano ad annusare qualcosa di buono, il VP strato nonostante gira come una trottola è visibilmente disturbato ancora, occhio perché anche se si parla di ESE questa volta ci sono diversi fattori che remano contro quella direzione, occhio a dare l'inverno per morto, non mi sembra siamo messi così male
alboMN ha scritto:Non vorrei dire ma mi sa che i modelli nel long incominciano ad annusare qualcosa di buono, il VP strato nonostante gira come una trottola è visibilmente disturbato ancora, occhio perché anche se si parla di ESE questa volta ci sono diversi fattori che remano contro quella direzione, occhio a dare l'inverno per morto, non mi sembra siamo messi così male
Vorrei ben vedere chi da l inverno morto il 20 di novembre
alboMN ha scritto:Non vorrei dire ma mi sa che i modelli nel long incominciano ad annusare qualcosa di buono, il VP strato nonostante gira come una trottola è visibilmente disturbato ancora, occhio perché anche se si parla di ESE questa volta ci sono diversi fattori che remano contro quella direzione, occhio a dare l'inverno per morto, non mi sembra siamo messi così male
Vorrei ben vedere chi da l inverno morto il 20 di novembre
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Soprattutto quando nel long come questo 12z GFS si vedono carte così
E' girata male, questo Novembre vuole proprio chiudere tra i più secchi di sempre.
Minimo molto chiuso, peggioramento intenso al centro-sud Italia. Vediamo se ci sarà qualche altra possibilità più avanti, la porta nord-occidentale non è chiusa.
Allegati
GFSOPEU00_144_1.png (68.89 KiB) Visto 8518 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Da notare nelle ultime emissioni un leggero miglioramento. Una parziale retrogressione in quota sull'Europa Centrale favorirà una maggior risalita del minimo sul Centro Italia verso Nord. Qualche precipitazione, seppur modesta, dovrebbe giungere anche da noi nel fine settimana. In Appennino emiliano nevicata in arrivo a quote decenti.